FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-50594/)

Da'at 14-01-2016 00:07

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Absynth (Messaggio 1666488)
Decisamente. Bisognare tuttavia considerare che in alcuni paesi dove c'è molta domanda/offerta in vari settori una persona può aspirare a fare altro dopo un periodo come cameriere, mentre qui si rischia di farlo a vita.
Dipende poi da cosa uno può offrire al mercato, altrimenti tanto vale rimanere nel proprio paese ed evitare di buttare risparmi in un viaggio alla cieca e senza possibilità di miglioramento professionale.
Per molti settori il mercato italiano invece è defunto da un pezzo, quindi in quel caso meglio un azzardo che rimanere qui a vita a marcire.

Ma quello dipende da 2 cose, 1) che in italia il mercato del lavoro è irregimentato; 2) che in italia tutto è irregimentato, specialmente la burocrazia, e investire in impresa è una scelta molto audace (o incosciente, a seconda del proprio personale ottimismo); 3) che c'è poca cultura di impresa, ai giovani a scuola insegnano come compiacere i prof in modo che impareranno in futuro come compiacere i capi, non insegnano come si fa un business plan, non insegnano nemmeno come si fa un bilancio domestico....
non insegnano a rischiare, ma a volar basso, non insegnano a sognare, ma a puntare alla grigia sicurezza, ecc.


poi si lamentano che non c'è posto di lavoro... tranne che nei sogni bagnati dei falcemartellati, il lavoro lo creano le imprese. Che qualcuno dovrà pur creare.

Da'at 14-01-2016 00:38

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1666925)
Indubbiamente sul piano della lana caprina è un passo in avanti, ma non ho capito che c'entra.

c'entra che i diritti servono se aiutano, se fanno star peggio la gente non servono.

Da'at 14-01-2016 00:51

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Dedalus (Messaggio 1666932)
E quindi? Non capisco a cosa stai cercando di riferirti.

che non possiamo da un lato lamentarci che la gente emigra a londra a fare i camerieri sfruttati, e dall'altro che qua non c'è lavoro.
Facciamo che o gioiamo del fatto che qua non viene sfruttato nessuno, e quelli che vanno a londra a farsi sfruttare son proprio fessi, oppure che rendiamo lo sfruttamento possibile anche qua, così per lo meno la gente si risparia i soldi del biglietto e un paese dove fa brutto il 90% delle giornate....


(che poi l'ideale sarebbe rimuovere lo sfruttamento, è pacifico, ma ci si arriva *dopo* a quello)

Angus 14-01-2016 01:19

Re: Una vita da disoccupati
 
Tra l'altro non è vero che qui non viene sfruttato nessuno.

Che la protezione del lavoro in Italia sia alta non risulta né a me né ai dati (secondo l'Ocse).

Non è neanche vero, sempre stando ai dati, che ridurla abbia effetti positivi sull'occupazione.

http://www.economiaepolitica.it/prim...one-in-italia/

Le cose sono un tantinello più complesse.

Winston_Smith 14-01-2016 15:41

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco.Russo (Messaggio 1666929)
c'entra che i diritti servono se aiutano, se fanno star peggio la gente non servono.

Quella che "I diritti fanno star peggio la gente" forse è una sparata che manco Renzi durante una trombata con Berlusconi si sognerebbe di fare.

Da'at 14-01-2016 18:24

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1666944)
Tra l'altro non è vero che qui non viene sfruttato nessuno.

Che la protezione del lavoro in Italia sia alta non risulta né a me né ai dati (secondo l'Ocse).

Non è neanche vero, sempre stando ai dati, che ridurla abbia effetti positivi sull'occupazione.

http://www.economiaepolitica.it/prim...one-in-italia/

Le cose sono un tantinello più complesse.

Ovviamente sono più complesse, sennò saremmo al parlamento e non su FS.

Resta il fatto che i ragazzi, specialmente quelli che per sfortune varie non sono riusciti a conseguire una qualche specializzazione, qui non trovano lavori e a londra nell'arco di 2 settimane sì. E questo è un dato di fatto.

