FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   non se ne puo' piu'! (https://fobiasociale.com/non-se-ne-puo-piu-43522/)

Winston_Smith 11-06-2014 18:07

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304228)
Ma visto che quasi tutti alla fine si accoppiano, dove è questo enorme squilibrio che tu paventi?

Della minoranza che resta single per decenni o a vita ti frega parecchio, vedo :mrgreen:
C'è un sondaggio su questo sito da cui si evince che almeno il 50% degli uomini non ha mai avuto una relazione, contro il 23% delle donne (e bisognerebbe pure vedere quanti/e hanno ricevuto magari degli approcci e li hanno rifiutati o ignorati, ho idea che tenendo conto anche di questo il divario si allargherebbe). Questo non è uno squilibrio?

tersite 11-06-2014 18:09

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304240)
Ma sempre a citare esempi di personaggi famosi?
Ma la gente comune, l'uomo della strada non esiste più? Ma dai... (cit.)

conosco bellocci e bellocce 'da strada' solo che se faccio gli esempi non li conoscete , vi assicuro che beccano alla grande , una mia coinquilina bellissima e della mia età (ceh mi ha sempre snobbato ovviamente )
ha un carattere di merda , ma ha avuto diversi fidanzati gente apposto e con i soldi :D

tersite 11-06-2014 18:11

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1304239)
adesso non ho presente altro ma raul bova da giovane era molto carino, adesso ha aspetto troppo vecchio per i miei gusti, quindi se fosse un uomo comune non lo filerei, cosi invece al max per il suo denaro, ma problema non si pone visto che lui non filerebbe me :mrgreen:

alessandro gassman
ha fatto qualceh film, ma è troppo vecchio per te ha
già fatto le scuole medie :mrgreen:

Winston_Smith 11-06-2014 18:12

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1304246)
conosco bellocci e bellocce 'da strada' solo che se faccio gli esempi non li conoscete , vi assicuro che beccano alla grande

Ci scommetto che prendendo un campione di tot donne a caso ci sarà qualcuna che li troverà "solo" carini o "normali". Poi se tu conosci tutti 'sti fotomodelli o attori, OK.

tersite 11-06-2014 18:17

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304252)
Ci scommetto che prendendo un campione di tot donne a caso ci sarà qualcuna che li troverà "solo" carini o "normali". Poi se tu conosci tutti 'sti fotomodelli o attori, OK.

E' la percentuale che conta se siamo al 70% 80 % di consensi si è belli
ci sarà magari qualcuna che troverà bello anche me ,
ma magari è lo 0.5 % :mrgreen:

Winston_Smith 11-06-2014 18:19

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1304260)
E' la percentuale che conta se siamo al 70% 80 % di consensi si è belli
ci sarà magari qualcuna che troverà bello anche me ,
ma magari è lo 0.5 % :mrgreen:

Anche qui, la maggioranza difficilmente si sentirà dire che è bello/a dal 70-80% degli altri, o viceversa solo dallo 0,5%.

Iacopo 11-06-2014 18:24

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304221)
Grazie del link. Ad ogni modo credo che il punto sia cercare quali siano i principali fattori che portano a questi dati.

Non posso dirlo con massima onestà intellettuale, però mi pare evidente che in tutti i paesi in cui la qualità della vita è in generale buona le donne tendano a vivere più a lungo.
Quel che è certo è che negare questa tesi è molto più difficile che affermarla.
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304221)
Ma se il divario risiedesse anche nei differenti stili di vita?
Se gli uomini tendessero in media a sviluppare maggiori dipendenze da alcol o droghe, se avessero più probabilità di contrarre malattie a lunga gestazione per lavori usuranti/pericolosi, se avessero più probabilità di essere soggetti a comportamenti autolesionistici (penso ai suicidi, ma non solo)?
Le dipendenze da alcool causano numerose morti ma sono ben lontane
Sarebbe interessante avere delle informazioni più dettagliate riguardo a questi fenomeni, ciò ripeto senza scopi di "gare" con le donne ma semplicemente per fare luce su problematiche di cui forse si parla troppo poco.

Non è così. Le donne sono più longeve. E' un fatto che si comprende benissimo vedendo le tavole di mortalità soltanto.
A qualunque età le donne sono più numerose e sono tanto più numerose quanto più si va in là con gli anni, tant'è vero che solo una persona su 10 di quelle che compiono 110 anni è maschio.
Se la mortalità dei maschi fosse maggiore solo per cause ambientali, allora una volta che i maschi influenzati da alcolismo eccetera saranno tutti morti, quelli che saranno rimasti dovrebbero avere una longevità paragonabile a quella femminile. Pure non è così. Muoiono prima delle donne anche i maschi che hanno condotto una vita sanissima e perfetta e hanno i geni migliori.
La cosa fondamentale è che il numero degli uomini in rapporto a quello delle donne è in costante diminuzione con l'avanzare dell'età. Quindi appare evidente che è l'età il fattore di rischio maggiore ed è più selettivo nei confronti degli uomini.

L'alcolismo, ma anche le droghe, il suicidio ecc. pur essendo forti cause di mortalità evitabile non costituiscono la ragione per cui gli uomini sono meno longevi delle donne.
http://www.drugwarfacts.org/cms/Caus....lAALNx3M.dpbs

Se vai a vedere dei grafici in giro noterai che il cancro a tutte le età, con l'eccezione di quello alla mammella per le donne intorno ai 30 anni, ha incidenza maggiore sugli uomini ad esempio.
E sebbene il cancro sia legato anche allo stile di vita, solo una piccola parte dei cancri è direttamente attribuibile ad essi. La maggior parte delle cause del cancro sono sconosciute; il maggiore fattore di rischio è l'età, un altro è il sesso.
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304221)
Aridaglie: non ho MAI detto che le donne debbano farsi avanti se non vogliono.
Ho detto che va smontato lo stereotipo secondo cui ci si aspetta che lo debba fare l'uomo, e che l'uomo che lo fa debba essere visto solo per questo sotto una luce migliore di quello che non lo fa.
Mi pare che siano due cose diverse, no?

Io non ho mai sentito dire da nessuna ragazza ragionevole una simile frase. Non credo si debba considerare chi dice questa cosa.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304221)
Ho dei dubbi in proposito. I social network non mi paiono molto immuni dai condizionamenti sociali (nomen omen).

Sei indubbiamente più libero di fare quello che vuoi sui social network. Di fatto c'è gente che sui social network mi prende costantemente in giro e nella vita reale non farebbe nulla.
Le donne sui social anche se potrebbero non approcciano spesso, anzi temono i "maniaci" che attaccano conversazione in chat ovunque vadano..


