![]() |
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
Una sola cosa mi dà fastidio ovvero di aver fatto entrare la sua sfera personale nella sua arte. Mi riferisco a quelle terribili pagine di "Petrolio" in cui descrive una specie di bukkake, che ho trovato veramente inutili ai fini della narrazione e piuttosto vomitevoli in sé stesse. Beninteso non è stato il solo. Penso alla Morante e Moravia, ma ci sono tanti altri scrittori e artisti che non hanno lesinato. E se proprio la posso dire tutta, molto del successo di uno come Moravia, che per me è stato uno scrittore mediocre è lo stesso dei film di Tinto Brass: "vorrei vedere un porno, mi vergogno ma se qualcuno lo traveste da arte la mia coscienza è a posto". Sono "artisti" che hanno visto il mondo dal buco di una serratura. Ma non mi riferisco a Pasolini, era una divagazione. Forse mi potrete giudicare moralista ma per me dovrebbero esserci sfere separate dell'agire e del sentire umano. Per me gli artisti più grandi sono quelli che ci sollevano dalla contingenza per il tempo che fruiamo delle loro opere, e ci portano nel regno della contemplazione. Non dico che chi invece si volge a descrivere la realtà non sia un artista, ma semplicemente che la sua sfera creativa non coincide con le mie aspettative sul ruolo dell'arte. Forse è per questo che per me il più grande genio creatore mai apparso sulla terra è stato Bach, e nessuno paragonabile a lui. Non dico quanto segue per giustificarmi ma mi sento abbastanza maiale da un certo punto di vista; non ho problemi di morale e il solo fatto che alcune religioni condannino il sesso in modo più o meno diretto lo trovo un crimine contro l'umanità. Ma, tanto per capirci, non userei una fuga di Bach come commento sonoro a un porno se io fossi il montatore del film. C'è un momento per una cosa e un momento per un'altra. E Pasolini, le rare volte che ha tentato di mescolarle ha fatto un disastro. Il tutto IMHO. Però un grande artista non sempre fa centro e lo si può "perdonare". Anche perché appena letta quella sequenza raccapricciante ho preso "Petrolio" e sono andato a gettarlo nella spazzatura, fine del problema. EDIT: non traggo mai le conclusioni... in sintesi, se avesse scritto libri porno o fatto film porno lo avrei apprezzato di più, ci avrebbe sicuramente sorpresi con il suo genio. |
Re: Il vostro Pantheon
Il fatto è che non si può separare l'opera di Pasolini dal modo in cui visse la sua problematica sessualità, tutto qui. Nel bene o nel male quasi ogni sua opera è intrisa di riferimenti sessuali.
|
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
|
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
Quote:
Ma forse lì il contesto giustificava... Quote:
Quote:
Quote:
(coincidenza, nella prima pagina lo avevo citato proprio insieme a Pasolini) |
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
mentre come attento osservatore della realtà politica e sociale non era male penso agli 'scritti corsari' aveva capito in anticipo il nichilismo in cui saremmo piombati |
Re: Il vostro Pantheon
se è come il personaggio del libro di Orwell fai un buon affare :cool:
|
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
C'è chi è stato più bravo a dir la verità :sisi: |
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
|
Re: Il vostro Pantheon
Scindere il Pasolini pensiero dal Pasolini artista e dalle sue opere è secondo me sbagliato: non si può capire cosa egli pensava della realtà che lo circondava, soprattutto la sua critica al modo di vivere borghese, senza fare riferimento al suo stile di vita, comprese le pagine più oscure. Pasolini era notoriamente un pederasta (a confermarlo ci sono molte confessioni del suo epistolario), non sopportava quella piccola borghesia che lo aveva condannato, mentre apprezzava il sottoproletariato e le elite intellettuali dalle quali non si era mai sentito giudicato. Ora però la stessa piccola borghesia che lo condannava sembra aver metabolizzato certe istanze di apertura al "diverso" in nome dell'ideologia politically correct ed accetta l'omosessualità, ma non ancora quel tipo di omosessualità e sessualità dalle connotazioni sadomasochistiche nella quale visse Pasolini. Ecco allora che su questo Pasolini si tace, si preferiscono non vedere (e non citare) i suoi ultimi film e libri, lo si consegna alla storia come un eroe dell'antifascismo, si ricamano fantasiose teorie complottistiche sul suo omicidio, a voler insabbiare una storia che fin dal principio si rivela troppo controversa. Eppure Pasolini era anche e soprattutto questo. Ma è la stessa piccola borghesia che egli condannava ad averlo martirizzato ed eletto a santo laico oggi...la stessa piccola borghesia che (anche dalle pagine di questo forum) non esita a dichiararsi scandalizzata nel sapere che l'età del consenso in Italia è di soli 14 anni...
