![]() |
Re: Una vita senza amici ...
Non è vero ho visto poca gente avvicinarsi a me gli ultimi anni dove vivevo si è timidi anche perché non si avvicinava nessuno.. sta manfrina ha stancato..tutta sta gente interessata con me non c'era.. meglio mi sono concentrato sul fisico su obiettivi personali..ma ora sentire colpa nostra sono cazzate..perché fuori quando la gente mi cercava io mi sforzavo di interagire..le vostre teorie fanno acqua..se uno è timido il contesto deve stimolarlo.esiccome son tutti egoisti diciamo la verita
|
Re: Una vita senza amici ...
Poi in sala da pranzo, anche non volendo sei li, sono li e mi capita di sentire i discorsi fra le persone dei vari tavoli che interagiscono fra di loro. E ho notato un'altra cosa.
Non sempre, ma spesso, ripeto NON sempre ma spesso, noto che c'è una sensazione di competizione nel parlare fra di loro, nel senso uno dice"ah stamattina io visitato questo...", e l'altro risponde ah io ho visto, sono andato in alto sulla funivia, ho visto quello..." Ma i rispettivi discorsi ed esperienze non vengono detti tanto per il piacere di interagire, ma con una netta sensazione quasi a voler dimostrare all'interlocutore" hai visto, sono più bravo io perché ho visto una cosa più interessante della tua, io sono andato più in alto e lontano di te... " Questa sottile competizione che si crea nei meccanismi sociali non mi piace e sinceramente non la capisco nemmeno |
Quote:
Dopo cambia un po', ma passati i 18 anni non è che ci siano tutte queste occasioni sociali per interagire con altre persone nel tempo libero, e i rapporti che nascono sul posto di lavoro sono in genere limitati a quel contesto |
Re: Una vita senza amici ...
Infatti ripeto, si parlava di conversazione del più e del meno fra clienti di un albergo, come possono essere conversazioni al lavoro o nel forum, rispetto al "non avere niente da dire" , non di fare nascere rapporti profondi, ho risposto su questo.
|
Re: Una vita senza amici ...
Quote:
Ma non è quelli leader sono esenti da critiche. Posso avere dei nemici, possono essere visti come quelli che si credono al centro del mondo. Sicuramente un'equilibrio è preferibile. |
Io credo che il non avere niente da dire sia la conseguenza di non essere in grado di pensare a niente, perché penso che più o meno tutti se abbiamo un pensiero, un'idea in testa, riusciamo per quanto poco ad esprimerla, a parlarne. Invece se non abbiamo nessuna idea non abbiamo neanche niente di cui parlare. Almeno per me è così. Non so come mai, è come se il mio pensiero si fosse ancorato da qualche parte e non viaggiasse più come dovrebbe viaggiare tra le varie idee e pensieri.
|
Re: Una vita senza amici ...
In autunno andrò ad un concerto con un amico
|
Re: Una vita senza amici ...
Quote:
Vorrei dire all'altro utente, non scarichiamo sempre la colpa sugli altri, se sei timido la colpa è tua e nessuno ti deve niente. |
Re: Una vita senza amici ...
si ma nn pensate che la gente prova piacere ad avere a che fare con uno che nn parla mai , che nn si esprime , che nn si sbilancia mai , dovreste mettervi nei panni pure degli altri e capire che e'difficile ben volere un tizio del genere, poi ovviamente nn c e' solo l introverso muto e l estro esagerato c e'tutta una via di mezzo e tanta varieta', ma v assicuro che avere a che fare con uno che nn parla e'una roba veramente irritante.
c avevo un amico cosi , l ho sopportato pure troppo tempo , oggi ancora esulto che nn lo vedo piu :sisi: |
Re: Una vita senza amici ...
Quote:
|
Re: Una vita senza amici ...
Quote:
ho parlato da solo 15 anni praticamente e nn so assolutamente come la pensava su qualsiasi argomento , bello ..... |
Quote:
|
Re: Una vita senza amici ...
Quote:
Mi sembra anche giusto, mettiamoci dall'altro lato, uno non ti conosce, se non parli mai uno potrebbe anche non sapere cosa fare, può anche pensare cose del tipo: può essere suscettibile oppure se gli rivolgo la parola lo posso disturbare. |
Re: Una vita senza amici ...
Quote:
|
Re: Una vita senza amici ...
Quote:
Dimenticavo di dire che secondo me chi non parla allora avrà anche problemi a scrivere sui forum. |
Sono d'accordo anch'io su questa cosa, mi sono sempre state simpatiche le persone estroverse e chiacchierone e che scherzavano. Con persone musone, chiuse e che non parlano mai non si può andare d'accordo. È pura logica, se una persona trasmette segnali positivi è probabile che vengano ricevuti quelli. Se una persona non trasmette niente o trasmette solo cupezza quello arriva.
Però non utilizzerei la parola "colpa", uno mica decide il suo temperamento e carattere. |
Re: Una vita senza amici ...
Quote:
|
Re: Una vita senza amici ...
Quote:
|
Re: Una vita senza amici ...
Quote:
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk |
Re: Una vita senza amici ...
Si ma credo che alla fine una persona ad una certa età vorrebbe farsi una famiglia. Come uno che conosco, si voleva fare pagare la pizza a 33 anni e non ha voglia di lavorare. Secondo me ha problemi neurologici, senza offesa per nessuno. Si l'amicizia, ma ad uno gli fa male la testa a parlare di queste cavolate perché ad una certa età diventa una cosa più marginale, almeno credo. Ad ogni età bisognerebbe fare un certo tipo di cose, quando superi troppo un certo tempo bisognerebbe guardare avanti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.