FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   La tragedia dei non-amati (https://fobiasociale.com/la-tragedia-dei-non-amati-33709/)

Blackhoney 23-04-2016 16:27

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1717434)
Più che altro diciamo che se non sei abbastanza sicuro e intraprendente, come potenziale partner di norma non ti "vedono" proprio, passi inosservato ai radar.

Non sempre... Dipende.
Se mi accorgo che in giro un tipo mi osserva più del solito, mi accorgo che gli piaccio ed uno dei due fa la prima mossa, insomma riusciamo ad approcciare e a scambiarci il numero...
Se pur mi piaccia un pizzico il tizio in questione, non riesco a sbloccarmi.
A questo mi riferivo.
Mi sono spinta ad essere intraprendente a volte, tanto per sperimentare, ma comunque non sono andata da nessuna parte.
Resto convinta che se fossero state le persone giuste sarebbe andato tutto a buon fine.
Ora, la definizione di "giusta" è strettamente soggettiva...

Winston_Smith 23-04-2016 16:35

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Blackhoney (Messaggio 1717439)
Non sempre... Dipende.
Se mi accorgo che in giro un tipo mi osserva più del solito, mi accorgo che gli piaccio ed uno dei due fa la prima mossa, insomma riusciamo ad approcciare e a scambiarci il numero...
Se pur mi piaccia un pizzico il tizio in questione, non riesco a sbloccarmi.
A questo mi riferivo.

Ho capito, ma quello a cui mi riferivo io è piuttosto il caso in cui a essere insicuro e poco intraprendente è lui. E lì, nella grande maggioranza dei casi, non ci sono sguardi più insistiti del solito che tengano (sempre che non si rischi di passare per maniaci :sisi: ): le consuetudini sociali più diffuse, purtroppo, giocano contro.

Quote:

Originariamente inviata da Blackhoney (Messaggio 1717439)
Mi sono spinta ad essere intraprendente a volte, tanto per sperimentare, ma comunque non sono andata da nessuna parte.
Resto convinta che se fossero state le persone giuste sarebbe andato tutto a buon fine.
Ora, la definizione di "giusta" è strettamente soggettiva...

Lo penso anch'io, le persone "giuste" sono una netta minoranza (almeno per l'utenza tipica di questo forum) ma secondo me esistono.

Blackhoney 23-04-2016 17:05

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1717443)
Ho capito, ma quello a cui mi riferivo io è piuttosto il caso in cui a essere insicuro e poco intraprendente è lui. E lì, nella grande maggioranza dei casi, non ci sono sguardi più insistiti del solito che tengano (sempre che non si rischi di passare per maniaci :sisi: ): le consuetudini sociali più diffuse, purtroppo, giocano contro.

Ma scusa.. se sei poco intraprendente non riesci nemmeno ad osservarla come si deve una persona... come spiegarti haha se di tuo ti senti poco piacente e insicuro, gli sguardi che fai a quella persona le parleranno e le diranno chi sei. Non so le altre cosa ne pensano ma secondo me gli occhi dicono molto.
piuttosto ci hai mai provato? certo se ti metti a fissare le fighette che se la tirano, con la sciarpa a pellicciotto, tacco 12 in pieno pomeriggio, chanel n5, borsa louis vuitton e occhiali gucci, resta difficile che tu per loro non passi per maniaco. A quelle gli ci vuole Mr. Christian Grey senza le 50 sfumature.
Secondo me se scegli una tipa tranquilla e il posto giusto, nulla può andar male anche solo per una chiacchierata o breve amicizia.

Se ti va di leggere ti racconto questa:
Io sono una veramente timida e per fare ste cose penso non ci sia posto migliore dei treni, dove ho approcciato e sono stata approcciata, perchè siete costretti a restare lì fin quando non giunge la vostra fermata. Una volta viaggiavo con mia zia (già fare sta cosa davanti a lei è stato tragico per me...) e c'era un ragazzo secondo me molto carino ma un tipo semplice, il treno era affollato e stavamo ai posti da 4, di fronte a lui c'era un ragazzo che pensavo fosse il fratello, poi ad un certo punto quest'ultimo è sceso e lui ha posato il suo giubbotto sul sedile vuoto. Un uomo ai sedili affianco si tolse le scarpe restando a piedi nudi, li mise su un sedile e entrambi facemmo una faccia mezza disgustata in quanto non erano piedi bellissimi, girandomi poi mi accorsi della sua espressione e ci mettemmo a ridere. Da lì per me è stato subito più semplice,mi tolsi le cuffiette e gli chiesi se potevo leggere uno dei suoi libri (aveva dei libri appoggiati su quelle mensolette sotto al finestrone). Lui sorridendo me lo passa (era un libro di aforismi di Gibran) e subito mi misi a cercare un qualcosa di lui su cui poter attaccare bottone, tipo frasi sottolineate, appunti ecc.) nel mentre fu lui poi a parlarmi, mi disse qualcosa su Gibran e da lì cominciammo a parlare,gli chiesi tipo come mai ti piace, cosa studi, dove vivi, quanti anni hai, ecc.. Per la prima volta approcciai dal vivo un ragazzo più grande di me, ne aveva 28 e io 21 haha
Alla fine ci scambiammo il numero ma sempre per la cosa del blocco non lo cercai più... Mi servì come esperienza perchè presi più confidenza con le mie doti da conversatrice curiosa haha
E ne ho altre. Quindi la cosa del treno potrebbe funzionare perchè diciamo che siete lì, ma non è detto che siete lì per conoscervi, tu lasci che accada e magari ti aiuti a farlo accadere haha

cancellato15035 23-04-2016 17:54

Quote:

Originariamente inviata da Blackhoney (Messaggio 1717454)
mi tolsi le cuffiette e gli chiesi se potevo leggere uno dei suoi libri (aveva dei libri appoggiati su quelle mensolette sotto al finestrone). Lui sorridendo me lo passa (era un libro di aforismi di Gibran)

Un uomo nella maggior parte dei casi accetta senza problemi quel tipo di richiesta da una sconosciuta. Una donna nella maggior parte dei casi o rifiuterebbe o accetterebbe una richiesta del genere da uno sconosciuto con la faccia da "ma che cazzo vuoi maniaco?". Purtroppo l'uomo deve far fronte alla misandria quando ci prova con le sconosciute.