Hazel Grace 01-02-2016 23:21

Re: Una vita da disoccupati
 
Uso un pò il mio topic come mio "diario lavorativo", se così si può chiamare. Dopodomani inizio uno stage di 5 mesi, sarebbe uno stage formativo di 6 mesi per caffetteria/bar all'interno di uffici. Mi danno 450 euro lordi al mese come rimborso spese e in più buoni pasto, per 17 ore a settimana, dal lunedì al venerdì. Lo so che non è quello che dovevo fare e non c'entra niente con quello che ho studiato, sicuramente sono un fallimento per tutta la mia famiglia e soprattutto per me stessa, non riesco a farmi una carriera che si rispetti per la società e che mi permetta di essere completamente indipendente. Ma comunque è un passo avanti, è la prima cosa certa e a medio lungo termine della mia vita, e almeno avrei qualche cosina a fine mese che mi permetta di fare qualcosa, magari qualche corso che mi interessa, viaggi e cose così.

coyotezen 01-02-2016 23:32

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1675778)
Uso un pò il mio topic come mio "diario lavorativo", se così si può chiamare. Dopodomani inizio uno stage di 5 mesi, sarebbe uno stage formativo di 6 mesi per caffetteria/bar all'interno di uffici. Mi danno 450 euro lordi al mese come rimborso spese e in più buoni pasto, per 17 ore a settimana, dal lunedì al venerdì. Lo so che non è quello che dovevo fare e non c'entra niente con quello che ho studiato, sicuramente sono un fallimento per tutta la mia famiglia e soprattutto per me stessa, non riesco a farmi una carriera che si rispetti per la società e che mi permetta di essere completamente indipendente. Ma comunque è un passo avanti, è la prima cosa certa e a medio lungo termine della mia vita, e almeno avrei qualche cosina a fine mese che mi permetta di fare qualcosa, magari qualche corso che mi interessa, viaggi e cose così.

fai bene a fare qualcosa, anche se non è proprio attinente rispetto quello che hai studiato. la tua famiglia invece sarà fiera (o dovrebbe esserlo), perché anche in un momento come questo ti dai da fare e prendi un po' quello che passa il convento in attesa di qualcosa di meglio. Si chiama sacrificio quello che fai e anche se pare una parola scomparsa dal vocabolario moderno è sempre ammirevole!
quindi io dico si :-)
buona fortuna

Hazel Grace 01-02-2016 23:55

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da coyotezen (Messaggio 1675787)
fai bene a fare qualcosa, anche se non è proprio attinente rispetto quello che hai studiato. la tua famiglia invece sarà fiera (o dovrebbe esserlo), perché anche in un momento come questo ti dai da fare e prendi un po' quello che passa il convento in attesa di qualcosa di meglio. Si chiama sacrificio quello che fai e anche se pare una parola scomparsa dal vocabolario moderno è sempre ammirevole!
quindi io dico si :-)
buona fortuna

Grazie mille, mi fa proprio piacere sentire queste parole, ormai non ci crede più neanche mia madre :miodio:

Ansiaboy 02-02-2016 11:38

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Hazel Grace (Messaggio 1675778)
Uso un pò il mio topic come mio "diario lavorativo", se così si può chiamare. Dopodomani inizio uno stage di 5 mesi, sarebbe uno stage formativo di 6 mesi per caffetteria/bar all'interno di uffici. Mi danno 450 euro lordi al mese come rimborso spese e in più buoni pasto, per 17 ore a settimana, dal lunedì al venerdì. Lo so che non è quello che dovevo fare e non c'entra niente con quello che ho studiato, sicuramente sono un fallimento per tutta la mia famiglia e soprattutto per me stessa, non riesco a farmi una carriera che si rispetti per la società e che mi permetta di essere completamente indipendente. Ma comunque è un passo avanti, è la prima cosa certa e a medio lungo termine della mia vita, e almeno avrei qualche cosina a fine mese che mi permetta di fare qualcosa, magari qualche corso che mi interessa, viaggi e cose così.

a detta di molti probabilmente :sisi: : come l'hai trovato?

Hazel Grace 02-02-2016 11:44

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1675944)
a detta di molti probabilmente :sisi: : come l'hai trovato?

Ho risposto a un annuncio e poi mi hanno chiamato per il colloquio

cancellato11788 09-03-2016 23:06

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Absynth (Messaggio 1613446)
Esempio riguardante l'età direttamente da Monster. Uk
Date of birth
You may include your birth date if you wish. However, it is no longer necessary since the Equality Act of 2010 makes age discrimination illegal in the recruitment process. If you're having issues getting interviews, try removing it from your CV to see if it has a positive impact.

Stessa cosa in Spagna. In che cazzo di paese viviamo ...

