FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna) (https://fobiasociale.com/la-timidezza-non-e-poi-un-grosso-problema-per-avere-una-relazione-se-si-e-donna-21162/)

HurryUp 12-07-2011 03:21

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 560967)
Concordo.
Inoltre il termine "figa", guarda caso, è usato spesso per bollare e sottovalutare i problemi relazionali degli uomini come "voglia di svuotarsi le palle". Del resto gli uomini sono tutti porci, no? :rolleyes:

Ma anche in quel caso (cioè il caso in cui si abbia quel tipo di necessità) descrivere un disagio di astinenza come "voglia di svuotarsi le palle" è già una caricaturizzazione scorretta di un bisogno che ha anch'esso una sua dignità psicologica.

Nói 12-07-2011 08:59

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 560651)
Sono scettico sul fondamento di quello che dici, cioè sul fatto che la timidezza nelle ragazze implichi un compromesso nel trovare quello che si trova, però, anche ammesso che sia in parte vero, sarebbe anche giusto, perchè in parte questo farebbe vivere alla categoria femminile un assaggio di un disagio della categoria maschile, e fa sempre bene a volte provare il male del vicino.

Complimenti, quindi dal momento che tu soffri vorresti che anche loro stessero male...guarda che questa misoginia e cattiveria le donne la avvertono anche se non gliela espliciti.

Nói 12-07-2011 09:57

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 560838)
Mi sono sempre chiesta se non sia tremendamente ingiusto che debbano essere gli umani a saltare gli ostacoli e mai viceversa.

Questa la incornicio...:laugh:

Che c'azzeccano la giustizia e la parità con il corteggiamento? Per motivi culturali ed evolutivi il corteggiamento funziona così, non ha senso recriminare: casomai bisogna cercare di capire qual è il proprio ruolo nel gioco e comportarsi di conseguenza. Secondo me non è una cosa che può divenire oggetto di una battaglia sociale. Pretendere che le donne comincino ad usare le stesse strategie degli uomini è assurdo, ridicolo.

L'affermazione che dà il titolo al topic secondo me è vera nel modo in cui la intendete voi (cioè nel modo in cui l'avete meglio spiegata nel corso della discussione, perché la frase messa così era molto discutibile, sembrava sminuire il problema dal punto di vista delle donne). E' vero, senza dubbio, che le donne ricevono un numero maggiore di proposte.

Ma io ho cercato di sottolineare che non si può ridurre la questione a un "che culo sono privilegiate, hanno tutti gli uomini che vogliono". Troppo semplicistico.

Prendiamo una ragazza timida che viene trascinata dalle amiche in discoteca. Ci va controvoglia, non balla perché si sentirebbe ridicola, non guarda nessuno negli occhi, non parla, non sorride. Si avvicinano dei ragazzi mediamente belli e attaccano discorso con le amiche, lei non potrebbe dire una parola neanche se ne andasse della sua vita, se lo fa le escono delle battute infelici o che gli altri non capiscono, non incrocia lo sguardo di nessuno, è abbastanza carina ma il suo atteggiamento dimesso non aiuta...dopo un po' gli altri vanno in pista a ballare e lei resta appoggiata da qualche parte.

A questo punto arrivano gli estroversi ma brutti che puntano le ragazze che stanno in disparte. Questi vanno a ballare ogni settimana scopo caccia ma non battono chiodo, perché sono inguardabili o hanno qualche problema. Appena vedono una donna isolata senza lo scudo del gruppo di amiche/ci, si avvicinano e cominciano a sparare insulsaggini a raffica ciecamente convinti (forse su consiglio o ispirandosi a qualche estroverso più efficace di loro) che la parlantina sia tutto. E con la fiatella insopportabile perché l'assioma n°2 è che l'alcool lo rendera più sciolto e simpatico. La ragazza sorbisce tutto questo bla bla bla e fissa tutto il tempo la pista dove ci sono le amiche indecisa su quale sia la morte meno atroce: subire le avance indesiderate e alla fine l'imbarazzo di dover offendere il tipo negandogli il numero di tel., oppure buttarsi nella mischia e ballare vicino agli altri per togliersi d'impaccio.

Ma alla fine ovviamente prevalgono l'evitamento, l'inazione e il subire passivo. E resta lì pensando "Ma chi me l'ha fatto fare di venire? Perché ogni volta mi faccio convincere? Quando si va a casa?", finchè non tornano le amiche a salvarla. Qualche donna si riconosce?

QUESTE sono le occasioni in più che hanno le donne timide.

Se le donne si facessero avanti con voi, ma quasi tutte le proposte venissero da donne che non vi piacciono, oggettivamente brutte, insulse o che palesemente hanno qualcosa che non va, lo considerereste un vantaggio? O non sareste grosso modo nella stessa situazione di prima?



Oh beh, certamente è un vantaggio, perché la ragazza timida ma carina pazientando può anche avere la fortuna di incontrare uno con abbastanza sensibilità da non considerarla un'antipatica musona deprimente. Ma non è automatico come credete voi.

Winston_Smith 12-07-2011 10:10

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 560998)
Questa la incornicio...:laugh:

Ah, quindi le donne sono quelle che pretendono che gli ostacoli vengano da loro? Se lo pretendono loro va tutto bene? ;)
C'è poco da ridere, è una questione serissima, mi dispiace molto che venga sottovalutata così. Secondo me un ruolo lo gioca anche la sessuofobia latente della società occidentale e italiana in particolare: se uno si lamenta per i soprusi sul lavoro o le prese per il culo a scuola, massima solidarietà. Se uno si lamenta di discriminazioni e stereotipi in ambito sentimentale/sessuale, giù con le battute da caserma (non mi riferisco a te).

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 560998)
Che c'azzeccano la giustizia e la parità con il corteggiamento? Per motivi culturali ed evolutivi il corteggiamento funziona così, non ha senso recriminare: casomai bisogna cercare di capire qual è il proprio ruolo nel gioco e comportarsi di conseguenza. Secondo me non è una cosa che può divenire oggetto di una battaglia sociale. Pretendere che le donne comincino ad usare le stesse strategie degli uomini è assurdo, ridicolo.

