FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   I bancomat umani (https://fobiasociale.com/i-bancomat-umani-45567/)

Qwerty 21-10-2014 19:02

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1385991)
ammesso che tu sei seria , questo rivendicazionismo continuo non vi rende simpatiche #sappiatelo

il mio intento non era rendermi simpatica, ma far notare alcune verita' scomode che si preferisce ignorare. omunq si, in pare ero ironica, ma se vogliamo parita tra i generi questa e' a prima cosa da pensare.
Quote:

Originariamente inviata da kasper-me (Messaggio 1386359)
....se volete possiamo prenderci anche per i fondelli, io ne conosco un paio di tipi divorziati che lavorano e vivono di pensione dei genitori (e son fortunati) xché di alimenti alla ex moglie gli parte lo stipendio !

a patto che non hanno figli questo e' veramente ingiusto, secondo me alimenti non devono mai essere piu' di meta' di reddito.

tersite 21-10-2014 19:03

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386663)
ogni donna giusto che sia risarcita da uomo che la mette incinta, e piu' volte lo fa piu' il suo debito verso di lei aumenta, in sto caso giustifico bancomat umani, se invece coppia non ha figli allora sono allo stesso livello, li va solo a desiderio e generosita di componenti di coppia.

oh my god!
ma rimanere incinta mica è una sventura oppure per te sì?
ci sono oggi tantissimi sistemi per fare sesso senza rimanere incinta e alle brutte pure l'aborto , se invece un bambino è voluto e/o un incidente però all'interno di una coppia che si ama è un ben prezioso altro che debito

Qwerty 21-10-2014 19:13

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1386683)
oh my god!
ma rimanere incinta mica è una sventura oppure per te sì?
ci sono oggi tantissimi sistemi per fare sesso senza rimanere incinta e alle brutte pure l'aborto , se invece un bambino è voluto e/o un incidente però all'interno di una coppia che si ama è un ben prezioso altro che debito

sventura non e' avere figlio, questo e' uguale per entrambi, puo' essere grande gioia, ma di subire 9 mesi di gravidanza, parto e allattamento (e la parte meno piacevole spetta donna). si ci sono sistemi per non rimanere incinte, ma se coppia decide di avere figli mi sembra ingiusto che parte brutta spetta donna. riguardo aborto beh grazie a dio non lho mai fatto, ma conosco persone che hanno abortto, e fidati non era manco questo per nulla piacevole, quindi anche in sto caso donna deve essere risarcita da chi le ha fatto fare questo visto che non lha fatto da sola ( almeno che il compagno non preferisce che lei porta a termine gravidanza ed e' disposto provedere da solo al bambino senza contare sul suo aiuto di nessun genere).

Winston_Smith 21-10-2014 19:15

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386610)
suicidio e' una cosa che persona sceglie, a max quelli che si suicidano devono essere risarciti, non tutti uomini.

A parte la "scelta" del suicidio... brr rabbrividiamo, manco fosse uno sfizio che uno si toglie (FS.com, non sei solo).
Ma allora anche la gravidanza è una scelta, e al massimo solo le donne che partoriscono devono essere risarcite, non tutte le donne.

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386610)
la media della vita piu' bassa nei uomini dipende da fatto che molti uomini moiono nelle guerre nalla giovane eta', quindi basta non scegliere cariera militare e problema risolto.

Ahahahah, dillo tu a quelli dell'ISIS o a chiunque altro che se non porti una divisa sei intoccabile.

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386610)
e ti ricordo che parlavo di TUTTE le donne. obligo di esporsi manco questo valido per tutti, potrei fare ricerche e cittarti moltissimi uomini che le donne li corrono dietro, riesci fare altettanto con donne che non hanno ciclo?

Le donne per le quali il ciclo non è così invalidante sono senz'altro di più dei moltissimi (muahaha) uomini che ricevono approcci senza muovere un dito.

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386610)
non sono stronzate, ma non sono probemi di una categoria intera di quali si parlava. il problema non e' solo mio, ma ripeto di TUTTE le donne.

No, TUTTE le donne hanno al massimo una "scomodità" che non è PER NULLA paragonabile ai problemi che ho citato. ALCUNE donne invece hanno dolori mestruali più gravi e invalidanti. Understood?

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386610)
eh no, ci sono gia' molti furbetti che non riconoscono figli, cosi aumenterebbero.

Flash news: è stato inventato il test del DNA.

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386613)
beh su questo devi rivolgerti a struttura che scegli a farti operare, comunq non e' che obigatorio farlo, era solo se non vuoi rischiare di pagare tasse di risarcimento :D ah e quelli che presentano cereficato medico che hanno patologia che non li permette ingravidare pure devono essere esenti dale tasse .

Insieme a quelli che non vogliono avere figli e non li hanno. Dopo avere avuto un figlio, casomai, si paga la tassa.

