FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Brutta esperienza dall'ottico (https://fobiasociale.com/brutta-esperienza-dallottico-37466/)

luxor 03-08-2013 15:26

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1121985)
Penso che chiunque preferisca spendere 100 euro in più per avere una lente spessa 0,5 cm piuttosto che 1 cm. Quindi non sempre il prezzo è la prima cosa da considerare. Ed è solo un esempio banale.

Ma non credo proprio :mrgreen:

Per chi non ha difetti visivi gravi o non ha particolari necessità le lenti base sono più che sufficienti. Non a caso sono le più utilizzate.
Ovvio che se uno sceglie una montatura supersottile ed ha un grosso difetto visivo, allora è necessario passare ad una lente più "prestante" per evitare l'effetto "fondo di bottiglia".
Dipende tutto dal tipo di montatura, dal tuo difetto visivo...e dalle tue richieste (ovvio che se vuoi lenti superleggere e supersottili per puro vezzo estetico...spendi di più)

HurryUp 03-08-2013 15:29

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da luxor (Messaggio 1121945)
Hai una intelligenza al di sopra della norma. perfetto. Ricordati, però, che questo non ti rende esente da errori. Tra le tue tante attività (che spaziano dal cardiochirurgo all'astronauta) sicuramente hai aperto anche un libro di fisica. E, allora, sai bene che anche uno come Einstein (considerato il genio per eccellenza) ha detto anche una marea di puttanate (in mezzo a tantissime cose eccezionali).


p.s. Usa la tua intelligenza e cerca, su internet, i produttori di lenti...suoi loro siti son disponibili le tabelle tecniche dei vari prodotti :mrgreen: (ho appena controllato...per le mie ci sono :D )

Ma scusa, se uno queste informazioni le cerca su internet tutto questo discorso magicamente non vale più? Se lo chiedo nel negozio mi devo vergognare, se invece lo cerco in anonimato su internet no? Un po' come funziona per comprarsi una rivista pornografica...

HurryUp 03-08-2013 15:32

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1121975)
io resto dell idea che l intelligenza sta nell ottenere ciò che si vuole

in quel caso nn hai ottenuto quello che volevi , quindi cambia tattica comunicativa per il tuo bene.

Dove andremo a finire :mannaggia:

Gocciola 03-08-2013 15:32

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da luxor (Messaggio 1121994)
Ma non credo proprio :mrgreen:

Per chi non ha difetti visivi gravi o non ha particolari necessità le lenti base sono più che sufficienti. Non a caso sono le più utilizzate.
Ovvio che se uno sceglie una montatura supersottile ed ha un grosso difetto visivo, allora è necessario passare ad una lente più "prestante" per evitare l'effetto "fondo di bottiglia".
Dipende tutto dal tipo di montatura, dal tuo difetto visivo...e dalle tue richieste (ovvio che se vuoi lenti superleggere e supersottili per puro vezzo estetico...spendi di più)

Ti sei perso metà frase: 100 euro in più per una lente di 0,5 cm anziché 1 cm.

In verità le lenti leggere costano molto meno.

HurryUp 03-08-2013 15:38

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Comunque fa bene Stregatto a chiedere i dati tecnici, perchè io per esempio sono stato fregato, dato che volevo degli occhiali che limitassero il più possibile l'effetto rimpicciolimento dell'occhio dato dalle lenti negative, e la mia richiesta vaga di "lenti sottili che evitino l'effetto rimpicciolimento" si è trasformata nella sua testa in occhiali con montatura sottile ma con lenti normali, la mia richiesta vaga se servissero lenti "asferiche" per limitare l'effetto è stata trattata come curiosità nozionistica, tant'è che non ho capito nemmeno se le lenti che ho avuto sono asferiche, quindi bisogna sapere quello che si vuole.

Gocciola 03-08-2013 15:40

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1122003)
Comunque fa bene Stregatto a chiedere i dati tecnici, perchè io per esempio sono stato fregato, dato che volevo degli occhiali che limitassero il più possibile l'effetto rimpicciolimento dell'occhio dato dalle lenti negative, e la mia richiesta vaga di "lenti sottili che evitino l'effetto rimpicciolimento" si è trasformata nella sua testa in occhiali con montatura sottile ma con lenti normali, la mia richiesta vaga se servissero lenti "asferiche" per limitare l'effetto è stata trattata come curiosità nozionistica, tant'è che non ho capito nemmeno se le lenti che ho avuto sono asferiche, quindi bisogna sapere quello che si vuole.

Evidentemente è un concetto difficile da comprendere per la maggior parte delle persone. Me ne meraviglio assai! A me sembra così semplice... Vi saluto, vado al mare!