Forte il pregiudizio in te io sento, ma del resto è normale, sei ancora immerso in Matrix, il cammino verso la consapevolezza è ancora lungo :cool:

Ci sono alcune donne benemerite (una minoranza, purtroppo) e scevre da pregiudizi che si fanno avanti anche esplicitamente per prime, ergo vuol dire che le donne non sono impossibilitate a farlo per qualche misterioso motivo.
La giustizia e la parità ci azzeccano tantissimo: i "motivi culturali" sono anche quelli che fino a poco tempo fa limitavano le donne al ruolo di "angeli del focolare", senza accessi al mondo lavorativo, e stabilivano che fare le faccende domestiche era "roba da donne".
Se, in nome delle pari opportunità e del riconoscimento delle inclinazioni individuali indipendenti dal genere, quei modi di vedere sono stati superati, non vedo perché non si possa fare altrettanto con pregiudizi e stereotipi che limitano gli uomini timidi impiccandoli a un ruolo che non gli è congeniale. Se fare le faccende domestiche non deve essere più considerato solo "roba da donne", allora fare il primo passo nel corteggiamento non deve più essere considerato solo "roba da uomini".

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 560998)
L'affermazione che dà il titolo al topic secondo me è vera nel modo in cui la intendete voi (cioè nel modo in cui l'avete meglio spiegata nel corso della discussione, perché la frase messa così era molto discutibile, sembrava sminuire il problema dal punto di vista delle donne). E' vero, senza dubbio, che le donne ricevono un numero maggiore di proposte.

Ma io ho cercato di sottolineare che non si può ridurre la questione a un "che culo sono privilegiate, hanno tutti gli uomini che vogliono". Troppo semplicistico.

Mai detto nulla del genere, io. E neanche Moon. Di semplicistico c'è invece la storiella che hai raccontato dopo.

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 560998)
Prendiamo una ragazza timida che viene trascinata dalle amiche in discoteca.

...

QUESTE sono le occasioni in più che hanno le donne timide.

Dove sta scritto che debba andare sempre così? Tutte le donne timide, dentro e fuori questo forum, hanno avuto a che fare sempre e solo con bavosi repellenti? Gli uomini si conoscono solo in discoteca? Dai, Nòi, lo hanno ammesso anche alcune utentesse che la differenza esiste (nei termini e negli ambiti individuati dal topic)...

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 560998)
Se le donne si facessero avanti con voi, ma quasi tutte le proposte venissero da donne che non vi piacciono, oggettivamente brutte, insulse o che palesemente hanno qualcosa che non va, lo considerereste un vantaggio? O non sareste grosso modo nella stessa situazione di prima?

Ripeto, dove sta scritto che debba andare sempre così?

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 560998)
Oh beh, certamente è un vantaggio, perché la ragazza timida ma carina pazientando può anche avere la fortuna di incontrare uno con abbastanza sensibilità da non considerarla un'antipatica musona deprimente. Ma non è automatico come credete voi.

Non sarà automatico, ma certamente ha più possibilità di un uomo con lo stesso grado di timidezza. E non serve che sia una topmodel.

Nói 12-07-2011 10:22

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 560969)
Secondo me la soluzione sta nell'intellettualizzare la mente femminile. Bisogna investire sul sottoinsieme di donne che hanno un'indole intellettuale educando quel sottoinsieme all'analisi logica e le modellizzazioni astratte. Solo così c'è speranza di discutere con loro sulle implicazioni ingiuste del corteggiamento. Così magari le donne intellettualizzate, scoprendole, tenteranno di comunicarle alle loro amiche non intellettuali, ed essendo donne verranno ascoltate e non ignorate perchè ritenute misogine (strategia difensiva che hanno con i maschi che tentano di comunicargli le implicazioni ingiuste del corteggiamento).

Ma sentilo...e con questo modo di pensare poi ti meravigli se le donne non ti considerano? Le vedi come scimmie!

Winston_Smith 12-07-2011 10:24

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561003)
Ma sentilo...e con questo modo di pensare poi ti meravigli se le donne non ti considerano? Le vedi come scimmie!

Magari pensa lo stesso anche degli uomini, bisognerà chiederglielo...^^

Personalmente anch'io credo che di persone disposte a ragionare in maniera logica e analitica non ce ne siano molte. Persone, ripeto.

Per la cronaca, lui è stato fidanzato, se non ricordo male.

HurryUp 12-07-2011 11:08

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 560990)
Complimenti, quindi dal momento che tu soffri vorresti che anche loro stessero male...guarda che questa misoginia e cattiveria le donne la avvertono anche se non gliela espliciti.

Quello della misoginia è un bel ricatto morale fatto a chiunque critica le ingiustizie del corteggiamento. Ma con me non funziona. Come ho detto, non mi interessano le proiezioni della psiche umana, quando parli con me non mi devi considerare un essere umano.
Inoltre hai avuto un lapsus freudiano e hai ammesso che essere penalizzati dalla timidezza per un uomo è una sofferenza. Infatti se pensassi che è una penalizzazione non grave non vedresti il mio augurio alle donne di provare la stessa situazione come una condanna. Il fatto che il mio desiderio di vedere le donne avere la stessa difficoltà data a noi dalla timidezza lo vedi come una condanna misogina e cinica tradisce che tu ammetti che quelle difficoltà sono mortificanti, oppure che l'uomo deve avere quel peso senza discutere.

Il vile ricatto morale che hai tentato di farmi mettendo in dubbio la mia sensibilità per farmi passare per un cinico misogino ti si ritorce contro come meriti.

Nói 12-07-2011 11:22

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 561001)
Ah, quindi le donne sono quelle che pretendono che gli ostacoli vengano da loro? Se lo pretendono loro va tutto bene? ;)

Stai rigirando la frittata. Quell'esempio voleva dire che in certe situazioni siamo noi che dobbiamo adattarci, non pretendere che siano le circostanze esterne o la società a cambiare.

Quote:

C'è poco da ridere, è una questione serissima, mi dispiace molto che venga sottovalutata così. Secondo me un ruolo lo gioca anche la sessuofobia latente della società occidentale e italiana in particolare: se uno si lamenta per i soprusi sul lavoro o le prese per il culo a scuola, massima solidarietà. Se uno si lamenta di discriminazioni e stereotipi in ambito sentimentale/sessuale, giù con le battute da caserma (non mi riferisco a te).
Un sopruso è se una donna prende per il culo un uomo perché non risponde all'ideale di estroverso figo ricco. Se invece si limita a non sceglierlo perché non ha queste qualità, secondo me è una questione di gusti e di attrazione quindi è triste ma perfettamente legittimo. E' normale che poi i gusti siano influenzati da fattori culturali. Si sceglie una persona perché ci piace, non in base a considerazioni razionali o di equità.

