![]() |
Il giorno 11 maggio 1981. Colpito da un tumore muore trentaseienne a Miami il cantante giamaicano Bob Marley, considerato uno dei massimi interpreti mondiali della musica reggae.
|
Il giorno 12 maggio 1977. L'album "Hotel California" degli Eagles pubblicato lo scorso dicembre ottiene il disco d’oro per il milione di copie vendute.
|
Il giorno 12 maggio 1985. Lionel Richie viene insignito ad honorem del grado di Dottore in Musica dall’istituto Tuskgree dell’Alabama. Dall’inizio degli anni '80 ha piazzato quattordici canzoni in vetta alle classifiche di vendita.
|
Il giorno 12 maggio 1994. Al Festival del Cinema di Cannes viene proiettato in anteprima il film "Pulp fiction" di Quentin Tarantino con John Travolta, Uma Thurman e Samuel L.Jackson. Vincerà la Palma d'Oro di miglior film dell'anno.
|
Il giorno 13 maggio 1965. Negli studi della RCA di Hollywood i Rolling Stones incidono il brano "(I can’t get no) Satisfaction".
|
Il giorno 13 maggio 1970. A New York viene proiettato in prima mondiale del film "Let it be" dei Beatles girato a Londra il 30 gennaio 1969 durante il concerto sul tetto del loro quartier generale in Savile Row a Londra.
|
Il giorno 13 maggio 1971. Aretha Franklin riceve il disco d’oro per la sua versione di "Bridge over troubled water" originariamente di Simon & Garfunkel.
|
Il giorno 13 maggio 1996. A tre anni dall'ultimo lavoro viene pubblicato "Dove c'è musica" il settimo album in studio del cantante e autore Eros Ramazzotti. Le dodici canzoni sono state arrangiate da Celso Vallli e tra esse figurano, oltre alla traccia che ha dato titolo all'album, "Più bella cosa" "Stella gemella" e "L'Aurora" .
|
Il giorno 15 maggio 1886. Ad Amherst negli Stati Uniti dove era nata cinquantacinque anni prima, muore di nefrite la poetessa Emily Dickinson. In un raccoglitore all'interno della sua camera vengono rinvenute 1775 poesie: sono scritte su foglietti che la poetessa ha ripiegato e sigillato cucendoli con ago e filo.
|
Il giorno 16 maggio 1911. Alcuni resti dell'uomo di Neanderthal vengono scoperti a Jersey, un'isola britannica nel canale della Manica a circa 15 chilometri al largo della bassa Normandia.
|
Il giorno 16 maggio 1974. A New York il chitarrista dei Queen, Brian May, viene colpito da collasso dopo i sei concerti all'Uris Theatre come supporter dei Mott. La diagnosi è di epatite.
|
Il giorno 16 maggio 1953 nasceva:
Pierce Brosnan (attore: "Mrs Doubtfire" "007 il domani non muore mai") |
Il giorno 17 maggio 1510. A Firenze dove era nato muore sessantacinquenne il pittore Sandro Botticelli.
|
Il giorno 17 maggio 1993. La Intel avvia la vendita del nuovo tipo di processore "Pentium" per personal computer presentato nel marzo scorso.
|
Il giorno 17 maggio 2011. Nel Guandong in Cina muore all'età di 34 anni il più anziano panda al mondo. Ming Ming è considerata uno degli esemplari più longevi poiché i panda sopravvivono mediamente 15 anni allo stato selvatico e 22 in cattività.
|
Il giorno 18 maggio 1921. Con il nome di "Band-Aid" entra in commercio il cerotto. Lo ha inventato lo statunitense Earle Dickson, impiegato alla Johnson&Johnson, applicando pezzi di garza a intervalli regolari su un rotolo di adesivo per la moglie Josephine che si ferisce spesso durante i lavori domestici.
|
Il giorno 19 maggio 1974. Nella sua casa di Budapest il professore di architettura Erno Rubik realizza un primo prototipo in legno di un gioco matematico a cui viene dato il nome di "Magic cube" destinato a diventare famoso come "Il cubo di Rubik".
|
Il giorno 19 maggio 1995. Ha diciassette anni il più giovane medico al mondo: è l'indiano-americano Balamurali Ambati Krishna già noto per avere concluso gli studi superiori a 11 anni ed essersi laureato in biologia a 13 anni alla New York University. Oggi ha conseguito la nuova laurea alla Scuola di Medicina Mount Sinai.
|
Il giorno 19 maggio 1999. Debutto statunitense per il primo capitolo della nuova trilogia di Guerre stellari. "Star Wars Episodio 1 - La minaccia fantasma" nel primo giorno incassa 28,5 milioni di dollari. La regia è di George Lucas, produttore di Guerre stellari dal primo film nel 1977.
