![]() |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
ne dubito. considerando che erano tutti una famiglia, e pooi scopavano pure tra fratelli. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
chissà perchè quando conviene si fa sempre il paragone con uomini delle caverne :lingua:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
In pratica avveniva ciò che ancor oggi chiamiamo "fascino per lo straniero"; per le storie corte la straniera ha un vantaggio naturale rispetto alla connazionale e ovviamente vale anche a generi invertiti. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Perché i tempi sono molto lunghi, millenni, migliaia di millenni. Da sempre le donne hanno avuto a che fare con la mortalità infantile: mio padre ha un fratello morto appena nato ed era ancora considerata una cosa normale. Invece prendiamo una cosa recente: l'informatica. Perché Bill Gates o il classico nerd è visto come un cesso? Perché l'informatica è recente. Se l'informatica avesse migliaia di millenni, Bill Gates sarebbe un sex simbol. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
visto che il tema principale è il comportamento delle donne in epoca presente pensavo che è meglio guardare avanti non indietro -ma anche per altre cose forse è arrivato il momento ^^- ma in effetti il mio intervento non centrava niente scusate :timidezza: |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Io non me la sento di giudicare il gesto di una prostituta come immmorale, non sono ancora una persona con valori saldi, quindi per ora mi astengo. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Guardare avanti non serve. I gusti sessuali non hanno nulla a che vedere con l'intelligenza e la ragione, che sono i nostri agganci al presente e magari al futuro. Perché si parla di troiaggine? Perché esistono comportamenti che non corrispondono ai gusti e questa cosa viene condivisa. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Quote:
Sei tu che proietti il tuo pudore e la tua vergogna su tutte le donne che fanno quell'attività. Quote:
[Faccio notare comunque che, discutendo di etica della prostituzione, siamo offtopic rispetto all'OP (opening post)] |
Re: Il concetto di "troia"
io ho votato quella che c è scritto "si veste con abiti provocanti, eccessivi e di pessimo gusto" e "è molto disinibita dal punto di vista sessuale"
ma è valida per me solo se sono collegate tra loro...attacccate. Invece se distinte una dall altra...non ha piu valore il mio voto. Dunque il mio voto...non è valido:D |
Re: Il concetto di "troia"
io ho votato: ha la tendenza a non essere fedele in un rapporto di coppia
il vestirsi con abiti abiti provocanti, eccessivi e di pessimo gusto non voglion dire niente, non bisogna mai giudicare in base all'apparenza... è molto disinibita dal punto di vista sessuale cosa vuol dire? le piace molto il sesso? e allora? ha avuto molti partner non vuol dir niente...magari la cambiati per motivi validi ha la tendenza a cambiare partner molto frequentemente, stessa cosa della precedente...possono esserci vari motivi validi.. |
Re: Il concetto di "troia"
Io non voto perchè non trovo una risposta....
Nel senso, per me "troia" è termine che corrisponde a "prostituta". Poi se parliamo del concetto di "troia" per la società, generalmente si indicano così più tipi di ragazze... nel senso che ognuno ha il suo modo di usare quel termine in modo dispregiativo... Ci sono ragazze che lo usano verso altre ragazze che si vestono in modo provocante, o anche solo firmato (per invidia), che lo usano come parolaccia verso le ragazze con cui non vanno d'accordo, verso quelle che stanno col ragazzo che piace a loro, verso quelle che flirtano tanto, che hanno più ragazzi... E i ragazzi pure, lo usano più che alto come termine dispregiativo, magari se traditi... Io capisco che possa sembrare una cosa normale dare della "troia" ha una ha una vita sessuale molto intensa, ma dal momento che non fa del male a nessuno non vedo perchè bisognerebbe rivolgerle un insulto. (Buon per lei se fa tanto sesso, credo xD) Poi ti dico, anche io ho usato quel termine più volte... Alla fine è solo una parolaccia. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
:ridacchiare: |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
- Comunque si sarà tutti d'accordo, credo, che l'autentica "troia" DOCG 100% è colui o colei il quale ottiene incarichi pubblici in cambio di denaro e/o di prestazioni sessuali, opzione che andrebbe aggiunta al sondaggio! |
Re: Il concetto di "troia"
manca anche l'apzione...di "donna che si vede con un altro uomo piuttosto che stare con me (invidia)":D
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Quote:
Scusa, ma "sprovvisto dei mezzi intellettuali" lo dirai, come si suol dire, a tua sorella. Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Perchè dall opzione che avrei messo io...si dedurrebbe...che allora sotutte troie ahhah.... |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
p.s.: lol prima ancora di leggere la frase di Galimberti che che volevi citare sapevo che avrebbe tirato fuori il discorso della tirannia della tecnica (following Severino?) - lo fa seeeempre! :ridacchiare: |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Quote:
Facci vedere 'sta troia! http://us.123rf.com/400wm/400/400/mu...sus-scrofa.jpg :o Wow, ma è bellissimaaaa!!!:applauso: Che fascino sublime, che travolgente beltade! E' amore a prima vista!:maiale: <3 <3 <3 Mi viene pure voglia di mangiarmela Ma no, è troppo bello per essere vero, vuoi vedere che c'è pure la fregatura? Potrebbe avere indesiderate sorprese là sotto, e se fosse uno dei compagni di Odisseo trasformati dalla maga Circe? Eh, diamine! E poi è elementare, il corrispettivo maschile è chiaramente il porcaro o il macellaio, lo sanno tutti XD |
Re: Il concetto di "troia"
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Più generalmente, e forse è la declinazione più triste del termine, donna che si rapporta con altri ma non con me, che non viene da me (ed è considerata corresponsabile del mio non batter chiodo). |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Mi sono reso conto solo adesso che questa discussione è inserita nella sezione del forum "Amore e amicizia".
|
Re: Il concetto di "troia"
Non ho votato nessuna risposta al sondaggio....
ora come ora, l'aggettivo troia per una donna è al pari di frocio per un uomo... è solo un dispregiativo, dato a qualunque donna per qualsivoglia motivo per il semplice motivo di dire qualcosa di male.... le implicazioni morali della parola.... beh, in questo mondo ipocrita semplicemente non riguardano più la parola stessa secondo me ;) |
Re: Il concetto di "troia"
Non ci posso credere...una disquisizione di 37 pagine sul "concetto di troia"... anzi, non ci VOGLIO credere...
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
Non esiste il DNA dell'uomo (nel senso che non è assolutamente identico per tutti gli uomini). |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
E chi ha detto che debbano essere puro istinto? |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Re: Il concetto di "troia"
Non sono un esperto in materia, ad ogni modo direi che una vera troia, per definirsi tale, nasce come prodotto di un sapiente dosaggio di tutte e sei le definizioni proposte nel sondaggio. Quindi ci vuole un pizzico di questo, di quello e di quell'altro ancora, per avere una troia doc.
Ahimè, la vera cosa triste è che i sintomi di questa vera e propria patologia comportamentale, si cominciano a manifestare, più o meno consapevolmente nella donna, sin dall'età in cui meno te lo aspetteresti. |
Re: Il concetto di "troia"
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.