FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando! (https://fobiasociale.com/provarci-con-le-ragazze-io-mi-sto-rassegnando-26364/)

ragazzosingle 23-05-2012 19:03

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da vikingo (Messaggio 765780)
se uno avesse tanti amici,una vita sociale importante,non avrebbe problemi a conoscere donne nuove perche sai interagire con loro...be e tutto piu semplice....

certo ne conosci ma poi non ci stanno

Shackleton 23-05-2012 19:10

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da ragazzosingle (Messaggio 765928)
...e io si, cosa vuoi che ti dica?
devo giurartelo sulla bibbia?

Calmo, ti credo.

Markos 23-05-2012 20:23

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Piccola considerazione inerente l'interventi di questo Topic...
Mi sembra abbastanza evidente che ognuno (dando per scontata la buona fede di ognuno) di quelli/e che sono intervenuti ragiona in base alle proprie esperienze ed esprime quello che è il suo pensiero conseguenziale alle stesse..
Penso sia impossibile trovare quindi un accordo e, per quanto mi riguarda, mi ritiro di buon ordine...
:)

Atropo 23-05-2012 21:36

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
"film della Disney" a chi? Non puoi sminuire e offende le esperienze altrui. Puoi non condividerle ma impara a rispettare chi non la pensa come te.
Poi vorrei ricordarti che sono una donna quindi non sarà il mio un pensiero universale, ma in qualche mondo credo che possa essere, in piccola parte, rappresentativo.
Non si può piacere a tutti, ma è importante provare ad accettarsi e stare bene con le persone che reputiamo speciali (se e quando ne incotriamo).

recluso 23-05-2012 22:32

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 765766)
Non conditio sine qua non? Beh, secondo me, poco ci manca. Senza Sicurezza (c), che tra l'altro può facilmente derivare dall'esperienza, cosa si può fare? Puntare alle botte di cu*o?

Sì, ma anche se hai la botta di c*lo, se non hai esperienza magari te la fai sotto, se non altro per timore dello sputtanamento :testata:

muttley 24-05-2012 00:12

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Ragazzo single non hai risposto alla mia domanda: hai mai provato ad essere osservatore esterno di te stesso? Non è che hai interiorizzato a tal punto l'immagine dello "sfigato" da proiettarla perennemente al fuori di te, trascinandoti in una profezia che si autoavvera?

Who_by_fire 24-05-2012 00:20

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 

Marco Russo 24-05-2012 11:31

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da recluso (Messaggio 766196)
Sì, ma anche se hai la botta di c*lo, se non hai esperienza magari te la fai sotto, se non altro per timore dello sputtanamento :testata:

non necessariamente, la maggior parte di noi (di FS) sì, ma c'è chi senza esperienza comunque si sente a proprio agio o al massimo con un po' di paura contenibile..

Markos 24-05-2012 12:25

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766284)
Ragazzo single non hai risposto alla mia domanda: hai mai provato ad essere osservatore esterno di te stesso? Non è che hai interiorizzato a tal punto l'immagine dello "sfigato" da proiettarla perennemente al fuori di te, trascinandoti in una profezia che si autoavvera?

Per quanto mi riguarda no...
Anzi...
Io combatto contro il mondo intero dando di continuo dimostrazioni non indifferenti della mia forza interiore (non mi ritengo per niente uno sfigato ho un lavoro fisso, una vita sociale abbastanza buona e ho attraversato e superato situazioni realmente gravi che avrebbero distrutto buona parte dei maschi alfa di questo pianeta)...
Ma le quattro caratteristiche che ho menzionato prima mi rendono un beta senza speranza per le ragazze...

muttley 24-05-2012 17:46

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Io mi riferisco al modo di porsi, quel corredo di azioni e linguaggi extraverbali che denotano una certa disinvoltura, rilassatezza e padronanza della situazione. Le donne, la maggior parte di loro, cerca negli uomini sostanzialmente un certo senso di sicurezza, non estroversione si badi bene, giacché non sempre l'estroversione coincide con la sicurezza...ci sono fiori fiori di persone introverse e taciturne che trapelano tuttavia una discreta tenuta psicologica. Una persona che soffre psicologicamente arriva prima o poi a far emergere in superficie i segni del suo disagio e finisce per comunicare insicurezza. Io direi di non sottovalutare questo fatto.

recluso 24-05-2012 17:50

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766703)
Io mi riferisco al modo di porsi, quel corredo di azioni e linguaggi extraverbali che denotano una certa disinvoltura, rilassatezza e padronanza della situazione. Le donne, la maggior parte di loro, cerca negli uomini sostanzialmente un certo senso di sicurezza, non estroversione si badi bene, giacché non sempre l'estroversione coincide con la sicurezza...ci sono fiori fiori di persone introverse e taciturne che trapelano tuttavia una discreta tenuta psicologica. Una persona che soffre psicologicamente arriva prima o poi a far emergere in superficie i segni del suo disagio e finisce per comunicare insicurezza. Io direi di non sottovalutare questo fatto.