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304221)
Se la maggior parte degli uomini stesse ad aspettare segnali espliciti da parte di una donna per esprimere il loro interesse, la grande maggioranza delle persone sarebbe single, a parità di altre condizioni.

Se le donne non trovassero mai un corteggiatore comincerebbero sicuramente a dare segnali più espliciti.




Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304221)
Se si diffondesse la convinzione che questa "offerta" non è da dare per scontata, forse le cose potrebbero cambiare, almeno in parte.

Non c'è nulla da cambiare: se una ragazza pensa che tu sei uno sfigato se non ci provi mi pare che tale ragazza non sia proprio una persona dignitosa. Perché considerarla?

Iacopo 11-06-2014 18:34

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304242)
Della minoranza che resta single per decenni o a vita ti frega parecchio, vedo :mrgreen:

Ti sorprenderà ma sono più le donne a rimanere vergini rispetto agli uomini (ed ho postato grafici in altre discussioni che ho aperto io e puoi consultare) o così era nelle scorse coorti.
E pensa che io faccio parte della minoranza degli uomini vergini... se dico quel che dico ci sarà un motivo, no? (sarebbe far desistere dal fare o pensare cose che tanto non servono a nulla)
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304242)
C'è un sondaggio su questo sito da cui si evince che almeno il 50% degli uomini non ha mai avuto una relazione, contro il 23% delle donne (e bisognerebbe pure vedere quanti/e hanno ricevuto magari degli approcci e li hanno rifiutati o ignorati, ho idea che tenendo conto anche di questo il divario si allargherebbe). Questo non è uno squilibrio?

Leggi sopra...
E anche se fosse, direi che è inutile pensare di cambiare il modo di comportarsi delle donne ma piuttosto è meglio pensare di cambiare il proprio modo di agire se non si riesce ad ottenere ciò che si vuole. Le donne fanno un po' quello che vogliono insomma... se loro stanno bene perché dovrebbero comportarsi diversamente?

Winston_Smith 11-06-2014 18:37

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304262)
Non posso dirlo con massima onestà intellettuale, però mi pare evidente che in tutti i paesi in cui la qualità della vita è in generale buona le donne tendano a vivere più a lungo.

Mi pare che anche in Congo sia così, se non ricordo male la tabella.
Quindi ci andrei piano ad associare una cattiva qualità della vita con un divario di aspettative di vita minimo o nullo tra i due sessi.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304262)
Non è così. Le donne sono più longeve. E' un fatto che si comprende benissimo vedendo le tavole di mortalità soltanto.
A qualunque età le donne sono più numerose

Mi sembra che fino ai 30-40 anni non sia così, almeno in Italia.
Se trovo il link lo posto.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304262)
e sono tanto più numerose quanto più si va in là con gli anni, tant'è vero che solo una persona su 10 di quelle che compiono 110 anni è maschio.
Se la mortalità dei maschi fosse maggiore solo per cause ambientali, allora una volta che i maschi influenzati da alcolismo eccetera saranno tutti morti, quelli che saranno rimasti dovrebbero avere una longevità paragonabile a quella femminile. Pure non è così. Muoiono prima delle donne anche i maschi che hanno condotto una vita sanissima e perfetta e hanno i geni migliori.

Questo non lo so, e ci vorrebbero dei dati ad hoc per appurarlo.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304262)
L'alcolismo, ma anche le droghe, il suicidio ecc. pur essendo forti cause di mortalità evitabile non costituiscono la ragione per cui gli uomini sono meno longevi delle donne.
http://www.drugwarfacts.org/cms/Causes_of_Death#sthash.lAALNx3M.dpbs

Se vai a vedere dei grafici in giro noterai che il cancro a tutte le età, con l'eccezione di quello alla mammella per le donne intorno ai 30 anni, ha incidenza maggiore sugli uomini ad esempio.
E sebbene il cancro sia legato anche allo stile di vita, solo una piccola parte dei cancri è direttamente attribuibile ad essi. La maggior parte delle cause del cancro sono sconosciute; il maggiore fattore di rischio è l'età, un altro è il sesso.

E se lo stile di vita avesse un'incidenza superiore a quella ipotizzata fino a oggi? Se molti uomini adottassero uno stile di vita più salutare, il divario nelle aspettative di vita potrebbe ridursi (senza organizzare ginecocidi, come paventavi)?

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304262)
Io non ho mai sentito dire da nessuna ragazza ragionevole una simile frase. Non credo si debba considerare chi dice questa cosa.

Se tu non l'hai mai sentito dire non vuol dire che non sia vero e che non lo pensino in tante. Io l'ho sentito dire e l'ho letto su diversi siti (dove a tuo dire le persone parlano più liberamente, quindi dicono quello che pensano senza tanti filtri mentali).
Ad ogni modo, basta limitarsi ai fatti: gli uomini che non si fanno mai avanti esplicitamente, nella grande maggioranza dei casi restano soli, ergo gli vengono preferiti gli altri.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304262)
Sei indubbiamente più libero di fare quello che vuoi sui social network. Di fatto c'è gente che sui social network mi prende costantemente in giro e nella vita reale non farebbe nulla.
Le donne sui social anche se potrebbero non approcciano spesso, anzi temono i "maniaci" che attaccano conversazione in chat ovunque vadano..

Credo sia perché vale anche sui SN la tua considerazione di prima: se vengo approcciata da N uomini, è difficile che mi venga voglia di prendere l'iniziativa per prima. Quindi certi stereotipi sociali valgono anche sui SN: molti uomini "sanno" che devono farsi avanti, alcuni lo dicono esplicitamente e parlano di dover approcciare N donne per essere sicuri che almeno una gli dia retta.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304262)
Non c'è nulla da cambiare: se una ragazza pensa che tu sei uno sfigato se non ci provi mi pare che tale ragazza non sia proprio una persona dignitosa. Perché considerarla?

Non parlavo di chi insulta direttamente quelli che non si fanno avanti, le persone così sono una minoranza. La maggioranza però ti ignora e ti preferisce altri, se tu non ci provi.

Winston_Smith 11-06-2014 18:40

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304275)
Ti sorprenderà ma sono più le donne a rimanere vergini rispetto agli uomini (ed ho postato grafici in altre discussioni che ho aperto io e puoi consultare) o così era nelle scorse coorti.

Questa è proprio da verificare per bene. Ma a quali classi di età e a quali epoche ti riferisci? C'è sempre da ricordare che si può rimanere vergini anche avendo ricevuto approcci, comunque.
E comunque io parlavo di relazioni di coppia. Si può fare sesso anche a pagamento, per la cronaca: questo inficierebbe la statistica.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304275)
Leggi sopra...
E anche se fosse, direi che è inutile pensare di cambiare il modo di comportarsi delle donne ma piuttosto è meglio pensare di cambiare il proprio modo di agire se non si riesce ad ottenere ciò che si vuole. Le donne fanno un po' quello che vogliono insomma... se loro stanno bene perché dovrebbero comportarsi diversamente?

