FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

~~~ 14-12-2016 20:11

Quote:

Originariamente inviata da sparkles (Messaggio 1839683)
:pensando::testata:

Per me è un annuncio erotico :ridacchiare:

cancellato11788 14-12-2016 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1844974)
https://inrecruiting.intervieweb.it/...tack_34744/it/



Cioè... "food delivery" capito? Se ci scrivi consegne a domicilio poi tua madre pensa che consegni DAVVERO le pizze e i 7 anni di triennale sono stati soldi sprecati :)

Chi ha scritto sto annuncio deve aver sbagliato pusher

Krieg 20-12-2016 02:14

re: Una vita da disoccupati
 
Le retribuzioni che trovo nelle tabelle dei ccnl sono da intendersi lorde giusto? 1008€ lorde per un fulltime quanto diventerebbero nette per un part time da 20ore settimanali? 400€ scarsi suppongo..

Doomguy 20-12-2016 16:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1847684)
Se 5' livello commercio sono circa 600 netti.

:scared:

Krieg 20-12-2016 16:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1847684)
Se 5' livello commercio sono circa 600 netti.

Sesto livello turismo pubblici esercizi :testata:

Doomguy 20-12-2016 17:34

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1847706)
Non capisco se ti pare poco :pensando: per lavorare 3 gg a me pare onesto.

Io avevo capito per 40 ore.

Krieg 20-12-2016 17:35

re: Una vita da disoccupati
 
Perchè 3 giorni? Sarebbero 4-5 ore al giorno su 5 giorni a settimana.
Il contratto dice 1000€ lordi per un full time che sono 600-650€ netti, la tabella del part time non la trovo ma sarà davvero 400€ al mese :o :testata:

TheProphet 20-12-2016 18:09

re: Una vita da disoccupati
 
Attenzione che la proporzione non dice niente in questo caso.. la tassazione è progressiva.

TheProphet 20-12-2016 18:18

re: Una vita da disoccupati
 
bhe no.. lo scaglione irpef al 23% è fino a 15.000€, con un lordo di 1.470 x 14 mensilità= 20.580 togliendo il 9,19% di contributi (o 9,49 a seconda del settore) siamo a 18.700, mentre con 1.000 lordi siamo sicuramente dentro lo scaglione del 23%. Poi cambiano anche le detrazioni.
Diciamo che proporzionale non è, ma parliamo comunque di cifre basse, non saranno 400 ma neanche tanti di più.

TheProphet 20-12-2016 18:30

re: Una vita da disoccupati
 
Non ho modo di controllare adesso, però il contratto dei pubblici esercizi è una parte speciale del ccnl turismo, ha anche retribuzioni diverse da quelle del turismo alberghi e agenzie di viaggio.

Krieg 29-12-2016 22:15

re: Una vita da disoccupati
 
http://www.repubblica.it/economia/20...7/?ref=HREC1-2

Dai che ora c'è anche un aumento del 2-3% dell'iva

Krieg 08-01-2017 15:49

re: Una vita da disoccupati
 
Stipendi più bassi d'europa, non che fosse una novità, ma nonostante questo continuano a chiedere 450€ al mese per un monolocale o 400€ per una doppia, e a quanto pare la gente le prende con una facilità disarmante.

A me ad oggi non hanno mai dato più di 900€ netti e non mi ci manterrei mai.
https://it.businessinsider.com/in-it...a-occidentale/

zoe666 08-01-2017 17:44

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1855787)

A me ad oggi non hanno mai dato più di 900€ netti e non mi ci manterrei mai.
https://it.businessinsider.com/in-it...a-occidentale/

io mi mantenevo con 700 euro mensili, condividendo una casa, e potendo anche permettermi qualche cena fuori o da asporto ogni tanto.
Con 900 vivrei da nababba.:interrogativo:

Krieg 08-01-2017 22:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1855835)
io mi mantenevo con 700 euro mensili, condividendo una casa, e potendo anche permettermi qualche cena fuori o da asporto ogni tanto.
Con 900 vivrei da nababba.:interrogativo:

Come fai? :o
Qui gli affitti sono quelli, 300-350€ per una stanza, oppure dai 400€ in su per monolocali in provincia, mettici un 150€ di utenze e cibo che già spendo qui e credo di stare parecchio basso con 20€ di spesa a settimana, più 100€ di benzina circa e lo stipendio è finito. Se buco una gomma o succede un imprevisto ogni mese è un dramma.

Leggevo che l'affitto o il mutuo non dovrebbe mai superare 1/4 dello stipendio

zoe666 09-01-2017 15:10

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1855958)
Come fai? :o
Qui gli affitti sono quelli, 300-350€ per una stanza, oppure dai 400€ in su per monolocali in provincia, mettici un 150€ di utenze e cibo che già spendo qui e credo di stare parecchio basso con 20€ di spesa a settimana, più 100€ di benzina circa e lo stipendio è finito. Se buco una gomma o succede un imprevisto ogni mese è un dramma.

Leggevo che l'affitto o il mutuo non dovrebbe mai superare 1/4 dello stipendio

io ho vissuto a roma per un annetto, avevo una singola a 350 euro mensili incluso riscaldamento e condominio, mediamente pagavo un cento euro di bollette mensili ( gas, luce e internet, piu tari ), avevo fatto l'abbonamento ai mezzi annuale ( una ventina di euro al mese ), e di spesa spendevo un centinaio di euro mensili ( discount ottimo sotto casa più bangladino per frutta e verdura a prezzi molto bassi ).
cercavo di tenermi fisso sotto i 600 euro mensili di budget, quindi, tolto anche il tabacco ( dieci euro mensili ), mi rimaneva anche qualcosina per qualche sfizio.