Quote:

Forte il pregiudizio in te io sento, ma del resto è normale, sei ancora immerso in Matrix, il cammino verso la consapevolezza è ancora lungo :cool:
Io non credo di vivere in Matrix, casomai sei tu che vivi nell'utopia.

Quote:

La giustizia e la parità ci azzeccano tantissimo: i "motivi culturali" sono anche quelli che fino a poco tempo fa limitavano le donne al ruolo di "angeli del focolare", senza accessi al mondo lavorativo, e stabilivano che fare le faccende domestiche era "roba da donne".
Se, in nome delle pari opportunità e del riconoscimento delle inclinazioni individuali indipendenti dal genere, quei modi di vedere sono stati superati, non vedo perché non si possa fare altrettanto con pregiudizi e stereotipi che limitano gli uomini timidi impiccandoli a un ruolo che non gli è congeniale. Se fare le faccende domestiche non deve essere più considerato solo "roba da donne", allora fare il primo passo nel corteggiamento non deve più essere considerato solo "roba da uomini".
Qui non è questione di pregiudizi: un uomo che si comporta in un certo modo non attrae, uno che si comporta in un altro modo invece sì: non è un processo razionale, è attrazione, è "mi piace" o "non mi piace". Combatti pure la tua battaglia ma questo non ti renderà più appetibile alle donne. Anche se tu e moon certe cose non le dite esplicitamente, la vostra misoginia trasuda, è tra le righe, si lascia intendere.

Quote:

Di semplicistico c'è invece la storiella che hai raccontato dopo.
Peccato che sia una storia vera.

Quote:

Dove sta scritto che debba andare sempre così? Tutte le donne timide, dentro e fuori questo forum, hanno avuto a che fare sempre e solo con bavosi repellenti? Gli uomini si conoscono solo in discoteca? Dai, Nòi, lo hanno ammesso anche alcune utentesse che la differenza esiste (nei termini e negli ambiti individuati dal topic)...
Infatti l'ho riconosciuto anch'io che hanno un numero maggiore di proposte.
Non, non solo in discoteca, ma la dinamica è sempre quella. Dovunque nasca una conversazione tra estranei. La donna che non apre bocca resta esclusa dalla conversazione e tutti parlano con i soggetti più esuberanti, pian piano resta a margine e calciata via.

Quote:

Ripeto, dove sta scritto che debba andare sempre così?
Voui saperne più tu delle donne di cosa accade alle donne? Sei stato donna in una vita precedente? Lascia che siano le dirette interessate a raccontarti come vanno i loro incontri con gli uomini invece di basarti sulle supposizioni di un tuo film mentale!

Quote:

Non sarà automatico, ma certamente ha più possibilità di un uomo con lo stesso grado di timidezza. E non serve che sia una topmodel.
Sì certo ha più possibilità, ma dovrà accontentarsi di una seconda scelta.
Sulla top model...non essere ipocrita, la donna brutta non la vuoi neanche tu. Ammettilo: se improvvisamente diventassi un tombeur des femmes, e potessi scegliere tra frotte di ammiratrici, quale sceglieresti? Andresti a capare la bruttina? Si, come no...

Riconosco la logica razionale del tuo discorso, ma secondo me non ti porta a nessun risultato positivo, al massimo potrai dimostrare di aver ragione ma agli occhi di una donna certi discorsi ti renderanno solamente odioso.

Nói 12-07-2011 11:29

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 561008)
quando parli con me non mi devi considerare un essere umano.

Fino a prova contraria lo sei.

Quote:

Inoltre hai avuto un lapsus freudiano e hai ammesso che essere penalizzati dalla timidezza per un uomo è una sofferenza. Infatti se pensi che fosse una penalizzazione non grave non vedresti il mio augurio alle donne di provare la stessa situazione come una condanna. Il fatto che il mio desiderio di vedere le donne avere la stessa difficoltà data a noi dalla timidezza lo vedi come una condanna misogina e cinica tradisce che tu ammetti che quelle difficoltà sono mortificanti.
Non è un lapsus, lo riconosco tranquillamente che è una sofferenza, anzi è evidente. Chi ha mai negato ciò? Invece augurare il male agli altri è meschino, girala come vuoi.
Comunque "lapsus freudiano" se non erro è quando dici una parola al posto di un'altra, non mi sembra questo il caso.

Quote:

Il vile ricatto morale che hai tentato di farmi mettendo in dubbio la mia sensibilità per farmi passare per un cinico misogino ti si ritorce contro come meriti.
Se lo dici tu...

Winston_Smith 12-07-2011 11:41

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561010)
Stai rigirando la frittata. Quell'esempio voleva dire che in certe situazioni simao noi che dobbiamo adattarci, non pretendere che siano le circostanze esterne o la società a cambiare.

Non è questo il ragionamento che fanno molti movimenti femministi e molti movimenti d'opinione in genere, loro cercano di cambiare la società (legittimamente, a mio parere).

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561010)
Un sopruso è se una donna prende per il culo un uomo perché non risponde all'ideale di estroverso figo ricco. Se invece si limita a non sceglierlo perché non ha queste qualità, secondo me è una questione di gusti e di attrazione quindi è triste ma perfettamente legittimo. E' normale che poi i gusti siano influenzati da fattori culturali. Si sceglie una persona perché ci piace, non in base a considerazioni razionali o di equità.

Non voglio imporre a nessuno/a di scegliere chi non vuole, voglio che venga demolito il pregiudizio che impone all'uomo un ruolo che a volte può non sentire congeniale e che lo denigra o lo penalizza se non vi si assoggetta, esattamente come molte donne volevano e vogliono abbattere dei pregiudizi che impongono loro un ruolo (in casa e/o fuori) che a volte possono non sentire congeniale, ecc. ecc.

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561010)
Io non credo di vivere in Matrix, casomai sei tu che vivi nell'utopia.

Meglio l'utopia di Matrix, dell'essere imbevuti di pregiudizi e preconcetti in cui la società ci immerge fin dalla culla ^^
I grandi cambiamenti della società sono nati da quelle che inizialmente sembravano a tutti delle utopie (femminismo incluso).

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561010)
Non è questione di pregiudizi: un uomo che si comporta in un certo modo non attrae, uno che si comporta in un altro modo invece sì: non è un processo razionale, è attrazione, è "mi piace" o "non mi piace". Combatti pure la tua battaglia ma questo non ti renderà più appetibile alle donne. Anche se tu e moon certe cose non le dite esplicitamente, la vostra misoginia trasuda, è tra le righe, si lascia intendere.

