![]() |
Quote:
|
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
Per me è impossibile far cambiare idea alle persone, e non me ne verrebbe niente in tasca, in ogni caso. È un forum e si discute: se uno dice scemenze, gli altri hanno la possibilità di farlo notare, nient'altro. |
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
|
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
Winston_Smith, che tu chiami paladino della giustizia, non deve rendere conto al forum, come nessun altro di quelli che hanno voglia di rispondere, tra i quali mi ci metto anch'io, ma come ha detto Text, siamo stati in diversi in questo thread. Quote:
|
Quote:
|
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
|
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
|
Quote:
|
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
|
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
O almeno poi non ci si lamenti della persistenza di stereotipi sessisti o discriminazioni in genere. Vedere di mal occhio l'uomo (e non la donna) disoccupato come potenziale partner e discriminare la donna sul lavoro perché tanto "l'importante è che stia a casa a badare ai figli, il grosso del mantenimento lo deve garantire l'uomo" sono due facce della stessa medaglia. Non si può contrastare l'una se si favorisce l'altra. |
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
Per il resto sono d'accordo, non è giusto che l'uomo disoccupato venga mal visto...come non sono giusti tanti altri stereotipi a sfavore della donna. Però la donna benomale al giorno d'oggi è vista sia a casa a fare le faccende che a lavorare, invece l'uomo no. Perché? |
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Convenzioni sociali contro cui winston si batte alacremente :D
|
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
|
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Io volevo solo far notare che se l'uomo casalingo è ritenuto uno scansafatiche è perché si esclude che lui stando a casa tutto il giorno si metta a lavare i panni, stirare cucinare, cambiare pannolini...cosa che invece la donna fa, dopo aver lavorato. Questo molto semplicemente perché se le donne hanno lottato per poter lavorare e avere la loro indipendenza, l'uomo non ha mai lottato per avere lo stesso diritto della donna di stare a casa a dedicarsi alle faccende domestiche. che trip :ridacchiare:
|
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
|
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
|
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
Ma perché una donna abbia il diritto di poter lavorare si può agire sul piano legislativo oltre che su quello della mentalità, punendo le discriminazioni sui luoghi di lavoro, incentivando il welfare, ecc. Invece, perché un uomo possa fare il casalingo, almeno finché tale lavoro non sarà retribuito, occorre soprattutto un cambio della mentalità collettiva (di uomini e donne). Hai voglia a prevedere congedi di paternità se nessuno o quasi ne usufruisce, hai voglia a parlare di casalinghi se poi di donne disposte ad avere una relazione stabile o a fare famiglia con uno che non porta neanche un euro a casa ce ne sono poche o molto poche (questo anche perché le donne guadagnano ancora mediamente meno degli uomini, è un circolo vizioso)... |
Re: Essere amati nonostante i propri problemi
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.