Secondo me fai finta di non capire, ho scritto non so più quante volte che non voglio forzare nessuno a fare quello che non vuole, solo diffondere la consapevolezza che non sta scritto da nessuna parte che l'uomo abbia il "ruolo" di farsi avanti esplicitamente. Attualmente questa consapevolezza è poco diffusa.

Iacopo 11-06-2014 18:53

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304276)
Mi pare che anche in Congo sia così, se non ricordo male la tabella.
Quindi ci andrei piano ad associare una cattiva qualità della vita con un divario di aspettative di vita minimo o nullo tra i due sessi.

Ora mi spiego meglio.
La migliore qualità di vita ecc. è garanzia ovunque di maggiore longevità femminile.
L'assenza di questa migliore qualità di vita non è garanzia del contrario.
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304276)
Mi sembra che fino ai 30-40 anni non sia così, almeno in Italia.
Se trovo il link lo posto.

Mi riferivo a tutte le età avanzate, ho fatto un errore scrivendo senza riflettere. I maschi nascono più numerosi; ma a tutte le età hanno un rischio di morire maggiore. Fino ad una certa ci sono un po' più uomini che donne, però a causa della costante maggiore mortalità alla fine le donne prevalgono.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304276)
Questo non lo so, e ci vorrebbero dei dati ad hoc per appurarlo.

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_the_verified_oldest_people

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304276)
E se lo stile di vita avesse un'incidenza superiore a quella ipotizzata fino a oggi? Se molti uomini adottassero uno stile di vita più salutare, il divario nelle aspettative di vita potrebbe ridursi (senza organizzare ginecocidi, come paventavi)?

Probabilmente sì; ma non lo annullerebbe, e rimarrebbe probabilmente di qualche anno (se consideriamo quante morti sono dovute ad incidenti ecc.)



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304276)
Se tu non l'hai mai sentito dire non vuol dire che non sia vero e che non lo pensino in tante. Io l'ho sentito dire e l'ho letto su diversi siti (dove a tuo dire le persone parlano più liberamente, quindi dicono quello che pensano senza tanti filtri mentali).
Ad ogni modo, basta limitarsi ai fatti: gli uomini che non si fanno mai avanti esplicitamente, nella grande maggioranza dei casi restano soli, ergo gli vengono preferiti gli altri.

Non dico che non sia vero; dico che secondo la mia esperienza le ragazze con un minimo di giudizio non pensano cose insensate e sicuramente io non vorrei stare con ragazze che dicono tali baggianate.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304276)
Credo sia perché vale anche sui SN la tua considerazione di prima: se vengo approcciata da N uomini, è difficile che mi venga voglia di prendere l'iniziativa per prima. Quindi certi stereotipi sociali valgono anche sui SN: molti uomini "sanno" che devono farsi avanti, alcuni lo dicono esplicitamente e parlano di dover approcciare N donne per essere sicuri che almeno una gli dia retta.

Anche: ma è anche vero che gli uomini sono anche un tantino più provoloni, mentre le donne individuano le persone filtrando di più e quindi si fanno avanti piuttosto di rado. E penso sia per questo e per gli altri motivi già detti che risulta che gli uomini sono in svantaggio.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304276)
Non parlavo di chi insulta direttamente quelli che non si fanno avanti, le persone così sono una minoranza. La maggioranza però ti ignora e ti preferisce altri, se tu non ci provi.

Questo non lo so; potresti avere ragione.

Iacopo 11-06-2014 18:57

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304278)
Questa è proprio da verificare per bene. Ma a quali classi di età e a quali epoche ti riferisci? C'è sempre da ricordare che si può rimanere vergini anche avendo ricevuto approcci, comunque.
E comunque io parlavo di relazioni di coppia. Si può fare sesso anche a pagamento, per la cronaca: questo inficierebbe la statistica.

In effetti il sesso a pagamento potrebbe avere un'influenza.
Però c'è da dire che gli uomini che hanno la prima esperienza sessuale sono più delle donne della stessa età.
Questo nelle coorti 1945-1975. Le mie discussioni hanno tutti i grafici.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304278)
Secondo me fai finta di non capire, ho scritto non so più quante volte che non voglio forzare nessuno a fare quello che non vuole, solo diffondere la consapevolezza che non sta scritto da nessuna parte che l'uomo abbia il "ruolo" di farsi avanti esplicitamente. Attualmente questa consapevolezza è poco diffusa.

Ma il ruolo non lo ha, questo è vero. In effetti questa cosa del ruolo si può togliere. Diciamo che secondo me non basterebbe a risolvere il problema che tu paventi: molte donne non si farebbero avanti comunque, neanche senza questo pregiudizio che esiste.

Winston_Smith 11-06-2014 19:05

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304293)
In effetti il sesso a pagamento potrebbe avere un'influenza.
Però c'è da dire che gli uomini che hanno la prima esperienza sessuale sono più delle donne della stessa età.
Questo nelle coorti 1945-1975. Le mie discussioni hanno tutti i grafici.

Cioè mediamente gli uomini perdono prima la verginità? Non ho capito :interrogativo:
Ma io non parlavo della prima esperienza sessuale, mi riferivo piuttosto al dato dei/delle vergini dopo una certa età, diciamo dopo i 30 o i 40 anni (sesso a pagamento a parte). Chissà se c'è un dato del genere diviso per sesso.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304293)
Ma il ruolo non lo ha, questo è vero. In effetti questa cosa del ruolo si può togliere. Diciamo che secondo me non basterebbe a risolvere il problema che tu paventi: molte donne non si farebbero avanti comunque, neanche senza questo pregiudizio che esiste.

Qualcuna magari ci penserebbe un po' su, però, così come alcuni uomini potrebbero sentirsi meno obbligati a farlo a prescindere.
50 anni fa o più la maggioranza degli uomini non avrebbe mai sposato una donna che non si volesse dedicare integralmente a casa e figli. Ora mi pare che i "gusti" siano un po' cambiati, quindi nulla vieta che ciò possa accadere anche a parti invertite.

Tribe 11-06-2014 19:14

Re: non se ne puo' piu'!
 