Bene, se è così possiamo, possiamo anche ritirarci a vita monastica senza tante esitazioni.
Ma secondo te, l'essere aggressivo-presuntuoso in alcune situazioni può essere preso come segno di sicurezza? Sempre meglio di uno che balbetta o cincischia.

Winston_Smith 24-05-2012 17:52

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766703)
Io mi riferisco al modo di porsi, quel corredo di azioni e linguaggi extraverbali che denotano una certa disinvoltura, rilassatezza e padronanza della situazione.

Messa così, direi che è persino ovvia, come osservazione.
Una persona che ha difficoltà nella socializzazione in generale e/o nell'approccio con l'altro sesso a causa di timidezza/insicurezza/ansia/fobia difficilmente sarà in grado di interagire con disinvoltura e tranquillità. Da qui la scarsità di occasioni per risultare interessanti agli occhi di potenziali partner.
Il rimedio, oltre a una psicoterapia nei casi di fobia più grave, potrebbe essere quello di cercare di sviluppare conoscenze in contesti meno ansiogeni possibile.

Winston_Smith 24-05-2012 17:56

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da recluso (Messaggio 766705)
Bene, se è così possiamo, possiamo anche ritirarci a vita monastica senza tante esitazioni.

Tieni conto che Muttley comunque parlava della maggior parte delle donne.

Quote:

Originariamente inviata da recluso (Messaggio 766705)
Ma secondo te, l'essere aggressivo-presuntuoso in alcune situazioni può essere preso come segno di sicurezza? Sempre meglio di uno che balbetta o cincischia.

Per un certo numero di donne credo di sì. Per molte altre, invece, il primo tipo di persona è da respingere, il secondo probabilmente non viene neanche preso in considerazione. Una minoranza potrebbe invece fare lo sforzo di venire incontro al timido/insicuro.
Imho.

muttley 24-05-2012 17:57

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
La timidezza, se eccessiva, implica ansia la quale, come sappiamo, interferisce con un corretto funzionamento del sistema immunitario. Ansia = rischi per la salute, di conseguenza è un ostacolo su cui bisogna lavorare se si vuole avvicinarsi ad una situazione di maggiore benessere psicofisico...poi ognuno è libero di fare ciò che vuole della propria vita ma per quanto mi riguarda la timidezza (e l'ansia ad essa correlata) mi hanno solo creato problemi nella vita (di salute ancor prima che relazionali) quindi il mio percorso è volto al superamento di questo grosso scoglio. E' una scelta che andrebbe fatta prima per se stessi che per il successo sociale/sentimentale.
E tutti i successi che ho ottenuto in ambito caratteriale negli ultimi anni sono stati raggiunti facendo mio il presupposto che è possibile intervenire sul carattere.

Winston_Smith 24-05-2012 18:00

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766713)
E' una scelta che andrebbe fatta prima per se stessi che per il successo sociale/sentimentale.

Sottolineo in particolare questo passaggio, forse è ancora più vero se esteso ai vari ambiti della vita sociale e lavorativa.

muttley 24-05-2012 18:00

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
x recluso: il fatto che la maggioranza delle donne cerchi sicurezza in un uomo è legato a come la società fa loro interiorizzare una condizione di debolezza innata...le donne sono oggettivamente più deboli dell'uomo sul piano fisico, ma la società trasmette loro la falsa credenza di essere maggiormente vulnerabili anche sotto il profilo caratteriale e questo ha come logica conseguenza il fatto che esse cerchino un completamento, un antidoto a questo senso di fragilità nelle figure maschili.

Winston_Smith 24-05-2012 18:02

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766715)
x recluso: il fatto che la maggioranza delle donne cerchi sicurezza in un uomo è legato a come la società fa loro interiorizzare una condizione di debolezza innata...le donne sono oggettivamente più deboli dell'uomo sul piano fisico, ma la società trasmette loro la falsa credenza di essere maggiormente vulnerabili anche sotto il profilo caratteriale e questo ha come logica conseguenza il fatto che esse cerchino un completamento, un antidoto a questo senso di fragilità nelle figure maschili.

