![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
I cattivi dormono in pace (Warui yatsu hodo yoku nemuru - Giappone, 1960) di Akira Kurosawa
e Il diamante bianco (The White Diamond - Gran Bretagna/Germania, 2004) di Werner Herzog. |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Avventurieri dell'aria (Only Angels Have Wings - USA, 1939) di Howard Hawks
e Il colonnello Redl (Oberst Redl - Ungheria/Austria/Germania Ovest, 1985) di István Szabó. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Il bacio perverso o Il bacio nudo (The Naked Kiss - USA, 1964) di Samuel Fuller
e Una domenica in campagna (Un dimanche à la campagne - Francia, 1984) di Bertrand Tavernier. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Below Sea Level (USA/Italia, 2008) di Gianfranco Rosi
e Like You Know It All (Jal aljido mothamyeonseo - Corea del Sud, 2009) di Hong Sang-soo. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Leonard, scusa se rompo le palle (:D), ma visto che seguo questo topic in gran parte perché ho dei gusti cinematografici simili ai tuoi, e una serie di film che hai consigliato mi son parecchio piaciuti, potresti scrivere, accanto ad ogni titolo di film che vedi, se sia consigliabile o meno? Avresti tutta la mia stima ed infinita gratitudine :riverenza:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Grazie Josef :)
Se hai letto, avrai notato che a volte scrivo anche un commento, ma purtroppo non sono sempre in vena di farlo. Talvolta mi viene spontaneo commentare, altre volte mi dico "ma a chi vuoi che interessi il mio parere su questo film che ho visto?" Dipende dal mio umore, insomma. Farò in modo di scrivere almeno due righe di commento o mettere le famigerate stellette, se può interessare ;) Comunque "Avventurieri dell'aria" di Hawks è il film più bello tra gli ultimi sei visti: un film dove funziona tutto a meraviglia, un'amalgama perfetta di generi (avventura, dramma, commedia, melò), praticamente un capolavoro :riverenza: Delicatissimo e malinconico "Una domenica in campagna" di Tavernier. Molto bello anche "The Naked Kiss", dramma parecchio audace per l'epoca. "Like You Know It All" è il film meno interessante tra quelli che ho visto del regista coreano Hong Sang-soo. "Below Sea Level" è un documentario che "fa parlare" una piccola comunità di persone autoemarginatesi in un deserto californiano. Infine "Il colonnello Redl" è un drammone storico su un ambiguo personaggio realmente esistito al crepuscolo dell Impero austro-ungarico. Consigliato anche quest'ultimo. Mo' son stato prolisso, lo so :mannaggia: |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Grazie, sei gentilissimo! Perfetto, avrò altri bei film da guardare nel prossimo futuro ^__^ |
Re: L'ultimo film che avete visto
Sono appena tornato dal cinema..ho visto Thor 2: veramente molto bello, direi anche meglio del primo:bene:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Another Year (Gran Bretagna, 2010) di Mike Leigh
Mike Leigh è un regista amatissimo dalla critica, ma personalmente non ha mai fatto breccia nel mio cuore cinefilo, non so spiegare bene il perché. Non ci riesce nemmeno con questo film. E' un cinema, il suo, che si concentra molto (troppo?) sulla sceneggiatura e sulle prove attoriali. Guardatelo se amate i film intimisti, molto chiacchierati e... un po' radical chic. Bello comunque il carrello finale. Argo (USA, 2012) di Ben Affleck Onestamente mi aspettavo di più. Si può vedere tranquillamente, fila via liscio senza intoppi, ma non è così eccezionale come si dice in giro. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Di film ne vedo di sovente ma questo thread praticamente non lo conoscevo..Sono in un periodo di stanchezza psicofisica devastante...
Comunque visto di recente "Now you see me i maghi del crimine" di Louis Leterrier e "Venere in pelliccia" di Polansky... Il primo è letteralmente splendido mentre il secondo è inguardabile... |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
La città è salva (The Enforcer - USA, 1951) di Bretaigne Windust e Raoul Walsh ***
Walsh non è accreditato nei titoli di testa di questo ottimo poliziesco, ma il film lo ha diretto quasi interamente lui. Intrigante struttura ad incastro di flashback per un'indagine poliziesca con colpo di scena finale. Decisamente consigliato. La diabolica invenzione (Vynález zkázy - Cecoslovacchia, 1958) di Karel Zeman *** Dal romanzo di Jules Verne "Di fronte alla bandiera", fascinosa commistione di cinema dal vero e animazione raffinatissima in un bianco e nero abbacinante. Attori in carne ed ossa si muovono su scenografie che riproducono le illustrazioni d'epoca dei libri di Verne; ma il film, pieno di straordinarie invenzioni visive, è anche un omaggio all'arte (e alla magnifica ingenuità) del mitico Georges Méliès. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Io. Caligola, molto crudele
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Filmetto noioso assai.
http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/48839.jpg Questo è davvero un bel film, mi è piaciuto molto. http://mr.comingsoon.it/imgdb/locandine/big/47170.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
28 giorni dopo....dopo quella "cagata pazzesca" di world war z mi dovevo rifare con uno zombie movie degno di questo nome
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Paradise, ho rosicato lo ammetto..cristo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.