FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Musica (https://fobiasociale.com/forum-musica/)
-   -   Why Pink Floyd? (https://fobiasociale.com/why-pink-floyd-22974/)

Moonwatcher 31-07-2014 15:54

Re: Why Pink Floyd?
 
Winston ti devi arrendere al fatto che ogni opera d'arte cancella quelle precedenti. Quindi i PF sono stati cancellati da tempo. :sisi:

The_Sleeper 31-07-2014 15:58

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1336825)
varie considerazioni su testi, voci e altro

occhio che stai facendo un discorso molto generalizzante e chiaramente soggetto al tuo punto di vista.
Se vuoi parlare in modo oggettivo della complessità vocale di una canzone si può fare ma spero tu abbia le basi per fare determinate affermazioni in quell'ambito perchè ciò che dici è un po' sconclusionato..
Basterebbe dire che ti piace maggiormente la voce, il timbro e le canzoni di quelle cantanti rispetto ai PF e la cosa sarebbe già chiusa lì.
Se andiamo nel tecnico a livello vocale c'è anche da considerare l'impiego massiccio di autotune ed editing audio nella musica pop.

Quote:

Originariamente inviata da Al One (Messaggio 1336827)
Nicki minaj è una brava rapper e freestyler ma tutte quelle intonazioni e variazioni sono frutto delle modifiche all'Autotune e vocoder :mrgreen:
La voce di nicky minaj (o di mille altri/e come Katy Perry ecc...) senza correzioni vocali è un po' diversa da come appare nelle canzoni.

Puoi imparare anche tu, addirittura gratis :applauso:

ecco , appunto.

Ansiaboy 31-07-2014 16:10

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Al One (Messaggio 1336827)
Nicki minaj è una brava rapper e freestyler ma tutte quelle intonazioni e variazioni sono frutto delle modifiche all'Autotune e vocoder :mrgreen:
La voce di nicky minaj (o di mille altri/e come Katy Perry ecc...) senza correzioni vocali è un po' diversa da come appare nelle canzoni.

Puoi imparare anche tu, addirittura gratis :applauso:

lo so, vorrà dire che mi piace la voce finta ? XD

comunque qua
ha sempre una bella voce anchs se non come registrata XD

sono pochi gli artisti ad avere gli stessi effetti sia registrati che dal live as esempio una tra questi è beyoncé dove addirittura (almeno parlo per me) dal live l'ha ancora meglio

Biomotivato 31-07-2014 16:12

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Al One (Messaggio 1336827)
Nicki minaj è una brava rapper e freestyler ma tutte quelle intonazioni e variazioni sono frutto delle modifiche all'Autotune e vocoder :mrgreen:
La voce di nicky minaj (o di mille altri/e come Katy Perry ecc...) senza correzioni vocali è un po' diversa da come appare nelle canzoni.

Puoi imparare anche tu, addirittura gratis :applauso:

Finalmente qualcuno che lo dice :ridacchiare:

Ansiaboy 31-07-2014 16:50

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da minun maailmass (Messaggio 1336847)
Mi regalate il manuale "Come rinverdire una annosa diatriba?" :applauso: :D. A parte gli scherzi sul versante musicale ci sono due aspetti su cui sono intransigente. La maggiore complessità spesso e volentieri è tutt'altro che un sinonimo di superiorità artistica e chi mantiene una tradizione viva da par suo non è meno meritevole di chi giustamente o ingiustamente viene considerato un precursore. Detto questo è pacifico che i gusti siano soggettivi, così come lo è il fatto che il sottoscritto e non solo facciano enorme fatica ad attribuire un qualsiasi valore a svariate espressioni contemporanee.

se ti riferisci a me io non ho mai detto che + complesso = superiore ho solo detto i miei gusti

dintei166 31-07-2014 19:26

Re: Why Pink Floyd?
 
Sei pagine di messaggi innescate dalla maglietta che portavo stamattina :pensando:

Quote:

Originariamente inviata da dintei166 (Messaggio 1336586)
Vecchia maglietta dei Pink Floyd, dark side...

:sisi:


:riverenza:

zoe666 01-08-2014 08:19

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1336787)
Sbagliato, riprova sarai più fortunato.
Almeno se per musica intendi arte e non semplice rumore unz-unz.

vabbè winston sei un pò fanboy sui PF , ammettiamolo. Il concetto di arte è davvero soggettivo, in qualunque ambito. Certo se una sgallettata son l'autotune vien definita artista perchè fa un ritornello azzeccato o un video carino, allora no, ma in effetti se uno segue la musica per i ritornelli e le belle voci aserendo che le parole potrebbero pure non esserci, alzo le mani. ( e con questo non voglio fare la donna col monocolo della musica elevata, ascolto di tutto e se in radio becco katy perry, come lady gaga o pure qualche pezzo dance particolare lo sento pure alzando il volume - all'epoca di i kissed a girl poi non ne parliamo, rischiavo di far esplodere i bassi dell'autoradio - ma ho l'obiettività di saper distinguere la musica da intrattenimento dal resto - )

winston e fan dei pink floyd, tempo addietro ( essendoci una che mi piaceva che adorava i pink floyd ( :mrgreen: ) ho provato a sentirmi qualche loro canzone, ma ammetto che le intro lunghissime mi hanno spiazzato.
Cosa mi consigliate per iniziare a conoscere questo gruppo?