Questo condizionamento culturale fa il paio con quello che impone all'uomo di non mostrare insicurezze, perché il vero uomo non deve chiedere mai (cit.)
Sotto questo punto di vista l'emancipazione femminile, a mio parere, dovrebbe fare un passo in più e sdoganare il concetto che, se non ha senso imporre "ruoli" legati al genere nell'ambito della vita lavorativa, non ha senso neanche imporre ruoli di quel tipo nell'ambito della vita di coppia.
In parole povere e con un esempio terra-terra, si potrebbe dire che se la donna non deve essere condannata a fare la casalinga solo perché donna, neanche l'uomo deve essere condannato a mostrarsi intraprendente ed esplicito nell'approcciare una donna solo perché uomo :occhiali:
Ovviamente lo sdoganamento deve avvenire a livello mainstream, visto che certi stereotipi si mantengono ancora in vita perché vanno bene alla maggioranza delle persone di entrambi i sessi.

recluso 24-05-2012 18:07

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 766421)
non necessariamente, la maggior parte di noi (di FS) sì, ma c'è chi senza esperienza comunque si sente a proprio agio o al massimo con un po' di paura contenibile..

Faccio parte di quella maggioranza. :piangere:
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 766711)
Tieni conto che Muttley comunque parlava della maggior parte delle donne.

Stai per caso dicendo di "NON GENERALIZZARE"? Non l'avrei mai detto :ridacchiare:

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766713)
La timidezza, se eccessiva, implica ansia la quale, come sappiamo, interferisce con un corretto funzionamento del sistema immunitario. Ansia = rischi per la salute, di conseguenza è un ostacolo su cui bisogna lavorare se si vuole avvicinarsi ad una situazione di maggiore benessere psicofisico...poi ognuno è libero di fare ciò che vuole della propria vita ma per quanto mi riguarda la timidezza (e l'ansia ad essa correlata) mi hanno solo creato problemi nella vita (di salute ancor prima che relazionali) quindi il mio percorso è volto al superamento di questo grosso scoglio. E' una scelta che andrebbe fatta prima per se stessi che per il successo sociale/sentimentale.
E tutti i successi che ho ottenuto in ambito caratteriale negli ultimi anni sono stati raggiunti facendo mio il presupposto che è possibile intervenire sul carattere.

Inoltre l'ansia come viene percepita dagli altri? Male! E' contagiosa, sento sempre dire "oddio, quello lì mi mette ansia!".
Posso dire che nel mio caso è come l'allergia, col tempo è diminuita fisiologicamente. Probabilmente ho anche imparato a conviverci.
Aggiungerei di non fare nemmeno outing, di non essere troppo sinceri del tipo " eh sai, sono una persona ansiosa" "ho un caratteraccio". Rischiamo di dare delle conferme ai loro sentori oppure di ingigantire la cosa. Lasciamo agli altri l'onere di giudicarci, tanto lo faranno lo stesso.

recluso 24-05-2012 18:08

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766715)
x recluso: il fatto che la maggioranza delle donne cerchi sicurezza in un uomo è legato a come la società fa loro interiorizzare una condizione di debolezza innata...le donne sono oggettivamente più deboli dell'uomo sul piano fisico, ma la società trasmette loro la falsa credenza di essere maggiormente vulnerabili anche sotto il profilo caratteriale e questo ha come logica conseguenza il fatto che esse cerchino un completamento, un antidoto a questo senso di fragilità nelle figure maschili.

Forse questo modello di donna angelicata non tiente più, a me sembrano molto più sicure e determinate di noi.
Sì Winston, questa è una generalizzazione! :D

Winston_Smith 24-05-2012 18:12

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da recluso (Messaggio 766720)
Forse questo modello di donna angelicata non tiente più, a me sembrano molto più sicure e determinate di noi.
Sì Winston, questa è una generalizzazione! :D

Ed ovviamente è imprecisa e parziale :sisi:
Non solo perché ovviamente non tutte le donne sono uguali, ma anche e soprattutto perché la sicurezza e la determinazione non sono tali in ogni ambito della vita sociale. In particolare penso si possa dire che per le donne, mediamente, questa maggiore determinazione è stata acquisita in ambito lavorativo ed economico, ma non più di tanto nell'ambito dell'approccio con l'altro sesso, dove sono ancora diffuse dinamiche radicate nel passato.

muttley 24-05-2012 18:16

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Io direi che le donne non hanno acquisito una così grande determinazione in ambito lavorativo ed economico, non in Italia almeno.

