![]() |
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
sono sdradiato sul letto matrimoniale e .... dall'altra parte... c'è un libro... Ora giro un documentario e te lo mando :D |
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
dove vuoi arrivare? Mi sviluppi il ragionamento per cortesia? |
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
|
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
La vita non ci chiede neanche di entrare nella top ten di Maxim. Dove sta scritto, qual è il gene che prevede che dobbiamo tutti schiacciare (cit.) almeno 2000 volte nella vita? Entrano in gioco tantissime variabili, educazione, ambiente, personalità, malattie...hai voglia. Come potrebbe essere possibile che tutti otteniamo gli stessi risultati? Vuoi entrare in gara con Umberto Billo? Prego, accomodati e buona fortuna. Per quanto riguarda me (e penso di non essere l'unico, anzi) non vedo nessun tipo di problema nel non entrare in quella classifica. Se invece parliamo dell'altro estremo, cioè dell'impossibilità ad instaurare anche una sola relazione di coppia, lì entra in gioco la combo timidezza/FS (per tutti) + convenzioni sociali antitimidezza maschile (per gli uomini)*, ma anche lì non si può parlare di impossibilità (0% spaccato) a priori per nessuno IMO. * convenzioni sociali che wannamarcate come PUA e schifezze simili contribuiscono a rafforzare, per la cronaca |
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
Seconda parte: assolutamente d'accordo con te. Anzi, credo sia molto più facile di quanto pensiate. |
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
|
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
|
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
|
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
|
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
Quote:
Ad ogni modo il mio amico era un perdigiorno, sempre alla ricerca di un modo per sfruttare il prossimo, ragion per cui ritengo che ben due elementi della triade oscura fossero assai presenti in lui (machiavellismo e sociopatia). Se vuoi ti posso mandare in pvt i link di alcuni suoi video, giusto perché ti renda conto che si trattava di una persona assolutamente normale (ok, era sopra l'1.80) la cui arma segreta consisteva principalmente nella pragmaticità e nell'andare dritto verso l'obiettivo, senza alcuna remora di ordine morale (stiamo parlando di conquistare donne sia chiaro, non di ordire piani segreti di annullamento sistematico della stirpe umana). Bassissimo livello di suscettibilità ai rifiuti e altrettanto basso livello di sensibilità alle situazioni di conflittualità. |
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
L'assenza degli altri che hai citato, sempre IMO, non avrebbe creato apocalissi, anzi (su DD litigai diversi anni fa, con un'utentessa che addirittura lo citava come esempio di "fobico che piace" se non ricordo male, per l'assurdità della citazione: casomai "bel tenebroso" :sisi: ). Ripeto e ribadisco: se fosse possibile eliminare la triade oscura dallo spettro comportamentale umano per me ci sarebbe da stappare lo champagne. Non ho invece capito se tu ti strapperesti i capelli o no. Quote:
E invece come sarebbe: teniamocela cara cara 'sta triade, sia mai che ci dovesse mancare qualche tacca sul letto? :rolleyes: |
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
|
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
Personalmente, rosico (capitato anche today) quando c'è una bella figliola a portata di mano/vista e mi rendo conto di non avere, tra le altre cose, gli strumenti per poter almeno provare sensatamente a portarmela a letto. Ma il non poter ciulare una donna diversa a settimana beh, non è proprio quello il mio cruccio. Quote:
|
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
non è questione di essere intellettuali , ci sono intellettuali che sono stati amati moltissimo dalle donne (uno a caso Modigliani che manco era famoso , perchè morì povero e malato) |
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
Sparava un mucchio di balle stile quei personaggi un po' caricati alla Verdone (Manuel Fantoni)? Ci provava con donne sposate? O magari arrivava a stordirle, drogarle e le violentava direttamente? :nonso: Andare dritti all'obiettivo senza problemi di ordine morale può significare anche questo (Bill Cosby). Anche io conoscevo una persona che puntava dritta all'obiettivo e cercava di inventarsi un mucchio di cavolate per convincere la bella di turno, ma lo mancava comunque l'obiettivo perché probabilmente aveva una mira di merda. A sentir questo amico parlare con dei conoscenti - secondo la sua versione - aveva tutto un giro di donne e ammiratrici, io che lo conoscevo bene sapevo che non le vedeva neanche col binocolo (ma anche chi poi lo osservava fare discorsi del genere sospettava che non reggeva quel che raccontava: non aveva il fisico, non aveva arguzia, il suo italiano zoppicava, non aveva grosse capacità o talenti, come diavolo doveva convincerle tutte queste donne che sosteneva di riuscire a convincere... Per sfinimento? Nell'insieme era una persona simpatica, ma non credo funzionasse tanto come seduttore) A scoraggiarsi non si scoraggiava, non l'ho mai visto depresso, ma in concreto non mi sembra che questa insensibilità ai rifiuti pagasse. A causa di questa sua forma di incoscienza veniva preso anche per i fondelli da certe altre persone che fingevano di credergli (non io, non ero così cattivo, glielo facevo capire subito che con me non attaccavano né i tentativi di manipolazione né queste storie assurde). Lui credeva di prendere per i fondelli gli altri, gli altri lo capivano facilmente ed erano poi loro a prenderlo per i fondelli. Anche ad esser sfruttatori, manipolatori e machiavellici bisogna esserne capaci davvero, non è mica detto che gli altri siano più ingenui di te da non rendersene conto. Psicopatia e narcisismo le vedo come patologie abbordabili, il machiavellismo (l'essere furbi e capaci di cogliere al volo le occasioni sfruttando gli altri manipolandoli, come certi abili uomini politici) è una capacità ben più complicata da acquisire, e secondo me è questa la qualità fondamentale che fa reggere tutto (e che permette a certe persone di esser sociopatiche senza che gli altri le facciano fuori), ma non credo proprio che tutti possano imparare ad esser così, (i problemi di ordine morale ostacolano soprattutto la sociopatia, una stima non troppo vanagloriosa il narcisismo, ma il machiavellismo non è una patologia psicologica nella norma, è una capacità fuori norma). E' come ha suggerito Winston Smith, qualcuno magari riesce a calcolare radici quadrate a mente, ma non è da tutti e non credo che tutti possano acquisire queste capacità, spesso non è una questione legata all'esercizio, sono doti straordinarie e non ordinariamente acquisibili come camminare, scrivere, guidare l'auto e cose del genere. |
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
|
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
|
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
|
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
|
Re: Il fascino dell'intellettuale
Quote:
cmq sì a stragrande maggioranza credo che le donne siano così, che non amino gli introversi , è inutile alla favola della ragazza zenzibbile che cerca altro nun ce credo :mrgreen: poi voi credete a quello volete credere mi viene in mente un detto "Dio confonde coloro che vuol perdere" :mrgreen: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.