FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

~~~ 26-04-2017 12:43

Mi ero persa gli scambi delle ultime pagine :sisi:

Krieg 28-04-2017 13:04

re: Una vita da disoccupati
 
https://i.redd.it/0by54z0106uy.jpg

S.Marco91 28-04-2017 14:34

re: Una vita da disoccupati
 
praticamente esistono tre italie, siamo il paese più disomogeneo d'europa dal punto di vista della disoccupazione.

Krieg 02-05-2017 17:03

re: Una vita da disoccupati
 
Mi hanno chiamato per un colloquio come guardia giurata, speriamo non sia l'ennesimo buco nell'acqua, mi piacerebbe come lavoro :testata:

zoe666 02-05-2017 18:14

re: Una vita da disoccupati
 
Mi hanno contattato per un corso nella creazione di audiovisivi per web e tv, colloquio telefonico e poi test di inglese e informatica da fare nel giro di due ore. Ansia. Vedremo domani il verdetto! ( mi piacerebbe molto ).
Nello stesso pomeriggio, anche contatto per incontro conoscitivo per un altro corso ( che mi interessa molto meno ).
E a settembre ci sarebbe anche un corso di arabo gratis:interrogativo:

Misanthrope_ 02-05-2017 18:18

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1910871)

La Sicilia è talmente rosso vivo che sta cominciando a sanguinare...

Krieg 02-05-2017 22:13

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Misanthrope_ (Messaggio 1914512)
La Sicilia è talmente rosso vivo che sta cominciando a sanguinare...

Ci deve essere una correlazione tra sole e il morirsi di fame :pensando:

Svers0 02-05-2017 22:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1914711)
Ci deve essere una correlazione tra sole e il morirsi di fame :pensando:

Poi dicono che non è vero che l'UE favorisca i paesi del Nord Europa. :sisi:

Svers0 02-05-2017 22:58

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1914455)
Mi hanno chiamato per un colloquio come guardia giurata, speriamo non sia l'ennesimo buco nell'acqua, mi piacerebbe come lavoro :testata:

Quanto vorrei fare pure io un lavoro dove si ha una pistola.

Krieg 04-05-2017 03:20

re: Una vita da disoccupati
 
Per la cronaca, avevo il colloquio domani e oggi mi hanno chiamato per annullarlo, un contrattempo nella sede di Milano, dovrebbero richiamarmi la settimana prossima, io invece dico che hanno letto meglio il mio cv e ci hanno ripensato.


http://ec.europa.eu/eurostat/documen...=1493302302254

utopia? 04-05-2017 12:06

re: Una vita da disoccupati
 
Ah, la condizione del disoccupato.
Peggio del non trovar lavoro è il sentirsi dire che il lavoro è dappertutto, che basta cercare cinque minuti, per trovarne uno.

Poi il bombardamento dei media secondo cui "oggi ottimi segnali di ripresa" ma "oggi dati non incoraggianti" e "oggi disoccupazione in crescita" per poi "disoccupazione ai minimi" e ancora "oggi disoccupazione in calo causa aumento inattivi" ed eccetera ed eccetera ed eccetera.

Assurdo, in una parola, assurdo.

cancellato18523 04-05-2017 12:48

re: Una vita da disoccupati
 
Poi quando senti che la disoccupazione giovanile sta diminuendo e tu ti senti uno s***o che non lavori mentre gli altri si.

Winston_Smith 04-05-2017 12:51

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da mirko.bianchi (Messaggio 1915405)
Poi quando senti che la disoccupazione giovanile sta diminuendo e tu ti senti uno s***o che non lavori mentre gli altri si.

In realtà è più che altro perché diminuiscono le persone che stanno cercando lavoro. Il tasso di occupazione infatti è stabile.

http://www.wallstreetitalia.com/news...ercano-lavoro/

Svalvolato 04-05-2017 20:02

re: Una vita da disoccupati
 
La quarta rivoluzione industriale distruggerà il lavoro per la maggior parte delle persone, e non ci sarà burocrazia che potrà fermarla.

Doomguy 05-05-2017 10:52

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1915832)
Mi hanno chiamata per un colloquio per la Pescheria, ma dall'altra parte della città. Mai superato un colloquio in vita mia. E nel caso sarà una scelta difficile. Boh...vediamo...

Speriamo ti vada bene allora.

Krieg 05-05-2017 16:33

re: Una vita da disoccupati
 
Scartato pure come lavapiatti, mah.
Fantastici quelli che pure in città minuscole come Torino (rispetto a Roma) richiedono la residenza in quartiere specifico.

Krieg 05-05-2017 17:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1916029)
Pure a Bologna lo fanno. Mah...considerato che arrivi ovunque pure in bici mi ha sempre fatto ridere.

Il fatto è che non posso sempre cambiare residenza sul cv, perchè spesso le agenzie sono sempre quelle e probabilmente se ne accorgerebbero quindi non sò che fare.

Krieg 08-05-2017 16:34

re: Una vita da disoccupati
 
61 cv mandati in nord italia in una settimana e non una singola chiamata :perfetto:

~~~ 08-05-2017 16:41

Raga ma il bello è che mi fa paura pure per dire mandare curricula (rofls) a giro, perché poi starei in ansia colla cosa ommioddio devo essere raggiungibile al cellfono, u maronna se mi chiamano che faccio, ussignur al colloquio che je racconto, ma il bello è ma chi azzo mai vuoi che mi cachi? :sisi: :miscompiscio:
Manco ci fosse sto pericolo.

Un'altra fantasia che mi era venuta era di andare a fare la coiona ai colloqui, giusto per rompere il cazzo ai datori di lavoro, ma ho paura che chissà un domani e di compromettermi pure quella minima possibilità di avere un lavoro precario e senza diritti :mrgreen:

Seguo sempre le offerte di lavoro nella mia città e — a parte che mi fanno venire voglia di impiccarmi, — ma poi cercano sempre gente con requisiti che io non ho, inoltre si candidano sotto sempre gente pluriesperta e plurireferenziata, il brutto/bello di fb è che si vede il fidbek immediato :D
certe volte c'è da spararsi le mani nei capelli

Krieg 08-05-2017 17:44

re: Una vita da disoccupati
 
Mi hanno appena fatto un colloquio di lavoro telefonico con delle domande a cui rispondere con una scala da 1 a 10... ma come cazzo si fà, ho rischiato di sbottarle a ridere in faccia più di una volta.

Sarebbe una catena di ristoranti autostradali, 4 ore al giorno 6 giorni su 7, 25 ore settimanali, fino a settembre, in apprendistato probabilmente.
Considerando che non pagheranno mai più di 5€ netti all'ora sono 500€ scarsi a settimana, minimo 100€ vanno via in benzina e chissà quanti altri di casello autostradale (o chi lavora negli autogrill è esente?)?

Tra dieci giorni mi faranno sapere.
Living the dream proprio.

Zenfone2 09-05-2017 23:51

re: Una vita da disoccupati
 
Una mia conoscente ha trovato in un parcheggio dei foglietti con scritto "cercasi personale, chiamare al (numero telefono) SOLO SE INTERESSATI". Cosa potrebbe essere? Ho paura a chiamare, ormai non mi fido di niente e di nessuno.

Krieg 10-05-2017 12:55

re: Una vita da disoccupati
 
Sarà la solita truffa. Ti pare che un lavoro serio lo pubblicizzano così?

Oggi ho fatto un colloquio di lavoro presso un agenzia interinale per un call center di help desk, 4 ore al giorno a 70km da casa per circa 380-400€ al mese.
Domani ho la "prova", se la passo ci saranno 11 giorni di formazione retribuiti alla bellezza di 4,70€ al GIORNO. Non ci metto neanche la benzina.

Sono andato a leggere un pò di recensioni su indeed e sembra invece essere il classico call center di vendita e non di help desk... possibile che una agenzia interinale abbastanza famosa si sputtani così dicendo cose false?

Ho paura di finire nel classico call center di vendita e non a fare quello che mi avevano detto :(

MidnightMist 11-05-2017 17:14

re: Una vita da disoccupati
 
Sono circa 2 anni che sto cercando lavoro, ormai penso che sarà una ricerca senza nessun punto di arrivo.. Non so quanti curriculum ho mandato in giro senza avere nessuna risposta.
L'ultimo colloquio fatto per una nota catena di negozi tedeschi mi volevano offrire un part time travestito da full time, in pratica mi hanno detto in chiare lettere, tu ti fai le 4 ore giornaliere + 2 ore non pagate. :o:o
Veramente non so dove cavolo andremo a finire se dobbiamo lavorare in questo modo!:moltoarrabbiato:

MidnightMist 11-05-2017 17:16

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1918196)
Una mia conoscente ha trovato in un parcheggio dei foglietti con scritto "cercasi personale, chiamare al (numero telefono) SOLO SE INTERESSATI". Cosa potrebbe essere? Ho paura a chiamare, ormai non mi fido di niente e di nessuno.

Anch'io ogni tanto trovo questi biglietti con scritto "cercasi urgentemente personale" senza specificare niente...
Ti consiglio di buttarlo nel cestino, sono solo fregature.