Winston_Smith 24-05-2012 18:17

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766723)
Io direi che le donne non hanno acquisito una così grande determinazione in ambito lavorativo ed economico, non in Italia almeno.

Infatti ho detto "maggiore". Maggiore rispetto al passato, era un concetto relativo, non assoluto. In quel campo qualche passo avanti rispetto a 50 anni fa è stato fatto, nel campo degli approcci molto meno direi.

muttley 24-05-2012 18:20

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Non esistono rating specifici che lo dimostrino, poi noi 50 anni fa non eravamo ancora nati, non possiamo saperne granché :occhiali:
Gli unici confronti li potrei fare con la situazione del mio parentado: se paragono l'atteggiamento di mia nonna, mia mamma e le mie zie, con quello della mia cuginetta in fatto di uomini, allora debbo dire che i passi in avanti sono stati a dir poco enormi :occhiali:

recluso 24-05-2012 18:23

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 766722)
Ed ovviamente è imprecisa e parziale :sisi:
Non solo perché ovviamente non tutte le donne sono uguali, ma anche e soprattutto perché la sicurezza e la determinazione non sono tali in ogni ambito della vita sociale. In particolare penso si possa dire che per le donne, mediamente, questa maggiore determinazione è stata acquisita in ambito lavorativo ed economico, ma non più di tanto nell'ambito dell'approccio con l'altro sesso, dove sono ancora diffuse dinamiche radicate nel passato.

Vabbuò (cit), allora aboliamo le scienze sociali, dall'economia alla sociologia, che da oggi non potranno più parlare di "donna" "uomo" "sud" "operai", tutte categorie che per essere applicate necessitano di generalizzazione. La generalizzazione ha i suoi limiti, ma cerca di tracciare un modello il più possibile utile a rappresentare la realtà, senza però pretendere di esserne una copia (sennò tanto vale prendere l'originale).
Sul rapporto tra generi..a me le donne sembrano abbastanza determinate e credo sempre più mascolinizzate, quindi sicure, senza timori reverenziali ecc. Però questo non significa che i maschi possano diventare le femminucce del nuovo millennio. Insomma andiamo verso la parità, con donne simili ai maschi, che comunque oggi come ieri cercheranno persone sicure.
E' un mondo sempre più competitivo.:piangere:

Moonwatcher 24-05-2012 18:23

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766713)
La timidezza, se eccessiva, implica ansia la quale, come sappiamo, interferisce con un corretto funzionamento del sistema immunitario.

Ma sto studio te lo sei inventato tu? :ridacchiare:

A me non risulta di avere un sistema immunitario meno buono della norma. anzi. :pensando:

recluso 24-05-2012 18:24

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 766728)
Ma sto studio te lo sei inventato tu? :ridacchiare:

A me non risulta di avere un sistema immunitario meno buono della norma. anzi. :pensando:

Qua teorizziamo su tutto con grande disinvoltura :ridacchiare:

Winston_Smith 24-05-2012 18:26

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766725)
Non esistono rating specifici che lo dimostrino, poi noi 50 anni fa non eravamo ancora nati, non possiamo saperne granché :occhiali:

Che c'entra, dai, 50 o 60 anni fa era già tanto se una donna veniva reputata in grado di andare a fare l'università. Adesso ci sono pure le donne ingegnere...

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766725)
Gli unici confronti li potrei fare con la situazione del mio parentado: se paragono l'atteggiamento di mia nonna, mia mamma e le mie zie, con quello della mia cuginetta in fatto di uomini, allora debbo dire che i passi in avanti sono stati a dir poco enormi :occhiali:

Disclaimer: sto tentando di fare un discorso serio, se sei in modalità cazzeggio mi faresti un grosso favore nell'avvisarmi. Ti ringrazio.