Questa è una tua insinuazione immotivata che respingo al mittente. Non c'è un solo post in tutta la mia storia forumistica in cui io abbia dimostrato odio o rancore per le donne in quanto tali. Sei stato molto scorretto.
E vedo che continui a parlare di appetibilità. Credi che tutto questo discorso io lo stia facendo per rimorchiare?^^
No, lo faccio perché asseconda ciò che io ritengo sia giusto. Sto combattendo un pregiudizio, non sto elemosinando "quote di figa" come certa gente ha volgarmente insinuato.

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561010)
Peccato che sia una storia vera.

Ma non universale.

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561010)
Infatti l'ho riconosciuto anch'io che hanno un numero maggiore di proposte.
Non, non solo in discoteca, ma la dinamica è sempre quella. Dovunque nasca una conversazione tra estranei. La donna che non apre bocca resta esclusa dalla conversazione e tutti parlano con i soggetti più esuberanti, pian piano resta a margine e calciata via.

Potrei raccontarti varie storie di donne che parlavano poco o nulla, ma felicemente accoppiate.

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561010)
Voui saperne più tu delle donne di cosa accade alle donne? Sei stato donna in una vita precedente? Lascia che siano le dirette interessate a raccontarti come vanno i loro incontri con gli uomini invece di basarti sulle supposizioni di un tuo film mentale!

Non sapevo tu fossi donna...io non pretendo di sapere come vanno tutti i loro incontri, sei tu che hai scritto "QUESTE sono le opportunità in più delle donne timide", e appena poco sopra "la dinamica è sempre quella" ^^

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561010)
Sì certo ha più possibilità, ma dovrà accontentarsi di una seconda scelta.

Ma quando mai? ma chi l'ha detto?
Donne del forum, timide d'Italia, siete state fidanzate sempre con seconde scelte? I vostri ex o attuali ragazzi fanno tutti cagare?
Una donna timida può certamente avere meno possibilità di scelta di una estroversa (aspetto fisico a parte), ma non ha affatto le stesse possibilità di un uomo timido.

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561010)
Sulla top model...non essere ipocrita, la donna brutta non la vuoi neanche tu. Ammettilo: se improvvisamente diventassi un tombeur des femmes, e potessi scegliere tra frotte di ammiratrici, quale sceglieresti? Andresti a capare la bruttina? Si, come no...

Andrei da una che mi piace, caratterialmente e fisicamente. E la bellezza, si sa, è soggettiva.

Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561010)
Riconosco la logica razionale del tuo discorso, ma secondo me non ti porta a nessun risultato positivo, al massimo potrai dimostrare di aver ragione ma agli occhi di una donna certi discorsi ti renderanno solamente odioso.

Ripeto ancora una volta che io non faccio certo questo discorso per arruffianarmi qualcuna, sarei un pazzo se lo pensassi :D

Se lo faccio, è perché reputo che sia giusto e sono contento che almeno tu riconosca la razionalità del mio discorso. Se sono convinto di essere nel giusto, il fatto di essere in minoranza non mi tange. La maggioranza non ha sempre ragione.
Se lo faccio, è perché penso che qualcuno debba far notare certe cose, visto che altri non vedono o non vogliono vedere. E consentimi di chiudere elevando il discorso con una citazione colta (ovviamente il paragone non va preso alla lettera) :cool:


indi rispuose: «Coscïenza fusca
o de la propria o de l’altrui vergogna
pur sentirà la tua parola brusca.

Ma nondimen, rimossa ogne menzogna,
tutta tua visïon fa manifesta;
e lascia pur grattar dov’ è la rogna.


Ché se la voce tua sarà molesta
nel primo gusto, vital nodrimento
lascerà poi,
quando sarà digesta».


(Par. XVII, 124-132)

Inosservato 12-07-2011 11:53

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
10 quote....Winston sta mettendo a rischio la tenuta del server :D

Winston_Smith 12-07-2011 11:55

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 561019)
10 quote....Winston sta mettendo a rischio la tenuta del server :D

Desculpe, webmaster :laugh:

barclay 12-07-2011 12:35

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Riecco la solita reductio ad misoginum :rolleyes: A quanto pare neanche partire da premesse ben precise serve ad evitare il solito deragliamento: siamo misogini, siamo insensibili, siamo senza palle, non abbiamo capito un cazzo della vita, ci piace essere depressi, non c'abbiamo mai provato, ecc. SONO STUFO DI QUESTE ACCUSE, MOSSE DA GENTE CHE NON SA UN CAZZO DELLE NOSTRE VITE REALI! E poi ci si chiede perché uno se ne sta in disparte: ma se il mondo è pieno di tizi che non ti conoscono e che pretendono di giudicarti ed insegnarti a vivere! :mad:

Woland12 12-07-2011 12:41

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 560802)
Guarda che doppel prendeva per il culo...^^

Mi sono reso perfettamente conto che scherzava (non mi sembra fosse però una "presa per il culo"...), ma la mia risposta era serissima proprio perchè la questione era effettivamente reale!

Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 560829)
Oddio, qua sostengono addirittura che i maschi sono di più in totale:

http://socyberty.com/issues/the-imba...-female-ratio/


Qua c'è la suddivisione per fasce d'età grossolane:

https://www.cia.gov/library/publicat...elds/2018.html

e come potete vedere ci sarebbero più maschi che femmine dai 15 ai 64 anni in Italia, Francia, Germania, Inghilterra, Svezia, Spagna, Olanda... Anche nel mondo intero (in totale tra i 15 e i 64) ci sono più uomini. Negli USA e nell'Unione Europea invece il rapporto maschi-femmine sarebbe 1 a 1.
In Russia e in Polonia, come in molte repubbliche ex sovietiche le donne tra i 15 e i 64 anni sono invece di più.

Non so... d'accordo che internet non è una fonte affidabile al 100%, però mi sembra veramente che tutte le "campane" dicano la stessa cosa, e cioè quello che dicevamo io, Moon e Winston. :)

Uffa... la CIA non penso possa sbagliare sulle cifre... Peccato, volevo minare alle radici la vostra logorroica e noiosissima discussione, ma non ce l'ho fatta... e continuerete all'infinito :D



Si scherza ovviamente ;)

Qwerty 12-07-2011 12:47

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 561015)

Donne del forum, timide d'Italia, siete state fidanzate sempre con seconde scelte? I vostri ex o attuali ragazzi fanno tutti cagare?

io sono stata con uno che definirlo seconda scelta sarebbe farli un complimento (non chiedetemi il motivo per quale mi sono messa con lui). e poi altro che non era esattamente il tipo di ragazzo che va alla magiore,anche se mi accorgevo che piaceva alle altre fisicamente, era un po strano, molto insicuro, ma aveva tante belle qualita' e per me era il migliore, questo lo amavo davvero..

