![]() |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Necroposting alla grande, ma la discussione è interessante.Penso che la maggior parte di noi non è ne portata ne abituata ad avere rapporti sentimentali, quindi ad un analisi superficiale verrebbe da dire "meglio single" ma il timore è che andando avanti con l'età subentri un vuoto esistenziale da far paura anche al più asociale dei fobici..
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Mio padre ha fatto la depressione con moglie e figlio piccolo... |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
non so, vedo questo tuo commento come troppo dipendente dal non aver un partner quindi anche disfunzionale.. se la si pensa cosi ci credo che poi vi indeprimite.. ma secondo me è anche un modo di pensar anche per giustuficar l'evitar possibili frequentazioni amicali "tanto non contano un cazzo" |
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Essere single ha i suoi svantaggi ovviamente ma anche i suoi vantaggi (se si sanno riconoscere). Il fatto è che dipende in grande parte da che tipo di persona sei tu...Non è detto che la tanto agognata in questo forum vita di coppia si dimostri veramente tale per il fatto che si tende a vedere quello che il nostro desiderio ci fa vedere....ma in pratica però ci sono anche delle responsabilità e delle incombenze maggiori nella vita di coppia e non è detto che tu sia disposto ad affrontarle.
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Poi ci sono i gruppi di separati/e, che vanno alla ricerca dell'anima gemella 2.0, oppure semplicemente di un pò di compagnia. |
Re: E se invece single fosse meglio?
Certe volte penso fosse meglio, ma credo sia nella natura umana non accettare l'eterna solitudine. Penso non si possano mai prendere decisioni definitive in questo campo, la "fiamma" può accendersi in qualsiasi momento. Questo rischio dovrebbe cmq ridursi se ci espone poco al mondo ovviamente
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Pur avendo avuto una vita devastata dalla fobia sociale e puntando verso la quarantina devo dire che negli ultimi anni ho conosciuto parecchie persone single o single di ritorno, questa società di tutti accoppiati non la vedo
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
pure io vedo parecchi single di tutte le età quindi anche gli over 30, 40 e 60anni..
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Quote:
i single in italia sono circa il 10%, in alcune zone possono arrivare al 15%, quindi non stiamo parlando della maggior parte. prima che mi nomini le statistiche.. ti dico subito che ci sono! :lingua: Quote:
|
Re: E se invece single fosse meglio?
Ci sono dei single che stanno bene.
Ho due zie single di più di50anni,se la passano non male |
Re: E se invece single fosse meglio?
Rimanere single per quanto mi riguarda è l'unica via e l'unica certezza... se uno non è mai stato in grado di creare e soprattutto mantenere nel tempo nemmeno le più semplici amicizie, e riesce / riuscirà (forse) a malapena a gestire se stesso, come può anche solo pensare di intraprendere una relazione complessa con un'altra persona?. E questo senza considerare tutto il contorno di altri problemi e limiti personali che peggiorano ulteriormente la situazione.
Dico questo per esperienza diretta... si era presentata un'occasione e ho provato ad illudermi, a crederci, a tentare,... ma la realtà, la verità di ciò che si è, ben presto bussa alla tua porta e ti presenta il conto (salato)... facendoti capire che in questa vita devi pensare o dedicarti ad altre cose alla tua portata. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.