Keith 01-08-2014 09:43

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1336750)
Non occorre dire che gli Eccelsi garantiscono gli uni e gli altri :riverenza:

:perfetto:
Quote:

Originariamente inviata da Biomotivato (Messaggio 1336762)
Uno puo' dire che gli 1D sono eccelsi, cavoli suoi

no,non può e non deve neanche pensarlo :moltoarrabbiato:

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1336781)
trovavo la loro voce da campagnoli e un pò ridicola

campagnoli? :o
che il signore (Syd o Roger, scegline tu uno) ti perdoni per quello che hai detto

Keith 01-08-2014 14:16

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1337105)
Cosa mi consigliate per iniziare a conoscere questo gruppo?

inizia magari con the dark side of the moon oppure the wall che sono abbastanza orecchiabili, poi tutti gli altri, il primo con syd barrett è eccezionale ma non sentirlo subito, prova così :bene:

Odradek 01-08-2014 14:23

Re: Why Pink Floyd?
 
Direi che sia Ansiaboy che mr Smith sono in errore... Non si può dire che Nicki Minaj o Lady Ga ga sono arte, sono un prodotto industriale studiato a tavolino con la precisa finalità di incontrare il gusto medio di quest'epoca ( senza contare che queste popstar non sono altro che vettori dell'oscura strategia di controllo mentale ordita dagli Illuminati, secondo alcuni complottisti :)). Chiamiamoli guilty pleasures, va benissimo ascoltarli, ma non arriviamo al punto di equipararli a chi si è sempre sbattuto, col rischio anche di andare incontro a clamorosi fiaschi e porte in faccia, per imporre la propria visione radicale e innovatrice della musica. Da parte opposta questo mettere i Floyd al di sopra di tutto non mi pare del tutto giustificato, si tratta di un gruppo immenso ma esiste anche altro. Alcune cose dei Floyd, siamo onesti, non hanno retto benissimo all'urto del tempo. In quanto ad importanza seminale mi pare che i Velvet Underground siano stati decisamente più influenti, e i Floyd hanno anche rapidamente assunto, dopo TDSOTM, un'aura accademica che me li rende non simpaticissimi, al contrario di certi divini losers capaci di trascendere la definizione stessa di musica pop - contemporanea, come Tim Buckley o Nico...

Winston_Smith 01-08-2014 14:53

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1336825)
ti potrei dire la stessa cosa su nicki minaj ^^

Ovviamente sai benissimo che stai paragonando cose imparagonabili, come paragonare Pavarotti con uno che fa i gargarismi in bagno.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1336825)
comunque ti posso dire che in generale le canzone meno complesse testualmente, con meno parole tipo
roar di katy perry, le varie hit di beyoncé, le famose delle dreamgirls, quelle di nicki minaj
(sono le mie canzoni preferite che ascolto sempre da farmi venire il tormentone in testa)

ne guadagnano in più complessità nella vocazioni, nelle intonazioni, nei ritmi

Non esistono "vocazioni", "intonazioni" nè tantomeno "ritmi" negli esempi che citi.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1336825)
mentre le canzoni più complesse testualmente, con più parole (che insomma si mischiano con la saggistica) sono meno complesse vocalmente..

io ripeto PER me la musica è diversa dalla saggistica ergo preferisco la complessità vocale a quella testuale a differenza tua che preferisci la complessità testuale a quella vocale

Questa suddivisione del tutto arbitraria è solo tua (dove sta scritto che le parole debbano contare meno della musica?) e non è vero che una delle due complessità esclude l'altra. E sotto entrambi i punti di vista gli Eccelsi sono di un'altra categoria.

Quote:

Originariamente inviata da Biomotivato (Messaggio 1336822)
Sicuro che qualsiasi testo di una canzone dei pink floyd sia cosi profondo? Non hanno mai fatto un testo puramente commerciale tanto per vendere? La vedo dura eh

Per quanto mi ricordi, mi pare di sì. Ma il punto è un altro: anche fosse come dici tu, prendiamo il meglio della loro produzione e confrontiamolo con il "meglio" della produzione di certi pseudoartisti di oggi. Siamo su due pianeti diversi, OGGETTIVAMENTE.