Rex Brown 03-08-2013 15:44

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
https://encrypted-tbn1.gstatic.com/i...wbPEZ3eQgyGv0z

varykino 03-08-2013 15:44

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1121999)
Dove andremo a finire :mannaggia:

certo se ti fai andare sulle palle il commesso che in quel momento deve accontentarti vien da se che ti tratterà male ..... sono le basi sociali queste.

poi se uno vuol andare in giro a litigare con i commessi beh libero di farlo.

awasted 03-08-2013 15:48

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1121920)
Non ci siamo capiti: io conosco le caratteristiche tecniche delle lenti; se mi viene dato il depliant dove ci sono la varie marche e i relativi modelli disponibili, sono io a scegliere la lente. E' questo che voglio fare.

L'ottico mi ha detto che avrebbe fatto montare un determinato tipo di lente. Io gli ho chiesto le caratteristiche (per vedere se mi soddisfavano) e quella si è irritata e ha sbroccato.

e vabbè pardon :mrgreen: forse la lente che volevi non si adattava al tipo di montatura? :nonso: se era semplicemente una che non voleva perdere tempo (si fa per dire) con un cliente allora hai ragione, ma vedi il lato positivo: di ottici ce ne sono in abbondanza, uno uno con cui ti trovi bene lo trovi ;)

luxor 03-08-2013 15:50

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1122000)
Ti sei perso metà frase: 100 euro in più per una lente di 0,5 cm anziché 1 cm.

In verità le lenti leggere costano molto meno.

Ti dico subito che tra tutti i tuoi possibili lavori non c'è l'ingegnere...visto che ti mancano totalmente le doti ingegneristiche :D

100€ in più per risparmiare mezzo cm ? (ma anche se son 20€ )
Dipende dalla situazione. E ti assicuro che qualsiasi ottico e laboratorio sa valutare la situazione.
Ma davvero pretendi di insegnare il lavoro a tutti ?!
Solo perché hai letto quattro puttanate su internet ...e hai una intelligenza "fuori dalla norma" (che non significa per forza superiore :D )

Stai tranquillo che nessun ottico monterebbe due fondi di bottiglia su montature di titanio.

Ansiaboy 03-08-2013 15:51

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da mr.Nessuno (Messaggio 1120940)
mah... secondo me sei stato puntiglioso, cioè, è solamente un paio d'occhiali e si approfondisce fino ad un certo punto come l'acquisto di una qualsiasi altra cosa, non stai acquistando uno Shuttle... c'è un limite a tutto, la commessa sarà anche stata scortese però la capisco anche, non ha tutta la giornata per stare dietro ad un singolo cliente che magari alla fine non acquista nemmeno nulla, non hai nemmeno idea di quanta gente chiede ai vari commessi dei vari centri commerciali le caratteristiche di questo o quello e poi ad un certo punto "oh, mi scusi, è arrivata mia moglie, devo andare arrivederci".

Poi sull'intelligenza permettimi di dire che i test non contano nulla, contano i fatti, inoltre non ti conosco ma da come hai posto il tuo discorso si evince presunzione, senza offesa sia chiaro, è solamente una mia impressione.

I love you, la penso come te :)




@stragatto se sei cosi intelligente dovresti COMPRENDERE che il mondo è fatto da gente comune e la gente comune del dizionario, di tipi che ammettono di avere intelligenza superiore e che "hanno ragione loro" se ne sbatte le p@lle. O meglio li trova fastidiosi, ridicoli, arroganti e stupidi ;)

il gergo, la lingua la fa il popolo non il dizionario. E presuntuoso o no fai provare sentimenti negativi belle persone.

Adesso per essere irritanti, puntigliosi etc. bisogna avere la giustificazione da parte del mensa ? ahah alla gente non glie ne frega nulla.

è triste.. si dovrebbero provare sentimenti negativi solo per chi fa del male agli altri, ma la gente che pecca di superbia non è mica piacevole.


ma lo sai che la ragione si dà ai fessi ? :/

Roy 03-08-2013 16:00

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1120915)
Ieri sono andato da un ottico per comprarmi degli occhiali da vista nuovi.

Siccome sono una persona con un'intelligenza superiore alla norma (certificato dalla psichiatra - tra l'altro faccio anche parte del Mensa) e mi piace fare le mie scelte con le informazioni, non faccio come la maggior parte delle persone, che dice "questi occhiali mi piacciono, quanto costano con le lenti?" e il commesso ti spara il suo prezzo.

Quindi ho chiesto le caratteristiche tecniche delle lenti, tipo indice di rifrazione, fattore abbe, antiriflesso, asfericità, atoricità, che si trovano tranquillamente nei depliant che ogni punto vendita ha.

Quando ho chiesto queste informazioni la commessa (che doveva essere il capo) ha iniziato a essere molto scortese e scocciata e mi ha detto che questi dati tecnici non servono. Ma come non servono? Ragazzi, le caratteristiche di una lente cambiano notevolmente per quanto riguarda il peso, la resistenza ai graffi, lo spessore, i riflessi colorati ai bordi, la visibilità di cerchi da parte degli altri, il rimpicciolimento degli occhi, la nitidezza, ecc. ecc. ecc... E io dovrei comprare delle lenti a caso, così poi sono costretto a pagarla ugualmente (e anche una cifra) per un occhiale che non mi soddisfa!

