![]() |
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Quote:
|
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
|
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Quote:
https://it.wikipedia.org/wiki/Beffa_..._di_diidrogeno Quote:
I poteri forti peró hanno ignorato la volonta popolare !!!!1!!!!!1!!!! |
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Quote:
Ah, ah, un sito di tecnologia, molto affidabile e imparziale XD E' un argomento su cui sono abbastanza informata e non basta il primo sito generico a far perdere di rilevanza quanto detto da studiosi come la prima citata magda havas, olle johansson , martin blank, martin pall , dominique belpomme, a chi non conosce il tema son nomi che dicono poco, ma non nel loro campo (studio efeftti biologici dell'elettromagnetismo) son dei pilastri e con dei curriculum di tutto rispetto. |
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
militari armati e con manganelli davanti a una scuola di messina
i bimbi: mamma c'e' la guerra? poi ci si chiede perche' la gente tema la dittatura e perche' alcune mamme si sentan preoccupate io non capisco come in buona fede per affrontare un virus possano venirgli in mente ste idee edit: dopo aver scritto ste cose e pensato che in questa vicenda sanitaria si utiizza troppa terminologia e immagini di guerra, mi e' giusto apparsa una pubblicita' con uno che punta davanti in faccia a chi guarda un termometro digitale a mo' di pistola Attenzione, qualcuno dice che quello che noi pensiamo, visualizziamo, concentriamo la nostra attenzione , leggiamo, vediamo anche in tv, influenza la realta'. Ovviamente non basta che lo pensi uno perche' cambino le sorti generali, ma il pensiero a qualcosa ripetuto da migliaia e milioni di persone un impatto non indifferente secondo tali teorie lo ha. C'e' chi dice che davvero crea e influenza la realta' esterna (la modella in quella direzione), che gli archetipi hanno una loro esistenza propria ma anche senza arrivare a pensar questo, che puo' apparire un po' azzardato penso sia inconfutabile che la hanno sul nostro inconscio , insomma condizionano chi ci viene a contatto (es. inconsciamente intimorendo e suggerendo l'obbedienza, facendo sembrare accettabili e inevitabili cose che altrimenti non lo sarebbero, inducendo in errori, suggerendo inconsciamente metodi di comportamento ecc.), , quindi condizionando l'agire e di conseguenza eventualmente la realta' finale. |
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
3 allegato(i)
Non sono leghista o salviniano mi interessa solo il testo.
La malattia che solo in alcuni casi insorgere è abbastanza facilmente curabile, idrossiclorochina e altri rimedi, come mai tutti questi" esperti" che nemmeno lavorano sul campo provano ad affossarle? Perché dobbiamo per forza arrivare alla vaccinazione per un virus che non da immunità quindi vaccino inutile? Tra l'altro ho conoscenze dirette di medici che hanno usato quel farmaco con successo in passato, a me sembra strano che se un farmaco funziona e salva delle vite vengano addirittura fatti degli studi falsi per screditarlo, il fatto che ci siano degli interessi particolari dietro è ormai praticamente scontato |
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
questo topic è stato creato fondamentalmente per prendere per il culo chiunque abbia dubbi sulla narrazione ufficiale, perchè spesso, chiunque la pensi un modo diverso dalla massa fa paura, e quindi va deriso, perchè è più facile deridere che intavolare una discussione. Con la derisione rompi ogni possibilità di dialogo ( specie se questa è fatta da più persone contro un singolo o pochi singoli - ricorda un pò cose spiacevoli dell'infanzia, in effetti - ), ci si tende a sentire sopra la persona che si derire, più intelligenti, più arguti.
Per quanto sia surreale che chi si ritiene inferiore provi a portare dialogo, discussione, dubbi, domande, e chi si ritiene intelligente e superiore, porti con se solo lo sbeffeggio:interrogativo: Ma comunque, porto questa riflessione che trovo molto incisiva sul tema asintomatici e masse: Quote:
|
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
1 allegato(i)
Questo è dove vogliono arrivare.... non finirà mai la "pandemia"
|
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Quote:
Evidentemente quella parte di quel 5% o meno di positivi sintomatici che sviluppa sintomi gravi è cmq abbastanza grande e cresce in maniera abbastanza veloce da mandare in tilt il sistema sanitario. Le percentuali sono percentuali, non sono numeri assoluti. Un 1% può essere poca cosa o un numero spaventosamente enorme, dipende dal totale a cui si riferisce. |
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Asintomatico non ha alcun senso.