HurryUp 12-07-2011 14:24

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da stone (Messaggio 561036)
Riecco la solita reductio ad misoginum :rolleyes: A quanto pare neanche partire da premesse ben precise serve ad evitare il solito deragliamento: siamo misogini, siamo insensibili, siamo senza palle, non abbiamo capito un cazzo della vita, ci piace essere depressi, non c'abbiamo mai provato, ecc. SONO STUFO DI QUESTE ACCUSE, MOSSE DA GENTE CHE NON SA UN CAZZO DELLE NOSTRE VITE REALI! E poi ci si chiede perché uno se ne sta in disparte: ma se il mondo è pieno di tizi che non ti conoscono e che pretendono di giudicarti ed insegnarti a vivere! :mad:

Noi ci sentiamo liberi di analizzare le dinamiche del corteggiamento rilevandone le implicazioni ingiuste. I mediocri li provano tutti i ricatti morali per punirci di questa libertà. E' interessante notare come loro non ti dicono "tu sei misogino", no, loro dicono una cosa ancora più subdola:
"se parli così le donne ti considereranno misogino, e saranno c*** tuoi".
Capito il subdolo ricatto morale? Loro non ti attaccano perchè gli sembri un misogino, ma ti fanno il ricatto morale di dire "bene, vuoi continuare a ragionare così? Vuoi analizzare obiettivamente le ingiustizie del corteggiamento? Allora, per punizione, farai la figura del misogino e sarai escluso dalle donne".
Come vedete non è una critica o un giudizio il loro, ma un vero e proprio ricatto morale.

Nói 12-07-2011 14:24

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 561015)
Questa è una tua insinuazione immotivata che respingo al mittente. Non c'è un solo post in tutta la mia storia forumistica in cui io abbia dimostrato odio o rancore per le donne in quanto tali. Sei stato molto scorretto.

Esplicitamente non hai fatto affermazioni misogine, però questo continuo insistere da parte tua e di altri sull'argomento dei privilegi delle donne dà l'impressione di una certa ostilità e rancore verso le donne. Ma questa è solo una mia impressione...non voglio continuare la polemica.

Who_by_fire 12-07-2011 14:27

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 561038)
Uffa... la CIA non penso possa sbagliare sulle cifre... Peccato, volevo minare alle radici la vostra logorroica e noiosissima discussione, ma non ce l'ho fatta... e continuerete all'infinito :D

:thumbup:

Per me la questione era già chiusa ancor prima di cominciare, è solo che molta gente insiste nel negare ciò che è evidente. :)

HurryUp 12-07-2011 14:31

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561104)
Esplicitamente non hai fatto affermazioni misogine, però questo continuo insistere da parte tua e di altri sull'argomento dei privilegi delle donne dà l'impressione di una certa ostilità e rancore verso le donne. Ma questa è solo una mia impressione...non voglio continuare la polemica.

Tu caschi nel solito tranello che una bugia detta da 1 milione di persone diventa una verità. Se Winston critica le dinamiche del corteggiamento, il resto dell'umanità le difende. Ma non mi sembra che la tua psiche percepisca un eccesso quando senti difendere il corteggiamento, tuttavia quando senti qualcuno che lo critica (che è una minoranza, perchè tutti difendono il corteggiamento) ti salta all'attenzione. Quindi tu segui la mediocrissima abitudine della psiche umana di reagire negativamente a uno che mette in dubbio una verità data per scontata da tutti per il solo fatto di essere una voce fuori dal coro che dice cose fastidiose o noiose.

Winston_Smith 12-07-2011 14:33

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561104)
Esplicitamente non hai fatto affermazioni misogine, però questo continuo insistere da parte tua e di altri sull'argomento dei privilegi delle donne dà l'impressione di una certa ostilità e rancore verso le donne. Ma questa è solo una mia impressione...non voglio continuare la polemica.

La motivazione della ripetizione di determinati argomenti non è quella che pensi tu, ma il fatto che la maggior parte delle persone non vive certe problematiche e non le nota, quindi bisogna fare un po' di "repetita iuvant" per coloro che, di volta in volta, saltano su a negare che l'acqua è bagnata ^^

Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 561110)
Tu caschi nel solito tranello che una bugia detta da 1 milione di persone diventa una verità.

(cit. Goebbels), una delle mie preferite.

Woland12 12-07-2011 14:37

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Who_by_fire (Messaggio 561107)
:thumbup:

Per me la questione era già chiusa ancor prima di cominciare, è solo che molta gente insiste nel negare ciò che è evidente. :)

Insistere a negare l'evidenza? Ti riferivi forse a me? Se è così mi sembra molto strano visto che sarebbe stata la vostra teoria assolutamente fuori dall'evidenza visti i numeri della maggiore presenza complessiva di donne nel mondo rispetto agli uomini... E' solo quel dato che si riferisce alle fasce più giovani che ve la giustifica...

Moonwatcher 12-07-2011 14:59

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561104)
Esplicitamente non hai fatto affermazioni misogine, però questo continuo insistere da parte tua e di altri sull'argomento dei privilegi delle donne dà l'impressione di una certa ostilità e rancore verso le donne. Ma questa è solo una mia impressione...non voglio continuare la polemica.

Queste insinuazioni, oltre ad essere profondamente disoneste da un punto di vista intellettuale (grosso modo come l'accusa di fare certe osservazioni perché si vuol pretendere la propria "quota di figa"), hanno le loro radici in un disturbo psicologico patologico che prende il nome di proiezione: non puoi sapere cosa prova il tuo interlocutore, qualunque illazione è gratuita, prego attenersi ai fatti. Questo atteggiamento è particolarmente comune quando si tocca un qualunque elemento oggettivamente a vantaggio del cosiddetto "sesso debole". Buona guarigione a tutti.

Per quanto riguarda l'episodio che riportavi nessuno nega che anche le donne timide abbiano problemi in campo sentimentale, e non è vero che il primo post era troppo generico, perché circostanziava benissimo e in esso erano presenti le parole "iniziare" e "opportunità", non la parola "felice". Non ho voglia di cercare ma ricordo di aver scritto in miei post contenuti simili al tuo esempio. Avere maggiori opportunità non implica non avere difficoltà a vivere una relazione felice e/o non provare sofferenza e/o imbarazzo per le avance. Tutto il resto, ripeto, sono solo vostre proiezioni.