Qui a bologna ho un bilocale a 400 euro ( preso senza mobili e senza ascensore, ultimo piano:mrgreen: ), che pago a metà con la mia ragazza, anche qui, sui cento euro di spesa a testa e un 50 euro di bollette mensili.
Abbonamento annuale ai mezzi, una 30 di euro mensili, sto sui 400 euro mensili che vanno via.
Quindi va anche meglio che a roma. Ora con la disoccupazione dovrei essere tranquilla per un annetto, e prendere almeno sui 600/700.

ps. Ah, dimenticavo le spese per gli animali. Prendo tutto online in grosse quantità, quindi, direi, una 20 di euro al mese anche per loro.

Krieg 10-01-2017 17:59

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1856131)
io ho vissuto a roma per un annetto, avevo una singola a 350 euro mensili incluso riscaldamento e condominio, mediamente pagavo un cento euro di bollette mensili ( gas, luce e internet, piu tari ), avevo fatto l'abbonamento ai mezzi annuale ( una ventina di euro al mese ), e di spesa spendevo un centinaio di euro mensili ( discount ottimo sotto casa più bangladino per frutta e verdura a prezzi molto bassi ).
cercavo di tenermi fisso sotto i 600 euro mensili di budget, quindi, tolto anche il tabacco ( dieci euro mensili ), mi rimaneva anche qualcosina per qualche sfizio.

Qui a bologna ho un bilocale a 400 euro ( preso senza mobili e senza ascensore, ultimo piano:mrgreen: ), che pago a metà con la mia ragazza, anche qui, sui cento euro di spesa a testa e un 50 euro di bollette mensili.
Abbonamento annuale ai mezzi, una 30 di euro mensili, sto sui 400 euro mensili che vanno via.
Quindi va anche meglio che a roma. Ora con la disoccupazione dovrei essere tranquilla per un annetto, e prendere almeno sui 600/700.

ps. Ah, dimenticavo le spese per gli animali. Prendo tutto online in grosse quantità, quindi, direi, una 20 di euro al mese anche per loro.

Il problema principale è l'affitto infatti, una stanza a roma mi costa 50€ in meno di un monolocale qui in provincia, e condividere un appartamento a quasi 30 anni è decisamente umiliante per me.
Di animali ho solo un gatto ed i suoi consumi sono davvero irrilevanti, infatti li calcolavo all'interno della spesa principale.

Ho visto che a Torino città potrei prendere un monolocale con 250-300€... cioè cazzo io non capisco perchè qui i prezzi siano così folli, sto a 40km da Roma eppure continuano a sparare cifre assurde, se riuscissi a trovare un lavoro lì mi trasferirei al volo :testata:

Per farti capire, queste sono le follie con cui ho a che fare quando cerco un appartamento qui, ricordo, 40km da Roma, quasi più vicino all'abbruzzo che alla città:

"Il monolocale di 32mq può essere ottenuto scegliendo tra tre formule a seconda delle esigenze

FORMULA 1:
550 euro al mese.
Mese senza interruzioni.

FORMULA 2:
450 euro al mese
Check-in il lunedì di ogni settimana.
Check-out il sabato di ogni settimana.
Possiamo custodire bagagli.

FORMULA 3:
360 euro al mese.
Check-in il lunedì di ogni settimana.
Check-out il venerdì di ogni settimana.
Possiamo custodire bagagli. "

Ansiaboy 10-01-2017 23:09

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1856598)
e condividere un appartamento a quasi 30 anni è decisamente umiliante per me.

ti posso assicurare che è pieno di 30enni (e anche oltre) che condividono un appartamento
anche con studenti 20enni

i monolocali costano di più in proporzione in generale....

Krieg 11-01-2017 21:34

re: Una vita da disoccupati
 
Ma è gente con delle prospettive, io non guadagnerò mai più di quelle cifre, quindi andare in una casa condivisa significherebbe farlo per sempre.

Poi non capisco, su immobiliare.it c'è in basso a sinistra un grafico con i prezzi al mq degli affitti, nel mio comune dice 7€ al mq, che sarebbe buono, però poi trova solo 4 appartamenti, tutti e quattro monolocali da 40mq a 450€, che a fare i conti è qualcosa tipo 12€/mq :o

Ansiaboy 11-01-2017 22:30

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 1857086)
Ma è gente con delle prospettive, io non guadagnerò mai più di quelle cifre, quindi andare in una casa condivisa significherebbe farlo per sempre.

Poi non capisco, su immobiliare.it c'è in basso a sinistra un grafico con i prezzi al mq degli affitti, nel mio comune dice 7€ al mq, che sarebbe buono, però poi trova solo 4 appartamenti, tutti e quattro monolocali da 40mq a 450€, che a fare i conti è qualcosa tipo 12€/mq :o


ti assicuro che al proprietario l'unica cosa che importa è che paghi e non distruggi la casa
per il resto puoi pure farci la muffa o non starci mai


subito.it non lo guardi? :sisi:

Krieg 06-02-2017 15:49

re: Una vita da disoccupati
 
Mi hanno appena chiamato per un lavoro di ben 1 giorno, ed ho dovuto accettare. Che tristezza e che vergogna.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.