![]() |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
Anche questo, secondo il tuo ragionamento, è un vantaggio. |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
In un combattimento "libero" contano i riflessi, la reattività, l'aggressività... Conta anche saper mettere paura all'avversario. In poche parole, non concordo affatto con te quando dici che è tutto fisico, assolutamente no: in un combattimento, quale esso sia, vince quello psicologicamente più forte. E in certe caratteristiche psicologiche gli uomini sono avvantaggiati in questo. |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
quindi a parità di stazza una donna soffre maggiormente un colpo subito di pari intensità rispetto ad un uomo |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
Ma è senza dubbio alcuno rilevante la capacità femminile di sopportare il dolore che è superiore a quella maschile. Anche se non c'entra niente, le donne hanno anche capacità maggiori di reagire ai ceppi batteriologici. Invece l'udito asimmetrico dell'uomo, a dispetto di quanto si possa pensare, quello sì è un vantaggio. Ma ribadisco il concetto espresso altrove che la differenza, se la consideriamo solamente fisica, non è sufficiente per spiegare la gerarchia sessuale negli umani. |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Non ho capito bene il senso del dibattito sulla forza fisica, e soprattutto mi sono perso qual era il collegamento col topic. :interrogativo:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
la pelle spessa dei maschi si è evoluta proprio per resistere meglio agli scontri e sforzi fisici è come dire che la criniera dei leoni maschi è irrilevante in uno scontro.. si è evoluta proprio per essere rilevante :D |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
Per me e gameover la differenza fisica media non è per niente sufficiente per poter essere una spiegazione adeguata. Io diversamente da gameover sospetto che invece del maggior testosterone dell'uomo che porterebbe a una maggiore aggressività, una spiegazione potrebbe trovarsi nei ruoli di genere distinti con cui vengono cresciuti i due sessi, che portano poi a delle differenze comportamentali. Ma è un'ipotesi super vaga, non ho le idee ancora chiare a riguardo |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
Dico che anche la spiegazione antropologica è senz'altro valida e sicuramente ha svolto un ruolo importante. Però, a mio parere, uomini e donne hanno un comportamento e una cognizione distinti dalla nascita. |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
Per GameOver invece questo elemento non conta o non basta: Quote:
Quote:
Nulla osta che donne aggressive e autoritarie, fino alla sopraffazione, avrebbero potuto esistere e agire in misura paragonabile alla loro controparte maschile, se ne avessero avuto la possibilità. E del resto figure di donne dominanti stanno emergendo più che in passato: si sono forse fatte delle iniezioni di testosterone? O non sarà che adesso viene data loro una maggiore possibilità di arrivare al potere (anche e soprattutto in termini di condizioni di base, educazione, mezzi materiali e morali)? |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
Facciamo che nessuno dei due è un troll un solo perchè cerca di difendere la rispettiva posizione e finiamola li con questa storia. Quote:
Vabbè, non so che dirti al riguardo a questo punto. Comunque si, il testosterone ha un ruolo importante anche lui. Quote:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Quote:
Comunque pensandoci bene femminismo è il contrario di maschilismo nel senso che il maschilismo prevede la superiorità del maschio sulla donna e quindi di un sesso sull'altro mentre il femminismo propende per la parità quindi in un certo senso sono già due termini contrari, quello che non condivido è questa visione del femminismo così positiva, secondo me le femministe in realtà propendono per la superiorità della donna sull'uomo ma visto che questo sarebbe totalmente inaccettabile ci si nasconde dietro alla scusa della parità. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif Comunque non le biasimo più di tanto neanche in questo caso perché andrebbero a contrapporsi a tutte quelle forze reazionarie che vogliono la donna succube dell'uomo e poi non dimentichiamo che il femminismo probabilmente è la causa del crollo della natalità nei paesi sviluppati insieme all'uso di massa dei contraccettivi, penso che grazie alle conquiste femministe le donne sono meno interessate a fare figli perché devono anche pensare a lavorare e mantenersi autonomamente mentre nella società patriarcale si passava dall'essere mantenute dal padre all'essere mantenute dal marito, ovviamente non intendo usare il termine con l'accezione negativa che ha oggi ma nel senso che loro badavano alla famiglia e alla casa mentre il maschio lavorava. Per quanto riguarda il fatto del perché le donne nella storia sono quasi sempre state il sesso meno potente oltre che per fattori biologici probabilmente sarà stato anche per il ciclo mestruale infatti ho visto un documentario che in certe zone dell'Africa le bambine smettevano di andare a scuola quando iniziavano ad avere il ciclo perché non c'erano assorbenti degni di questo nome, probabilmente è per questo che la donna ha preferito sempre starsene tra le mura domestiche e non ha avviato battaglie femministe in tempi antichi. La storia della donna oppressa praticamente da sempre fino al secolo scorso che piace tanto alle femministe per me è pura follia, penso che le donne fossero abbastanza conniventi con la mentalità patriarcale e accettassero di essere inferiori perché questo comportava anche dei vantaggi come ad esempio il non essere chiamate alle armi in caso di guerra e una delle cose che mi fa sospettare la malafede delle femministe e che non mi pare si siano battute per avere anche la chiamata obbligatoria alle armi pure per il sesso femminile, se domani scoppiasse una guerra sarebbero solo i maschi che verrebbero coscritti, vedo che questo residuato della mentalità patriarcale piace alle femministe. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif |
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
1 allegato(i)
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Nessuno risponde, dico cose difficilmente contestabili o sono ragionamenti talmente folli che vengono ignorati a priori. http://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Ma co sta sigaretta perennemente in bocca ti si dovrebbe pure pigliare sul serio? :ridacchiare:
|
Re: Perché il contrario di maschilismo non è femminismo?
Attualmente mi risulta che anche la leva maschile sia volontaria e sui fronti in cui siamo coinvolti come nazione ci son anche donne.
Per quanto riguarda il ruolo delle donne durante le guerre rammento due esempi recenti di cosa sia stato la guerra per le stesse: stupri di massa in Kosovo (anni '90) o stupri di massa in centro-Italia ("marocchinate" degli anni '40). Sono solo due esempi per dire che, in tempo di guerra, i soldati ovviamente son stati male da un verso, ma non è che chi restava se la passasse come si stesse in vacanza. Soprattutto durante le guerre del XX secolo che non erano più di frontiera, ma assedi e bombardamenti che hanno coinvolto anche i civili. Il ciclo mestruale è un limite imposto alle donne, dalle religioni per lo più "maschiliste". Basti pensare che in quel periodo del mese si era considerate impure e si poteva anche essere isolate. Insomma, più che un limite per fattori meramente pratici lo era perché il ciclo mestruale è un taboo. Purtroppo a mio avviso anche in occidente non è del tutto superato. http://www.womenpriests.org/it/traditio/unclean.asp p.s. altre fonti... http://www.balcanicaucaso.org/Temi/D...meritata-28033 http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/p...1/default.aspx |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.