![]() |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
ci siamo capiti e chiudiamola qua |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Ho eliminato i latticini e la carne rossa. .sto sulla strada probabilmente
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Io ho eliminato tutta la verdura, la lascio a voi :D
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Vegetariano... No grazie,non riuscirei a dire di no a una bella fettina di carne :D
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
C'è qualcuno di voi che lavora al mattatoio?
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
Dalla scorsa estate ho fatto pure io il passo decisivo.Ho eliminato il pesce e il pollo(questo lo mangiavo 3,4 volte l'anno).Il resto della carne non la mangio da 20 anni o piu',devo dire mi sento bene da sempre.Credo sia inutile lamentarsi e basta ma bisogna provare a fare qualcosa per cambiare questo mondo che si sfascia sempre di piu'.Siccome io sono uno di quelli che si lamentano tanto mi è sembrato giusto fare l'ultimo passo.Mica è facile vivere cosi sempre visto che la maggior parte delle persone vanno nella direzione opposta.Anzi devo dire ho quasi eliminato pure i latticini e uova.....Poi è una balla dire che non si mangia di gusto:ci sono pure vari dolci spettacolari vegani.....io ho fatto 3,4 volte dei muffin vegani con cioccolato e cocco buonissimi davvero!! Quando sento gente lamentarsi per mal di testa,tosse,ecc...e non curano per nulla la propria alimentazione mi vien da ridere:di sicuro quello che si mangia influisce un bel po' sulla salute ma la gente chissà perchè se ne frega!! |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Le solite polemiche sterili che si scatenano ogni volta che salta fuori l'argomento vegetariani, vegani e via dicendo ovunque...
Anche quelli che si avvitano sul fatto che il veganesimo sia una moda, ma tanto meglio è stata una manna per l'avvio di nuove attività commerciali. Diversificare la domanda è sempre un bene. Io dal canto mio su queste tematiche sono per il niente ipocrisia: sono onnivoro, mangio molta verdure, mangio molta carne, so che che potrei farne a meno e convivo con questa consapevolezza. E' un dato di fatto che sprecare una marea di risorse (principalmente acqua) per allevare animali che poi vanno ammazzati è di una inefficienza palese, una delle più grandi contraddizioni dell'industria del cibo. Sicuramente il futuro vedrà proliferare una sempre più crescente onda vegetariana per una questione proprio di utilità pratica: stiamo andando incontro a un'inevitabile crisi di risorse con l'attuale produzione massiva di carne. Onestamente, linciatemi e sputatemi in faccia, della questione etica mi interessa poco. Il veganesimo invece rimane secondo me, meno sostenibile come ipotesi di alimentazione definitiva del futuro, per il fatto che una dieta simile deve essere affrontata con metodo, cosa che la persona media (e io mi metto in prima fila nella fila degli inabili a studiarsi una dieta) non penso sia in grado di fare. Oltre alla solita nota questione della vitamina B12, sul quale c'è un dibattito che sfocia nel complottismo che lasciamo stare (l'Internet è un bel posto per i cretini). Più facilmente ipotizzabile un vegeterianismo flessibile sui derivati animali. |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
Ripeto ha 15 anni, io alla sua età (ma facciamo anche 5 anni dopo della sua età) dell'efficienza energetica onestamente me ne sbattevo i c******i. Se venisse attuato un piano simile anche per l'alimentazione, si potrebbe prevedere una larga presa di coscienza nelle future generazioni (ipotesi basata sul tema riciclo/energia/ambiente) nel giro di 20 anni, che si andrebbero a sommare a chi invece sceglie la nutrizione vegetariana per questioni etiche. Difficile ma non impossibile. |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Quote:
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Non capisco, se il senso è "le talpe mangiano ortaggi quindi vengono sterminate per non rovinare le coltivazioni" non è vero, le talpe sono carnivore.
Se il senso è invece che le coltivazioni in generale tolgono loro risorse e spazio vitale perchè per renderle efficienti si devono uccidere i vari animali (lumache, insetti ecc..) di cui si nutrono, allora vengono sterminate anche per la coltivazione del mangime destinato agli animali da carne. Quindi i vegetariani non sono più responsabili per lo sterminio delle talpe dei non vegetariani |
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Credo che il significato della vignetta sia che qualsiasi cosa mangi hai qualche essere vivente sulla coscienza,l'unico modo per essere davvero cruelty free sia quello di non esistere,io almeno l'ho interpretata così.
|
Re: Qualche vegetariano tra voi?
Si cmq il fatto è che l'alimentazione carnivora aumenta la quantità di esseri viventi "che si hanno sulla coscienza".
Questo perchè se gli animali non venissero allevati, le coltivazioni diminuirebbero, o al più di sicuro non aumenterebbero. Bisogna tener presente che per allevare gli animali da carne, questi vengono nutriti con prodotti della coltivazione. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.