Absynth 13-03-2016 12:14

Re: Una vita da disoccupati
 
Casualmente oggi mi è capitato di navigare su un sito che mi ha rimandato alla pagina dei master SIDA e tra questi ve ne è uno che coincide sia con i miei interessi, che con i miei studi.

Tuttavia il punto principale della questione è il costo e l'utilità di questi fantomatici master..Nessuno ha avuto esperienze con loro, o può fornire altre informazioni attinenti ?

Personalmente non mi potrei permettere di spendere 4-5000 € per un master, sia per finanze ridotte, pur essendo disponibili (suppongo) metodi di pagamento ammortizzati e borse di studio, sia perché non vorrei di certo ritrovarmi l'ennesimo pezzo di carta da usare come tovagliolo.

Nell'attesa mi è anche stato proposto un percorso di Garanzia Giovani sulla contabilità aziendale e la gestione informatica che poco hanno a che fare con il mio percorso di studi (e mi ritrovo nelle parole di Grace), ma che al momento mi sembra quanto di più positivo sia capitato da molto tempo.
Sono ancora in corso le selezioni (8 posti disponibili), ma non butterei via un'occasione del genere.
Cv come sempre mandati a vuoto pur avendo seguito varie conferenze e preso contatti tramite il supporto della Camera di Commercio della mia provincia.

A quanto pare anch'io ho preso l'abitudine di usare questo thread ed i miei post come "Diario lavorativo" e strumento motivazionale per andare avanti..

Krieg 15-04-2016 16:24

Re: Una vita da disoccupati
 
"Ristorante pizzeria, in via degli scipioni Metro linea A Ottaviano, tipica cucina italiana cerca lavapiatti con esperienza di aiutocuoco, richiesta disponibilità immediata e totale per doppio turno, che preferibilmente parli e comprenda il bengalese indispensabile per comunicare bene coi colleghi"


Nessuno conosce la cucina italiana come i bengalesi :testata:

cancellato3349 15-04-2016 16:39

Quote:

Originariamente inviata da Absynth (Messaggio 1695727)
Casualmente oggi mi è capitato di navigare su un sito che mi ha rimandato alla pagina dei master SIDA e tra questi ve ne è uno che coincide sia con i miei interessi, che con i miei studi.

Tuttavia il punto principale della questione è il costo e l'utilità di questi fantomatici master..Nessuno ha avuto esperienze con loro, o può fornire altre informazioni attinenti ?

Personalmente non mi potrei permettere di spendere 4-5000 € per un master, sia per finanze ridotte, pur essendo disponibili (suppongo) metodi di pagamento ammortizzati e borse di studio, sia perché non vorrei di certo ritrovarmi l'ennesimo pezzo di carta da usare come tovagliolo.

Nell'attesa mi è anche stato proposto un percorso di Garanzia Giovani sulla contabilità aziendale e la gestione informatica che poco hanno a che fare con il mio percorso di studi (e mi ritrovo nelle parole di Grace), ma che al momento mi sembra quanto di più positivo sia capitato da molto tempo.
Sono ancora in corso le selezioni (8 posti disponibili), ma non butterei via un'occasione del genere.
Cv come sempre mandati a vuoto pur avendo seguito varie conferenze e preso contatti tramite il supporto della Camera di Commercio della mia provincia.

A quanto pare anch'io ho preso l'abitudine di usare questo thread ed i miei post come "Diario lavorativo" e strumento motivazionale per andare avanti..

Il mio ex ha frequentato un master del Sida Group a Bologna.
Se vuoi informazioni proprio mirate da chi quindi ha frequentato ti posso dire il nome e lo cerchi su FB. Non credo si farà problemi a dirti quello che pensa su questa società.
Per quanto ne sapevo io era una buona 'scuola'. Lui aveva fatto un master in web marketing. Dopo il corso gli hanno fatto fare dei colloqui in varie aziende con lo scopo di inserirlo lavorativamente. Gli hanno trovato un tirocinio che è andato più che bene. Quest'anno l'hanno richiamato in azienda.(lo so perché ci lavoro anche io nella stessa azienda.. Ma lui è negli uffici.)

Still Ill 15-04-2016 16:51

Re: Una vita da disoccupati
 
Io il 9 maggio mi trasferirò a Londra per lavoro.
Sono passati tre anni dal diploma, uno stage di tre mesi infernale e un lavoro di 4 mesi durato poco.