Ansiaboy 11-05-2017 20:53

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1918196)
Una mia conoscente ha trovato in un parcheggio dei foglietti con scritto "cercasi personale, chiamare al (numero telefono) SOLO SE INTERESSATI". Cosa potrebbe essere?

Herbalife :D

Misanthrope_ 11-05-2017 21:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1918196)
Una mia conoscente ha trovato in un parcheggio dei foglietti con scritto "cercasi personale, chiamare al (numero telefono) SOLO SE INTERESSATI". Cosa potrebbe essere? Ho paura a chiamare, ormai non mi fido di niente e di nessuno.

Un annuncio che non specifica l'azienda, né la figura ricercata, né un sito web... cosa può essere se non una sola?

Zenfone2 12-05-2017 15:03

re: Una vita da disoccupati
 
Per curiosità ho telefonato, la signora che ha risposto ha detto che sono un'azienda commerciale in cerca di consulenti, offrono 800€ fissi + provvigioni e non si tratta di un porta a porta. Poi le ho chiesto "che genere di consulenti?" e mi ha risposto "eh non è che non voglio dirglielo, però io mi occupo di tutt'altro. Se mi lascia un numero di telefono la faccio richiamare in modo da fissare un colloquio così la titolare le chiarirà tutto." Le ho dato un numero che tengo sempre spento, se quando lo accendo trovo la loro chiamata li metto in lista nera :mrgreen: .

Krieg 15-05-2017 19:20

re: Una vita da disoccupati
 
Sabato pomeriggio mi chiama un agenzia per il lavoro, hanno urgenza di trovare uno scaffalista/magazziniere notturno per una nota catena di supermercati comunisti, mi chiedono se posso andare lì con urgenza e ci vado, scapicollandomi visto che mi hanno chiamato con tipo venti minuti di preavviso.
È il solito lavoro notturno dalle 20 alle 3 di notte, pagato 4€ l'ora ma non c'è un luogo di lavoro fisso, a rotazione bisogna andare in tutte le sedi di questo supermercati sparsi per la provincia di Roma, roba che qualcuno dista anche 80km, vabè accetto e spero di non andarci a rimettere.
Dò i documenti e il numero di scarpe e pantaloni per la divisa, mi chiameranno lunedì per firmare il contratto vero e proprio visto che comunque devono sentire il responso dell'azienda, per loro potrei firmare il contratto anche subito.


Arriva lunedì e niente, l'azienda non si sà perchè o non vogliono dirmelo ha dato responso negativo.
Altra speranza disattesa, ed altri 20€ buttati al cesso tanto per cambiare.

lone 73 15-05-2017 21:45

re: Una vita da disoccupati
 
Scusate ma è vero che facendo di punto in bianco un corso da programmatore imparando quindi ad usare un determinato linguaggio, pur non avendo un curriculum come informatico, si trova subito da lavorare e a stipendi elevati?Tenendo però conto che questi corsi hanno costi elevati( 2 o 3 mila €) e vengono fatti da enti privati.

Krieg 15-05-2017 22:56

re: Una vita da disoccupati
 
Che trovi lavori si, probabile a vedere la quantità di annunci che ci sono, anche se i contratti sono tutti temporanei a quello che vedo, che sono ben pagati no, 1000€ al centro netti è la media per uno appena entrato, qualcosa di più al nord (1200-1300€), decisamente meno al sud, 7-800€.
Devi essere bravo e sì, i corsi costano, mi hanno chiesto tutti quelle cifre, da almeno 2000€ fino a 5-6000€ con svariate certificazioni.

no-body 15-05-2017 23:02

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1921737)
Scusate ma è vero che facendo di punto in bianco un corso da programmatore imparando quindi ad usare un determinato linguaggio, pur non avendo un curriculum come informatico, si trova subito da lavorare e a stipendi elevati?Tenendo però conto che questi corsi hanno costi elevati( 2 o 3 mila €) e vengono fatti da enti privati.

Non escludo nulla perche' le persone possono avere delle qualita' a prescindere dai corsi e dai titoli accademici, e la fortuna aiuta sempre. Di fatto se parti da zero senza esperienza nel settore e laurea scientifica sappi che sara' dura. Dai un' occhiata agli annunci di lavoro e renditi conto. In Italia con tutte le aziende interinali e body rental informatiche che ci sono finisci nel tritacarne e non so come ne verresti fuori.
Nell informatica ci sono stipendi molto interessanti ma almeno per la mia specializzazione
bisogna andare all estero. Di fatto qua mi barcameno nel mio tranquillo orticello senza avere personali grandi ambizioni.

lone 73 15-05-2017 23:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1921774)
Che trovi lavori si, probabile a vedere la quantità di annunci che ci sono, anche se i contratti sono tutti temporanei a quello che vedo, che sono ben pagati no, 1000€ al centro netti è la media per uno appena entrato, qualcosa di più al nord (1200-1300€), decisamente meno al sud, 7-800€.
Devi essere bravo e sì, i corsi costano, mi hanno chiesto tutti quelle cifre, da almeno 2000€ fino a 5-6000€ con svariate certificazioni.

