![]() |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Siccome si cerca e si costruisce un'identità professionale si tolgono di mezzo pensioni e redditi di sostegno? La butto lì, perché non si potrebbero pagare persone per far compagnia ad esempio? Non capisco perché in altri ambiti si suppone normale agevolare certe cose e l'ambito relazionale rappresenta un qualcosa in cui bisogna riuscire a risolvere tutto a monte da sé e si suppone che tutti dispongano di queste capacità in maniera equa ed identica. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
I Bianchi sono delle merde perché chiavano, De Marco è una "vittima" della società. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Pure ondine era stata bannata un po' di tempo fa, eppure continua imperterrita sulla solita linea. Almeno syd porta dei contenuti, ondine a parte insulti random e frasi da bimbaminkia (oggi è il mio complix) non porta nulla. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Nessuno ha mai difeso di Marco,si cercava di capirne le motivazioni e chiaro fosse disturbato..ma ci sono altri assassini tipo Parolisi bossetti,non e che di Marco e poi mostrò di questi..
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Però, mettiamola sotto un'altra prospettiva. In un ospedale nascono dei bambini. Li vedi in una stanza, ce ne sono una decina. Se ti dovessero dire: questo cadrà in depressione perché non avrà amici; lui non sarà mai amato da una ragazza, soffrirà molto; quest'altro sarà bullizzato e si isolerà dagli altri. Sarebbe molto triste questo scenario. Non ti verrebbe da dire che tutti questi bambini hanno diritto a una vita felice e soddisfacente? che tutti hanno diritto a un amico e a qualcuno che li ami? Poi, che in pratica sia difficile fare in modo che questo diritto si concretizzi, è un altro discorso. Ma, del resto, si vede come sia difficile anche nel caso del lavoro: è un diritto, ma ci sono un sacco di disoccupati. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Poi si possono cercare di sensibilizzare le persone in relazione al problema, avere la percezione di un tizio che non riesce a relazionarsi o a piacere abbastanza come un lavativo non rappresenta un buon punto di partenza, così come non rappresenta un buon punto di partenza vedere chi riceve il reddito di cittadinanza come un lavativo. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Alti ragionamenti. Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Se proprio dobbiamo prendere questo discorso sul serio, si potrebbe ipotizzare uno scenario simile a quello di Brave new world: i bambini non vengono più allevati e cresciuti in famiglia, ma educati in apposite strutture dove seguiranno e "subiranno" gli stessi principi educativi, in modo da evitare che tante famiglie disfunzionali possano originare in loro i fondamenti della depressione.
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Pensioni e redditi di sostegno sono soldi pubblici che (in teoria) la società dovrebbe pagare con tasse ed imposte varie. Poi che nel nostro paese le cose non siano propriamente così è un altro discorso. Nessuno suppone che le capacità sociali siano identiche in tutte le persone, altrimenti non saremmo su questo forum, semplicemente non ci si può incazzare col prossimo o pretendere qualcosa da altri come se ciò fosse dovuto, mica sono medici privati che abbiamo pagato e ci devono una determinata prestazione. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Il solito delirio, come sempre, tollerato.
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Però un'idea potrebbe essere quella di istituire un certo controllo sulle famiglie. Una cosa a cui avevo pensato ad esempio è un corso obbligatorio per i futuri genitori in cui si insegnano principi di pedagogia del bambino, psicologia, empatia. Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Se in UK hanno istituito il ministero per la solitudine evidentemente il problema esiste ed impatta sulla società. Ora, non so di preciso cosa facciano, non credo che ti danno la "fidanzata di cittadinanza" :D però se c'è un ministero ci saranno anche delle politiche sul sociale.
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
Solo in un sistema sociale chiuso e monogamico come era il patriarcato, nessuno restava a secco perchè il patto sociale era chiaro. Io cittadino lavoro, mi impegno, non faccio casini e contribuisco al miglioramento della collettività, e tu Stato mi offri in cambio un lavoro fisso e ben retribuito, un tetto sopra la testa e una donna fedele con cui costruirmi una famiglia. Oggi la famiglia è stata distrutta pezzo a pezzo, essere single è cool, cambiare partner in continuazione è simbolo di progresso e indipendenza, il matrimonio è un contratto a scadenza da cui è possibile chiamarsi fuori in qualsiasi momento. In questo sistema, la spinta a "sistemarsi" è venuta meno. Le donne piuttosto che accontentarsi di un ragazzo bravo e fedele tutto per loro, preferiscono spartirsi i favori di un "galletto" che accontenta tutte entrando a far parte di una sorta di harem moderno in cui sanno una arriva, una esce, una ritorna. |
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
Quote:
|
Re: Possiamo tutti essere Antonio De marco?
quando c'era il patriarcato i treni arrivavano in orario.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.