![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Comunque anagramma DELTA e OMICRON = MEDIA CONTROL. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Non si sfotte un uomo morto, si sfotte semmai chi ha dato credito a presunte rivelazioni di una figura, professionalmente parlando, assai discutibile.
La logica complottarda così si è mossa: medico (non è vero) ---> aveva delle rivelazioni ----> muore ----> morte non naturale ma voluta da qualcuno. Però non ho visto post qui dentro di chi si è fatto due domande sul variegato curriculum di questo "medico" e del perché dovrebbe essere diventato il "target" dei poteri forti. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
non mi definirei no vax ma confesso che neanche io ho ancora ricevuto il magico siero.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Ma come fate a sentirvi bene supportando la discriminazione di una minoranza (seppur milioni) di persone, come potete appoggiare questa discriminazione di persone SANE.
Io sono abbastanza empatico come persona, ma anche se non lo fossi, non riuscirei a guardarmi allo specchio sapendo di appoggiare DISCRIMINAZIONE , EMARGINAZIONE, ODIO. vaccini si vaccini no, il problema è l'imposizione, L'obbligo, IL RICATTO. Io non ci sto, non è il mondo in cui voglio vivere un mondo cosi, e quindi mi opporró fino alla fine a questo schifo. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Scusa Barra, te la giro così: mettiamo che un domani si scopre che la maggior parte degli uomini sia portatrice sana di hpv, il papilloma virus, tra i principali indiziati del tumore alla cervice uterina (magari è già così) e si decide di far una campagna per spingere la popolazione maschile a vaccinarsi contro questo virus (anche i gheis). Il vaccino, come già altri, potrebbe avere effetti collaterali su una pur piccola parte della popolazione, ma si sostiene che per proteggere le donne da quella brutta malattia, sia necessario farselo...tu non la considereresti una battaglia di civiltà?
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Sul vaccino covid però pesa il fatto che si vogliono mettere a rischio i giovani per salvare gli anziani il che non so quanto sia eticamente corretto. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Non esistono dati incontrovertibili relativamente al fatto che il vaccino possa rappresentare per i giovani un problema maggiore rispetto al virus stesso.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Muttley il discorso è che io posso fare qualsiasi terapia reputo più giusta, ma anche se la farò non mi vedrai mai appoggiare discriminazioni e emarginazione.
Posso anche fare il siero ma mai mi vedrai esibire il pass sanitario e alimentare questa follia discriminatoria di persone sane fino a prova contraria, mi verrebbero i conati ogni sera guardandomi allo specchio, so che a tanti non frega nulla ma io mi conosco e non ci riuscirei. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Sarebbe da dimostrare che siano solo 34 semmai... Sarebbe anche da dimostrare che si provocherebbero più morti. Non è da dimostrare invece il fatto che i giovani possono contagiarsi e contagiare persone che non possono vaccinarsi e anziani che, nonostante il vaccino, hanno un sistema immunitario gravemente compromesso per via dell'età. In sostanza col vaccino si riducono le ospedalizzazioni e si grava meno sul sistema sanitario, che è alla base di tutti gli altri sistemi su cui si regge questa società. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Dei 34 minori quanti senza gravi patologie? il dilemma etico è perchè un giovane dovrebbe vaccinarsi per un virus che per lui è praticamente a zero rischio? a maggior ragione adesso che è chiaro che anche un vaccinato può essere un potenziale untore.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Tra l' altro pure i suicidi di minori sono in aumento da inizio pandemia ma la logica di alcuni può arrivare a giustificare qualunque cosa |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Io comunque tutta sta fissazione verso gli under 18 non la capisco, quando l'argomento non è tanto la vaccinazione dei vostri figli, ma la vostra (nostra) vaccinazione.
Facciamo un po' il conto del numero di morti per covid < 35 anni, così vediamo qualche dato che può riguardare la maggior parte di noi. Poi vediamo. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
https://www.lindipendente.online/202...non-vaccinati/
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
La vera svolta sul covid stà arrivando e più che vaccini a darla saranno 3 elementi:
1) Omicron ha la stessa letalità dell'influenza 2) Omicron la prenderemo tutti quindi immunità di gregge garantita 3) Verrano modificati i parametri per il bollettino dei conteggi dei malati covid, il che vuol dire dimezzare praticamente tutti i numeri. Il colpo di grazia alla pandemia arriverà quando la gente capirà di smettere di fare i tamponi per il naso che cola. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Il fatto che le ospedalizzazioni siano state mantenute sotto controllo e non ci sia stata chiusura totale di tutte le attività commerciali dipende però dal vaccino.