Winston_Smith 12-07-2011 15:01

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 561136)
mi ha fatto spisciare auhuhahahaah!!:laugh:

Bello ridere su battute che non c'entrano una mazza con quello che uno vuol dire, significa non aver capito proprio nulla...ma già, si legge solo quello che si vuole leggere.

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 561136)
però mi è venuto in mente che in alcuni paesi ci sono davvero le assistenti sessuali per persone con problemi che non riuscirebbero a trovare compagnia

http://italiasalute.leonardo.it/news.asp?ID=6227
http://www.disabiliabili.net/la-sfer...ri_di_handicap

cosa ne pensate, favorevoli o contrari?
anzi più che favorevoli (tanto perchè non esserlo!), ne usufruireste?

No, una ragazza deve venire con me perché le piaccio, non per "curarmi".
Ma per qualcun altro potrebbe essere di aiuto a sbloccarsi...solo che per ora si parla solo di persone con handicap fisici, non con problemi psicologici, almeno mi pare.

Doppelgänger 12-07-2011 15:03

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 561038)
Mi sono reso perfettamente conto che scherzava (non mi sembra fosse però una "presa per il culo"...), ma la mia risposta era serissima proprio perchè la questione era effettivamente reale!



Uffa... la CIA non penso possa sbagliare sulle cifre... Peccato, volevo minare alle radici la vostra logorroica e noiosissima discussione, ma non ce l'ho fatta... e continuerete all'infinito :D



Si scherza ovviamente ;)

Ma io non stavo prendendo per il culo, e nemmeno scherzando molto. La questione è reale, posta in forma ironica perchè tanto in una discussione di questo tenore è inutile porre le questioni seriamente (poi se la pigliano in troppi e son stufo di essere lapidato).

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 561136)
però mi è venuto in mente che in alcuni paesi ci sono davvero le assistenti sessuali per persone con problemi che non riuscirebbero a trovare compagnia

http://italiasalute.leonardo.it/news.asp?ID=6227
http://www.disabiliabili.net/la-sfer...ri_di_handicap

cosa ne pensate, favorevoli o contrari?
anzi più che favorevoli (tanto perchè non esserlo!), ne usufruireste?


Per gli assistenti sessuali, sono "masturbatori di paralitici", non ne ho bisogno riesco ancora a fare da solo. Però se non te la trovi, non ho nulla in contrario a che tu ne usufruisca.

Winston_Smith 12-07-2011 15:05

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Doppelgänger (Messaggio 561143)
Ma io non stavo prendendo per il culo, e nemmeno scherzando molto. La questione è reale, posta in forma ironica perchè tanto in una discussione di questo tenore è inutile porre le questioni seriamente (poi se la pigliano in troppi e son stufo di essere lapidato).

Invece la discussione, almeno per me, è seria.
Se poi vuoi farci dell'ironia su, padronissimo, io mi ero limitato a prenderne atto e a farlo notare. Chiedo scusa se ho frainteso l'intenzione di presa per il culo.

HurryUp 12-07-2011 15:07

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 561136)
mi ha fatto spisciare auhuhahahaah!!:laugh:

Qui ti rimprovero, perchè se ti fa spisciare vuol dire che banalizzi il disagio dato dall'astinenza, e ammicchi a chi deride chi lo prova sfottendolo con provocazioni come "vorresti una quota di figa per svuotare i coglioni", che non è un atteggiamento tanto diverso da un bulletto che sfotte un disabile dicendogli che è uno sfigato.
Tra l'altro questa risposta di CK ("cosa vorresti, la distribuzione di figa?") dimostra che non ci ascoltano quando parliamo, e poi si lamentano che ci ripetiamo e siamo noiosi. Se ascoltassero le risposte che gli diamo non avrebbe detto quella cosa sulla figa, perchè abbiamo già detto che non è quello che vogliamo, come puoi vedere da questo frammento di dialogo recente:
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 560792)
Continua a sfuggirmi il senso. Maschi, esattamente, cosa credete sia vostro diritto recriminare? Operativamente. Cioè, cosa devo fare?

Quote:

Originariamente inviata da HurryUp
Tombola! Hai fatto la domanda a cui sogno sempre di rispondere :D Ebbene la risposta è... niente di tutto questo:

Quote:

Contare gli approcci ricevuti e restituirne altrettanti al genere maschile? Magari a belli e brutti, geni e capre, un po' a do cojo cojo? Posso astenermi dal fischiare e fare gesti di apprezzamento, almeno per strada?
Vi dirò che non mi sento affatto in credito. Voglio essere risarcita io, per i cosiddetti primi passi espliciti che ho ricevuto con grande imbarazzo e che MAI sono stati occasione per iniziare una relazione.
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp
bensì... semplicemente: riconoscere esplicitamente che il corteggiamento ha delle regole che hanno implicazioni ingiuste e che non possono soddisfare tutti.
Dopo aver fatto questa ammissione per me poi sei libera di fare quello che ti pare, continuare a corteggiare o essere corteggiata come ti pare, in modo leale o sleale, senza fare favori forzati agli sfigati e cose di questo genere. A me basta solo che fai quella ammissione, o meglio, che la faccia la coscienza collettiva (che però è costituita da coscienze individuali).
Ecco, così in questo modo ogni volta che vedrai uno che critica il corteggiamento non ti potrai più aggrappare alla reazione "ma cosa vuoi che faccia io? I favori agli sfigati?", perchè saprai che non è questo che ti sta chiedendo, ma solo che tu ammetta che il corteggiamento ha implicazioni ingiuste, allo stesso modo in cui il capitalismo ha implicazioni ingiuste.
Il fatto di dire che il corteggiamento ha implicazioni ingiuste non implica non poter più partecipare al gioco del corteggiamento, e partecipare al gioco del corteggiamento non implica per forza dover far finta che il corteggiamento sia giusto, allo stesso modo in cui scrivere su un pacchetto di sigarette "il fumo provoca il cancro" non danneggia il mercato delle sigarette, e comprare un pacchetto di sigarette per fumare non ha come condizione necessaria che sul pacchetto non deve esserci scritto "il fumo provoca il cancro".
Allo stesso modo, la collettività può benissimo conservare e praticare il corteggiamento senza stravolgere i ruoli che questo induce, ma cosa ci costa, allo stesso tempo, ammettere che il corteggiamento ha delle implicazioni ingiuste? Nulla, non costa nessun sacrificio, addirittura si può dire che il corteggiamento è ingiusto continuando a corteggiare, quindi qual è il problema? Ammettete che il corteggiamento è ingiusto così siamo tutti d'accordo.