Parentado di Muttley a parte, penso sia innegabile che la maggior parte delle donne assume l'iniziativa più o meno come l'assumeva 50 anni fa (cioè per nulla). Per non parlare del fatto che anche su internet si legge spesso di donne "emancipate" che però non intendono rinunciare alla "cavalleria" (ossia, viva la parità dei diritti, abbasso quella dei doveri). E per non parlare del fatto che c'è una marea di donne che si lamenta del fatto che gli uomini non sanno più corteggiare (cosa che equivarrebbe alla lamentela di un uomo sul fatto di non trovare piatto pronto e casa pulita senza alzare un dito).

muttley 24-05-2012 18:26

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 766728)
Ma sto studio te lo sei inventato tu? :ridacchiare:

A me non risulta di avere un sistema immunitario meno buono della norma. anzi. :pensando:

Quindi le malattie psicosomatiche da cosa deriverebbero?
E comunque mica solo i timidi sono ansiosi

recluso 24-05-2012 18:33

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766731)
Quindi le malattie psicosomatiche da cosa deriverebbero?
E comunque mica solo i timidi sono ansiosi

Sono ansioso da sempre e con un sistema immunitario teoricamente depresso (certificato da esami), eppure con lo sport, una giusta alimentazione e la corretta quantità di ore di sonno, sono anni che non mi becco un'influenza. Tiè!
E' tutto nella nostra fottuta testa!

muttley 24-05-2012 18:34

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 766730)
Che c'entra, dai, 50 o 60 anni fa era già tanto se una donna veniva reputata in grado di andare a fare l'università. Adesso ci sono pure le donne ingegnere...

Mi sembra un'esagerazione questa, a meno che tu non faccia riferimento alla realtà dell'entroterra siciliano dell'epoca...



Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 766730)
penso sia innegabile che la maggior parte delle donne assume l'iniziativa più o meno come l'assumeva 50 anni fa (cioè per nulla)

Anche qui stai esagerando, non corrisponde alla realtà che vedo io...certo non si comportano con tutti allo stesso modo e indubbiamente le persone eccessivamente timide e ansiose sono le prime a non essere prese in considerazione. Troppo spesso su questo forum ci si dimentica di far parte purtroppo di una minoranza...il che non significa che le donne oggi siano tutte spudorate, ma sicuramente sono ben lungi dagli standard comportamentali di una volta...anche il fatto che abbiano acquisito vantaggi e progressi in ambito lavorativo non comporta che continuino a subire tutt'al più un regime di discriminazione nel suddetto campo.

Winston_Smith 24-05-2012 18:35

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da recluso (Messaggio 766727)
Vabbuò (cit), allora aboliamo le scienze sociali, dall'economia alla sociologia, che da oggi non potranno più parlare di "donna" "uomo" "sud" "operai", tutte categorie che per essere applicate necessitano di generalizzazione.

Non a caso per me quelle a rigore non sono scienze. "Donna" e "uomo", poi, sono due categorie così vaste che il 90% delle frasi che iniziano con "le donne sono" oppure "gli uomini sono", si rivelano sostanziali cazzate.

muttley 24-05-2012 18:36

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da recluso (Messaggio 766738)
sono anni che non mi becco un'influenza. Tiè!
E' tutto nella nostra fottuta testa!

Pure io, peccato che questo non ci tenga completamente al sicuro da futuri sviluppi patogeni (tocchiamo ferro, cmq!!)

foreverred 24-05-2012 18:37

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da ragazzosingle (Messaggio 750904)
prendo spunto da un 3d di barclay:
Spiegatemi per filo e per segno 'sta storia del vero uomo

ad un certo punto scrive:
....quello che ho notato è la TOTALE assenza di segnali d'attrazione nei miei confronti, segnali che spessissimo vedo rivolti ad altri uomini. In altre parole, le donne non flirtano con me, MAI! C'è poi la semplice constatazione, anch'essa ricorrente nei miei post, che ogni volta che un QUALSIASI altro uomo entra in una stanza in cui ci sono io ed una o più donne, l'attenzione di quest'ultime viene deviata TOTALMENTE sul neo-arrivato

non posso fare altro che quotare!

non si fa altro che menarla su con sta storia di mettersi in gioco, di provarci , di conoscere ragazze, di buttarsi.... ma a che serve se nessuna mi (ci) caga?


ecco xchè sono depresso
ecco xchè ho la sensazione di restare da solo per sempre
ecco xchè non credo nel futuro
ecco xchè ho perso la voglia di vivere
ecco xchè non cambierà mai niente

Cosa dovremmo fare, io barclay e quelli come noi?

Io mi sono rassegnato.. non è poi così male specialmente dopo i 30...

Winston_Smith 24-05-2012 18:39

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766739)
Mi sembra un'esagerazione questa, a meno che tu non faccia riferimento alla realtà dell'entroterra siciliano dell'epoca...