Dice <<ah ma se le conoscessi>> (oh mio Dio, mi sto sciogliendo, se le conoscessi... filo di sarcasmo ndr)... Ma conoscere cosa ? :) Ci manca solo che cambino marciapiede per non respirare la mia stessa aria, arrivare addirittura a CONOSCERLE... Come dire che dal campo base si arriva direttamente alla cima dell'Everest bypassando allegramente campi e passaggi intermedi della temibile "west ridge"... Dice <<eh ma devi uscire, se non esci>>... Prima che questa cazzo di fobia sociale venisse alla luce in tutta la sua potenza :) uscivo tutte le sere o quasi, quindi ? Uscire è ok, ma se non hai una compagnia ti ritrovi a ballare da solo o a camminare nella nebbia milanese che non c'è più da anni. Se non hai una rete di amicizie "giuste" puoi uscire quanto ti pare ma sarà sempre durissima, punto.
Dice anche <<prova ad iscriverti ad un corso>>, fatto, più di uno, cosa credi ??? Al massimo si arriva ad un fintissimo scambio di email più per una questione di cortesia che di reale interesse: nella maggioranza dei casi a fine corso ognuno per la sua e tanti saluti, quando poi DISGRAZIATAMENTE riesci in pausa pranzo a parlare con una fumante arriva l'alfone che alza la voce, ti parla "sopra" e ti mette in un angolo, roba da mollargli un calcio sulla bocca così la prossima volta conta fino a 1.000.000 prima di venire a rompere. :moltoarrabbiato:
E ancora (si, ancora):<<eh ma non vai nei locali>>... Quindi che si fa, ci si veste di tutto punto, si piglia la macchina e ci si immerge nella meravigliosa :sarcastico: ultra sopravvalutata atmosfera dei sopracitati ? Se pò fa, entri e poi ? Compagnie già formate (mica puoi presentarti e chiedere di sederti al loro tavolo, è tanto se NON ti becchi un sonoro e meritato <<ma a te CHI CAZZO TI CONOSCE>>??? ), e poi ? Poi coppie (e mi ri-sciolgo per la commozione, sono sarcastico), doppie coppie, triple coppie (tutte rigorosamente smartphonizzate), poker di coppie, tipe in libera uscita perchè il loro tamarretto di periferia ha da guardà il Mmmmmmmmmmmmmmmmilan cui l'arbitro sta per regalare il solito rigorello cagionato dall'italiano :-) Barwah...
Puoi andarci nei locali, non lo vieta nessuno (magari il buttafuori, se ti bolla come "sfigato"), se sei belloccio al massimo puoi recitare la parte del bel tenebroso che volta le spalle a tutti, ti siedi su uno sgabello al bancone, ci provi con la barista che ti illude e per la quale sei solo un cliente da spennare a suon di birre e bibite annacquate.
Dice (ma ancora ? Ebbene si):<<eh ma le "ragazze" (che la mia ex definiva "donne da locale" per usare un espressione edulcorata) nei locali non saranno mica tutte fidanzate>>... Quindi ? Arrivi, entri, e poi ? Chiedi di sederti al loro tavolo ? Se ti chiami Kimi Raikkonen, o Marco Reus, o José María Callejón (il chico latino "tira" sempre), bè, forse le "leggendarie" alzano un sopracciglio tra lo scocciato e il divertito mentre sfogliano la margherita dei loro tamarr... ehm... contatti facebook, altrimenti ? Se sei uno sfigato (e brutto) come il sottoscritto che fai ? Gli dici <<no ragazze un attimo :-), sono brutto lo so, ma ho letto su un forum che il bel faccino non conta, ciò che conta è il carattere (detto con un filo di sarcasmo)>> ? Manco ti calcolano.

PS Post scritto per lunghi tratti dando del tu a un ipotetico utente che in realtà non esiste, non è riferito a nessuno in particolare, sia ben chiaro.

Luca158 11-06-2014 19:17

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1303731)
c'è del vero... :

anche tu percepisci queste cose??

Tribe 11-06-2014 19:23

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304228)
Quindi tutti muoiono per i cancerogeni presi sul posto di lavoro.

Ilva di Taranto, persone che abitano nei pressi delle basi americane in Sardegna per non parlare dei dipendenti (visto reportage su rai 3 diversi mesi fa quando ancora ero in Italia) e chissà quanti altri casi che non ho francamente voglia di andare a cercare, ho fatto due esempi per pura comodità, non dico TUTTI, ma la percentuale non è bassa e fa pensare.


Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304228)
Scusa ma davvero non ha alcun senso tutto ciò.

"Non ha", detto come se fosse una sentenza definitiva.

PS Wikipedia me lo puppa.

Iacopo 11-06-2014 20:06

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Tribe (Messaggio 1304304)
Ilva di Taranto, persone che abitano nei pressi delle basi americane in Sardegna per non parlare dei dipendenti (visto reportage su rai 3 diversi mesi fa quando ancora ero in Italia) e chissà quanti altri casi che non ho francamente voglia di andare a cercare, ho fatto due esempi per pura comodità, non dico TUTTI, ma la percentuale non è bassa e fa pensare.

Non ho detto che la gente non muore per i cancerogeni; il problema non deve essere trascurato. Ho detto piuttosto che la popolazione che muore a causa di ciò è trascurabile rispetto a quella che muore per gli effetti indotti dal passare del tempo e dal deterioramento dei tessuti.
Se fosse vero il contrario basterebbe togliere l'Ilva ed altro che tutti vivrebbero in eterno.

Quote:

Originariamente inviata da Tribe (Messaggio 1304304)
"Non ha", detto come se fosse una sentenza definitiva.

PS Wikipedia me lo puppa.

Non ha senso per i motivi che ho esposto sopra. Non voglio dire cose senza una minima base.

Iacopo 11-06-2014 20:11

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304296)
Cioè mediamente gli uomini perdono prima la verginità? Non ho capito :interrogativo:
Ma io non parlavo della prima esperienza sessuale, mi riferivo piuttosto al dato dei/delle vergini dopo una certa età, diciamo dopo i 30 o i 40 anni (sesso a pagamento a parte). Chissà se c'è un dato del genere diviso per sesso.

Sì, c'è. Ecco i grafici
http://oi57.tinypic.com/mkky2w.jpg

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304296)
Qualcuna magari ci penserebbe un po' su, però, così come alcuni uomini potrebbero sentirsi meno obbligati a farlo a prescindere.
50 anni fa o più la maggioranza degli uomini non avrebbe mai sposato una donna che non si volesse dedicare integralmente a casa e figli. Ora mi pare che i "gusti" siano un po' cambiati, quindi nulla vieta che ciò possa accadere anche a parti invertite.