Quote:

Originariamente inviata da Biomotivato (Messaggio 1336822)
Ormai per arte si intende qualsiasi roba fatta da un artista, qualsiasi essa sia, anche se e' merda. Dimmi te se sta cosa e' accetabile, come fa una cosa del genere ad essere oggettiva

In realtà in parte lo è ancora, perché il criterio oggettivo è che sia prodotta da un "artista". Almeno non è basata sul puro "mi piace, non mi piace". Poi che sia un criterio del menga è un altro discorso.

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1336826)
bhe, uhm. Effettivamente tutto può essere Arte in ottica sia soggettiva che oggettiva. Anche perchè ormai chi definisce cosa è Arte lo fa semplicemente basandosi su di un gusto soggettivo condiviso da molti.

Che non significa che l'Arte sia completamente soggettiva, però.

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1336826)
quindi sì, tutto può essere Arte effettivamente. Questione di gusti soggettivi alla fine.

No, fosse così l'arte non esisterebbe.

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1336826)
C'è sempre questa necessitò di rimarcare una distanza fra noi e gli altri in base a criteri oggettivi quando le posizioni non coincidono, come se si dovessero giustificare le differenze in qualche modo, invece che pacatamente accettarle.

Che male c'è nell'analizzare e motivare le differenze? Che male c'è nel ricercare anche criteri oggettivi?

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1336826)
Lui si è sentito i Pink Floyd, non gli son piaciuti e preferisce altro. Non è tenuto per forza ad approfondirli se per lui il ruolo della Musica è semplicemente dargli piacere senza troppo razionalizzare.

Aridaglie, mica ho detto che deve approfondirli, ho solo constatato che non sono approfonditi. Ma anche questo non gli va giù, anche se poi di fatto lo ammette.

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1336826)
Alla fine pure la Musica è uno strumento, uno ci fa quello che vuole.

Purché non pretenda di chiamarla arte solo in base al suo gusto personale.

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1336826)
Se ci sono folle di ragazzine bagnate per gli 1D, nonostante a me questi facciano cagare e li consideri un'operazione commerciale bella e buona, la verità è che per quelle ragazzine quella musica e quelle persone comunicano una qualche sorta di emozione ( non voglio indagare lol).

Sì, ma questa non è Musica, o comunque non è Musica come Arte. E non lo è OGGETTIVAMENTE.

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1336826)
Valutare la musica a livello di complessità poi porta ai classici paradossi. Conosco un po' di persone che sono diplomate al conservatorio e alla fine ascoltano musica commerciale, pop e non hanno nessun interesse per Pink Floyd, Led Zeppellin o simili perchè li considerano poca roba musicalmente. Ora chi ha ragione dato che le conoscenze a livello musicale teorico e pratico in realtà sono dalla loro parte ?

Non sono dalla loro parte, almeno non per considerare PF e LZ "poca roba".

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1336828)
Winston ti devi arrendere al fatto che ogni opera d'arte cancella quelle precedenti. Quindi i PF sono stati cancellati da tempo. :sisi:

La qualità non necessariamente migliora col tempo :occhiali:

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1337105)
vabbè winston sei un pò fanboy sui PF , ammettiamolo. Il concetto di arte è davvero soggettivo, in qualunque ambito. Certo se una sgallettata son l'autotune vien definita artista perchè fa un ritornello azzeccato o un video carino, allora no, ma in effetti se uno segue la musica per i ritornelli e le belle voci aserendo che le parole potrebbero pure non esserci, alzo le mani.

Si può seguire ballando anche il rumore del martello pneumatico, basta essere consapevoli che non si tratta di musica (intesa come arte, almeno).
Ergo, quando uno lo fa rilevare, non si dovrebbero avere problemi ad ammetterlo.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1337105)
ho provato a sentirmi qualche loro canzone, ma ammetto che le intro lunghissime mi hanno spiazzato.

Lo so :occhiali:

http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Stendhal

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1337105)
Cosa mi consigliate per iniziare a conoscere questo gruppo?

Questa non ha introduzioni lunghe:


Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1337246)
Da parte opposta questo mettere i Floyd al di sopra di tutto non mi pare del tutto giustificato, si tratta di un gruppo immenso ma esiste anche altro.

Direi che delle obiezioni si potrebbero fare per qualunque gruppo o artista si volesse mettere come "best of the best". Ad ogni modo la capacità di "resa" della "visione" degli Eccelsi non teme confronti :occhiali:

Winston_Smith 01-08-2014 14:56

Re: Why Pink Floyd?
 
