captainmarvel |
05-03-2021 22:00 |
Re: Forum Politica
Quote:
Originariamente inviata da Winston_Smith
(Messaggio 2575027)
Hai fatto un mischione strumentale tirandoci dentro anche i Black Sabbath come se l'espressione artistica e un programma politico fossero da trattare alla stessa stregua, io ci avrei aggiunto pure Pasolini (cfr. Salò o le 120 giornate di Sodoma) :sisi:
|
secondo alcuni certi libri, dischi, film causano violenza e quindi vanno censurati. del resto i maniaci del politicamente corretto censurano tutto, il Dr. Seuss, Via Col Vento, Tom e Jerry e poi arriveranno anche a Dante in quanto omofobo e islamofobo.
Quote:
Nell'ordine, vado per punti:
1) in primis Navalny non è incarcerato (e quasi ammazzato) in quanto si stanno censurando le sue (passate?) opinioni di destra nazionalista/estrema, ma per la sua opposizione a Putin; il voler tirare in ballo a forza il suo orientamento politico mi sa tanto di mirror climbing o di buttarla in caciara in mancanza di argomentazioni sensate rispetto all'evidente abuso da parte dell'uomo della provvidenza a cui si rivolgono speranzosi gli orfani di Trump
|
quindi è sbagliato perseguitare qualcuno per le sue opinioni politiche? chi l'avrebbe mai detto!
Quote:
2) in secundis, hai volutamente distorto le mie affermazioni in quanto per me esiste la libertà di espressione del pensiero così come esistono la calunnia, l'ingiuria e la diffamazione, e la prima non può sfociare nelle seconde né giustificarle (senza che per questo si possa parlare a sproposito di censura); ad esempio, le bestialità antisemite scritte contro la senatrice Segre quando è stata postata la foto della sua vaccinazione vanno sanzionate senza se e senza ma, e bene ha fatto la polizia postale a intervenire (con il tuo criterio invece non si sarebbe dovuto fare nulla, visto che erano solo "parole/opinioni" e non "azioni", giusto?), tra l'altro senza provvedimenti di carattere penale mi sembra
|
la calunnia e la diffamazione non sono opinioni. se scrivessi una cosa del genere in un esame di diritto penale ti caccerebbero dalla facoltà. la legge richiede precisione nell'uso dei termini, non parole in libertà. tutti i politici ricevono insulti, li censuriamo tutti o censuriamo selettivamente quelli che a noi non piacciono perché "it's ok when we do it"?
Quote:
3) in tertiis, infine, volendo sviluppare il concetto precedente: quand'è che si distingue tra opinioni naziste o estremiste e "passaggio alle azioni" corrispondenti? fermo restando per me quanto detto nel punto precedente, direi che se ci mettiamo nell'ambito dei partiti/movimenti politici, candidarsi alle elezioni con un programma che si richiamasse, integralmente o in parte, al Mein Kampf non dovrebbe essere consentito, e anzi a norma di Costituzione organizzazioni del genere dovrebbero essere sciolte su due piedi; con il tuo criterio invece non si dovrebbe fare assolutamente nulla contro costoro finché non cominciano a bruciare le sedi dei partiti avversari o a manganellare qualche oppositore...
|
quindi se ci fosse un partito islamico che nel suo programma ha l'applicazione della legge islamica, lo dichiariamo fuori legge perché contrario alla laicità dello stato? o piuttosto non lo lasciamo attuare certe cose se sono contrarie alla costituzione?
Quote:
P.S.: Del punto 2) si è avvalsa persino la "patriota" Meloni (quindi non solo la sinistra e la dittatura del politically correct) quando ha dichiarato di voler querelare Vauro perché aveva detto che FdI è un partito di ispirazione fascista (non andando quindi molto lontano dal vero... però se lei si senta offesa che quereli pure, poi decideranno i giudici). Immagino che tu in quel caso stia con Vauro senza se e senza ma :occhiali:
|
ovviamente Vauro ha diritto alla sua opinione. a meno che la Meloni la consideri come diffamazione.
|