|
Il giorno 19 maggio 1925 nasceva:
Malcolm X (attivista per i diritti civili degli afro-americani) |
Il giorno 19 maggio 1945 nasceva:
Peter Townshend (musicista degli Who: "Tommy") |
Il giorno 20 maggio 1506. A Valladolid in Spagna in seguito a un attacco cardiaco muore il navigatore genovese Cristoforo Colombo. Era nato nel 1451 in una data imprecisata compresa tra il 26 agosto e il 31 ottobre.
|
Il giorno 20 maggio 1873. Levi Strauss e Jacob Davis ottengono il brevetto per un modello di pantaloni rinforzati con rivetti metallici ai lati delle tasche e alla base dell'abbottonatura: nascono i blue jeans.
|
Il giorno 20 maggio 1960. Il film "La dolce vita" di Federico Fellini interpretato da Anita Ekberg e Marcello Mastroianni, vince la Palma d'oro al Festival del cinema di Cannes.
|
Il giorno 20 maggio 1980. Fondata a Roma la Lega per l'Ambiente, il movimento che raccoglie i frutti dei primi nuclei ecologisti e di antinuclearisti per evidenziare la salvaguardia dell'ambiente pur nell'ambito delle necessità dei cittadini con il motto "Pensare globalmente, agire localmente. Dodici anni dopo l'associazione assumerà il nome di Legambiente.
|
Il giorno 20 maggio 1944 nasceva:
Joe Cocker (cantante: "Up where we belong" "You can leave your hat on") |
Il giorno 21 maggio 1927. Dopo 38 ore di volo solitario sull’oceano Atlantico, Charles Lindbergh partito ieri da New York con il suo aereo "Spirito di Saint Louis", arriva a Parigi senza scali intermedi. L’impresa senza precedenti viene riportata dai giornali di tutto il mondo.
|
Il giorno 21 maggio 1983. Il singolo "Let’s dance" di David Bowie raggiunge il primo posto delle classifiche di vendita.
|
Il giorno 21 maggio 2010. Il Grimsvotn, uno dei principali vulcani islandesi, riprende l'attività eruttiva accompagnata da cinquanta terremoti.
|
Il giorno 22 maggio 1873. Ottantottenne muore a Milano dove era nato, l’autore de "I promessi sposi", lo scrittore Alessandro Manzoni. Il 6 gennaio scorso era caduto sui gradini della chiesa di San Fedele a Milano procurandosi un trauma cranico sfociato in seguito in meningite.
|
Il giorno 22 maggio 1906. I fratelli Orville e Wilbur Wright ottengono il brevetto per l’aeroplano con un motore, definito nella documentazione presentata il 23 marzo 1903: "macchina volante".
|
Il giorno 22 maggio 1966. Dopo una pausa durata diciotto anni l'Italia torna all'adozione dell’ora legale, spostando in avanti gli orologi di un'ora a partire dalla mezzanotte. L'ora solare sarà ripristinata il 24 settembre alle ore 24.00.
|
Il giorno 22 maggio 1980. Con il nome di Pakkuman viene pubblicata in Giappone la prima versione del videogioco "Pac-Man" della Namco destinata alle sale da gioco. Il gioco verrà inizialmente distribuito nei paesi occidentali con il nome di "Puck man".
|
Il giorno 22 maggio 1990. Viene commercializzata la versione 3.0 dell'ambiente operativo Windows della Microsoft. Il nuovo sistema a finestre per PC funziona con il sistema operativo DOS.
|
Il giorno 22 maggio 1946 nasceva:
George Best (calciatore, Pallone d'Oro 1968) |
Il giorno 23 maggio 1934. I rapinatori di banche Bonnie e Clyde vengono uccisi durante un’imboscata della polizia a Black Lake nello stato americano della Louisiana; Bonnie Parker e Clyde Barrow avevano ventitré e venticinque anni.
|
Il giorno 23 maggio 1994. Puntata doppia per l'ultimo appuntamento della serie televisiva Star Trek - The next generation son la trasmissione televisiva statunitense dell'ultimo episodio intitolato "Ieri, oggi, domani".
|
Il giorno 23 maggio 2007. Con una doppietta di Inzaghi il Milan vince la Champions League di calcio battendo il Liverpool per 2 a 1 nella finale disputata ad Atene.
|
Re: Accadde oggi.... l'almanacco del forum
"Sapevo fin dall’inizio di essere gay. Entrai in una panetteria, e vidi che mi garbava il fornaio. Andai al cinema, davano King Kong, avevo cinque anni, e vidi che mi garbava pure il gorilla. Il dado era tratto".
Oggi nel 1929 nasceva l'attore e regista #PaoloPoli. Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk |
Il giorno 24 maggio 1883. A New York viene inaugurato il ponte di Brooklyn che collega le cittadine di Brooklyn e Manhattan. Progettato dal tedesco John Roebling è il ponte sospeso più lungo al mondo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.