Innanzitutto, tanto per cominciare a dare un’idea di cosa intendo e di cosa sto parlando, invito a leggere quello che ho scritto qui, ad inizio topic. E già lì sfido qualunque Minaj a dire di poter rappresentare anche solo la decima parte di quello che ho attribuito ai Pink Floyd (sempre siano lodati, amen) in quel post.
In secondo luogo, per spiegare bene le mie posizioni devo ampliare necessariamente il perimetro delle mie considerazioni.
Credo che una premessa imprescindibile del discorso che stiamo facendo debba essere, come ho già detto, l’uscire fuori dallo schema “A me piace questo, a te piace quello”: se non si comincia a prendere in considerazione qualcosa che vada al di là del mero gusto personale ogni discorso è troncato sul nascere, in virtù del vecchio detto “De gustibus disputandum non est” e anche perché è ovvio che, restringendo il campo in tal modo, a questo punto effettivamente nessuno potrebbe dire nulla sul fatto che una certa musica o suono susciti certe sensazioni in qualcuno e non in qualcun altro. Se qualcuno vuole rimanere in questo ambito, mi farebbe un piacere a dirmelo chiaramente, così evito di discutere con lui.
Io invece mi distacco decisamente da quest’impostazione, perché oggettivamente essa preclude ogni considerazione sulla valenza artistica della musica: di più, essa nega che la musica possa essere arte e in estrema conseguenza essa nega l’esistenza dell’arte tout court. Infatti se l’unica cosa che può essere presa in considerazione è il gusto personale, se non esiste nessun altro punto di riferimento, limite o fattore rilevante allora tutto può essere arte, dato che qualunque cosa può, in linea di principio, incontrare il gusto di almeno una persona. E quando dico tutto intendo tutto, ogni attività umana (dalla costruzione di una cattedrale a una scorreggia), anzi perfino ogni non-attività umana (mio cugino che dorme e russa è arte? ma certo, secondo mia zia andrebbe esposto al Louvre con biglietti di 20 euro a persona), anzi perfino ogni (non) attività animale, anzi perfino vegetale, minerale (un sasso che cade), ecc. ecc.
A questo punto, consequenzialità logica vorrebbe che si proclamasse la solenne truffa per cui tutto il mondo dovrebbe campare di arte e per cui tutti dovremmo poter essere in grado, per esempio, di farci pagare 20 euro a scorreggia (live performance), mentre invece le cose palesemente non stanno così. Ma chi lo decide che la scorreggia di mio cugino non è arte? L’unica legge è il gusto personale! Aboliamo tutte le mostre d’arte, chiudiamo i musei: o tutti artisti o nessun artista! :sisi:
Da questa dimostrazione ex absurdo consegue che dire che tutto è arte equivale a dire che nulla è arte, che nessuno può essere individuato come artista se tutti lo sono, a meno di non voler portare alle estreme conseguenze la premessa assurda fino a implicare un mondo dove qualsiasi cosa possa essere pensata (ma forse anche no) è ipso facto arte. In più, si capisce che se non riesco a definire cosa NON è arte, a maggior ragione non riuscirò a definire cosa è arte.
Ma poiché la realtà effettiva non è questa, poiché esistono gli artisti e i non-artisti, poiché non tutto è arte (almeno fin quando non riusciremo tutti ad andare al MoMA a fare delle performance con delle scorregge), ne consegue altresì che l’arte DEVE avere qualche elemento di definizione che vada al di là del semplice e conclusivo “mi piace, non mi piace”, DEVE avere qualche elemento su cui ci possa essere un minimo di riconoscimento comune e sul quale si possano fare valutazioni. E’ millenario oggetto di discussione, ormai, quali debbano essere questi elementi e come possano essere riconosciuti e quale peso gli possa essere attribuito (invece, salvo smentita, non mi pare si sia mai affermata nella storia la concezione suicida “L’arte è tutto ciò che piace almeno ad una persona, sulla base del suo puro gusto personale”). Quali possono essere questi elementi di valutazione oggettivi, che vanno al di là del mero “mi piace, non mi piace”? L’originalità, la potenza dell’immaginazione, l’utilizzo delle risorse tecniche, lo stile… personalmente una delle caratteristiche intrinseche del talento, oserei dire del genio, per me è la capacità di dire o suscitare archetipi che rappresentino la realtà (fisica e dello spirito) come e meglio della realtà stessa. Prima di Stevenson si diceva che qualcuno era un “lunatico”, dopo Stevenson si dice che quel tipo è un po’ Dr. Jekyll e Mr. Hyde. Prima degli Eccelsi l’altra faccia della luna era qualcosa di analogo all’Hic sunt leones segnato sulle antiche carte geografiche in corrispondenza delle terre inesplorate, dopo gli Eccelsi le anime sensibili sanno che il lato oscuro della luna è la loro parte più nascosta e impenetrabile, il luogo in cui le loro paure prendono vita e contrastano con la luce della razionalità. Nulla di anche solo lontanamente paragonabile è stato concepito e creato da certi pseudoartisti che infestano l’etere. E quando dico nulla intendo nulla, non c’è OGGETTIVAMENTE nessun elemento per il quale Minaj et similia possano essere considerati paragonabili agli Eccelsi: tolte le tette lasciate intravedere e l’aiuto della tecnologia digitale, non resta praticamente nulla se non una tizia come tanti e come tante che crede di saper fare virtuosismi con la voce. Ecco che quando si esce dal puro “A me piace questo, a te piace quello” i nodi vengono al pettine e si comincia a discutere di arte e ad approfondire i propri gusti.

