![]() |
Re: Sondaggio elezioni europee
|
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
|
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
Siamo la Gente, il Potere ci temono LO SKEMINO DELLAGGENTE PER QUESTE EREZIONI. ARENDETEVI SIETE CIRKONDATI !1! GENTISMO PER TUTTI I GUSTI Paolo Maurizio Eleuteri Siamo la Gente, il Potere ci temono stavolta vi siete superati Nicola Semplici SKusate, ma il lider di Scielta Iuropea non cielo avete messo!! Micra Micrina Io vorrebbi votare kuello in basso vestito da fantasma che fa ciao con la manina, sembra uno nesto! |
Re: Sondaggio elezioni europee
Voterò il PD, Renzi colui che i più criticano per non aver aggiustato l'Italia in 2 mesi:applauso:
|
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
|
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
ma scusa, se a momenti arrestavano piero pelù per aver detto le solite 4 cacchiate di sinistra che in genere mandano in brodo di giuggiole il sistema mediatico nazional popolare :sisi: ti rendi conto quanto importante sia il condensato di poteri che lo ha messo lì (senza elezioni) (e comunque non ho nulla contro queste cose eh, i poteri forti da sempre guidano le nazioni, è quando vanno in conflitto che succedono i casini) |
Re: Sondaggio elezioni europee
Magdi Allam, servo del vaticano... e voi li votate anche sti robi qui? :pensando:
Renzi, un altro cazzaro, fa delle tempeste nei bicchieri di acqua, e rimasta ancora gente che crede ne pd? :miodio: |
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
no vabbè, neppure Muttley o Winston avrebbe tirato fuori sta cosa :o a sto punto io alle europee sulla scheda scrivo "tutti tranne liuk" per sicurezza :sisi: seriamente, è possibile vivere bene in un paese senza che questo si trasformi in uno stato dittatoriale a stampo socialista |
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
|
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
Aggiungo... ma di Genovese ne vogliamo parlare? |
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
|
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
Una proposta concreta sarebbe abbassare le tasse. Semplicemente. Magari i commercianti ( quelli umani che utilizzano il nero per non fallire ) possono respirare, e magari utilizzare meno il nero. Ma nn si può fare perchè "oh si abbiamo bisogno di soldi e gli interessi e bla bla bla". E qui si andrebbe a quanto scritto sotto. Legalizzando prostituzione e liberalizzando le droghe leggere, poi. Già questo risolleverebbe l'economia, porterebbe allo stato un sacco di soldi e creerebbe tantissimi posti di lavoro. Ma tutto ciò per quanto realizzabilissimo, è irrealizzabile :mrgreen:. Un pò per la presenza del vaticano ( che impedirebbe la prima cosa ) e sopratutto perchè è lo stesso stato che è colluso con la mafia ( da cui viene gran parte del nero, ma guarda un pò ). Ma tanto l'evasione è il grande problema dell'italia, a sentir la propaganda mediatica. "Le tasse son più alte perchè non tutti le pagano", giusto? pure se si abbassasse l'evasione ste tasse rimarrebbero uguali lo stesso, dato che ancora paghiamo le accise per l'abissinia sulla benzina, che è una cosa molto ridicola. Da sempre si aumenta il gettito fiscale per le emergenze, poi le emergenze diminuiscono, ma ci si dimentica di riportare la situazione a quella precedente l'emergenza. Il grande problema è che si pagano troppe tasse. E che lo stato sperpera. E che la situazione è senza soluzione, dato che in italia non ci son soldi manco per pagare gli interessi del debito. Quindi si può proporre tutto quel che si vuole, ma anche risolvendo questo temibilissimo problema degli evasori ( ladri e parassiti, giusto? ), andremmo comunque a scatafascio. |
Re: Sondaggio elezioni europee
Alla fine sono indeciso tra m5s (pur essendo distante da parecchie loro idee un'opposizione in europa è sempre utile) o fare per fermare il declino (molto piu vicino alle mie idee ma difficilmente raggiungerà il 4%)
|
Re: Sondaggio elezioni europee
Meno tasse le vogliamo tutti... ma credere che se fossero meno la gente le pagherebbe.... é non l'Italia...
