![]() |
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
<<Erano 17.987 i detenuti stranieri presenti nelle carceri italiane al 15 giugno 2023, pari al 31,3% del totale della popolazione detenuta. Erano oltre il 37% quindici anni fa. Tale percentuale è stata in sostanziale calo continuo da allora a oggi. Vi è tuttavia un’altra percentuale in calo sostanziale che ci fornisce un’informazione ancor più rilevante di questa: è quella che riguarda il tasso di detenzione degli stranieri, ovvero il numero di detenuti stranieri sul totale degli stranieri presenti sul territorio nazionale. Se all’inizio del Millennio gli stranieri in carcere costituivano l’1,1% degli stranieri censiti in Italia, tale percentuale si attesta oggi sullo 0,3%, quasi quattro volte di meno. Un calo nettissimo, che vede tali percentuali addirittura gonfiate dal fatto di non tener conto degli stranieri irregolarmente presenti in Italia, stimati all’inizio del 2021 attorno alle 519.000 unità. >> <<I reati che portano in carcere le persone straniere sono tendenzialmente meno gravi di quelli attribuiti agli italiani detenuti, come emerge chiaramente dalla lunghezza delle pene inflitte. Alla fine del 2022, il 28,6% dei detenuti stranieri stava scontando una pena inferiore ai tre anni – per la quale avrebbe potuto potenzialmente accedere a una misura alternativa al carcere – contro il 20,3% dell’analoga percentuale calcolata sull’intera popolazione detenuta. Il 5,7% stava addirittura scontando una condanna inferiore a un anno (contro il 3,6% calcolato sul totale dei detenuti). Viceversa, se guardiamo a condanne a pene temporanee oltre i dieci anni vediamo che esse riguardano il 23,7% dei detenuti in generale e il 14,5% dei soli detenuti stranieri. L’ergastolo riguarda invece il 4,6% dei detenuti e l’1% dei soli stranieri. I reati più rappresentati sono quelli contro il patrimonio (il 26,1% dei reati ascritti a detenuti stranieri, contro il 23,9% dei reati ascritti alla totalità dei detenuti), quelli contro la persona (il 22,2% per gli stranieri e il 18,2% in generale) e le violazioni della normativa sulle droghe (il 17% per gli stranieri e il 14,4% in generale). Seguono i reati contro la pubblica amministrazione, che pesano per il 10,1% nel caso di detenuti stranieri contro il 6,9% complessivo, probabilmente a causa delle fattispecie di resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale, sovrautilizzate nel caso di persone straniere. La legge sulle armi vede invece una netta sotto-rappresentazione dei detenuti stranieri (1,9% dei reati loro ascritti, contro il 6,8% complessivo), così come l’associazione di stampo mafioso (0,8% contro 6,8% complessivo). Uno sguardo all’area penale esterna ci dice che gli stranieri usufruiscono in maniera inferiore di alternative al carcere rispetto agli italiani. Se infatti, come abbiamo visto, al 15 giugno 2023 gli stranieri detenuti erano il 31,1% della popolazione carceraria, alla stessa data essi rappresentavano il 19,3% delle persone in carico agli Uffici di Esecuzione Penale Esterna. Al contrario di quanto accade in carcere, il continente qui più rappresentato è quello europeo (42,8% del totale, contro il 36,2% del continente africano), capace probabilmente di garantire qualche rete sociale in più sul territorio.>> Giusto per dare una visione un pò più complessa |
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
Quote:
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
Ecco perché non conviene fidarsi delle proprie impressioni personali. |
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
|
Quote:
Dimmi fin dove sei arrivato che ti faccio un sunto del pezzo successivo |
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Perché non c'è il martellamento mediatico antimaschio che ci fu quando venne violentata la ragazza a Palermo da 7 italiani?? :interrogativo:
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Grazie al buonismo idiota di alcuni sinistronzi esterofili questi entrano e fanno quel cazzo che gli pare, e ci prendono pure per il culo. "Italiano dorme". Stay tuned.
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
Gli stupri di gruppo li hanno compiuti in italia anche persone all'apparenza rispettabili. In pratica per capire se un tizio fa parte della feccia e non deve stare qua come fai a contollarlo? Prima ancora di bloccare la feccia è difficile proprio ideare un qualche crivello efficace che setacci chi fa parte di questa feccia. A bloccare tutti non si può per svariati motivi, ma controllarli affinché non creino problemi è difficile perché spesso non si sa nemmeno in teoria che sistema usare prima ancora di stanziare le risorse, poi magari mancano anche le risorse, ma qua mi pare che spesso è anche a monte che non si sa cosa dover poi fare in concreto. Anche io desidero magari separare un minerale prezioso da una roccia grezza inutile e dannosa, ma se non ho proprio nemmeno in teoria alcun sistema per separarlo, bisogna tenerselo così, impuro, o disfarsene del tutto, ma pare che entrambe le scelte creino noie. Il materiale prezioso anche se impuro apporta dei vantaggi ai quali non si vuol rinunciare perché non ci sono alternative. |
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
Quote:
Tra l'altro anch'io non ho citato altri fattori relativi all'impatto della presenza straniera sul territorio, tra cui ad esempio il fatto che molte scuole rimangano aperte in prevalenza grazie alla presenza di alunni stranieri, molti anziani ricevano assistenza grazie alla presenza di lavoratori impiegati nel settore sanitario-ospedaliero o nel settore dell'assistenza privata, agli uffici pubblici ancora aperti per la presenza di utenza straniera, al fatto che molte imprese non abbiano chiuso perché i lavoratori di origine straniera hanno impedito riduzioni di organico che avrebbero imposto la chiusura o il drastico ridimensionamento delle attività. Insomma, anch'io non inserito nel computo del rapporto costi-benefici un insieme di elementi. Questo per ribadire che la tematica non può essere affrontata con le semplificazioni alle quali la retorica populista ormai dominante in ogni settore del dibattito pubblico ci ha abituati. |
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
https://pbs.twimg.com/media/FyNpGo4XgAEJsY4.jpg
Quote:
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
Eppure la responsabilità dell'immigrazione clandestina nei flussi in entrata è totalmente trascurata nel dibattito pubblico, anzi sembra che ci siano di mezzo solo le mafie africane tra cui quella nigeriana, descritta (male) in un libro a firma Meloni di qualche anno fa. Eppure ci si dimentica che le mafie di altri paesi lavorano in appalto grazie alle concessioni che le nostre permettono loro nei nostri confini. Però invece è colpa dell'Europa, delle Ong, della Germania, della Francia...e intanto i veri responsabili si arricchiscono e se la godono indisturbati sotto il silenzio generale. |
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
|
Re: Immigrati, come limitarne l'ingresso?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.