Moonwatcher 01-08-2014 15:13

Re: Why Pink Floyd?
 
Cioè Winston che dopo due paginate di multiquote inizia con "innanzitutto" è troppo comico. :sisi:

Comunque dimostrare che non tutto è arte è semplice, ma stabilire cosa è arte e cosa non lo è, è assai complesso e i teorici dell'arte ci si accapigliano da secoli, le teorie sono molteplici...

Winston_Smith 01-08-2014 15:14

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1337285)
Cioè Winston che dopo due paginate di multiquote inizia con "innanzitutto" è troppo comico. :sisi:

Perché lì iniziava il discorso vero e proprio :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1337285)
Comunque dimostrare che non tutto è arte è semplice

Non pare, a leggere certe affermazioni sulla soggettività totale dell'arte.

Moonwatcher 01-08-2014 15:20

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1337286)
Non pare, a leggere certe affermazioni sulla soggettività totale dell'arte.

Boh, io alcune certezze le ho, tipo la DC è sorpassata e ormai non è più arte. :sisi:

Winston_Smith 01-08-2014 15:20

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1337288)
Boh, io alcune certezze le ho, tipo la DC è sorpassata e ormai non è più arte. :sisi:

In effetti l'arte è umana, la DC va al di là dell'umano :occhiali:

Ansiaboy 01-08-2014 15:27

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1337246)
Direi che sia Ansiaboy che mr Smith sono in errore... Non si può dire che Nicki Minaj o Lady Ga ga sono arte, sono un prodotto industriale studiato a tavolino con la precisa finalità di incontrare il gusto medio di quest'epoca ( senza contare che queste popstar non sono altro che vettori dell'oscura strategia di controllo mentale ordita dagli Illuminati, secondo alcuni complottisti :)). Chiamiamoli guilty pleasures, va benissimo ascoltarli, ma non arriviamo al punto di equipararli a chi si è sempre sbattuto, col rischio anche di andare incontro a clamorosi fiaschi e porte in faccia, per imporre la propria visione radicale e innovatrice della musica. Da parte opposta questo mettere i Floyd al di sopra di tutto non mi pare del tutto giustificato, si tratta di un gruppo immenso ma esiste anche altro. Alcune cose dei Floyd, siamo onesti, non hanno retto benissimo all'urto del tempo. In quanto ad importanza seminale mi pare che i Velvet Underground siano stati decisamente più influenti, e i Floyd hanno anche rapidamente assunto, dopo TDSOTM, un'aura accademica che me li rende non simpaticissimi, al contrario di certi divini losers capaci di trascendere la definizione stessa di musica pop - contemporanea, come Tim Buckley o Nico...

non ho mai detto che è arte nicki minaj(anche se per me potrebbe pure esserlo) ho detto solo che mi piace la musica complessa e trovo nicki minaj complessa e variegiata. è tanto difficile da capire ?

Daniele89 01-08-2014 15:29

Re: Why Pink Floyd?
 
" [...]Vedo anche con una certa sorpresa che adesso tu non ti spaventi delle tendenze letterarie di Delio; mi pare che una volta eri persuasa che le sue tendenze fossero piuttosto da... ingegnere che da poeta, mentre ora prevedi che egli leggerà Dante addirittura con amore. Io spero che ciò non avverrà mai, pur essendo molto contento che a Delio piaccia Puškin e tutto ciò che si riferisce alla vita creativa che sbozzola le sue prime forme. D’altronde, chi legge Dante con amore? I professori rimminchioniti che si fanno delle religioni di un qualche poeta o scrittore e ne celebrano degli strani riti filologici. Io penso che una persona intelligente e moderna deve leggere i classici in generale con un certo «distacco», cioè solo per i loro valori estetici, mentre l’«amore» implica adesione al contenuto ideologico della poesia; si ama il «proprio» poeta, si «ammira» l’artista «in generale». L’ammirazione estetica può essere accompagnata da un certo disprezzo «civile», come nel caso di Marx per Goethe."

A.G.

Ansiaboy 01-08-2014 15:34

Re: Why Pink Floyd?
 