Vabbè, allora negli ultimi 50 anni non è cambiato nulla, OK.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766739)
Anche qui stai esagerando, non corrisponde alla realtà che vedo io...certo non si comportano con tutti allo stesso modo e indubbiamente le persone eccessivamente timide e ansiose sono le prime a non essere prese in considerazione. Troppo spesso su questo forum ci si dimentica di far parte purtroppo di una minoranza...il che non significa che le donne oggi siano tutte spudorate, ma sicuramente sono ben lungi dagli standard comportamentali di una volta...

C'è qualcosina di diverso rispetto al passato nel senso che non è più praticamente impossibile trovare una donna che fa il primo passo, ma nella maggioranza dei casi lo fa ancora l'uomo e valgono quelle considerazioni di "doppiopesismo" di cui parlavo (rifiuto dei ruoli di genere nella vita "pubblica" vs attaccamento ad essi nella vita "privata", o comunque quando fanno ancora comodo).

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766739)
anche il fatto che abbiano acquisito vantaggi e progressi in ambito lavorativo non comporta che continuino a subire tutt'al più un regime di discriminazione nel suddetto campo.

Discriminazione che a mio avviso riguarda ambiti specifici, non è generalizzata. Nel senso che gli uomini non sono i bianchi del Sudafrica di DeKlerk.

muttley 24-05-2012 18:40

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Anyway, per un approfondimento sulle correlazioni tra disagio psichico e salute fisica suggerisco la lettura di questo libro http://www.ibs.it/code/9788802071664...anarchico.html

recluso 24-05-2012 18:44

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 766741)
Non a caso per me quelle a rigore non sono scienze. "Donna" e "uomo", poi, sono due categorie così vaste che il 90% delle frasi che iniziano con "le donne sono" oppure "gli uomini sono", si rivelano sostanziali cazzate.

Un conto è dire "le donne sono tutte cattive" :ridacchiare:, un conto è dire che la condizione della donna del sud è di un certo tipo ( tipicamente casalinga, senza reddito, ecc).


Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766743)
Pure io, peccato che questo non ci tenga completamente al sicuro da futuri sviluppi patogeni (tocchiamo ferro, cmq!!)

Gli estroversoni si estingueranno e noi domineremo il mondo!

muttley 24-05-2012 18:45

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 766747)
Discriminazione che a mio avviso riguarda ambiti specifici, non è generalizzata. Nel senso che gli uomini non sono i bianchi del Sudafrica di DeKlerk.

Ma anche l'attendismo femminile riguarda soprattuto ambiti specifici (ovvero i timidi, gli ansiosi patologici, i depressi ecc.)
E cmq se ho citato esempi in famiglia era per fare riferimento a casi specifici e concreti, altrimenti risulta tutto troppo teorico e fumoso senza esempi.

Winston_Smith 24-05-2012 18:45

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da recluso (Messaggio 766754)
Un conto è dire "le donne sono tutte cattive" :ridacchiare:, un conto è dire che la condizione della donna del sud è di un certo tipo ( tipicamente casalinga, senza reddito, ecc).

E' inesatta anche la seconda affermazione.

http://www3.lastampa.it/economia/sez...o/lstp/442959/

Quindi sembra che il 70% delle giovani meridionali lavori.
50 anni fa mi sa che erano il 10%...

Winston_Smith 24-05-2012 18:47

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766756)
Ma anche l'attendismo femminile riguarda soprattuto ambiti specifici (ovvero i timidi, gli ansiosi patologici, i depressi ecc.)

Tolti questi soggetti, resta un numero di uomini che dovrebbe comunque essere una maggioranza. Non mi dirai che con costoro le donne si fanno avanti come e quanto gli uomini con le donne...

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 766756)
E cmq se ho citato esempi in famiglia era per fare riferimento a casi specifici e concreti, altrimenti risulta tutto troppo teorico e fumoso senza esempi.

Eh, ma il caso singolo lascia il tempo che trova. Servirebbero statistiche.

muttley 24-05-2012 18:51

Re: provarci con le ragazze? io mi stò rassegnando!
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 766760)
Tolti questi soggetti, resta un numero di uomini che dovrebbe comunque essere una maggioranza. Non mi dirai che con costoro le donne si fanno avanti come e quanto gli uomini con le donne...

Ne ho viste alcune, anche se non costituiscono la maggioranza, così come ho visto donne dirigenti, anche se non costituiscono la maggioranza...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.