Sarebbe un po' diverso però secondo me non cambierebbe molto. Ammetto che si tratta di un'opinione.
Comunque è senz'altro più semplice provare ad essere più propositivi. Insomma, provare in qualche modo a superare la timidezza.
E te lo dice una persona davvero molto timida.

tersite 11-06-2014 20:30

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304278)
Questa è proprio da verificare per bene. Ma a quali classi di età e a quali epoche ti riferisci? C'è sempre da ricordare che si può rimanere vergini anche avendo ricevuto approcci, comunque.
E comunque io parlavo di relazioni di coppia. Si può fare sesso anche a pagamento, per la cronaca: questo inficierebbe la statistica.


secondo me i rapporti a pagamento non sono da calcolare sono fasulli... vabbè sono meglio di niente e non li condanno , però il sesso con una donna che ti vuole è un'altra cosa spero che questo sia chiaro a tutti

muttley 11-06-2014 21:57

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304237)
Ma se è per questo anche le persone non fobiche difficilmente cambiano il mondo da sole.

Quando si è particolarmente concentrati su se stessi, a causa della sensazione di non piacere, a causa del bisogno sopra la norma di conferme, a causa della percezione di egodistonia in rapporto al mondo circostante, è ancora più difficile



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304237)
Peccato che il ban a cui accenni si riferisse a semplici battibecchi personali, non ai motivi di cui parlavo io. Ripeto: non mi sembra tu abbia mai rivolto a nessuna utentessa le stesse prediche che hai rivolto a diversi utenti sul "work on yourself first e poi ti cerchi un partner", sebbene ci siano state le opportunità per farlo anche per alcune di loro. Ciò in ossequio, guarda caso, allo stereotipo sociale secondo cui è soprattutto l'uomo a dover lavorare sulle proprie skills sociali se vuole risultare attraente per l'altro sesso.

Già dimenticati i battibecchi con wrong, clizia e una mia risposta a un topic aperto da un'utentessa (della quale non ricordo il nome ma che andrò a ricercare) che pareva il manifesto simbolo del pre? Tranquillo che ogni occasione di contrasto con le idee che non condivido (principalmente lo spostamento della causa della responsabilità del disagio psicologico, non contingente ma radicato, dal singolo alla collettività) non andrà sprecata :occhiali:


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304237)
Non ricordo post del genere, se qualcuno li ha scritti probabilmente non li ho letti (del resto dici tu stesso che il 90% dei post del forum parla di rapporti di coppia, quindi gli altri sono pochi :sisi: ). Se ti fa piacere, posso citarti invece un bel po' di post in cui intervenivo a contrastare delle affermazioni denigranti sulle donne in quanto tali (alcuni li ho anche segnalati).

Mai asserito che tu non contrasteresti i post denigranti le donne in quanto tali, ma noto un double standard nell'approcciarsi alle questioni scaturite dalle ossessioni personali: non trovo nessuna particolare differenza tra chi pone l'accento sulla questione dell'estetica o dell'altezza rispetto invece a chi lo pone sul problema dell'iniziativa e del corteggiamento "ruolizzati" culturalmente e socialmente. Ogni ossessione trova un fondamento nella realtà (anche quella di chi sostiene che l'altezza e il fisico siano particolarmente impattanti nel successo con l'altro sesso, e te lo dico da persona che vive ad esempio il problema dell'essere "verticalmente svantaggiato" da sempre), ma è appunto l'approccio massimalista alla questione che mi turba. Una persona che sostiene di essere 1.75 e di considerarsi un nano, così come una persona che si autodefinisce sgorbio per il semplice fatto di non rientrare nei parametri estetici dell'eccellenza mass mediatica, è per me portatrice di un approccio squilibrato, frutto della paranoia, al problema (che esiste, inutile negarlo), altrettanto quanto una persona che affronta il "gioco delle parti" nelle relazioni tra sessi, come sembri fare tu.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304237)
Quote, please.

http://www.fobiasociale.com/il-vostr...466/pagina-25/ Statisticamente? :D


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304237)
Nel caso della tizia che ti ha ospitato a casa nel we mi pare proprio tu abbia dovuto fare un primo passo esplicito.
Il mio invece è un caso fuori dalla regola (non a caso fino a 32 anni non mi era mai successo nulla del genere).

Non mi riferivo a lei, comunque è questo che intendo quando parlo di visione ossessionata e ossessionante: conta solo il primo passo e tutto il resto passa in secondo piano? Magari ci fossero più persone che ti invitano a casa a dormire da loro, ti servono e ti riveriscono in quel mondo e si imputa loro la colpa di non aver redatto la dichiarazione firmata?

Wrong 11-06-2014 22:18

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1304217)
Guardare più dentro se stessi e il proprio modo di vedere le cose, frutto di pregiudizi e risentimenti, invece di elaborare strampalate tesi complottistiche, aiuterebbe non poco.

Ma quali tesi complottistiche... Se una è brutta è brutta, si deve accontentarsi o mettersela via. E prova a negare il contrario.

Winston_Smith 11-06-2014 23:45

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304333)
Sì, c'è. Ecco i grafici
http://oi57.tinypic.com/mkky2w.jpg

Sono troppo piccoli, non vedo i numeri.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304333)
Sarebbe un po' diverso però secondo me non cambierebbe molto. Ammetto che si tratta di un'opinione.
Comunque è senz'altro più semplice provare ad essere più propositivi. Insomma, provare in qualche modo a superare la timidezza.
E te lo dice una persona davvero molto timida.

Mah, questo può valere per te, non necessariamente per tutti.
E comunque un superamento di certi stereotipi sarebbe comunque positivo e auspicabile a prescindere, secondo me.

Winston_Smith 12-06-2014 00:04

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1304432)
Quando si è particolarmente concentrati su se stessi, a causa della sensazione di non piacere, a causa del bisogno sopra la norma di conferme, a causa della percezione di egodistonia in rapporto al mondo circostante, è ancora più difficile

Il bisogno di conferme sarebbe quello che se ce l'ha un uomo è "sopra la norma" e se ce l'ha una donna no problem?
Leopardi era un egodistonico o un genio secondo te?

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1304432)
Già dimenticati i battibecchi con wrong, clizia e una mia risposta a un topic aperto da un'utentessa (della quale non ricordo il nome ma che andrò a ricercare) che pareva il manifesto simbolo del pre?

Può darsi che abbia un vuoto di memoria ma non mi pare che neanche a nessuna di loro tu abbia detto di lavorare su sé stesse prima di pensare a trovarsi qualcuno a cui piacere.
Non ho detto che tu non abbia mai avuto da criticare quello che diceva una donna, ho detto che non ricordo di averti letto rivolgere una certa specifica esortazione a una donna (esortazione di cui invece sei straordinariamente prodigo quando si tratta di elargirla a degli uomini).

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1304432)
Una persona che sostiene di essere 1.75 e di considerarsi un nano, così come una persona che si autodefinisce sgorbio per il semplice fatto di non rientrare nei parametri estetici dell'eccellenza mass mediatica, è per me portatrice di un approccio squilibrato, frutto della paranoia, al problema (che esiste, inutile negarlo), altrettanto quanto una persona che affronta il "gioco delle parti" nelle relazioni tra sessi, come sembri fare tu.