@winston smith: trovo pavarotti DI UNA NOIA MORTALE. memtre suor cristina di X factor (o the voice) ad esempio per me è una dea in confronto a pavarotti.

sempre a ragionare per estremismi sei, non ho detto che le canzoni sono tutte cosi o colà ma che in generale spesso se c'è maggior complessità vocale ce ne è minor testuale e viceversa.

secondo me sei di parte e coi prosciutti anzi i pink floid sugli occhi. non puoi dire che beyonce e simili non hanno le varie intonazioni poi se per te non è cosi amenl


e per me la musica è INTRATTENIMENTO in primis. la saggistica è una cosa apparte ^^

red dragon 01-08-2014 15:39

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337292)
non ho mai detto che è arte nicki minaj(anche se per me potrebbe pure esserlo) ho detto solo che mi piace la musica complessa e trovo nicki minaj complessa e variegiata. è tanto difficile da capire ?

dire che nicky minaj produce arte è una bestemmia

Winston_Smith 01-08-2014 15:42

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337292)
non ho mai detto che è arte nicki minaj(anche se per me potrebbe pure esserlo) ho detto solo che mi piace la musica complessa e trovo nicki minaj complessa e variegiata.

Pur non essendolo. Al massimo lo è l'autotune che utilizza :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337295)
@winston smith: trovo pavarotti DI UNA NOIA MORTALE. memtre suor cristina di X factor (o the voice) ad esempio per me è una dea in confronto a pavarotti.

Ancora con i gusti personali? Ma non hai letto quello che ho scritto prima? Non si può discutere sui gusti personali ^^

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337295)
secondo me sei di parte e coi prosciutti anzi i pink floid sugli occhi. non puoi dire che beyonce e simili non hanno le varie intonazioni poi se per te non è cosi amen

Dico che hanno le "intonazioni" al massimo e che oggettivamente non hanno nulla di meglio dei PF, anzi.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337295)
e per me la musica è INTRATTENIMENTO in primis. la saggistica è una cosa apparte ^^

Anche l'arte è una cosa a parte, mi pare :sisi:
Basta che tu ne sia consapevole e che non ti inalberi quando ti si dice che i tuoi gusti musicali non sono approfonditi.

Winston_Smith 01-08-2014 15:43

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Daniele89 (Messaggio 1337293)
" [...]Vedo anche con una certa sorpresa che adesso tu non ti spaventi delle tendenze letterarie di Delio; mi pare che una volta eri persuasa che le sue tendenze fossero piuttosto da... ingegnere che da poeta, mentre ora prevedi che egli leggerà Dante addirittura con amore. Io spero che ciò non avverrà mai, pur essendo molto contento che a Delio piaccia Puškin e tutto ciò che si riferisce alla vita creativa che sbozzola le sue prime forme. D’altronde, chi legge Dante con amore? I professori rimminchioniti che si fanno delle religioni di un qualche poeta o scrittore e ne celebrano degli strani riti filologici. Io penso che una persona intelligente e moderna deve leggere i classici in generale con un certo «distacco», cioè solo per i loro valori estetici, mentre l’«amore» implica adesione al contenuto ideologico della poesia; si ama il «proprio» poeta, si «ammira» l’artista «in generale». L’ammirazione estetica può essere accompagnata da un certo disprezzo «civile», come nel caso di Marx per Goethe."

A.G.

Dove sta scritto che l'intelligenza e la modernità implicano che uno debba per forza dissentire dal contenuto ideologico della poesia?

red dragon 01-08-2014 15:45

Re: Why Pink Floyd?
 
beh in ogni caso non puoi paragonare i pink floyd ai cantanti e alle band attuali


i pink flyod negli anni 70-80 hanno prodotto musica di qualità senza chissa quali marchingeni .non sono tanto i testi ma la musicalità che rende i pink floyd ineguagliabili

Daniele89 01-08-2014 15:58

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1337302)
Dove sta scritto che l'intelligenza e la modernità implicano che uno debba per forza dissentire dal contenuto ideologico della poesia?

Eh, vallo a dire a Gramsci.

Digli: "Antò, all'anema e chi t'è muort, ma dove sta scritto?"

Winston_Smith 01-08-2014 16:04

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Daniele89 (Messaggio 1337308)
Eh, vallo a dire a Gramsci.

Digli: "Antò, all'anema e chi t'è muort, ma dove sta scritto?"

Curioso che, dopo una citazione in cui si auspicava la lettura dei classici con un certo "distacco" e senza condividerne l'impianto ideologico, poi si esca fuori con un superclassico ipse dixit ^^

Don Chisciotte 01-08-2014 16:09

Re: Why Pink Floyd?
 
Non ho letto quasi niente delle pagine precedenti, quindi mi limito ad un semplicistico "I Pink Floyd sono i miei Dei musicali (insieme ai Led Zeppelin, ndr)".

Daniele89 01-08-2014 16:16

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1337313)
Curioso che, dopo una citazione in cui si auspicava la lettura dei classici con un certo "distacco" e senza condividerne l'impianto ideologico, poi si esca fuori con un superclassico ipse dixit ^^

No. (cit.)
Ma te ce lo vedi uno che replica a Gramsci con la forma "dove sta scritto"?


Cioè, mi sembrava più ampio il discorso.