A quel punto le ho detto che non ero più interessato e me ne sono andato. Li comprerò da un'altra parte. Certe persone fanno i venditori senza saperlo fare! Non è che ho chiesto cose dell'altro mondo, sono cose che un cliente ha il diritto di chiedere e sapere.

La mia domanda: ma perché c'è gente così idiota? Vedete che ho ragione a dire di essere circondato da idioti?

Probabilmente lei si è fatta la stessa domanda su di te. Potevi andarci con idee chiare, studiandoti i tuoi indici a casa e andandoci preparato sul tipo di lente, piuttosto che di montatura e dirle chiaramente appena entrato cosa cercavi.

Sura86 03-08-2013 19:45

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1120915)
Ieri sono andato da un ottico per comprarmi degli occhiali da vista nuovi.

Siccome sono una persona con un'intelligenza superiore alla norma (certificato dalla psichiatra - tra l'altro faccio anche parte del Mensa) e mi piace fare le mie scelte con le informazioni, non faccio come la maggior parte delle persone, che dice "questi occhiali mi piacciono, quanto costano con le lenti?" e il commesso ti spara il suo prezzo.

Quindi ho chiesto le caratteristiche tecniche delle lenti, tipo indice di rifrazione, fattore abbe, antiriflesso, asfericità, atoricità, che si trovano tranquillamente nei depliant che ogni punto vendita ha.

Quando ho chiesto queste informazioni la commessa (che doveva essere il capo) ha iniziato a essere molto scortese e scocciata e mi ha detto che questi dati tecnici non servono. Ma come non servono? Ragazzi, le caratteristiche di una lente cambiano notevolmente per quanto riguarda il peso, la resistenza ai graffi, lo spessore, i riflessi colorati ai bordi, la visibilità di cerchi da parte degli altri, il rimpicciolimento degli occhi, la nitidezza, ecc. ecc. ecc... E io dovrei comprare delle lenti a caso, così poi sono costretto a pagarla ugualmente (e anche una cifra) per un occhiale che non mi soddisfa!

A quel punto le ho detto che non ero più interessato e me ne sono andato. Li comprerò da un'altra parte. Certe persone fanno i venditori senza saperlo fare! Non è che ho chiesto cose dell'altro mondo, sono cose che un cliente ha il diritto di chiedere e sapere.

La mia domanda: ma perché c'è gente così idiota? Vedete che ho ragione a dire di essere circondato da idioti?

allora, ho letto il tuo post e molte risposte anche se non tutte.
Ti do ragione sul fatto che la commessa non avrebbe dovuto risponderti male, però è anche vero che spesso non sono cose che le commesse sanno.
Non capisco però perché tu abbia dovuto sottolineare la tua intelligenza. Perché da come hai scritto sembra quasi che le domande le hai fatte giusto per vantarti che sei più intelligente della norma e non perchè sono nozioni che ti servivano veramente.
Secondo me di fondo hai ragione, ma hai sbagliato il modo ti porti. Sembra che tutto il post tu l'abbia scritto per vantarti del tuo QI.
Hai detto di aver sottolineato che sei intelligente per giustificare le tue domande
Ma a me sarebbe sembrato può ovvio scrivere allora : "siccome ho un determinato problema visivo queste informazioni mi erano fondamentali"
dire "le ho chiesto così perché sono intelligente", sinceramente suona di persona che ha solo voglia di darsi arie.
Poi non ti conosco quindi non posso giudicarti, posso solo dire cosa mi ha trasmesso a me questo post.
Per gli occhiali, beh, se sei così informato fai da solo e lascia stare l'aiuto delle commesse che probabilmente non ti sapranno mai rispondere

Gocciola 03-08-2013 19:58

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1122153)
allora, ho letto il tuo post e molte risposte anche se non tutte.
Ti do ragione sul fatto che la commessa non avrebbe dovuto risponderti male, però è anche vero che spesso non sono cose che le commesse sanno.
Non capisco però perché tu abbia dovuto sottolineare la tua intelligenza. Perché da come hai scritto sembra quasi che le domande le hai fatte giusto per vantarti che sei più intelligente della norma e non perchè sono nozioni che ti servivano veramente.
Secondo me di fondo hai ragione, ma hai sbagliato il modo ti porti. Sembra che tutto il post tu l'abbia scritto per vantarti del tuo QI.
Hai detto di aver sottolineato che sei intelligente per giustificare le tue domande
Ma a me sarebbe sembrato può ovvio scrivere allora : "siccome ho un determinato problema visivo queste informazioni mi erano fondamentali"
dire "le ho chiesto così perché sono intelligente", sinceramente suona di persona che ha solo voglia di darsi arie.
Poi non ti conosco quindi non posso giudicarti, posso solo dire cosa mi ha trasmesso a me questo post.
Per gli occhiali, beh, se sei così informato fai da solo e lascia stare l'aiuto delle commesse che probabilmente non ti sapranno mai rispondere

Sura hai frainteso tutto, anche perché non hai letto tutto. Se non hai voglia di leggerlo tutto lo capisco, è stato scritto molto, però nel resto ci sono molti chiarimenti alle cose che hai scritto. Molte persone, per motivi a me arcani, ha compreso come te, e altri invece mi hanno capito.