Speriamo che Londra mi riservi buone sorprese.
Più che altro mi trasferisco dopo ventun anni di bolla di sapone passati in casa per vedere se ho davvero la possibilità di ritagliarmi un posto in questo mondo oppure sono destinato a sopperire a me stesso.

cancellato3349 15-04-2016 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Still Ill (Messaggio 1713365)
Io il 9 maggio mi trasferirò a Londra per lavoro.
Sono passati tre anni dal diploma, uno stage di tre mesi infernale e un lavoro di 4 mesi durato poco.

Speriamo che Londra mi riservi buone sorprese.
Più che altro mi trasferisco dopo ventun anni di bolla di sapone passati in casa per vedere se ho davvero la possibilità di ritagliarmi un posto in questo mondo oppure sono destinato a sopperire a me stesso.

Ti auguro ogni meglio per la tua prossima avventura.
Mi sento di dirti anche che da se stessi non si scappa.
Anche io sono andata via dalla mia regione (volevo anche io andare all'estero ma non era la scelta giusta per me) sperando in un nuovo inizio, nuova vita,sarà tutto migliore. Sicuramente il fatto di andar via ci dà una bella svegliata e su questo non ho nulla da dire. Ho capito tante cose in questi 2 anni,e mi sono data anche una mossa..cosa che a casa mia non facevo per pensare ai miei problemi :/ quando te ne vai le priorità sono altre..
Tu comunque metticela tutta!! Sicuramente i primi tempi saranno duri soprattutto perché sarai all'estero, ma se fai i tuoi sacrifici poi si vedono o risultati.
Mio fratello è a Londra da 9anni ormai. Ha iniziato come aiuto-cameriere(in Italia era già un bravo cameriere con diploma,ma non sapeva la lingua quindi ha iniziato dal basso)a 800 sterline che credo sia il minimo sindacale. Abitava in una bettola :s però ha fatto la sua gavetta,si è messo i soldi da parte è ha iniziato a fare la vita dignitosa che facevano tutti. Con gli anni ha fatto un sacco di corsi e adesso dirige il reparto bar di un ristorante nel quartiere degli uffici.è una zona dove lavorano molte persona con i soldi.

Still Ill 15-04-2016 17:43

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Elle_Bishop (Messaggio 1713392)
Ti auguro ogni meglio per la tua prossima avventura.
Mi sento di dirti anche che da se stessi non si scappa.
Anche io sono andata via dalla mia regione (volevo anche io andare all'estero ma non era la scelta giusta per me) sperando in un nuovo inizio, nuova vita,sarà tutto migliore. Sicuramente il fatto di andar via ci dà una bella svegliata e su questo non ho nulla da dire. Ho capito tante cose in questi 2 anni,e mi sono data anche una mossa..cosa che a casa mia non facevo per pensare ai miei problemi :/ quando te ne vai le priorità sono altre..
Tu comunque metticela tutta!! Sicuramente i primi tempi saranno duri soprattutto perché sarai all'estero, ma se fai i tuoi sacrifici poi si vedono o risultati.
Mio fratello è a Londra da 9anni ormai. Ha iniziato come aiuto-cameriere(in Italia era già un bravo cameriere con diploma,ma non sapeva la lingua quindi ha iniziato dal basso)a 800 sterline che credo sia il minimo sindacale. Abitava in una bettola :s però ha fatto la sua gavetta,si è messo i soldi da parte è ha iniziato a fare la vita dignitosa che facevano tutti. Con gli anni ha fatto un sacco di corsi e adesso dirige il reparto bar di un ristorante nel quartiere degli uffici.è una zona dove lavorano molte persona con i soldi.

Grazie per i buoni auspici, di cuore.
Più che altro questo vorrei, che il mio cervello si svegliasse un po', perché non so come, ma la città in cui vivo in solitudine da oramai vent'anni mi costringe ad una passività, inerzia e nullafacenza incredibile. Ovviamente ho provato prima a cambiare me stesso, a vedere le cose con altri occhi, luci diverse, ecc... ma in sostanza le stesse facce, le stesse reazioni, le stesse cose quotidiane che hanno contribuito a renderti quello che sei sempre quelle rimangono, perciò ogni mio buon tentativo era pur sempre limitato, poco lungimirante.