|
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
Tra parentesi io non amo Dante; ne ammiro la grandezza ma mi sono antipatiche le persone che si mettono a giudicare quello che le circonda, fossero anche dei geni inarrivabili. |
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
|
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
|
Re: Il vostro Pantheon
|
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
|
Re: Il vostro Pantheon
Avrei voluto farlo, ma bisognava studiare troppo e allora ho ripiegato sulla grafica pubblicitaria :)
Comunque di FLW hanno demolito un sacco di cose che peccato! |
Re: Il vostro Pantheon
4 allegato(i)
.
|
Re: Il vostro Pantheon
3 allegato(i)
|
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
Quote:
Ma io, perché venirvi? o chi ’l concede? Io non Enea, io non Paulo sono; me degno a ciò né io né altri ’l crede bensì l'adesione a un superiore sistema di valori e un vero e proprio atto d'amore per l'umanità sofferente che deve ritrovare la retta via, così come Beatrice chiama Virgilio in soccorso di Dante perché amor mi mosse, che mi fa parlare. Non per meriti, non per qualità personali da "superuomo" (che poi fosse un genio, questo è un discorso a parte :occhiali: ) Dante compie l'eccezionale viaggio. [...] "Se per questo cieco carcere vai per altezza d’ingegno, mio figlio ov’è? e perché non è teco?". E io a lui: "Da me stesso non vegno" Ed egli stesso non si sottrae al giudizio morale, proprio per il peccato di superbia: "Li occhi", diss’io, "mi fieno ancor qui tolti, ma picciol tempo, ché poca è l’offesa fatta per esser con invidia vòlti. Troppa è più la paura ond’è sospesa l’anima mia del tormento di sotto, che già lo ’ncarco di là giù mi pesa". per sottoporsi infine al rito del pentimento e della purificazione ad opera della stessa Beatrice nel Paradiso Terrestre: "Alcun tempo il sostenni col mio volto: mostrando li occhi giovanetti a lui, meco il menava in dritta parte vòlto. Sì tosto come in su la soglia fui di mia seconda etade e mutai vita, questi si tolse a me, e diessi altrui. Quando di carne a spirto era salita, e bellezza e virtù cresciuta m’era, fu’ io a lui men cara e men gradita; e volse i passi suoi per via non vera, imagini di ben seguendo false, che nulla promession rendono intera. Né l’impetrare ispirazion mi valse, con le quali e in sogno e altrimenti lo rivocai: sì poco a lui ne calse! Tanto giù cadde, che tutti argomenti a la salute sua eran già corti, fuor che mostrarli le perdute genti. Per questo visitai l’uscio d’i morti, e a colui che l’ ha qua sù condotto, li preghi miei, piangendo, furon porti. Alto fato di Dio sarebbe rotto, se Letè si passasse e tal vivanda fosse gustata sanza alcuno scotto di pentimento che lagrime spanda". Qui è il succo, il concept dell'intera opera. E' amore che fa da guida attraverso la sofferenza e l'errore, per giungere alla salvezza e alla felicità. Ma l'esito positivo non è possibile senza prima passare per l'esempio negativo. |
Re: Il vostro Pantheon
Omero , Dante , Leopardi nella poesia