Qwerty 21-10-2014 19:15

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1386687)
Non ho seguito nulla,
ma quindi un uomo deve pagare la tassa se lei rimane incita quando non avrebbe voluto?

o anche se è voluto da entrambi deve farlo?
ma poi se capita magari non è per forza a causa dell'uomo che non si è protetto bene,possono essere quamente responsabili volendo,

ma poi,uno deve pagare quando rimane incita,deve pagare poi quando divorziano,
gira e rigira stiamo sempre a sborsare,che bella prospettiva:mrgreen:.

era solo una idea sul modo di risarcimento e ammetto che non e' certo perfetta, se hai idee migliori in quale modo si puo' compensare questa disparita' sarei felice di sentirele :)

Winston_Smith 21-10-2014 19:17

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1386634)
Insomma non volete riconoscere tutele a categorie svantaggiate

Veramente ho detto che il "risarcimento" a determinate condizioni per me si potrebbe anche imporre, purché venga riconosciuto a TUTTE le categorie svantaggiate (lasciamo stare poi il paragone tra il ciclo e le disabilità :miodio: ).

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1386645)
Nei paesi civili come quelli nordici, lo stato ha una cura estrema nell'incentivare la nascite, con tutto un piano di welfare per le famiglie che qui nel terzo mondo neanche ci sogniamo

Che non mi pare sia basato su tassazioni discriminatorie per sesso.

Winston_Smith 21-10-2014 19:19

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1386655)
@albertoc uomini e donne non sono uguali per niente
il volerlo imporre per legge è una delle follie del PUP

Se è per questo neanche gli uomini sono tutti uguali tra loro, e neanche tutte le donne (a differenza di quanto certe teorie conservatrici vorrebbero).

Qwerty 21-10-2014 19:22

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1386691)
A parte la "scelta" del suicidio... brr rabbrividiamo, manco fosse uno sfizio che uno si toglie (FS.com, non sei solo).
Ma allora anche la gravidanza è una scelta, e al massimo solo le donne che partoriscono devono essere risarcite, non tutte le donne.


ma infati parlavo di risarcimento solo a quelle donne, chi non e' mai rimasta incinta non ha nulla per che essere risarcita.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1386691)
Flash news: è stato inventato il test del DNA.



Insieme a quelli che non vogliono avere figli e non li hanno. Dopo avere avuto un figlio, casomai, si paga la tassa.

potrebbe essere buona idea anche questa, ma come risolviamo con risarcimento per gravidanze non portate al termine?

Qwerty 21-10-2014 19:33

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis (Messaggio 1386707)
asessualità per tutti is the way:D

oppure:mattoni,progetto,muraglie in ogni città,
maschi da un lato,femmine dall'altro:
piccoli spazi per comunicare o fare ciao con la manina (chi vuole),
no interazioni no problemi:mrgreen:

ho detto,
ok sto sclerando,meglio che mi faccia un giro -_-.

queste sono idee buone su come far estinuguere unamita' :D

dintei166 21-10-2014 19:37

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386663)
non ho detto questo, uomo deve lavorare 4 settimane al mese donna 3, senza differenza nella paga.

:o io non la vorrei mai una cosa del genere.

zoe666 21-10-2014 19:43

Re: I bancomat umani
 
ma poi perchè una settimana?
agli oranghi viene il ciclo di decine di giorni, a una donna dura 4/5.
E i giorni critici sono un paio di solito, non di più :pensando:

Qwerty 21-10-2014 19:43

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da dintei166 (Messaggio 1386715)
:o io non la vorrei mai una cosa del genere.

meglio per lo stato, le donne che vogiono rinunciare a sto risarcimento libere a farlo :)

Qwerty 21-10-2014 19:44

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1386717)
ma poi perchè una settimana?
agli oranghi viene il ciclo di decine di giorni, a una donna dura 4/5.
E i giorni critici sono un paio di solito, non di più :pensando:

a me dura 6-7 giorni -.-


edit: mi sono appena informata su internet, dura tra 2 e 10 giorni, variando da persona a persona. e hai ragione forse con una settimana ho esagerato bastano 5 giorni per fare media, poi anche chi ha di piu' ultimi giorni non sono particolaemente fastidiosi visto che basta cambiarsi 3-4 volte al giorno e non ci sono rischi di fuoriuscite.

kasper-me 21-10-2014 19:50

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386682)
il mio intento non era rendermi simpatica, ma far notare alcune verita' scomode che si preferisce ignorare. omunq si, in pare ero ironica, ma se vogliamo parita tra i generi questa e' a prima cosa da pensare.

a patto che non hanno figli questo e' veramente ingiusto, secondo me alimenti non devono mai essere piu' di meta' di reddito.