Sura86 03-08-2013 20:01

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1121885)
Io no, anzi, ritengo che i "diversi tipi" di intelligenza sono una convenzione semi-postulata dalla comunità psichiatrica che ha avuto la fortuna di attecchire bene nella cultura ufficiale, grazie al fatto di soddisfare lo spirito umanistico degli intellettuali che vogliono inventarsi un'intelligenza più interessante della banale e fredda intelligenza logico/matematica. Con disonestà intellettuale viene usata la condizione di timidi/fobici per dimostrare l'esistenza di questi tipi di intelligenza mediante casi di persone che apparentemente non ce l'hanno: in realtà questi soggetti a un'attenta analisi ce l'hanno benissimo, ad esempio tu quando passavi il tempo a lamentarti, dare la colpa ai genitori, etc... capivi benissimo con la tua immaginazione le cose che potevi fare e che dici di aver fatto quando hai cambiato modo di fare, solo che prima non le facevi perchè c'erano altre emozioni e pensieri che acquisivano più importanza nella tua mente. La mia opinione in sostanza è che questi diversi tipi di intelligenza sono troppo vaghi per essere messi alla pari dell'intelligenza logico-matematica, e sono usati a sproposito in contrapposizione a quest'ultima.

I vari tipi di intelligenza ci sono eccome. L 'intelligenza logico-matematica è solo una sfumatura delle tante possibili capacità di una persona. Io non ritengo assolutamente l'intelligenza matematica superiore a quella umanistica.
Sono due cose differenti ed entrambe complicate. Saper scrivere poesie, saggi, comprendere a fondo testi filosofici non è meno difficile che risolvere un complicato esercizio matematico.
E ce ne sono tante altre, tanti tipi di intelligenza. Non è tutto o bianco o nero. Le abilità umane sono molteplici e c'è chi riesce a sviluppare una in particolare. Chi è più intelligente della norma per la matematica o logica avrà un Qi più elevato in quell'ambito e non è detto però che sia più bravo degli altri in altri ambiti.
C'è chi invece sviluppa un intelligenza superiore in ambito umanistico e magari scarseggia in matematica.
Sono due abilità diverse ma entrambe hanno lo stesso valore. E la persona che le possiede((o l'una o l'altra,entrambe o anche altre) ha sicuramente qualcosa in più.
L'essere umano è troppo complesso per ridurre la vera intelligenza solamente a quella logico-matematica.

cancellato13174 03-08-2013 20:26

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1122168)
Siccome sono una persona con un'intelligenza superiore alla norma

E pensare che io all'inizio avevo pensato che fosse scritto in senso ironico....

Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1122168)
Molte persone, per motivi a me arcani, ha compreso come te.

Non sono motivi arcani, semplicemente molte persone -me compreso- hanno individuato una solida base di narcisismo.

HurryUp 03-08-2013 20:47

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1122171)
I vari tipi di intelligenza ci sono eccome. L 'intelligenza logico-matematica è solo una sfumatura delle tante possibili capacità di una persona. Io non ritengo assolutamente l'intelligenza matematica superiore a quella umanistica.
Sono due cose differenti ed entrambe complicate. Saper scrivere poesie, saggi, comprendere a fondo testi filosofici non è meno difficile che risolvere un complicato esercizio matematico.
E ce ne sono tante altre, tanti tipi di intelligenza. Non è tutto o bianco o nero. Le abilità umane sono molteplici e c'è chi riesce a sviluppare una in particolare. Chi è più intelligente della norma per la matematica o logica avrà un Qi più elevato in quell'ambito e non è detto però che sia più bravo degli altri in altri ambiti.
C'è chi invece sviluppa un intelligenza superiore in ambito umanistico e magari scarseggia in matematica.
Sono due abilità diverse ma entrambe hanno lo stesso valore. E la persona che le possiede((o l'una o l'altra,entrambe o anche altre) ha sicuramente qualcosa in più.
L'essere umano è troppo complesso per ridurre la vera intelligenza solamente a quella logico-matematica.

Non ho fatto un confronto tra intelligenza matematica e intelligenza umanistica, trovo solo inappropriato il termine intelligenza, con accezione di misurabilità scientifica come viene usata dalla psicologica, assieme a attività che non sono logico-matematiche. Riconosco l'intelligenza sociale, l'intelligenza emotiva, etc... ma non credo che sia esatto porre distinzione tra tipi di intelligenza. L'intelligenza è una, se c'è in un campo può essere applicata anche negli altri, se si tratta di campi misurabili, se non sono misurabili quel termine è fuorviante.

