FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   E se invece single fosse meglio? (https://fobiasociale.com/e-se-invece-single-fosse-meglio-34261/)

Peppemetal81 18-03-2013 15:04

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da manuel76. (Messaggio 1025936)
Molto meglio essere amati e amare, una vita da totale single col tempo
crea solo danni, lo scrive uno che a 36 anni per tirare avanti e dormire la notte
prende psicofarmaci.

Quotissimo.

Keith 13-12-2015 11:25

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Necroposting alla grande, ma la discussione è interessante.Penso che la maggior parte di noi non è ne portata ne abituata ad avere rapporti sentimentali, quindi ad un analisi superficiale verrebbe da dire "meglio single" ma il timore è che andando avanti con l'età subentri un vuoto esistenziale da far paura anche al più asociale dei fobici..

Ansiaboy 13-12-2015 11:35

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1648851)
Necroposting alla grande, ma la discussione è interessante.Penso che la maggior parte di noi non è ne portata ne abituata ad avere rapporti sentimentali, quindi ad un analisi superficiale verrebbe da dire "meglio single" ma il timore è che andando avanti con l'età subentri un vuoto esistenziale da far paura anche al più asociale dei fobici..

non è che la solitudine dipende per forza dall' aver un partner :o

Keith 13-12-2015 11:50

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1648856)
non è che la solitudine dipende per forza dall' aver un partner :o

certo, se parliamo di solitudine esistenziale quella la puoi avere anche con partner amici e quant'altro..però generalmente non avendo un partner si tende ad esser soli. Si possono avere (e non è detto che si abbiamo) amici e parenti che riempiono in parte, ma la tendenza è alla solitudine, soprattutto se non si ha il carattere solarone

Milo 13-12-2015 11:52

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da manuel76. (Messaggio 1025936)
Molto meglio essere amati e amare, una vita da totale single col tempo
crea solo danni, lo scrive uno che a 36 anni per tirare avanti e dormire la notte
prende psicofarmaci.

Come se la gente sposata/fidanzata non usasse psicofarmaci:ridacchiare:

Mio padre ha fatto la depressione con moglie e figlio piccolo...

Milo 13-12-2015 11:53

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1648851)
Necroposting alla grande,

Tanto l'autore del topic è ancora in vita:bene:

Ansiaboy 13-12-2015 12:23

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1648863)
certo, se parliamo di solitudine esistenziale quella la puoi avere anche con partner amici e quant'altro..però generalmente non avendo un partner si tende ad esser soli. Si possono avere (e non è detto che si abbiamo) amici e parenti che riempiono in parte, ma la tendenza è alla solitudine, soprattutto se non si ha il carattere solarone

non pensi che al massimo la cosa è un po soggettiva?

non so, vedo questo tuo commento come troppo dipendente dal non aver un partner quindi anche disfunzionale..

se la si pensa cosi ci credo che poi vi indeprimite..

ma secondo me è anche un modo di pensar anche per giustuficar l'evitar possibili frequentazioni amicali
"tanto non contano un cazzo"

cancellato2824 13-12-2015 12:46

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1648884)
ma secondo è anche un modo di pensar anche per giustuficar l'evitar possibili frequentazioni amicali
"tanto non contano un cazzo"

Andando avanti con l'età gli amici si fidanzano/sposano/son presi dal lavoro o altri impegni e in linea di massima diventano sempre meno disponibili/realmente interessati a mantenere una intensa amicizia. Che poi io troverei un pò frustrante che gli amici che frequento sono fidanzati, portano il partner nelle uscite, mi parlano della loro famiglia ecc. e in generale si finisce per avere uno stile di vita e pensieri troppo diversi da loro anche solo perchè lo scambio sia soddisfacente. Cioè in una società di tutti singles essere single è un conto, in una di tutti fidanzati/sposati è un altro.

Wolferstein 13-12-2015 13:10

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Essere single ha i suoi svantaggi ovviamente ma anche i suoi vantaggi (se si sanno riconoscere). Il fatto è che dipende in grande parte da che tipo di persona sei tu...Non è detto che la tanto agognata in questo forum vita di coppia si dimostri veramente tale per il fatto che si tende a vedere quello che il nostro desiderio ci fa vedere....ma in pratica però ci sono anche delle responsabilità e delle incombenze maggiori nella vita di coppia e non è detto che tu sia disposto ad affrontarle.

Keith 13-12-2015 13:16

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1648866)
Tanto l'autore del topic è ancora in vita:bene:

E questa è una buona cosa :D

Keith 13-12-2015 13:22

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1648884)
non pensi che al massimo la cosa è un po soggettiva?

non so, vedo questo tuo commento come troppo dipendente dal non aver un partner quindi anche disfunzionale..

se la si pensa cosi ci credo che poi vi indeprimite..

ma secondo me è anche un modo di pensar anche per giustuficar l'evitar possibili frequentazioni amicali
"tanto non contano un cazzo"

ma si tanto qui è tutto soggettivo e disfunzionale..io ne faccio un discorso a prescindere dall'avere partner o meno, è logico che poi tutto va contestualizzato in base all'età, io all'età tua non ci pensavo neanche lontanamente a queste cose, così come un 60enne ci penserà molto più di me.Le frequentazioni amicali contano molto ma siccome la gran parte sono tutti impegnati con famiglia/figli/lavoro..praticamente è come se non ci fossero. Come dice giustamente Ila82 un conto è esser single fra i single, un conto è esserlo in una società di accoppiati.

TheCopacabana 13-12-2015 13:24

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

in una società di tutti singles essere single è un conto, in una di tutti fidanzati/sposati è un altro.
Ci sono anche altri tipi di relazioni, per esempio i gruppi di amici, o i gruppi che condividono un hobby, una passione.