Avessimo tenuto tutto aperto senza diffondere i vaccini, ci saremmo ritrovati con una media di 200mila morti l'anno e non solo di covid ma anche di malattie non più gestibili dalle normali procedure del sistema sanitario perché super intasato. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Nulla di nuovo, metodologie imposte da chi Speranza e il suo leccapiedi Ricciardi, non hanno dico curato, ma neppure visitato un malato.
E poi ci sono quelli che mettono ancora le FAQ dell'ISS. Per cosa? Per darsi un tono? |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Sono contento che l’Emilia Romagna inizi a trattare i vaccinati come protetti e quindi lasciar loro piena libertà anche dalla quarantena.
Certo è un bel rischio lasciare loro l’autodichiarazione con una foto del tampone rapido, vista l’onestà dell’italiano medio ci sarà la facile scusa per mettersi in malattia, casi eclatanti ce ne sono stati anche qua sul forum figuriamoci tra migliaia di persone. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Sull'obbligo personalmente non saprei dare un'opinione definitiva, il fatto che sia solo per gli over 50 ha già più senso, perché sono quelli che ci "guadagnano" di più dalla vaccinazione. Anche se i giovani contribuirebbero indirettamente per via dei contagi all'incremento dei casi di ricovero e ti. Però non sono convinto che debba (sia giusto) potenzialmente pagare (con la vita) anche uno solo su 10000, che non si sarebbe vaccinato spontaneamente, per rendere meno probabile la malattia in forma grave di tanti altri che rischiano per età e salute e non poterne avere benefici che possano motivarlo a vaccinarsi. Perciò non trovo molto utile questa argomentazione da sola per appoggiare l'obbligo ma solo se collegata al minore rischio di mettere in crisi l'ambito sanitario, che è utile a tutti. E la situazione pare ancora abbastanza gestibile, per cui magari era da ricorrere all'obbligo solo come ultima spiaggia, come misura realmente emergenziale. Che poi se parliamo di pagare 100 euro di sanzione per l'obbligo non vedrei neanche tutti questi problemi, e quando toccano il lavoro che la cosa giustifica i dubbi a riguardo.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
sfogo: sto virus di merda ha rovinato tutto
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Dicono che Omicron sia un raffreddore, intanto i no vax vanno in t.i 23 volte più che un vaccinato. No vax 23 ogni 100000 persone Vaccinati 1 - 1.5 ogni 100000 persone In Italia siamo 60000000 Fossimo tutti senza vaccino: 60000000 : 100000 x 23 = 13800 - Tutti con vaccino: 60000000 : 100000 × 1.3 = 780 Poi senza contare le ospedalizzazioni |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Esatto, questi sono dati statistici indiscutibili, non capisco chi ancora dice che i non vaccinati non sono il problema. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
In più, non "al posto di" |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Mettere in dubbio l'utilità del vaccino significa non essere in grado di leggere i dati (o metterli in dubbio, ma allora vi invito a postarne di alternativi).
Chiunque abbia due occhi nota come A PARITA' DI CONTAGI la letalità del virus sia calata drasticamente, ad un livello tale per cui qualsiasi rapporto costi/benefici è incommensurabilmente a favore dei benefici. Partendo da qua, possiamo discutere dei casi particolari o della possibilità o meno di tenere il Green Pass. Però noto che in questo topic spesso si nega persino questa evidenza, per cui penso non ci sia granchè da discutere. Farò questa cosa un'ultima volta 3 Dicembre 2020: 347 decessi a fronte di 3700 nuovi casi 16 Gennaio 2022: 77 decessi a fronte di 33249 nuovi casi EDIT: chiedo scusa, questi sono i dati solo della Lombardia, ma il rapporto su scala nazionale non cambia. Poi fa ridere anche a me ascoltare la gente che dice che nel vaccino ci sta il Bluetooth, la cosa drammatica è che viene preso sul serio |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Quote:
Bodere al bobolo !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.