Fry 03-08-2013 20:58

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1122205)
Non ho fatto un confronto tra intelligenza matematica e intelligenza umanistica, trovo solo inappropriato il termine intelligenza, con accezione di misurabilità scientifica come viene usata dalla psicologica, assieme a attività che non sono logico-matematiche. Riconosco l'intelligenza sociale, l'intelligenza emotiva, etc... ma non credo che sia esatto porre distinzione tra tipi di intelligenza. L'intelligenza è una, se c'è in un campo può essere applicata anche negli altri, se si tratta di campi misurabili, se non sono misurabili quel termine è fuorviante.

"Da un punto di vista morfofunzionale, il cervello può essere visto come un insieme di sistemi neuronali parzialmente indipendenti, ciascuno dedicato all’espletamento di una propria funzione specifica, come, per es., il controllo del movimento, della visione, del linguaggio."
Quindi non mi pare una cosa strana che si misurino le singole funzionalità in un individuo e si distinguano l'una dall'altra. Non è una distinzione che fa l'uomo, è una cosa presente in natura.

Sura86 03-08-2013 21:05

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1122205)
Non ho fatto un confronto tra intelligenza matematica e intelligenza umanistica, trovo solo inappropriato il termine intelligenza, con accezione di misurabilità scientifica come viene usata dalla psicologica, assieme a attività che non sono logico-matematiche. Riconosco l'intelligenza sociale, l'intelligenza emotiva, etc... ma non credo che sia esatto porre distinzione tra tipi di intelligenza. L'intelligenza è una, se c'è in un campo può essere applicata anche negli altri, se si tratta di campi misurabili, se non sono misurabili quel termine è fuorviante.

Secondo me non sempre è solo una. Cioè se sei intelligente lo sei in ogni campo, non credo. Se sei più bravo della media a matematica non è detto che tu lo sia anche in altri contesti.
Si può benissimo avere un QI superiore nelle materie logico-matematiche ma averne una totalmente nella norma in altri ambiti. Oppure essere bravissimo a scrivere,magari scrivendo testi complessi già in tenera età, ma essere una schiappa totale in matematica:)
Non è detto che se eccelli in un campo di conseguenza eccelli in tutti. Almeno questo è il mio pensiero:)
Comunque non credo sia misurabile solo la capacità logico-matematica, esistono test per vari tipi di intelligenza,anche per quella emotiva

Gocciola 03-08-2013 21:19

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1122216)
Secondo me non sempre è solo una. Cioè se sei intelligente lo sei in ogni campo, non credo. Se sei più bravo della media a matematica non è detto che tu lo sia anche in altri contesti.
Si può benissimo avere un QI superiore nelle materie logico-matematiche ma averne una totalmente nella norma in altri ambiti. Oppure essere bravissimo a scrivere,magari scrivendo testi complessi già in tenera età, ma essere una schiappa totale in matematica:)
Non è detto che se eccelli in un campo di conseguenza eccelli in tutti. Almeno questo è il mio pensiero:)
Comunque non credo sia misurabile solo la capacità logico-matematica, esistono test per vari tipi di intelligenza,anche per quella emotiva

A meno di un disturbo specifico, l'intelligenza è distribuita in modo omogeneo tra le varie abilità.

HurryUp 03-08-2013 21:21

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1122209)
"Da un punto di vista morfofunzionale, il cervello può essere visto come un insieme di sistemi neuronali parzialmente indipendenti, ciascuno dedicato all’espletamento di una propria funzione specifica, come, per es., il controllo del movimento, della visione, del linguaggio."
Quindi non mi pare una cosa strana che si misurino le singole funzionalità in un individuo e si distinguano l'una dall'altra. Non è una distinzione che fa l'uomo, è una cosa presente in natura.

Lo so, non è questo l'errore, l'errore secondo me è non considerarle interdipendenti, sono manifestazioni di una singola intelligenza: io non so parlare tedesco, ma posso impararlo studiandolo tramite la lingua italiana, non c'è bisogno di avere "l'intelligenza tedesca". Stessa cosa vale per l'intelligenza sociale, l'intelligenza emotiva, etc...

Sura86 03-08-2013 21:21

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1122234)
A meno di un disturbo specifico, l'intelligenza è distribuita in modo omogeneo tra le varie abilità.

Può darsi che sia come dici tu, ma secondo me c'è sempre un area dove uno è più bravo:)

HurryUp 03-08-2013 21:24

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1122216)
Secondo me non sempre è solo una. Cioè se sei intelligente lo sei in ogni campo, non credo. Se sei più bravo della media a matematica non è detto che tu lo sia anche in altri contesti.
Si può benissimo avere un QI superiore nelle materie logico-matematiche ma averne una totalmente nella norma in altri ambiti. Oppure essere bravissimo a scrivere,magari scrivendo testi complessi già in tenera età, ma essere una schiappa totale in matematica:)
Non è detto che se eccelli in un campo di conseguenza eccelli in tutti. Almeno questo è il mio pensiero:)
Comunque non credo sia misurabile solo la capacità logico-matematica, esistono test per vari tipi di intelligenza,anche per quella emotiva

Vero vero, solo che penso che se uno non eccelle in un campo ha comunque solitamente la capacità di capirlo usando le altre intelligenze, per così dire.