Siamo abitati da miliardi di virus con cui conviviamo tranquillamente, un sintomatico è uno a cui il virus riesce a creare la patologia ma come può fare qualsiasi virus, la caccia agli asintomatici non ha alcun senso se no bisognerebbe farlo per ogni virus esistente sulla faccia della terra, si curino i malati e basta |
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Quote:
Al momento non c'è ancora abbastanza consenso se il contagio del coronavirus sia guidato dagli asintomatici o meno. Quello che si sa per certo è il contagio c'è ed è molto veloce, se sia guidato solo da persone sintomatiche o almeno in parte anche da asintomatici non è chiaro. Nel dubbio mi sembra un grande rischio ignorare del tutto gli asintomatici |
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Quote:
Cmq sia secondo me, non é propriamente corretto cominciare con una polemica dove ci si lamenta del fatto che c'è mancanza di dialogo costruttivo su certe opinioni, ma anzi denigrazione e perculi, e poi inserire un quote su cui non si può nemmeno quotare per analizzare i punti del testo da te quotato e condiviso. Ecco diciamo che nn mi pare molto ragionevole e coerente sta cosa.:pensando: |
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Il seciaro...
|
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Quote:
Il punto é che gli asintomatici, che sono la maggioranza, sono difficilmente tracciabili, per cui se il sistema di tracciabilità fallisce (perché il numero della gente contagiato diviene troppo alto da poter controllare tutti in tempi ragionevoli, perché male organizzato o perché la gente non collabora, ecc) non é più possibile tenere sotto controllo quindi circoscrivere i così detti focolai. Percio l'unico modo per nn fare sfuggire la situazione di mano diviene il lockdown, il tutto perché per la legge dei grandi numeri quanti più contagiati ci sono, tanti più saranno (anche se é una piccola percentuale del totale) i malati gravi da t.i. e quelli da ospedalizzare. Altro problema poi é che in certi casi il tempo delle cure é abbastanza lungo, per cui il numero di chi entra e di chi esce dall'ospedale nell'unità di tempo é sproporzionato:mrgreen: Perciò il rischio del collasso é abbastanza evidente. Poi c'è il fattore confusione, aumentando il carico di lavoro negli ospedali, la qualità delle cure diminuisce, cioè il sistema sanitario sotto stress comincia a perdere colpi. Poi aggiungiamoci le altre malattie e gestire i malati non covid che devono comunque passare un iter di controllo prima di entrare in una struttura ospedaliera. E quindi tutto più rallentato. Diciamo che diviene un casino incredibile. Poi mettiamoci pure i complottisti e i negazionisti, che per fortuna sono una minoranza, ma purtroppo sono anche coriacei e capatosta e possono far presa su categorie di persone sprovveduto come loro, il che questo é un ulteriore tassello a sfavore di una gestione efficace in un momento critico. |
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Quote:
Il tono resta quello dell'assurdità e della derisione per il resto del post. Le uniche due affermazioni più esposte sono queste: "Ma, anche qui, non è questo il punto: basterebbe applicare le misure a chi accusa determinati sintomi, in determinate parti del corpo. Ma così, ancora una volta, non è. [...] Se prima l'OMS, poi l'infettivologo Anthony Fauci, sono intervenuti in due occasioni, tra giugno e settembre, per affermare la 'non contagiosità' degli asintomatici, è stato solo, come da copione, per smentirsi da soli, dopo pochi giorni, allorché si scusavano ed erano costretti ad ammettere, sulla base dei dati e dei numeri, che gli asintomatici contagiano eccome, e fino al 50% degli stessi". Se però teniamo presente che gli asintomatici possono contagiare cosa andrebbe fatto per evitare la diffusione di un virus così contagioso se non obbligare tutti almeno a mettere la mascherina? L'ultimo tormentone mi sembra chiaro: essere positivo non vuol dire essere ammalato. https://video.corriere.it/33879862-1...d-f4469a203703 Palù, ultimo che so portatore del nuovo tormentone, a 1:40 di questo video, in cui spiega chiaramente il significato delle parole, si tradisce e quindi risponde da solo. Un asintomatico può essere contagioso "oltre una certa soglia di concentrazione virale". Questo però non puoi saperlo semplicemente considerando un paziente sano ad un'occhiata. A questo punto la risposta mi sembra chiaro. Ha perfettamente senso inseguire gli asintomatici. È lo stesso per l'HIV. I positivi non sono malati ma possono contagiare. Ha senso inseguirli e dirglielo, facendo in modo che assumano certi comportamenti di protezione per gli altri. |
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Quote:
|
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
sugli asintomatici c'è una una confusione che mi fa solo incazzare!! l'oms e il cts sostengono che non sono veicolo di contagio, molti virologi però chiamati a parere ritengono che invece sia possibilissimo anche senza nessun sintomo avere una carica virale elevatissima e quindi super diffondere il virus.....non basterebbe il semplice buon senso di dire che ancora non ci sono elementi sufficienti per esprimersi sul contagio asintomatico!!
|
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
|
Re: Teorie complottiste e profezie sul coronavirus
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.