Ansiaboy 01-08-2014 16:18

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1337300)
Pur non essendolo. Al massimo lo è l'autotune che utilizza :sisi:



Ancora con i gusti personali? Ma non hai letto quello che ho scritto prima? Non si può discutere sui gusti personali ^^



Dico che hanno le "intonazioni" al massimo e che oggettivamente non hanno nulla di meglio dei PF, anzi.



Anche l'arte è una cosa a parte, mi pare :sisi:
Basta che tu ne sia consapevole e che non ti inalberi quando ti si dice che i tuoi gusti musicali non sono approfonditi.

io di nicki non ascolto solitamente i live ma le lyric quindi che me ne frega se sarà pure "finta" ?
se non si parla di gusti personali in musica allora dove bisogna parlarne ? che poi anche il tuo fanatismo riguardo i PF è dovuto ai gusti personali

a me i PF fanno inorridire e beyonce e simili no. altro che oggettivamente o no.. chiudiamola qua che è meglio
quello che deve essere consapevole che ognuno ha i suoi gusti dovresti essere tu. io lo sono fin troppo ^^ e ti ho pure detto dove l' approfondisco la musica ma se tu non vuoi capire..

Odradek 01-08-2014 16:26

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337321)

a me i PF fanno inorridire e beyonce e simili no.

E' matematicamente impossibile che i PF ti possano far inorridire in tutto , approfondendo la loro discografia troveresti di sicuro qualche brano in grado di entusiasmarti. Per iniziare ti direi di provare qualcosa come High Hopes, The great gig in the sky o Comfortably numb...

Winston_Smith 01-08-2014 16:29

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Daniele89 (Messaggio 1337320)
No. (cit.)
Ma te ce lo vedi uno che replica a Gramsci con la forma "dove sta scritto"?

Dici di no, ma invochi ancora l'ipse dixit, brandendo il nome di Gramsci per indurre l'interlocutore a moderare i termini ^^

Quote:

Originariamente inviata da Daniele89 (Messaggio 1337320)
Cioè, mi sembrava più ampio il discorso.

Da qualche parte bisogna pur partire per discutere. Volevo capire da dove nascesse quel presupposto (sul quale mi sembrava si fondassero le conclusioni del passaggio quotato). Pazienza, vorrà dire che la mia curiosità rimarrà insoddisfatta.

Winston_Smith 01-08-2014 16:33

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337321)
io di nicki non ascolto solitamente i live ma le lyric quindi che me ne frega se sarà pure "finta" ?
se non si parla di gusti personali in musica allora dove bisogna parlarne ?

Non si può "parlare" di gusti personali, nel senso che non se ne può discutere. Tu hai i tuoi, io ho i miei e non c'è molto altro da dire.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337321)
che poi anche la tua ammissione del genio dei PF è dovuta ai gusti personali

Ovviamente no, è dovuto anche a fattori oggettivi.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337321)
a me i PF fanno inorridire e beyonce e simili no. altro che oggettivamente o no..

Appunto, non oggettivamente.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337321)
quello che deve essere consapevole che ognuno ha i suoi gusti dovresti essere tu. io lo sono fin troppo ^^ e ti ho pure detto dove l' approfondisco la musica ma se tu non vuoi capire..

Ma se hai detto che per te la musica è praticamente solo intrattenimento, dai ammettilo che non approfondisci (mica è una colpa) e finiamola qui ^^
Pure io mica approfondisco tutto, mai detto di essere un pozzo di scienza musicale.

zoe666 01-08-2014 16:34

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1337263)

Questa non ha introduzioni lunghe:

http://vimeo.com/82824713

Ecco questa non mi dispiace, anche oriecchiabile e che dà l'idea di roba psichedelica ( nel senso che accompagnata con qualcosa di buono la si potrebbe apprezzare anche di più :mrgreen: ).

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337292)
non ho mai detto che è arte nicki minaj(anche se per me potrebbe pure esserlo) ho detto solo che mi piace la musica complessa e trovo nicki minaj complessa e variegiata. è tanto difficile da capire ?

ma non capisco che intendi con musica complessa e in cosa sta nicky minaj sarebbe complessa. Ho sentito un paio di sue canzoni e mi pare il classico prodotto vagamente soul e rap. Cose che facevano le Tlc ( oddio son prima del 95 forse, quindi non esistono per te :mrgreen: ) decenni fa.
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1337295)
@winston smith: trovo pavarotti DI UNA NOIA MORTALE. memtre suor cristina di X factor (o the voice) ad esempio per me è una dea in confronto a pavarotti.

ecco forse non capisci che pavarotti è un tenore, che non capisco come possa paragonarsi alla musica che fa suor cristina ( che è una esecutrice di canzoni in un talent show ). Ma dato che parli di "vocazioni" forse c'entra qualcosa la santità :mrgreen:

Quote:

sempre a ragionare per estremismi sei, non ho detto che le canzoni sono tutte cosi o colà ma che in generale spesso se c'è maggior complessità vocale ce ne è minor testuale e viceversa.
ma per complessità vocale cosa intendi? che si fanno i gorgheggi? Che si usa il vocione?