Gocciola 03-08-2013 21:25

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Sura86 (Messaggio 1122238)
Può darsi che sia come dici tu, ma secondo me c'è sempre un area dove uno è più bravo:)

Sì ma non a livello di discrepanze. In altri termini le differenze non sono significative. Se lo fossero saremmo in presenza di un disturbo (o di un talento).

Lino_57 03-08-2013 21:31

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1122242)
Sì ma non a livello di discrepanze. In altri termini le differenze non sono significative. Se lo fossero saremmo in presenza di un disturbo (o di un talento).

Nel tuo caso opterei per il disturbo, visto il tenore del tuo post iniziale e delle tue risposte che sono state evasive e ripetitive con un solo concetto: tu sei nel giusto e gli altri dei fastidiosi idioti.

Fry 03-08-2013 21:36

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 1122237)
Lo so, non è questo l'errore, l'errore secondo me è non considerarle interdipendenti, sono manifestazioni di una singola intelligenza: io non so parlare tedesco, ma posso impararlo studiandolo tramite la lingua italiana, non c'è bisogno di avere "l'intelligenza tedesca". Stessa cosa vale per l'intelligenza sociale, l'intelligenza emotiva, etc...

Prendi un autistico o una persona che soffre di sindrome di Asperger. Intelligentissimo per alcune cose ma fortemente limitato in altre funzioni. Nessuno nega che siano collegate, perchè facenti parte di un unico individuo, ma devi ammettere che sono fortemente indipendenti l'una dall'altra. Si può sviluppare una funzione e si può benissimo tralasciare le altre. Lo sviluppo dell'intelligenza non è mai "globale", ma "specifica" a quel settore nel quale ti stai specializzando.
Se tu passi la tua vita a studiare musica stai sviluppando la tua intelligenza musicale ma non quella interpersonale (hai mai sentito parlare di Glenn Gould?) o quella cinestesica (conosci un certo Michel Petrucciani,immagino). Se sei uno sportivo stai sviluppando la tua intelligenza cinestesica ma non quella linguistico-verbale (e le interviste ai calciatori ne sono una prova).
Insomma non mi pare una cosa abbastanza lampante. Se l'ho capita io...
Edit: M'è venuto in mente che in casi di cecità per esempio il cervello dell'individuo sviluppi altre aree del cervello, aumentando le capacità relative all'udito, all'orientamento, alla motilità, alla comunicazione verbale. Se fosse come dici te "una sola intelligenza", allora dovrebbe soffrire anche nelle altre funzionalità, cosa che non succede.

Gocciola 03-08-2013 21:40

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Fry (Messaggio 1122247)
Prendi un autistico o una persona che soffre di sindrome di Asperger. Intelligentissimo per alcune cose ma fortemente limitato in altre funzioni. Nessuno nega che siano collegate, perchè facenti parte di un unico individuo, ma devi ammettere che sono fortemente indipendenti l'una dall'altra. Si può sviluppare una funzione e si può benissimo tralasciare le altre. Lo sviluppo dell'intelligenza non è mai "globale", ma "specifica" a quel settore nel quale ti stai specializzando.
Se tu passi la tua vita a studiare musica stai sviluppando la tua intelligenza musicale ma non quella interpersonale (hai mai sentito parlare di Glenn Gould?) o quella cinestesica (conosci un certo Michel Petrucciani,immagino). Se sei uno sportivo stai sviluppando la tua intelligenza cinestesica ma non quella linguistico-verbale (e le interviste ai calciatori ne sono una prova).
Insomma non mi pare una cosa abbastanza lampante. Se l'ho capita io...

Puoi imparare fino al tuo limite... quindi se studi pianoforte stai sviluppando le tue conoscenze musicali, non la tua intelligenza... L'intelligenza c'entra nella misura in cui sfrutti quella che hai per imparare al meglio. Ma non è che imparando a suonare la tua intelligenza aumenti.

Lino_57 03-08-2013 21:56

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1122250)
Puoi imparare fino al tuo limite... quindi se studi pianoforte stai sviluppando le tue conoscenze musicali, non la tua intelligenza... L'intelligenza c'entra nella misura in cui sfrutti quella che hai per imparare al meglio. Ma non è che imparando a suonare la tua intelligenza aumenti.

Invece sì: imparando a suonare, ascoltando musica, l'intelligenza aumenta, eccome! Ma guarda che hai uno stranissimo concetto di intelligenza: per te è qualcosa di innato che ci si ritrova in dote alla nascita. Quando hai quella, hai tutto... invece, come pare ovvio, l'intelligenza aumenta molto da bambini, tanto da giovani, e guarda caso, di pari passo con la crescita cerebrale e la conoscenza acquisita tramite scuola/famiglia/ambiente sociale.
Io non so per che razza di ordine tu stia preparando l'esame di stato, ma mi auguro non nell'Ordine dei Medici!