Classico esempio.. lo scontrino al bar Neanche nel bar dei puri grillini me lo fanno... |
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
Parole sacrosante e concetti non credo neanche troppo difficili da capire... |
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
:o |
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
eliminare i ladri è pura utopia, si possono punire se scoperti, ma l'evasione allo 0% non potrà mai esistere, ed i metodi di controllo secondo me devono sempre rispettare la libertà dei cittadini qui una interessante tabella sull'evasione fiscale, si evince che l'Italia non è quel mostro che tutti dipingono, se calcolate che abbiamo la pressione fiscale più alta di tutti queste sono percentuali assolutamente accettabili rispetto alle altre nazioni http://se2.cdn.fluidworks.it/wp-cont...-Copy-Copy.jpg |
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
|
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
E' tutto calcolato. Chomsky : 1-La strategia della distrazione L’elemento primordiale del controllo sociale è la strategia della distrazione che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti e dei cambiamenti decisi dalle élites politiche ed economiche, attraverso la tecnica del diluvio o inondazioni di continue distrazioni e di informazioni insignificanti. La strategia della distrazione è anche indispensabile per impedire al pubblico d’interessarsi alle conoscenze essenziali, nell’area della scienza, l’economia, la psicologia, la neurobiologia e la cibernetica. Mantenere l’Attenzione del pubblico deviata dai veri problemi sociali, imprigionata da temi senza vera importanza. Mantenere il pubblico occupato, occupato, occupato, senza nessun tempo per pensare, di ritorno alla fattoria come gli altri animali (citato nel testo “Armi silenziose per guerre tranquille”). 2- Creare problemi e poi offrire le soluzioni. Questo metodo è anche chiamato “problema- reazione- soluzione”. Si crea un problema, una “situazione” prevista per causare una certa reazione da parte del pubblico, con lo scopo che sia questo il mandante delle misure che si desiderano far accettare. Ad esempio: lasciare che si dilaghi o si intensifichi la violenza urbana, o organizzare attentati sanguinosi, con lo scopo che il pubblico sia chi richiede le leggi sulla sicurezza e le politiche a discapito della libertà. O anche: creare una crisi economica per far accettare come un male necessario la retrocessione dei diritti sociali e lo smantellamento dei servizi pubblici. 3- La strategia della gradualità. Per far accettare una misura inaccettabile, basta applicarla gradualmente, a contagocce, per anni consecutivi. E’ in questo modo che condizioni socioeconomiche radicalmente nuove (neoliberismo) furono imposte durante i decenni degli anni ‘80 e ‘90: Stato minimo, privatizzazioni, precarietà, flessibilità, disoccupazione in massa, salari che non garantivano più redditi dignitosi, tanti cambiamenti che avrebbero provocato una rivoluzione se fossero state applicate in una sola volta. 4- La strategia del differire. Un altro modo per far accettare una decisione impopolare è quella di presentarla come “dolorosa e necessaria”, ottenendo l’accettazione pubblica, nel momento, per un’applicazione futura. E’ più facile accettare un sacrificio futuro che un sacrificio immediato. Prima, perché lo sforzo non è quello impiegato immediatamente. Secondo, perché il pubblico, la massa, ha sempre la tendenza a sperare ingenuamente che “tutto andrà meglio domani” e che il sacrificio richiesto potrebbe essere evitato. Questo dà più tempo al pubblico per abituarsi all’idea del cambiamento e di accettarlo rassegnato quando arriva il momento. 5- Rivolgersi al pubblico come ai bambini. La maggior parte della pubblicità diretta al gran pubblico, usa discorsi, argomenti, personaggi e una intonazione particolarmente infantile, molte volte vicino alla debolezza, come se lo spettatore fosse una creatura di pochi anni o un deficiente mentale. Quando più si cerca di ingannare lo spettatore più si tende ad usare un tono infantile. Perché? “Se qualcuno si rivolge ad una persona come se avesse 12 anni o meno, allora, in base alla suggestionabilità, lei tenderà, con certa probabilità, ad una risposta o reazione anche sprovvista di senso critico come quella di una persona di 12 anni o meno” (vedere “Armi silenziosi per guerre tranquille”). 6- Usare l’aspetto emotivo molto più della riflessione. Sfruttate l'emozione è una tecnica classica per provocare un corto circuito su un'analisi razionale e, infine, il senso critico dell'individuo. Inoltre, l'uso del registro emotivo permette aprire la porta d’accesso all’inconscio per impiantare o iniettare idee, desideri, paure e timori, compulsioni, o indurre comportamenti. 7- Mantenere il pubblico nell’ignoranza e nella mediocrità. Far si che il pubblico sia incapace di comprendere le tecnologie ed i metodi usati per il suo controllo e la sua schiavitù. “La qualità dell’educazione data alle classi sociali inferiori deve essere la più povera e mediocre possibile, in modo che la distanza dell’ignoranza che pianifica tra le classi inferiori e le classi superiori sia e rimanga impossibile da colmare dalle classi inferiori". 8- Stimolare il pubblico ad essere compiacente con la mediocrità. Spingere il pubblico a ritenere che è di moda essere stupidi, volgari e ignoranti ... 9- Rafforzare l’auto-colpevolezza. Far credere all’individuo che è soltanto lui il colpevole della sua disgrazia, per causa della sua insufficiente intelligenza, delle sue capacità o dei suoi sforzi. Così, invece di ribellarsi contro il sistema economico, l’individuo si auto svaluta e s'incolpa, cosa che crea a sua volta uno stato depressivo, uno dei cui effetti è l’inibizione della sua azione. E senza azione non c’è rivoluzione! 10- Conoscere gli individui meglio di quanto loro stessi si conoscono. Negli ultimi 50 anni, i rapidi progressi della scienza hanno generato un divario crescente tra le conoscenze del pubblico e quelle possedute e utilizzate dalle élites dominanti. Grazie alla biologia, la neurobiologia, e la psicologia applicata, il “sistema” ha goduto di una conoscenza avanzata dell’essere umano, sia nella sua forma fisica che psichica. Il sistema è riuscito a conoscere meglio l’individuo comune di quanto egli stesso si conosca. Questo significa che, nella maggior parte dei casi, il sistema esercita un controllo maggiore ed un gran potere sugli individui, maggiore di quello che lo stesso individuo esercita su sé stesso. |
Re: Sondaggio elezioni europee
Quote:
Ad es. la sanità: chiami l'ambulanza e io soccorritore+medico/infermiere di centrale operativa ti valuto come codice bianco? 30 € (tariffa regione Lombardia) di trasporto da pagare subito ed in contanti altrimenti vai in ospedale a spese tue. Mi hai chiamato e rifiuti il ricovero o ti allontani ma sei identificabile? Paghi. Inoltre, per molti altre prestazioni si alza l'ISEE necessario per avere esenzioni. Multe e sanzioni: proporzionali al reddito. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.