Purtroppo (o per fortuna) so che da se stessi non si scappa, grazie per avermelo ricordato (davvero) perché stavo cadendo in questo tranello.
Ma l'unica cosa che voglio è trovare la spinta per sorridere, sia pur con fatica.
Voglio tornare a provare vere emozioni.

troll 15-04-2016 18:38

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1713346)
"Ristorante pizzeria, in via degli scipioni Metro linea A Ottaviano, tipica cucina italiana cerca lavapiatti con esperienza di aiutocuoco, richiesta disponibilità immediata e totale per doppio turno, che preferibilmente parli e comprenda il bengalese indispensabile per comunicare bene coi colleghi"


Nessuno conosce la cucina italiana come i bengalesi :testata:

voi giovani non avete voglia di lavorare cit.

barrylyndon 15-04-2016 19:17

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Still Ill (Messaggio 1713365)
Io il 9 maggio mi trasferirò a Londra per lavoro.
Sono passati tre anni dal diploma, uno stage di tre mesi infernale e un lavoro di 4 mesi durato poco.

Speriamo che Londra mi riservi buone sorprese.
Più che altro mi trasferisco dopo ventun anni di bolla di sapone passati in casa per vedere se ho davvero la possibilità di ritagliarmi un posto in questo mondo oppure sono destinato a sopperire a me stesso.

Magari ci vediamo lì tra qualche mese!

cancellato11905 15-04-2016 19:18

Re: Una vita da disoccupati
 
L'Italia ha lo stivale nella fossa.

Still Ill 16-04-2016 10:20

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da barrylyndon (Messaggio 1713449)
Magari ci vediamo lì tra qualche mese!

Ti aspetto!

Zenfone2 18-04-2016 20:57

Re: Una vita da disoccupati
 
Ho finito le superiori nel 2011 (ragioneria) e non ho mai lavorato, a parte lo stage di un mese con la scuola. Ho fatto anche lavori a qualche conoscente (tipo tagliare l'erba in giardino o imbiancare) ma ovviamente non contano nulla, anzi, mi vergogno pure a citarli. Leggo gli annunci e mi sembrano tutte truffe, sarò sbagliato io... poi vabbè, io non mi impegno realmente a trovare lavoro perché non ho le palle (se le avessi probabilmente non sarei in questo forum...). Anche mio padre mi blocca, sembra quasi che non voglia che io lavori. Dice che piuttosto che farmi sfruttare per 400€ lordi è meglio se sto a casa. Non so più cosa fare, mi sento in gabbia...

cancellato16798 18-04-2016 21:42

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1715112)
Ho finito le superiori nel 2011 (ragioneria) e non ho mai lavorato, a parte lo stage di un mese con la scuola. Ho fatto anche lavori a qualche conoscente (tipo tagliare l'erba in giardino o imbiancare) ma ovviamente non contano nulla, anzi, mi vergogno pure a citarli. Leggo gli annunci e mi sembrano tutte truffe, sarò sbagliato io... poi vabbè, io non mi impegno realmente a trovare lavoro perché non ho le palle (se le avessi probabilmente non sarei in questo forum...). Anche mio padre mi blocca, sembra quasi che non voglia che io lavori. Dice che piuttosto che farmi sfruttare per 400€ lordi è meglio se sto a casa. Non so più cosa fare, mi sento in gabbia...

Benvenuto nel club. u.u

Zenfone2 19-04-2016 09:24

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da cuore grigio (Messaggio 1715156)
Benvenuto nel club. u.u

Si ma almeno gli altri si danno da fare e qualcosa fanno, io mi sento in trappola :(

zoe666 19-04-2016 09:36

Re: Una vita da disoccupati
 
l'altro giorno ho fatto un colloquio come segretaria per un'agenzia immobiliare, a parte che come al solito, chiedevano apertura di partita iva a fronte di un lauto compenso di 800 euro più fantomatiche provvigioni:mrgreen:, ma poi, la cercavano pure possibilmente over 45.
Cioè, non solo mi scartano perchè non sono under 29, ma ora pure perchè sono troppo ggggiovane:mrgreen:
Ridiamo per non piangere.

cancellato16798 19-04-2016 10:41

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1715352)
Si ma almeno gli altri si danno da fare e qualcosa fanno, io mi sento in trappola :(