Gocciola 03-08-2013 22:03

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1122257)
Invece sì: imparando a suonare, ascoltando musica, l'intelligenza aumenta, eccome! Ma guarda che hai uno stranissimo concetto di intelligenza: per te è qualcosa di innato che ci si ritrova in dote alla nascita. Quando hai quella, hai tutto... invece, come pare ovvio, l'intelligenza aumenta molto da bambini, tanto da giovani, e guarda caso, di pari passo con la crescita cerebrale e la conoscenza acquisita tramite scuola/famiglia/ambiente sociale.
Io non so per che razza di ordine tu stia preparando l'esame di stato, ma mi auguro non nell'Ordine dei Medici!

Magari fosse come dici, non avremmo persone con disabilità intellettiva...

L'ambiente può contribuire solamente a sfruttare pienamente le proprie capacità.

Betsy Cherry 03-08-2013 22:31

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1121277)
Ma perché dovete dubitare che io abbia un'intelligenza superiore alla norma? E' così difficile da accettare?
E per accettare non intendo "prendere a colpi di accetta" (intermezzo umoristico).

Si capisce benissimo che hai un'intelligenza inferiore alla media, sei limitato nel tuo cervello e il cuore ce lo avrai fatto di metallo.
Difficile da accettare eh? Ma tu e le tue lenti del cavolo, la gente come te mi suscita un misto di fastidio e anche pena

varykino 03-08-2013 22:37

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1121277)
E per accettare non intendo "prendere a colpi di accetta" (intermezzo umoristico).

vabbè almeno nn ce piove che il cabarettista non lo puoi fà :sisi:

NoSurrender 03-08-2013 22:45

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Lino_57 (Messaggio 1122257)
Invece sì: imparando a suonare, ascoltando musica, l'intelligenza aumenta, eccome!

E' vero, la musica come il disegno sono tra le pochissime attività che sviluppano l'emisfero destro del cervello, il 50% quindi.

IlForumista 03-08-2013 22:50

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
stregatto ma se una donna volesse andare a letto con te tu le chiederesti la circonferenza degli occhi e la misura delle mani, gli ultimi rapporti sessuali, le misure degli ultimi 25 partner, la temperatura corporea media e il diametro della lingua per caso?

Gocciola 03-08-2013 22:54

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da IlForumista (Messaggio 1122295)
stregatto ma se una donna volesse andare a letto con te tu le chiederesti la circonferenza degli occhi e la misura delle mani, gli ultimi rapporti sessuali, le misure degli ultimi 25 partner, la temperatura corporea media e il diametro della lingua per caso?

No. A che mi servirebbero?

Rex Brown 03-08-2013 23:15

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 1122282)
Si capisce benissimo che hai un'intelligenza inferiore alla media, sei limitato nel tuo cervello e il cuore ce lo avrai fatto di metallo.
Difficile da accettare eh? Ma tu e le tue lenti del cavolo, la gente come te mi suscita un misto di fastidio e anche pena

Fossi in lui ti reporterei. Se ti sta sulle palle uno non c'è bisogno di fare la cyber bulla.

Gocciola 03-08-2013 23:21

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da LesPaul (Messaggio 1122311)
Fossi in lui ti reporterei. Se ti sta sulle palle uno non c'è bisogno di fare la cyber bulla.

Grazie LesPaul per avermi difeso.

missim 03-08-2013 23:31

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
questo si che è un thread simpatico divertente.... :applauso:


all'inizio temevo che fosse un thread serio, in questo caso mi sarei preoccupato per la salute mentale di chi lo ha scritto :bene:

T.A.R.D.I.S. 04-08-2013 00:20

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatto (Messaggio 1120915)
Ieri sono andato da un ottico per comprarmi degli occhiali da vista nuovi.

Siccome sono una persona con un'intelligenza superiore alla norma (certificato dalla psichiatra - tra l'altro faccio anche parte del Mensa) e mi piace fare le mie scelte con le informazioni, non faccio come la maggior parte delle persone, che dice "questi occhiali mi piacciono, quanto costano con le lenti?" e il commesso ti spara il suo prezzo.

Quindi ho chiesto le caratteristiche tecniche delle lenti, tipo indice di rifrazione, fattore abbe, antiriflesso, asfericità, atoricità, che si trovano tranquillamente nei depliant che ogni punto vendita ha.

Quando ho chiesto queste informazioni la commessa (che doveva essere il capo) ha iniziato a essere molto scortese e scocciata e mi ha detto che questi dati tecnici non servono. Ma come non servono? Ragazzi, le caratteristiche di una lente cambiano notevolmente per quanto riguarda il peso, la resistenza ai graffi, lo spessore, i riflessi colorati ai bordi, la visibilità di cerchi da parte degli altri, il rimpicciolimento degli occhi, la nitidezza, ecc. ecc. ecc... E io dovrei comprare delle lenti a caso, così poi sono costretto a pagarla ugualmente (e anche una cifra) per un occhiale che non mi soddisfa!