Ti do merito (questo intendevo nel mio 1' post) di essere uscita dall'ipocrisia imperante..... e dal falso buonismo che a volte fa cariare i denti alla sola lettura :)

Per come la vedo a riguardo; é giusto che in una relazione ognuno contribuisca come può, chiaramente in periodi come quello di gravidanza di lei o che so di malattia di lui, per forza di cose il partner viene in aiuto.....

.....poi x come la vedo; fine relazione, fine di tutto.....eccetto se ci sono figli il cui mantenimento mi sembra il minimo sia condiviso tra i genitori....

@rosadiserra
.....oggi non mi é successo niente di che; se non che al di la di quello che ognuno si augura di trovare....

......esiste anche e molto la cinica realtà; a mo di @liuk76 pensiero......che poi lo si sfumi, lo si indori o lo si travesta con tante moine entro certi limiti serve.....oltre diventa strumentale e alimenta la teoria della parac#laggine.

rosadiserra 21-10-2014 23:36

Re: I bancomat umani
 
Per i figli non si parla di "alimenti" ma di "mantenimento" che giunti alla maggiore età, i genitori designati versano direttamente alla prole.
Gli alimenti sono solo per il coniuge.
Per quanto riguarda le mestruazioni (entro di malavoglia in questo deragliamento),
se stabilissimo un risarcimento da parte del datore di lavoro o chi per esso, si dovrebbe anche corrisponderne un altro agli uomini in quanto tali, essendo assodato che la soglia del dolore nell'uomo è fisiologicamente inferiore rispetto a quella della donna.
Siamo nel cavillo utopico, se non demenziale.

Che purtroppo oggi spesso si sia costrettti di fatto a lavorare anche quando non si è in buona salute è problematica che colpisce ambo i sessi.

Quando la sindrome mestruale risulti invalidante sarebbe opportuno a mio modesto parere consultare il/la proprio/a ginecologo/a.

tersite 22-10-2014 01:28

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1386689)
sventura non e' avere figlio, questo e' uguale per entrambi, puo' essere grande gioia, ma di subire 9 mesi di gravidanza, parto e allattamento (e la parte meno piacevole spetta donna). si ci sono sistemi per non rimanere incinte, ma se coppia decide di avere figli mi sembra ingiusto che parte brutta spetta donna..

prenditela col buon Dio non è colpa del maschio se la natura vi ha fatto così

tersite 22-10-2014 01:38

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da rds
Per i figli non si parla di "alimenti" ma di "mantenimento" che giunti alla maggiore età, i genitori designati versano direttamente alla prole.
Gli alimenti sono solo per il coniuge.
Per quanto riguarda le mestruazioni (entro di malavoglia in questo deragliamento),
se stabilissimo un risarcimento da parte del datore di lavoro o chi per esso, si dovrebbe anche corrisponderne un altro agli uomini in quanto tali, essendo assodato che la soglia del dolore nell'uomo è fisiologicamente inferiore rispetto a quella della donna.
Siamo nel cavillo utopico, se non demenziale.
.

questa storia che il maschio sarebbe più sensibile al dolore è una stronzata scusa il francesismo , chi è che viene ferito in guerra di solito uomini e si lamentano ? non mi pare , chi è che fa lavori faticosi , rischiosi a costo della vita sempre uomini , non so chi ha messo in giro sta storia della minore soglia al dolore dell'uomo, forse a causa dei dolori del parto ?
Beh sono dolori che l'uomo non conosce più che altro no che non sopporta
e cmq mi pare che le donne si lamentino moltissimo alla faccia di una maggiore tolleranza al dolore ... altr a fola ceh circola è quella ceh gli uomini quando si ammalano sembra che siano in procinto di morire mentre ledeonne sarebbero più stoiche , anche questa è una favola ci sono evidentemente uomini 'ficosi' mio zio era uno di quelli , altri la maggior aparte sopportano benissimo e non si lamentano , creo dipenda dal carattere certo una mamma non può permettersi il,lusso di fermarsi questo è vero ma se si fa l'analisi su un campione di donne singles non so se i risultati siano così confortanti :mrgreen:

rosadiserra 22-10-2014 01:41

Re: I bancomat umani
 
@tersite postami un link di "nature" in cui si dimostri il contrario e lo leggo.
Non si tratta di lamentarsi o meno.

tersite 22-10-2014 01:51

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da rds
@tersite postami un link di "nature" in cui si dimostri il contrario e lo leggo.
Non si tratta di lamentarsi o meno.

postami te un link in cui si dimostra che hai ragione :mrgreen:
l'onere d ella prova sta chi presuppone una differenza mi pare

rosadiserra 22-10-2014 01:58

Re: I bancomat umani
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1386907)
postami te un link in cui si dimostra che hai ragione :mrgreen:
l'onere d ella prova sta chi presuppone una differenza mi pare

Motta docet.
Sta a te contraddire i testi di anatomia umana.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.