Contestami il seguente assunto:
essere alti meno di 1,75 riduce le possibilità di successo con le donne in maniera nettamente inferiore a quanto le riduce il non farsi mai avanti esplicitamente con nessuna di loro.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1304432)

(mizzega, si scava negli archivi del forum qui :sisi: )

Innanzitutto io in quel topic stavo rendendo doveroso omaggio all'Eccelso, e l'Eccelso non si discute, si ama (cit.) :occhiali:
In secundis mi pare di non aver mai scritto che la maggioranza di coloro che vanno in palestra sono dei "figobulli". Con "la palestra è il male" intendevo condannare un certo stereotipo statisticamente diffuso nell'immaginario collettivo, la palestra come panacea di ogni male ("vai in palestra e hai risolto", cit.), come luogo primario per la socializzazione e il cuccaggio (erede della disco sotto questo aspetto), del culto del corpo al di sopra della mente, non certo la palestra in sé e per sé, né tantomeno tutti i suoi frequentatori in quanto tali. Del resto l'Eccelso metteva all'inferno papi e cardinali, ma era un buon cristiano e un figlio della Chiesa prima di tutto :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1304432)
Non mi riferivo a lei, comunque è questo che intendo quando parlo di visione ossessionata e ossessionante: conta solo il primo passo e tutto il resto passa in secondo piano? Magari ci fossero più persone che ti invitano a casa a dormire da loro, ti servono e ti riveriscono in quel mondo e si imputa loro la colpa di non aver redatto la dichiarazione firmata?

Alt alt alt, di colpa mai parlato io ho, giovane padawan.
Sei stato tu a dire che non hai mai dovuto provarci esplicitamente, in risposta a Takkuri, e io ho solo evidenziato che non era così. Punto.
Se invitare uno a casa equivale in tutto e per tutto a una dichiarazione esplicita, allora una donna che lo facesse con un uomo dovrebbe aspettarsi da un momento all'altro che lui le zompi addosso, tanto "ci sta", no? Ti ripeto che se tu non ci avessi provato espclitamente avreste con ogni probabilità trascorso un belissimo weekend da buoni amici, scommettiamo? E poi 'sta tizia ti ha invitato così, dal nulla? O non avevi già cominciato a marpioneggiarla in qualche modo? :occhiali:
Oh, potenza del primo passo esplicito che tante genti fai già viver grame!

Svers0 13-06-2014 21:10

Re: non se ne puo' piu'!
 
comunque se volete una grossa gamma di pareri del sesso opposto sul vostro aspetto fisico provate a iscrivervi al sito di beautifulpeople postando una vostra foto e vedete se vi accettano, in 48 ore membri del sesso opposto voteranno se siete abbastanza belli per entrare o no; ci si sente scrutinati peggio di un esame :sisi:

Iacopo 13-06-2014 21:40

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1304493)
Sono troppo piccoli, non vedo i numeri.

Devi clickarci sopra.

Takkuri 23-06-2014 01:09

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1304216)
non si capisce come mai pretendi di conoscere così bene la situazione delle donne, la quantità di relazioni che hanno e addirittura cosa pensano, visto che per primo hai ammesso di non avere relazioni con loro.

Non ho relazioni sessuali/sentimentali, non ho mai detto di non aver avuto relazioni di altro tipo (come invece ti sei affrettato ad inventare tu, forte di una mia frase -deliberatamente?- estrapolata dal contesto): che se l'uomo non si fa avanti esplicitamente va in bianco mi è stato detto (sia direttamente, sia più spesso in riferimento ad altre persone) da diverse donne e conoscenti, ivi compreso un'amica ("Takkuri, io le mie amiche single te le faccio conoscere volentieri, ma poi dipende da te, non puoi certo sperare che siano loro a provarci con te") e la fidanzata del mio migliore amico ("Ma io non mi ci vedo a farmi avanti per prima, è l'uomo che deve farle certe cose, io mi sentirei in imbarazzo").
Non è del resto necessario frequentare molte donne per sapere che ben difficilmente la grande maggioranza di loro resta single per lunghi periodi (se non per scelta esclusivamente propria), né che è prassi ampiamente consolidata che debba essere l'uomo a farsi avanti esplicitamente (anche alcune utenti del forum hanno tranquillamente ammesso che il sistema della "seduzione" è squilibrato da un punto di vista dei ruoli di genere).
Last but not least, ti ricordo per l'ennesima volta che tu stesso hai più volte affermato che la disparità ormonale rende l'approccio femminile estremamente raro (come testimoniato dalle tue stesse esperienze), ergo è piuttosto inutile il tuo ergerti a "quello che le donne le conosce e però non pretende di sapere quello che pensano" (salvo poi creare una teoria che ne spiega i comportamenti e li fa addirittura immutabili per legge di natura) e negare ad hoc le tue stesse tesi.

Takkuri 23-06-2014 01:12

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1304219)
poi c'è un evidente risentimento da parte di Takkuri , che capisco benissimo, anche se io non odio affatto le donne anzi direi il contrario

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1304225)
infatti come dicevo si percepisce chi odia le donne e chi no



Perché, io le odio?

Takkuri 23-06-2014 01:33

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304228)
Quindi tutti muoiono per i cancerogeni presi sul posto di lavoro.
Scusa ma davvero non ha alcun senso tutto ciò. Secondo te dunque la morte non esisterebbe se non si andasse a lavoro...

Per l'ennesima volta mi metti in bocca cose che non ho detto....


Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304228)
Quindi il lavoro nelle scuole è rilassante e non comporta nessun tipo di stress.
Vuoi che ti faccia il resoconto dei professori che conosco e si sono suicidati pur non avendo perso il lavoro?

Mai detto che non comporta nessuno stress, ma vuoi paragonarlo al lavoro in fabbrica, a quello di certi manager, a quello di tanti liberi professionisti? Guarda che anch'io sono figlio di un'insegnante, faccio spesso il paragone con altri tipi di lavoro (tipo quello di mio padre), so di cosa parlo.


Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304228)
Ma quando mai... nessuna donna con un minimo di giudizio ha mai detto niente di simile secondo la mia esperienza. Se poi ti importano pareri del genere, allora capisco come mai hai un'opinione simile della faccenda.

A parte che non è detto che te lo vengano a dire (né è probabile che sia mai capitata l'occasione per parlarne), a me quello che interessa sono i fatti: se un uomo non particolarmente bello non ci prova mai/poco la sua vita sentimentale/sessuale è praticamente desertificata, certe opinioni sono decisive perché di questo fatto ne sono la causa.



Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1304228)
Ma visto che quasi tutti alla fine si accoppiano, dove è questo enorme squilibrio che tu paventi?

Lo squilibrio sta nei presupposti che portano alla nascita della coppia: è l'uomo quasi sempre che si deve fare avanti (molto spesso anche a scatola chiusa), se no non se ne fa niente (lei però nel mentre un altro lo trova, sempre senza fare nulla o quasi).

muttley 23-06-2014 02:32

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310631)
che se l'uomo non si fa avanti esplicitamente va in bianco mi è stato detto (sia direttamente, sia più spesso in riferimento ad altre persone) da diverse donne e conoscenti, ivi compreso un'amica ("Takkuri, io le mie amiche single te le faccio conoscere volentieri, ma poi dipende da te, non puoi certo sperare che siano loro a provarci con te")

Non significa necessariamente esprimere un atteggiamento di totale disparità nell'assunzione dei ruoli (attivo o passivo), ma anche affermare che deve sussistere un impegno personale...o ti ha esplicitamente detto che devi fare tutto tu e loro non devono fare niente?


Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310631)
Last but not least, ti ricordo per l'ennesima volta che tu stesso hai più volte affermato che la disparità ormonale rende l'approccio femminile estremamente raro (come testimoniato dalle tue stesse esperienze), ergo è piuttosto inutile il tuo ergerti a "quello che le donne le conosce e però non pretende di sapere quello che pensano" (salvo poi creare una teoria che ne spiega i comportamenti e li fa addirittura immutabili per legge di natura) e negare ad hoc le tue stesse tesi.

Non c'è nessuna contraddizione: sostenere che le donne hanno una minore frequenza dello stimolo non significa insinuarsi nei loro pensieri. Sostenere che hanno voglia ma se la tengono sempre per loro perché sopraffatte da orgoglio o stereotipi culturali, significa pretendere di sapere cosa pensano. Non c'è nulla di sbagliato nel desiderare un approccio attivo laddove sia presente l'attrazione, e quindi lo stimolo. Mi sembra invece un mettere le mani avanti il volere che lo stimolo si equipari in termini quantitativi (indipendentemente da tutte le parole che si possono sprecare in merito al fare previsioni future su un probabile o improbabile allineamento degli approcci)

tersite 23-06-2014 02:41

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310631)
Non ho relazioni sessuali/sentimentali, non ho mai detto di non aver avuto relazioni di altro tipo (come invece ti sei affrettato ad inventare tu, forte di una mia frase -deliberatamente?- estrapolata dal contesto): che se l'uomo non si fa avanti esplicitamente va in bianco mi è stato detto (sia direttamente, sia più spesso in riferimento ad altre persone) da diverse donne e conoscenti, ivi compreso un'amica ("Takkuri, io le mie amiche single te le faccio conoscere volentieri, ma poi dipende da te, non puoi certo sperare che siano loro a provarci con te") e la fidanzata del mio migliore amico ("Ma io non mi ci vedo a farmi avanti per prima, è l'uomo che deve farle certe cose, io mi sentirei in imbarazzo").

anch'io ho la stessa sensazione, fra l'altro una mia amica me lo disse esplicitamente "ma poi a voi maschi non piace che sia la donna a farsi avanti"
e cmq in tutta lamia vita , mai è capitato che una donna mi avesse esplicitamente approcciato , credo che abbiano mandato segnali , a volte anche difficili da interpretare

Iacopo 23-06-2014 06:58

Re: non se ne puo' piu'!
 
Noooo ancora!

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310636)
Per l'ennesima volta mi metti in bocca cose che non ho detto....

Ti metto in bocca esattamente ciò che hai detto, in realtà. Sembra che ci sia uno squilibrio di morte a causa di queste cose che uccideranno 1 persona su 100.000...



Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310636)
Mai detto che non comporta nessuno stress, ma vuoi paragonarlo al lavoro in fabbrica, a quello di certi manager, a quello di tanti liberi professionisti?

Sì.
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310636)
Guarda che anch'io sono figlio di un'insegnante, faccio spesso il paragone con altri tipi di lavoro (tipo quello di mio padre), so di cosa parlo.

Fammi esempi come i miei allora, non dovrebbe essere difficile.





Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310636)
A parte che non è detto che te lo vengano a dire (né è probabile che sia mai capitata l'occasione per parlarne), a me quello che interessa sono i fatti: se un uomo non particolarmente bello non ci prova mai/poco la sua vita sentimentale/sessuale è praticamente desertificata, certe opinioni sono decisive perché di questo fatto ne sono la causa.

Ma non è vero... le donne in generale hanno semplicemente meno iniziativa, mica lo fanno per pregiudizio...




Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310636)
Lo squilibrio sta nei presupposti che portano alla nascita della coppia: è l'uomo quasi sempre che si deve fare avanti (molto spesso anche a scatola chiusa), se no non se ne fa niente (lei però nel mentre un altro lo trova, sempre senza fare nulla o quasi).

Ripeto: ma visto che alla fine anche quasi tutti i maschi si accoppiano, dov'è questo squilibrio che tu paventi? E soprattutto perché è così importante?
Se per falciare il prato dovessi andare a comprare il pennato mentre il tuo vicino ce l'ha già staresti tutta la vita a lamentarti di non avere il pennato oppure andresti a comprarlo?

Qwerty 23-06-2014 07:37

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1310633)
Perché, io le odio?

e di nuovo salti fuori tu dove non ti ho quotato ne nominato :nonso:
ah ma forse mi perseguiti perche mi vuoi bene :ridacchiare:

parlando seriamente se proprio ti interessa il mio parere, dai tuoi interventi donne non sembra una razza che ti sta simpatica, ovviamente potrei sbagliarmi, nella vita reale magari sei dolce e gentile con le donne..

Winston_Smith 23-06-2014 09:18

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1305502)
Devi clickarci sopra.

Ho cliccato, ma senza sapere a cosa si riferiscono le ascisse e le ordinate non ci capisco molto :mrgreen:
Potresti spiegarmi?

Winston_Smith 23-06-2014 09:24

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1310644)
anch'io ho la stessa sensazione, fra l'altro una mia amica me lo disse esplicitamente "ma poi a voi maschi non piace che sia la donna a farsi avanti"

Pur di non dire che è a lei che non piace farsi avanti generalizza ad minchiam sugli uomini.

Quote:

Originariamente inviata da Iacopo (Messaggio 1310651)
Ripeto: ma visto che alla fine anche quasi tutti i maschi si accoppiano, dov'è questo squilibrio che tu paventi? E soprattutto perché è così importante?