A quel punto le ho detto che non ero più interessato e me ne sono andato. Li comprerò da un'altra parte. Certe persone fanno i venditori senza saperlo fare! Non è che ho chiesto cose dell'altro mondo, sono cose che un cliente ha il diritto di chiedere e sapere.

La mia domanda: ma perché c'è gente così idiota? Vedete che ho ragione a dire di essere circondato da idioti?

Mizzeca Stregatto ...
Nel caso tu ti sia presentato nel negozio di occhiali con lo stesso tono con cui hai scritto in questo thread, capisco il motivo del comportamento della commessa!

Far presente i propri pregi, se non richiesto, equivale a farli pesare!

A questo punto mi sovviene un divertente paradosso: mi chiedo come sia possibile che una persona intelligente come te non abbia l'intelligenza di capire che si pone nel modo sbagliato!

A proposito, io sono un ristoratore e di gente che si presenta come credo tu abbia fatto nel negozio di ottica ne devo sopportare parecchia, gente che pretende di insegnarmi il mio lavoro!
Beh, lascia che ti dica una cosa: io mi ritengo MOLTO bravo nel mio campo (a dimostrarlo, se vogliamo, e' la quantita' di clienti che ho), ma quando mi trovo ad essere, a mia volta, cliente in attivita' simili alla mia, mi guardo bene dal far pesare la mia presunta superiorita'!

Gocciola 04-08-2013 00:38

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da T.A.R.D.I.S. (Messaggio 1122354)
Mizzeca Stregatto ...
Nel caso tu ti sia presentato nel negozio di occhiali con lo stesso tono con cui hai scritto in questo thread, capisco il motivo del comportamento della commessa!

Far presente i propri pregi, se non richiesto, equivale a farli pesare!

A questo punto mi sovviene un divertente paradosso: mi chiedo come sia possibile che una persona intelligente come te non abbia l'intelligenza di capire che si pone nel modo sbagliato!

A proposito, io sono un ristoratore e di gente che si presenta come credo tu abbia fatto nel negozio di ottica ne devo sopportare parecchia, gente che pretende di insegnarmi il mio lavoro!
Beh, lascia che ti dica una cosa: io mi ritengo MOLTO bravo nel mio campo (a dimostrarlo, se vogliamo, e' la quantita' di clienti che ho), ma quando mi trovo ad essere, a mia volta, cliente in attivita' simili alla mia, mi guardo bene dal far pesare la mia presunta superiorita'!

Semplicemente perché non sono io a pormi nel modo sbagliato, ma tutto deriva dalla gelosia della gente. Quindi non sono io in errore.
Se qualcuno dice che gli hanno ritirato la patente perchè stava facendo 300 all'ora nessuno gli crede. Se però dimostra che ha una Ferrari tutti gli credono. Ma molti saranno gelosi che lui ha una Ferrari e loro no. Tuttavia, in ciò che ha detto il tizio con la Ferrari non c'è nulla di sbagliato, non gli si può dare la colpa del risentimento della gente. Se alla gente pesa che lui abbia una Ferrari è un problema loro, perchè deriva dalla loro gelosia.

E' normale che non mi capisca. Se io fossi nella norma, la penseremmo in modo simile. Quindi non c'è alcun paradosso.

Comunque, per spiegarti meglio la situazione, è come se tu andassi in un negozio di scarpe e chiedessi di che colore sono quelle che il commesso ha in mente di venderti. Tu hai chiesto un 43, ma non hai le scarpe davanti a te per sapere se sono rosse, verdi, col tacco, senza. Dovendole indossare tu immagino ti interessi! Ecco, io ho un interesse simile non solo per la scarpe ma anche per le lenti.

Hai dato per scontato che io mi sia comportato male... perchè anche tu ti sei sentito a disagio nel leggere quella frase, che poi aveva un senso che non hai colto, nella storia, in quanto ti sei fatto accecare dal "peso" che hai provato.

HurryUp 04-08-2013 00:46

Re: Brutta esperienza dall'ottico
 
Quote:

Originariamente inviata da Betsy Cherry (Messaggio 1122282)
Si capisce benissimo che hai un'intelligenza inferiore alla media, sei limitato nel tuo cervello e il cuore ce lo avrai fatto di metallo.
Difficile da accettare eh? Ma tu e le tue lenti del cavolo, la gente come te mi suscita un misto di fastidio e anche pena

Ti capisco, però noto che qui il problema è anche tuo: ci sono molti qui che non si trovano d'accordo col modo di ragionare di Stregatto e lo criticano senza provare queste sensazioni di fastidio e pena, almeno non al punto di lanciare attacchi. La tua reazione sembra la reazione a un'offesa, ma non mi sembra che Stregatto abbia attaccato qualcuno :pensando:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.