Ma che tipo di corsi erano,che tipo di linguaggi informatici?

Krieg 15-05-2017 23:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lone 73 (Messaggio 1921781)
Ma che tipo di corsi erano,che tipo di linguaggi informatici?

Io personalmente ho chiesto per Java e Javascript che sono i due linguaggi che vedo più richiesti nei vari annunci, ma credo che costino tutti grossomodo uguale.
La domanda è, se si fà solo un corso, poi ti assumono con zero esperienza lavorativa? E questo me lo chiedo per qualsiasi mestiere perchè comunque nelle offerte specificano sempre che vogliono esperienza.

Quindi boh, o ti fai qualcosa di figo e lo metti su github per farglielo vedere a mò di portfolio, ma devi essere bravo, oppure non ne ho idea

lone 73 16-05-2017 18:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1921786)
Io personalmente ho chiesto per Java e Javascript che sono i due linguaggi che vedo più richiesti nei vari annunci, ma credo che costino tutti grossomodo uguale.
La domanda è, se si fà solo un corso, poi ti assumono con zero esperienza lavorativa? E questo me lo chiedo per qualsiasi mestiere perchè comunque nelle offerte specificano sempre che vogliono esperienza.

Quindi boh, o ti fai qualcosa di figo e lo metti su github per farglielo vedere a mò di portfolio, ma devi essere bravo, oppure non ne ho idea

Se non hai esperienza ma hai fatto solo un corso stai tranquillo che non ti prendono ad esempio se hai fatto solo un corso da pizzaiolo stai pur tranquillo che non ti prendono a fare il pizzaiolo in un ristorante o se hai fatto solo un corso da contabile non ti assumono in una ditta a fare il ragioniere o se hai fatto solo un corso da massaggiatore non ti prendono a lavorare in un centro fisiatrico e via dicendo.Ma l'informatica mi è stata descritta come una cosa diversa con un corso ti insegnano un linguaggio che nessuno sa neanche i laureati in informatica e quindi ti assumono per forza,almeno così ho sentito dire.A me sembra strano perché un corso dovrebbe essere supportato da un diploma o una laurea in informatica.

Krieg 17-05-2017 16:24

re: Una vita da disoccupati
 
Cercano 40 raccoglitori di frutta e verdura letteralmente sotto casa ma non mi prenderanno perchè vogliono 4 anni di esperienza.

lone 73 17-05-2017 18:49

re: Una vita da disoccupati
 
Il mondo del lavoro è cambiato completamente nella seconda metà degli anni 90 fino alla prima metà degli anni 90 non esisteva il tempo determinato né il lavoro in somministrazione vedi agenzia interinali,cooperative di servizi.Io il mondo del lavoro l'ho visto cambiare sotto i miei occhi negli anni 90.

Svers0 17-05-2017 19:07

Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1921660)
Sabato pomeriggio mi chiama un agenzia per il lavoro, hanno urgenza di trovare uno scaffalista/magazziniere notturno per una nota catena di supermercati comunisti, mi chiedono se posso andare lì con urgenza e ci vado, scapicollandomi visto che mi hanno chiamato con tipo venti minuti di preavviso.
È il solito lavoro notturno dalle 20 alle 3 di notte, pagato 4€ l'ora ma non c'è un luogo di lavoro fisso, a rotazione bisogna andare in tutte le sedi di questo supermercati sparsi per la provincia di Roma, roba che qualcuno dista anche 80km, vabè accetto e spero di non andarci a rimettere.
Dò i documenti e il numero di scarpe e pantaloni per la divisa, mi chiameranno lunedì per firmare il contratto vero e proprio visto che comunque devono sentire il responso dell'azienda, per loro potrei firmare il contratto anche subito.


Arriva lunedì e niente, l'azienda non si sà perchè o non vogliono dirmelo ha dato responso negativo.
Altra speranza disattesa, ed altri 20€ buttati al cesso tanto per cambiare.

Perché comunisti? :interrogativo:

Krieg 17-05-2017 19:22

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1923033)
Perché comunisti? :interrogativo:

Era per far capire il nome del supermercato senza fare nomi.

S.Marco91 17-05-2017 19:24

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1923033)
Perché comunisti? :interrogativo:

Falce e carrello

cancellato18523 17-05-2017 20:26

re: Una vita da disoccupati
 
Ci hai guadagnato secondo me, con quel lavoro ci rimetti e basta


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.