Guarda che molti, ormai, han perso la speranza...
Trovare lavoro è una competizione. Ricordo quando cercavo annunci adatti a me e quando ne trovavo uno non gioivo perché immaginavo già di essere arrivata tardi.
Mi è stato detto di inventarmelo un lavoro. Come si fa? Non ho 'sta gran fantasia... :nonso:
Comunque un lavoretto (in nero) ce l'ho e riesco a racimolare qualcosa; però non è merito mio se l'ho trovato, bensì dei miei. Sono contenta perché mi piace... Non avrei mai immaginato di arrivare a questo punto. Mi aspettavo di finire male, di non riuscire a guadagnar qualcosa. La considero una botta di culo. Però non è un lavoro serio, infatti non dico mai: ora vado a lavorare...
Comunque mio padre non si accontenta, vorrebbe un lavoro in regola per me. Dice che devo pensare al futuro... :miodio:
Siamo messi male, davvero. Il lavoro non lo trova sempre chi se lo merita (tipo i diplomati e i laureati), c'è sempre qualcosa o qualcuno che mette i bastoni fra le ruote.

Scusa se mi sono lasciata andare, tanto queste cose le sanno già tutti...

Hazel Grace 19-04-2016 11:56

Re: Una vita da disoccupati
 
ho sentito molte volte il termine "inventarsi un lavoro", peccato che non so da dove cominciare e non ho nessun talento in particolare. Non ho vere e proprie passioni da poter impiegare in un possibile lavoro perciò mi accontento di quello che trovo. Ma mi son rassegnata a vivere sotto un basso profilo, ormai devo pensare solo a campare, finché ci sono i genitori si sopravvive ma poi è un casino quando si vuole vivere per conto proprio. Anche perché ormai non vedo molti lavori a tempo indeterminato..

Zenfone2 19-04-2016 20:14

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da cuore grigio (Messaggio 1715387)
Guarda che molti, ormai, han perso la speranza...
Trovare lavoro è una competizione. Ricordo quando cercavo annunci adatti a me e quando ne trovavo uno non gioivo perché immaginavo già di essere arrivata tardi.
Mi è stato detto di inventarmelo un lavoro. Come si fa? Non ho 'sta gran fantasia... :nonso:
Comunque un lavoretto (in nero) ce l'ho e riesco a racimolare qualcosa; però non è merito mio se l'ho trovato, bensì dei miei. Sono contenta perché mi piace... Non avrei mai immaginato di arrivare a questo punto. Mi aspettavo di finire male, di non riuscire a guadagnar qualcosa. La considero una botta di culo. Però non è un lavoro serio, infatti non dico mai: ora vado a lavorare...
Comunque mio padre non si accontenta, vorrebbe un lavoro in regola per me. Dice che devo pensare al futuro... :miodio:
Siamo messi male, davvero. Il lavoro non lo trova sempre chi se lo merita (tipo i diplomati e i laureati), c'è sempre qualcosa o qualcuno che mette i bastoni fra le ruote.

Scusa se mi sono lasciata andare, tanto queste cose le sanno già tutti...

Io ho 24 anni, quindi non posso avere chissà quale esperienza di vita... ma per quel poco che ho visto funziona tutto a conoscenze/raccomandazioni. E quelli che dicono il contrario sono i primi ad essere raccomandati.

Krieg 23-04-2016 23:35

Re: Una vita da disoccupati
 
"GUARDIANO x lavoro notturno di cantiere dalle 17 alle 07 sabato e domenica compresi mensile 300 E no perditempo"


Facciamo 250€ e vengo una mezz'oretta prima?

Krieg 24-04-2016 01:55

Re: Una vita da disoccupati
 
In un gruppo su facebook della mia zona.
Anche su subito si leggono le cose più assurde boh

Ragazzo30 24-04-2016 03:41

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1717632)
"GUARDIANO x lavoro notturno di cantiere dalle 17 alle 07 sabato e domenica compresi mensile 300 E no perditempo"


Facciamo 250€ e vengo una mezz'oretta prima?

Non male.
Potrei dare un senso alla mia insonnia cronica:mannaggia:

mmmax 24-04-2016 09:58

Re: Una vita da disoccupati
 
l'unica possibilità è fare un corso per pizzaioli e poi cercare di andare all'estero (Inghilterra, scandinavia) perché in Italia, nonostante le promesse degli organizzatori di tali corsi, non si trova niente...

Stasüdedòs 24-04-2016 22:00

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 1641308)
Vabbèh, novembre si chiude con 2 colloqui fatti, uno a 200 e l'altro a 300 km di distanza (ovviamente in previsione di un trasferimento in quelle zone)... nel primo caso, nulla di fatto, l'azienda per il momento ha deciso di non assumere nessuno... nel secondo, un'assunzione ci sarà nei primi mesi del 2016, ma non sono l'unico candidato... comunicheranno la scelta entro febbraio.