E dopo questo chiarimento in cui chiariamo che non vogliamo favori forzati ma solo l'ammissione delle implicazioni ingiuste del corteggiamento, che cosa risponde CK?
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 560956)
Vuoi fare oggetto di giurisprudenza le relazioni umane private? No, grazie. Le quote rose non godono della mia simpatia, ma restano in un ambito in cui si ha il dovere di legiferare. Vuoi che una legge ti assegni una quota di figa?

Esattamente come se il chiarimento scritto le fosse entrato da un orecchio e uscito dall'altro.
Lo vedi che non ci ascoltano?

Woland12 12-07-2011 15:07

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Doppelgänger (Messaggio 561143)
Ma io non stavo prendendo per il culo, e nemmeno scherzando molto. La questione è reale, posta in forma ironica perchè tanto in una discussione di questo tenore è inutile porre le questioni seriamente (poi se la pigliano in troppi e son stufo di essere lapidato).

Allora avevo (quasi) visto giusto... ;)

Sul fatto che è dura porre questioni serie, prova a parlarne con WhoByFire... :laugh:

Moonwatcher 12-07-2011 15:10

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 561136)
mi ha fatto spisciare auhuhahahaah!!:laugh:

C'è poco da ridere su una battuta che denota il più becero sessismo e doppiopesismo. Piuttosto cosa ne pensi di questo? :cool:

Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 560966)
No, i principi li puoi difendere solo se si parla di altro, per la "figa" si deve faticare e basta, qualunque obiezione a questo modo di pensare viene bollato come inutile e controproducente se va bene, come "sfigato" nella peggiore delle ipotesi. Prendi il lavoro ad esempio: se aprissimo un topic sul mobbing verrebbero a dirci che non ti devi lamentare perché sei timido e discriminato ma devi solo farti valere e risolvere i problemi "pratici"? Non credo. Che vaccata.

Dai ridiamo insieme e genuflettiamoci alla figa. :riverenza:

Nói 12-07-2011 16:03

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 561139)
Queste insinuazioni, oltre ad essere profondamente disoneste da un punto di vista intellettuale (grosso modo come l'accusa di fare certe osservazioni perché si vuol pretendere la propria "quota di figa"), hanno le loro radici in un disturbo psicologico patologico che prende il nome di proiezione: non puoi sapere cosa prova il tuo interlocutore, qualunque illazione è gratuita, prego attenersi ai fatti. Questo atteggiamento è particolarmente comune quando si tocca un qualunque elemento oggettivamente a vantaggio del cosiddetto "sesso debole". Buona guarigione a tutti.

Per quanto riguarda l'episodio che riportavi nessuno nega che anche le donne timide abbiano problemi in campo sentimentale, e non è vero che il primo post era troppo generico, perché circostanziava benissimo e in esso erano presenti le parole "iniziare" e "opportunità", non la parola "felice". Non ho voglia di cercare ma ricordo di aver scritto in miei post contenuti simili al tuo esempio. Avere maggiori opportunità non implica non avere difficoltà a vivere una relazione felice e/o non provare sofferenza e/o imbarazzo per le avance. Tutto il resto, ripeto, sono solo vostre proiezioni.

Che esagerazione, addirittura un disturbo patologico...:rolleyes: Ho già detto che è solo una mia impressione, che gli interessati hanno tutto il diritto di smentire.
Comunque l'ho già detto 3-4 volte che sono d'accordo sul maggior numero di opportunità, non ti va bene neanche quando ti danno ragione? Ho solo voluto fare una precisazione ulteriore sullo svantaggio nella competizione!

Moonwatcher 12-07-2011 16:15

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Nói (Messaggio 561176)
Che esagerazione, addirittura un disturbo patologico...:rolleyes:

Sono d'accordo, infatti ho volutamente esagerato. Spero sia conscio di esagerare anche chi (e capita spesso) dà del patologico solo per il fatto che un uomo desidera avere un ruolo un po' meno attivo nelle questioni sentimentali, e guarda un po'...:rolleyes:

CerealKiller 12-07-2011 17:12

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da HurryUp (Messaggio 561148)
Qui ti rimprovero, perchè se ti fa spisciare vuol dire che banalizzi il disagio dato dall'astinenza, e ammicchi a chi deride chi lo prova sfottendolo con provocazioni come "vorresti una quota di figa per svuotare i coglioni", che non è un atteggiamento tanto diverso da un bulletto che sfotte un disabile dicendogli che è uno sfigato.
Tra l'altro questa risposta di CK ("cosa vorresti, la distribuzione di figa?") dimostra che non ci ascoltano quando parliamo, e poi si lamentano che ci ripetiamo e siamo noiosi. Se ascoltassero le risposte che gli diamo non avrebbe detto quella cosa sulla figa, perchè abbiamo già detto che non è quello che vogliamo, come puoi vedere da questo frammento di dialogo recente:





E dopo questo chiarimento in cui chiariamo che non vogliamo favori forzati ma solo l'ammissione delle implicazioni ingiuste del corteggiamento, che cosa risponde CK?

Esattamente come se il chiarimento scritto le fosse entrato da un orecchio e uscito dall'altro.
Lo vedi che non ci ascoltano?

Avevo già scritto che secondo me le regole del corteggiamento non creano disparità, non creano ingiustizia e non creano debito di un genere verso un altro. Non ho tenuto conto del tuo intervento perché mi sembrava ovvio che tu non avessi tenuto conto dei i miei, visto che mi chiedi di ammettere il contrario di quello in cui credo, senza portare nessun elemento in grado di mettere in crisi il mio punto di vista.

@moon Vedo che la gravità del mio punto di vista cresce col passare delle ore. Siamo arrivati, in spregio a qualunque logica, all'accusa di sessismo. Ho forse incoraggiato in qualche modo la disparità di trattamento dei due sessi? Perché l'uso del termine figa conduca a questa conclusione, lo sapete solo te e Winston. Se invece di figa, termine introdotto senz'altro da un maschio per intendere l'intero universo femminile, avessi detto "attenzioni" o "affetto" da una donna, sarebbe cambiato qualcosa? E, per Win, non c'era nessun riferimento, quindi nessun riferimento negativo, alla sfera sessuale. Mi chiedo perché ogni tanto mi si accusi senza ragione di condannare il sesso o di insinuare che il sesso sia il deprecabile fine ultimo del maschio. Ma quando mai?

Il cuocetenelvostrobrodismo è il atteggiamento solito e ho sempre modo di pentirmi di uscire da questo orientamento.