Che è un po' come dire: "Ma visto che alla fine i lavori domestici bene o male qualcuno li fa sempre e la casa resta in ordine, di cosa si lamentano le donne che dicono di doverli fare sempre o quasi sempre loro?"
Inviterei a uscire dal solito schema "Se va bene alla maggioranza, buona camicia a tutti" e a ricordarsi che c'è una minoranza di uomini che sono particolarmente penalizzati da questo squilibrio dovuto a stereotipi trogloditici, visto che sono timidi/ansiosi/incisuri e non se la sentono di fare un primo passo esplicito con le donne.
Direi che messa così la questione riveste una certa importanza, o no? Oppure quei quattro sfigati sono così pochi che possono pure attaccarsi al tram e chissenefrega?

muttley 23-06-2014 09:45

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1310671)
Un cambiamento universale è difficile da invocare,ma se una persona ha una certa autonomia di pensiero e prova interesse per chi non rispetta il clichè sarà lei a romperlo,questo è possibilissimo,tutti pecoroni non lo sono per fortuna..

Ottimo ragionamento: soffermarsi troppo su ciò che pensano e dicono gli altri, significa attribuirgli potere e influenza su se stessi, è più importante invece focalizzarsi sulla propria indipendenza di pensiero e ragionamento, perché l'aspetto dinamico e interattivo è parte integrante dei rapporti umani. Sono entrambe le parti in causa a determinare l'esito della relazionalità.

Winston_Smith 23-06-2014 09:59

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1310671)
implicitamente è così,ma vale un pò per tutti coloro che sono in forte minoranza in ogni ambito sociale,
la società non sta ad aspettare loro nè potrà mai cambiare dai clichè imposti dalla maggioranza,che quindi vanno bene un pò a tutti sostanzialmente,
è sempre la maggioranza che decide,non si scardinano le convenzioni solo perchè a 10 persone su 100 non vanno bene,(magari sarebbero gli altri 90 a protestare)

Non necessariamente.
Se passasse tra i più il concetto che non è un obbligo per l'uomo fare il primo passo, che non si è "sfigati" o "strani" se non lo si fa, che una donna non può dare per scontato che un uomo lo faccia sempre se interessato, senza comunque obbligare nessuno a fare quello che non vuole, non vedo perché dovrebbero lamentarsi così in tanti.

Winston_Smith 23-06-2014 10:01

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310673)
Ottimo ragionamento: soffermarsi troppo su ciò che pensano e dicono gli altri, significa attribuirgli potere e influenza su se stessi, è più importante invece focalizzarsi sulla propria indipendenza di pensiero e ragionamento, perché l'aspetto dinamico e interattivo è parte integrante dei rapporti umani. Sono entrambe le parti in causa a determinare l'esito della relazionalità.

Non è possibile vivere in una società fregandosene completamente di quello che pensano e dicono gli altri. Per quanto riguarda il tema in questione, finché non ci sarà un significativo cambiamento di mentalità ci saranno sempre gruppi di persone penalizzate da convenzioni e stereotipi. La propria indipendenza di pensiero dovrebbe servire da modello per altre persone, altrimenti certi problemi resteranno in gran parte irrisolti.

muttley 23-06-2014 10:14

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310683)
Non è possibile vivere in una società fregandosene completamente di quello che pensano e dicono gli altri. Per quanto riguarda il tema in questione, finché non ci sarà un significativo cambiamento di mentalità ci saranno sempre gruppi di persone penalizzate da convenzioni e stereotipi. La propria indipendenza di pensiero dovrebbe servire da modello per altre persone, altrimenti certi problemi resteranno in gran parte irrisolti.

Quello che dicono e pensano gli altri sono linee guida ma non imposizioni di legge, non esiste un codice legislativo che autorizza o sanziona questo o quell'atteggiamento. Le convenzioni hanno margini di elasticità, ma se uno ne soffre, significa che indirettamente le approva o non è sufficientemente sicuro delle proprie vedute. Ecco perché la sicurezza di se stessi (così come delle proprie idee, vedute, comportamenti, atteggiamenti) viene sempre prima della considerazione che si dà a quello che fanno gli altri.

Winston_Smith 23-06-2014 10:21

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310685)
Quello che dicono e pensano gli altri sono linee guida ma non imposizioni di legge, non esiste un codice legislativo che autorizza o sanziona questo o quell'atteggiamento.

Sai bene che esistono anche le leggi non scritte altrettanto efficaci, la società umana si è retta nei millenni su di esse. Lo stigma sociale è vincolante quasi come una norma scritta, a volte anche di più.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310685)
Le convenzioni hanno margini di elasticità, ma se uno ne soffre, significa che indirettamente le approva o non è sufficientemente sicuro delle proprie vedute.

O che ha difficoltà a trovare persone che si discostino da quelle convenzioni e quindi rimane solo.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1310685)
Ecco perché la sicurezza di se stessi (così come delle proprie idee, vedute, comportamenti, atteggiamenti) viene sempre prima della considerazione che si dà a quello che fanno gli altri.

Ma ti dà così fastidio che si parli di cambiamenti nella società? E meno male che ti dici progressista...strano, dovresti essere il primo a schierarti con chi vuole abolire pregiudizi e stereotipi retrogradi e sessisti :occhiali:
Con questa mentalità sarebbe ancora considerato normale dare dei "deviati" o "depravati" agli omosessuali. Tanto, mica sono leggi scritte, no? L'importante è che loro diventino sicuri di se stessi, le convenzioni sociali lasciamole lì tranquille che non fanno nulla di male :bene:

muttley 23-06-2014 10:26

Re: non se ne puo' piu'!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1310687)
Con questa mentalità sarebbe ancora considerato normale dare dei "deviati" o "depravati" agli omosessuali. Tanto, mica sono leggi scritte, no? L'importante è che loro diventino sicuri di se stessi, le convenzioni sociali lasciamole lì tranquille che non fanno nulla di male :bene:

Proprio l'altro giorno ho visto due ragazzi scambiarsi effusioni per strada, senza problemi e paranoie varie. Anni fa la cosa sarebbe stata più difficile, ma se loro si nascondessero e continuassero ad essere ossessionati dalla società omofoba e discriminante e vivessero ritirati ai margini per paura di essere additati al pubblico ludibrio, si creerebbero complicazioni da soli. Lo sdoganamento dell'omosessualità è avvenuto grazie alla presa di coscienza e all'uscita allo scoperto degli stessi omosessuali.
Un conto è protestare contro le discriminazioni legislative e "fattuali" (presenti ancora in molti paesi) nonché le restrizioni (presenti ancora nel nostro), ma sostenere di non potersi esporre per paura del giudizio, è un'ammissione di debolezza, un mostrare il fianco alle opinioni altrui, che forse tante contrarie alle proprie non sono: se ne subisci l'influenza significa che in qualche modo, anche indiretto, le stai legittimando.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.