Poi ci sono i gruppi di separati/e, che vanno alla ricerca dell'anima gemella 2.0, oppure semplicemente di un pò di compagnia.

iturbe89 13-12-2015 13:30

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Certe volte penso fosse meglio, ma credo sia nella natura umana non accettare l'eterna solitudine. Penso non si possano mai prendere decisioni definitive in questo campo, la "fiamma" può accendersi in qualsiasi momento. Questo rischio dovrebbe cmq ridursi se ci espone poco al mondo ovviamente

Alex2 13-12-2015 13:31

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Pur avendo avuto una vita devastata dalla fobia sociale e puntando verso la quarantina devo dire che negli ultimi anni ho conosciuto parecchie persone single o single di ritorno, questa società di tutti accoppiati non la vedo

Van_Gogh 13-12-2015 15:32

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1648896)
Cioè in una società di tutti singles essere single è un conto, in una di tutti fidanzati/sposati è un altro.

E' una via di mezzo.Io di single ne vedo a decine sia over 30 che over 40 e faccio poca vita sociale.
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1648918)
Come dice giustamente Ila82 un conto è esser single fra i single, un conto è esserlo in una società di accoppiati.

Ma sta società non esiste dai,di single ce ne sono tanti almeno dove abito io

Quote:

Originariamente inviata da iturbe89 (Messaggio 1648922)
Certe volte penso fosse meglio, ma credo sia nella natura umana non accettare l'eterna solitudine. Penso non si possano mai prendere decisioni definitive in questo campo, la "fiamma" può accendersi in qualsiasi momento. Questo rischio dovrebbe cmq ridursi se ci espone poco al mondo ovviamente

Ripetiamo per la 150 esima volta che la fiamma deve accendersi anche per la persona che ti interessa se no i problemi invece di risolversi aumentano.Ma questo è un particolare che non interessa a nessuno in questo mondo.

Quote:

Originariamente inviata da Alex2 (Messaggio 1648923)
Pur avendo avuto una vita devastata dalla fobia sociale e puntando verso la quarantina devo dire che negli ultimi anni ho conosciuto parecchie persone single o single di ritorno, questa società di tutti accoppiati non la vedo

Ah ecco uno che vede le stesse cose che vedo io,sarà che abitiamo nella stessa zona?Come parla bene lei,sarei contento di conoscerla di persona caro signor alex2.Ma essendo lei evitante credo non sarà possibile :o

Ansiaboy 13-12-2015 17:46

Re: E se invece single fosse meglio?
 
pure io vedo parecchi single di tutte le età quindi anche gli over 30, 40 e 60anni..

untipostrano 13-12-2015 20:52

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 1648896)
Andando avanti con l'età gli amici si fidanzano/sposano/son presi dal lavoro o altri impegni e in linea di massima diventano sempre meno disponibili/realmente interessati a mantenere una intensa amicizia. Che poi io troverei un pò frustrante che gli amici che frequento sono fidanzati, portano il partner nelle uscite, mi parlano della loro famiglia ecc. e in generale si finisce per avere uno stile di vita e pensieri troppo diversi da loro anche solo perchè lo scambio sia soddisfacente. Cioè in una società di tutti singles essere single è un conto, in una di tutti fidanzati/sposati è un altro.

Quoto in toto!! in effetti alla lunga si comincia a percepire un forte gap fra te e gli altri e questo compromette parecchio il rapporto d'amicizia che magari c'era fino ai 18-20 anni....ci si ritrova imbrigliati spesso all'interno di situazioni, discussioni nelle quali non si può essere coinvolti...vedi gli altri vivere un'altra dimensione rispetto alla tua e questo inevitabilmente provoca un senso di alienazione ed inadeguatezza

Keith 13-12-2015 21:02

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1649057)
pure io vedo parecchi single di tutte le età quindi anche gli over 30, 40 e 60anni..

parecchi è diversi da tanti.
i single in italia sono circa il 10%, in alcune zone possono arrivare al 15%, quindi non stiamo parlando della maggior parte.
prima che mi nomini le statistiche.. ti dico subito che ci sono! :lingua:
Quote:

Originariamente inviata da untipostrano (Messaggio 1649152)
ci si ritrova imbrigliati spesso all'interno di situazioni, discussioni nelle quali non si può essere coinvolti...vedi gli altri vivere un'altra dimensione rispetto alla tua e questo inevitabilmente provoca un senso di alienazione ed inadeguatezza

:riverenza: non potevi esprimere con parole migliori, non dirlo a me che mi perdo fra i classici del rock su youtube.. a sentir parlare di pannolini, cagnolini e suocere..dire che mi alieno è dir poco.. perché la gente è così vecchia dentro :(

claire 13-12-2015 21:05

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Ci sono dei single che stanno bene.
Ho due zie single di più di50anni,se la passano non male

Stasüdedòs 13-12-2015 21:19

Re: E se invece single fosse meglio?
 
Rimanere single per quanto mi riguarda è l'unica via e l'unica certezza... se uno non è mai stato in grado di creare e soprattutto mantenere nel tempo nemmeno le più semplici amicizie, e riesce / riuscirà (forse) a malapena a gestire se stesso, come può anche solo pensare di intraprendere una relazione complessa con un'altra persona?. E questo senza considerare tutto il contorno di altri problemi e limiti personali che peggiorano ulteriormente la situazione.

Dico questo per esperienza diretta... si era presentata un'occasione e ho provato ad illudermi, a crederci, a tentare,... ma la realtà, la verità di ciò che si è, ben presto bussa alla tua porta e ti presenta il conto (salato)... facendoti capire che in questa vita devi pensare o dedicarti ad altre cose alla tua portata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.