Moonwatcher 12-07-2011 17:16

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 561210)
E, per Win, non c'era nessun riferimento, quindi nessun riferimento negativo, alla sfera sessuale.

Incredibile, l'organo sessuale non contiene riferimenti alla sfera sessuale! :laugh::laugh::laugh:

CerealKiller 12-07-2011 17:18

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 561212)
Incredibile, l'organo sessuale non contiene riferimenti alla sfera sessuale! :laugh::laugh::laugh:


Dove sono sessista, moon?

Moonwatcher 12-07-2011 17:19

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 561210)
Avevo già scritto che secondo me le regole del corteggiamento non creano disparità

In questo c'è sprezzo a qualunque logica :yes:, e sì anche incoraggiamento a un diverso trattamento dei sessi :yes:, e no la "gravità" delle tue posizioni non cambia col trascorrere delle ore. :yes:

CerealKiller 12-07-2011 17:25

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da moonwatcher (Messaggio 561215)
In questo c'è sprezzo a qualunque logica :yes:, e sì anche incoraggiamento a un diverso trattamento dei sessi :yes:, e no la "gravità" delle tue posizioni non cambia col trascorrere delle ore. :yes:

Ah, ora si che mi hai convinta!
Rinuncio all'opportunità di rifare il giro delle cose già dette.

Moonwatcher 12-07-2011 17:28

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 561220)
Ah, ora si che mi hai convinta!
Rinuncio all'opportunità di rifare il giro delle cose già dette.

Meglio così se dovevi ripetere assurdità simili:

Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 560811)
Sono d'accordo sul fatto che esista un pregiudizio, ma non sul fatto che le donne ne traggano vantaggio. È un pregiudizio che limita le donne.

:winkiss:

Winston_Smith 12-07-2011 17:30

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 561210)
Avevo già scritto che secondo me le regole del corteggiamento non creano disparità, non creano ingiustizia e non creano debito di un genere verso un altro.

Veramente prima avevi scritto questo:

Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 560864)
Sottoscrivo!:thumbup1:

Le regole del corteggiamento sono ingiuste secondo il nostro minoritario punto di vista.

Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 560873)
Lo sottoscrivo anch'io. Non difendo le regole del corteggiamento.

Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 561210)
@moon Vedo che la gravità del mio punto di vista cresce col passare delle ore. Siamo arrivati, in spregio a qualunque logica, all'accusa di sessismo. Ho forse incoraggiato in qualche modo la disparità di trattamento dei due sessi? Perché l'uso del termine figa conduca a questa conclusione, lo sapete solo te e Winston. Se invece di figa, termine introdotto senz'altro da un maschio per intendere l'intero universo femminile

Ma usato con tranquillità anche da delle donne, a quanto vedo.
E non parliamo delle definizioni offensive di certe donne verso l'universo maschile...

Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 561210)
avessi detto "attenzioni" o "affetto" da una donna, sarebbe cambiato qualcosa?

Certo, intanto sarebbe cambiato il fatto che non si tratta di una questione puramente legata allo "svuotamento di palle". Ma ancora non avresti colto quello che volevo dire io e che ho già spiegato migliaia di volte: non voglio una distribuzione "socialistica statale", imposta dall'alto, delle donne per tutti, voglio combattere un pregiudizio.

Quote:

Originariamente inviata da CerealKiller (Messaggio 561210)
E, per Win, non c'era nessun riferimento, quindi nessun riferimento negativo, alla sfera sessuale. Mi chiedo perché ogni tanto mi si accusi senza ragione di condannare il sesso o di insinuare che il sesso sia il deprecabile fine ultimo del maschio. Ma quando mai?

Beh, il fatto che tu abbia tirato fuori la "quota di figa" quando io non avevo scritto nulla del genere, e il fatto che non si accusi mai una donna di volersi "riempire la vagina" quando si lamenta delle sue difficoltà nei rapporti di coppia, mi ha fatto fare 2+2.
Ah, e poi "figa" e "sfera sessuale" mi sembrano lapalissianamente legati.

Spero almeno che tu ti sia resa conto di aver completamente cannato quelle che erano le mie intenzioni, altro che "quote di figa".

Who_by_fire 12-07-2011 17:35

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Woland12 (Messaggio 561120)
Insistere a negare l'evidenza? Ti riferivi forse a me?

No, naturalmente non mi riferivo a te.

Moonwatcher 12-07-2011 17:41

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 561229)
Volevo solo sapere cosa si intende per "pregiudizio che limita le donne",

nel senso che secondo la mentalità becera tipicamente italiana una donna che si fa avanti per prima viene additata come "di facili costumi"?

e di conseguenza quelle che vorrebbero farlo evitano per non venire etichettate in questo modo?

Sì, Archi, non vedo cosa potesse intendere se non quello.

Winston_Smith 12-07-2011 17:46

Re: La timidezza non è poi un grosso problema per avere una relazione (se si è donna)
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 561236)
Allora anche questo è un problema che richiederebbe un topic a parte,
perchè se è vero che molte donne non vedono di buon occhio il maschio che non si fa mai avanti,
allo stesso modo molti uomini non vedono di buon occhio la donna che lo fa per prima e in maniera inequivocabile,

al di fuori di questo Forum.

Ho già risposto prima a quell'osservazione di CK:

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 560813)
E allora perché non vedo in giro movimenti tipo "se non ora quando?" che lo contestino? ^^

Dai, è tanto comodo stare ad aspettare, senza esporsi esplicitamente e rischiare figuracce compromettenti...vogliamo cercare un po' di sondaggi in rete e vedere cosa ne pensano le donne? se preferiscono essere corteggiate o corteggiare? Il pregiudizio limita solo la minoranza di donne che vuole davvero farsi avanti, le altre si adagiano sullo status quo, ed è una loro scelta legittima, intendiamoci.

Una tale situazione non potrebbe perpetuarsi se la maggioranza degli uomini E delle donne non fosse favorevole.

A me basterebbe almeno che non fosse tutto dato per scontato e che un uomo che non si fa avanti non venisse guardato dai più come un verme o uno smidollato.

E aggiungo che spesso sono proprio certe donne a vedere di malocchio le donne che si fanno avanti esplicitamente. Inoltre questo pregiudizio mi sembra meno forte che in passato.

Ad ogni modo, se ci sono così tante donne ansiose di farsi avanti esplicitamente, frenate solo da questo pregiudizio, meglio ancora: dovrei riscuotere una solidarietà pressoché universale per la mia campagna :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.