Quote:

secondo me sei di parte e coi prosciutti anzi i pink floid sugli occhi. non puoi dire che beyonce e simili non hanno le varie intonazioni poi se per te non è cosi amenl
ma l'intonazione ce l'ha, si presume, qualsiasi cantante.

Quote:

e per me la musica è INTRATTENIMENTO in primis. la saggistica è una cosa apparte ^^
e che intendi per saggistica? :interrogativo:

Winston_Smith 01-08-2014 16:35

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Odradek (Messaggio 1337325)
E' matematicamente impossibile che i PF ti possano far inorridire in tutto , approfondendo la loro discografia troveresti di sicuro qualche brano in grado di entusiasmarti. Per iniziare ti direi di provare qualcosa come High Hopes, The great gig in the sky o Comfortably numb...

Figurati, High hopes ha il video ambientato tra i campagnoli (cit.), Claire Torry non sculetta come la Minaj e Comfortably numb non fa unz unz. Come possono piacergli? :mrgreen:

Winston_Smith 01-08-2014 16:43

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1337330)
Ecco questa non mi dispiace, anche oriecchiabile e che dà l'idea di roba psichedelica ( nel senso che accompagnata con qualcosa di buono la si potrebbe apprezzare anche di più :mrgreen: ).

Questa è più psichedelica strictu sensu:


Daniele89 01-08-2014 16:46

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1337327)

Da qualche parte bisogna pur partire per discutere. Volevo capire da dove nascesse quel presupposto (sul quale mi sembrava si fondassero le conclusioni del passaggio quotato). Pazienza, vorrà dire che la mia curiosità rimarrà insoddisfatta.

Meglio insoddisfatti che sazi

zoe666 01-08-2014 16:58

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1337337)
Questa è più psichedelica strictu sensu:

http://vimeo.com/46704326

l'intro sembra la colonna sonora di un film di james bond :mrgreen:
no ammetto che mi è piaciuta più l'altra. Ho anche sentito dark side of the moon e l'ho trovata noiosina.

Winston_Smith 01-08-2014 17:34

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1337347)
Ho anche sentito dark side of the moon e l'ho trovata noiosina.

Non è che sono coinvolgenti solo le canzoni col ritmo accelerato o sincopato, eh. Comunque di questa tutto si può dire tranne che è noiosa :occhiali:


Moonwatcher 01-08-2014 17:37

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1337364)
Non è che sono coinvolgenti solo le canzoni col ritmo accelerato o sincopato, eh.

Lo stesso vale per 2001 e Sokurov.
Non è che sono avvincenti solo i film col ritmo accelerato o sincopato tipo Matrix eh. :mrgreen:

Winston_Smith 01-08-2014 17:50

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1337330)
ma non capisco che intendi con musica complessa e in cosa sta nicky minaj sarebbe complessa. Ho sentito un paio di sue canzoni e mi pare il classico prodotto vagamente soul e rap.

Ma molto vagamente, eh, attenzione che rischiamo la citazione per danni :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1337330)
ma per complessità vocale cosa intendi? che si fanno i gorgheggi? Che si usa il vocione?

Tutta roba che i Queen hanno fatto 10 zillioni di volte meglio, per fare solo un nome.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1337330)
ma l'intonazione ce l'ha, si presume, qualsiasi cantante.

Si presume, appunto :sisi:

Winston_Smith 01-08-2014 17:53

Re: Why Pink Floyd?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 1337366)
Lo stesso vale per 2001 e Sokurov.
Non è che sono avvincenti solo i film col ritmo accelerato o sincopato tipo Matrix eh. :mrgreen:

Il Faust di Sokurov non l'ho visto e non mi pronuncio.
2001: A Space Odyssey, come ho già avuto modo di dire, è un ottimo film che sarebbe potuto diventare un capolavoro se solo si fosse avvalso di una colonna sonora di un certo tipo :occhiali:


Qui l'accostamento è ancora più azzeccato, come è già stato fatto notare in precedenti oaccasioni:


Accostamento voluto? :occhiali:

http://it.wikipedia.org/wiki/Pink_Fl...el_progressive

Nello stesso anno il regista Stanley Kubrick chiede al gruppo di poter utilizzare le musiche di Atom Heart Mother per il film Arancia meccanica, ma la proposta viene rifiutata per timore di una pubblicità negativa. Kubrick avrà modo di rifarsi molto più tardi, quando Waters chiede al regista di poter usare la voce impersonale di HAL 9000, il computer di 2001: Odissea nello spazio, nel suo Amused to Death. Al rifiuto del regista, Waters replicherà poi includendo un messaggio registrato al contrario al principio di Perfect Sense.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.