Quindi si rimane in attesa... ma servirà l'ennesimo miracolo :(

Rieccomi, dopo un terzo colloquio, questa volta il tutto è andato in porto, quindi anche il trasferimento in Veneto.
Sono qui da una settimana, pagato dall'azienda fino a fine mese in vari BB, poi affitto già trovato da maggio fino a dicembre, ovvero la durata del contratto di lavoro, anche se potrebbe/dovrebbe poi proseguire con un posto fisso (così dicono...).

Una vera mazzata passare da una vita totalmente sedentaria riassunta dai 1.5 metri che separavano il mio letto dal PC, a una vita completamente nuova e REALMENTE indipendente, dove bisogna farsi il mazzo, cavarsela e pensare a TUTTO da soli, senza più la comoda presenza genitoriale.
Ma tuttosommato è meglio così, almeno ora dopo 14 mesi di disoccupazione mi (ri)sento più "vivo" e utile, anzichè un vegetale senza uno scopo.

Blue Sky 24-04-2016 22:15

Re: Una vita da disoccupati
 
Forza! ti abbraccio e ti auguro di sentirti sempre più vivo ogni giorno, nonostante le difficoltà che certamente incontrerai ma che faranno parte di un percorso importante :bene:.

Keith 24-04-2016 22:22

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 1718076)
Rieccomi, dopo un terzo colloquio, questa volta il tutto è andato in porto, quindi anche il trasferimento in Veneto.
Sono qui da una settimana, pagato dall'azienda fino a fine mese in vari BB, poi affitto già trovato da maggio fino a dicembre, ovvero la durata del contratto di lavoro, anche se potrebbe/dovrebbe poi proseguire con un posto fisso (così dicono...).

Una vera mazzata passare da una vita totalmente sedentaria riassunta dai 1.5 metri che separavano il mio letto dal PC, a una vita completamente nuova e REALMENTE indipendente, dove bisogna farsi il mazzo, cavarsela e pensare a TUTTO da soli, senza più la comoda presenza genitoriale.
Ma tuttosommato è meglio così, almeno ora dopo 14 mesi di disoccupazione mi (ri)sento più "vivo" e utile, anzichè un vegetale senza uno scopo.

bravo! continua così. Tosto!

cancellato16760 24-04-2016 22:26

Re: Una vita da disoccupati
 
Mamma mia!!! Ogni volta che mi becco il titolo di questo thread in grassetto nella home faccio un salto sulla sedia!!:o


Complimenti Stasüdedòs! Felicitazioni!:bene:

Roberto92 24-04-2016 22:45

Re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Zenfone2 (Messaggio 1715112)
Ho finito le superiori nel 2011 (ragioneria) e non ho mai lavorato, a parte lo stage di un mese con la scuola. Ho fatto anche lavori a qualche conoscente (tipo tagliare l'erba in giardino o imbiancare) ma ovviamente non contano nulla, anzi, mi vergogno pure a citarli. Leggo gli annunci e mi sembrano tutte truffe, sarò sbagliato io... poi vabbè, io non mi impegno realmente a trovare lavoro perché non ho le palle (se le avessi probabilmente non sarei in questo forum...). Anche mio padre mi blocca, sembra quasi che non voglia che io lavori. Dice che piuttosto che farmi sfruttare per 400€ lordi è meglio se sto a casa. Non so più cosa fare, mi sento in gabbia...

Stessa cosa capita a me.. Non ho il coraggio di mandare sto CV, ho paura del colloquio, di quello che possono chiedermi e di quel che potrei rispondere ma soprattutto di non essere all'altezza del lavoro.. Diplomato ormai quasi 4 anni fa..

Stasüdedòs 24-04-2016 22:55

Re: Una vita da disoccupati
 
Grazie :perfetto: ... è doppiamente utile questa esperienza, non solo per tornare ad avere uno stipendio (seppur molto più eroso di prima per ovvi motivi), ma soprattutto a livello personale e di crescita, ...sapevo e so di averne bisogno, anche in prospettiva futura.

cancellato16336 26-04-2016 12:13

Re: Una vita da disoccupati
 
Complimenti, è un passo molto difficile che ora non mi sentirei proprio di affrontare.

Se ti va, aggiornaci pure sulla situazione :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.