Nietzsche , aristotele, Platone nella filosofia Prezzolini , de Tocqueville , Machiavelli nella politica http://www.maranitassinari.com/Idee/...prezzolini.jpghttp://upload.wikimedia.org/wikipedi...le_cropped.jpghttp://www.italianidifrontiera.com/w.../2014/02/2.jpg |
Re: Il vostro Pantheon
Non l'ho inserito prima perché con la parola Pantheon non lo vedevo molto in sintonia... :mrgreen:
S. Ignazio da Loyola http://www.libertaepersona.org/public/loyola.jpg Johann Sebastian Bach http://upload.wikimedia.org/wikipedi...220px-Bach.jpg |
Re: Il vostro Pantheon
Quote:
|
Re: Il vostro Pantheon
|
Re: Il vostro Pantheon
|
Re: Il vostro Pantheon
uno dei pochissimi degni di nota che non ha mai fatto del male o mai ucciso nessuno: alan turing, genio inestimabile che salvò milioni di vite.
|
Re: Il vostro Pantheon
(ovviamente credo valga allo stesso modo quanto detto a proposito del riuppaggio del topic gemello)
quand’io odo nomar sé stesso il padre mio e de li altri miei miglior che mai rime d’amor usar dolci e leggiadre (Purgatorio XXVI, 97-99) |
Re: Il vostro Pantheon
Venti di Imbolc
Protetto tra fronde di querce In boschi rincorro il mio perduto io Balde creature in festa a danzar Festa Pagana! Festa Pagana! Più perso rinasco nel mio destino di terre votate a false verità Più perso rinasco nel mio destino di terre votate a false verità Ci acclama l'Insubria memoria portiamo Silenti preghiere all'unisono urlate Origini smarrite in divine illusioni Asce alla mano per guerra partiam Spirito e terra di un unico suono Croce scalfita su spada pagana Di uno spurio credo la mia terra non vivrà Innalzo al mio dio la mia nuova libertà Tra le note della festa vedo La mia terra viva senza più preghiere Combattendo a spada tratta sogno La mia terra in piedi senza più la falsa verità Più perso rinasco nel mio destino di terre votate a false verità Danze intrecciate da flauti di Pan Risorgono i miti del mio orgoglio pagano Venti di Imbolc rinfrescan memoria Lì dove canto libertà |
Re: Il vostro Pantheon
|
Re: Il vostro Pantheon
|
Re: Il vostro Pantheon
|
Re: Il vostro Pantheon
|
Re: Il vostro Pantheon
|
Re: Il vostro Pantheon
a me dante stava sulle palle solo perchè sveniva ogni 3x2 :sisi: ( si scherza)
|
Re: Il vostro Pantheon
2 allegato(i)
Due vecchi molto diversi tra loro che hanno fatto parte della mia vita
|
Re: Il vostro Pantheon
Subcomandante marcos :riverenza:
« Marcos, la quintessenza dell'anti-leader, insiste che la sua "maschera nera è uno specchio, così che Marcos è un gay a San Francisco, nero in Sudafrica, un asiatico in Europa, un Chicano a San Ysidro, un anarchico in Spagna, un palestinese in Israele, un indio maya negli stretti di San Cristobal, un ebreo in Germania, uno zingaro in Polonia, un mohawk in Quebec, un pacifista in Bosnia, una donna sola in metropolitana alle dieci di sera, un contadino senza terra, un membro di una gang in una baraccopoli, un operaio senza lavoro, uno studente infelice e, naturalmente, uno zapatista sulle montagne". In altre parole, lui è semplicemente noi: noi siamo il leader che stiamo aspettando. http://i61.tinypic.com/2eob05u.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.