Winston_Smith 23-04-2016 18:08

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1717467)
Un uomo nella maggior parte dei casi accetta senza problemi quel tipo di richiesta da una sconosciuta. Una donna nella maggior parte dei casi o rifiuterebbe o accetterebbe una richiesta del genere da uno sconosciuto con la faccia da "ma che cazzo vuoi maniaco?". Purtroppo l'uomo deve far fronte alla misandria quando ci prova con le sconosciute.

Non esageriamo, chiedere di poter prendere in prestito un libro durante un viaggio lungo tipo Frecciarossa non è una cosa fuori dal mondo. Piuttosto il punto critico è l'intavolare una conversazione abbastanza assidua (cosa che nel caso in questione ha fatto per primo lui, dopo che lei gli ha chiesto in prestito il libro) e soprattutto lo scambio finale del numero (che grosso modo equivale a dire "ti tengo in conto in caso volessi provarci"). Queste sarebbero state le mie colonne d'Ercole in un caso come quello.

Winston_Smith 23-04-2016 18:11

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Blackhoney (Messaggio 1717454)
Ma scusa.. se sei poco intraprendente non riesci nemmeno ad osservarla come si deve una persona... come spiegarti haha se di tuo ti senti poco piacente e insicuro, gli sguardi che fai a quella persona le parleranno e le diranno chi sei. Non so le altre cosa ne pensano ma secondo me gli occhi dicono molto.

Appunto, se appaio insicuro e poco intraprendente, in quanto uomo da "quel" punto di vista sono invisibile per la stragrande maggioranza delle donne.

Quote:

Originariamente inviata da Blackhoney (Messaggio 1717454)
piuttosto ci hai mai provato? certo se ti metti a fissare le fighette che se la tirano, con la sciarpa a pellicciotto, tacco 12 in pieno pomeriggio, chanel n5, borsa louis vuitton e occhiali gucci, resta difficile che tu per loro non passi per maniaco. A quelle gli ci vuole Mr. Christian Grey senza le 50 sfumature.
Secondo me se scegli una tipa tranquilla e il posto giusto, nulla può andar male anche solo per una chiacchierata o breve amicizia.

Fortunatamente attualmente non ho necessità di provarci.
E purtroppo, anche se non mi sono mai concentrato sulle "fighette firmate", fino a 32 anni non mi ha mai cagato nessuna, neanche le tipe "tranquille" (con le quali non è affatto vero che nulla può andar male, non per quelli come me almeno). Il "lasciare che accada" non funziona granché per gli uomini, i quali di norma devono fare di più che "aiutarsi a farlo accadere".
E poi nell'esempio che hai citato hai attaccato bottone con uno "molto carino", se fosse stato uno come me magari manco lo avresti notato :sisi:

Sn0w 23-04-2016 18:34

Re: La tragedia dei non-amati
 
ouinston smift :) mi rivedo molto in quello che hai detto nei tuoi ultimi post ;)

Ansiaboy 24-04-2016 11:46

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Text (Messaggio 1717467)
. Purtroppo l'uomo deve far fronte alla misandria quando ci prova con le sconosciute.

se questa è la misandria....... :o

Blackhoney 26-04-2016 18:46

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1717471)
Non esageriamo, chiedere di poter prendere in prestito un libro durante un viaggio lungo tipo Frecciarossa non è una cosa fuori dal mondo. Piuttosto il punto critico è l'intavolare una conversazione abbastanza assidua (cosa che nel caso in questione ha fatto per primo lui, dopo che lei gli ha chiesto in prestito il libro) e soprattutto lo scambio finale del numero (che grosso modo equivale a dire "ti tengo in conto in caso volessi provarci"). Queste sarebbero state le mie colonne d'Ercole in un caso come quello.

Per come ero partita quel giorno diciamo che dopo il sorriso mezzo buffo che ci eravamo scambiati mi sentivo abbastanza adagiata, quindi anche se stavo pregando che cominciasse lui la conversazione, stavo comunque cercando un pretesto per farlo io e mai come quel giorno l'avrei fatto.
Il numero sinceramente non lo so, ci tengo a dire che gliel'ho chiesto io... per un po' mi ero illusa del fatto che potevo creare qualcosa ma come al solito mi sono sentita inadatta haha quindi niente

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1717474)
Appunto, se appaio insicuro e poco intraprendente, in quanto uomo da "quel" punto di vista sono invisibile per la stragrande maggioranza delle donne.

Fortunatamente attualmente non ho necessità di provarci.
E purtroppo, anche se non mi sono mai concentrato sulle "fighette firmate", fino a 32 anni non mi ha mai cagato nessuna, neanche le tipe "tranquille" (con le quali non è affatto vero che nulla può andar male, non per quelli come me almeno). Il "lasciare che accada" non funziona granché per gli uomini, i quali di norma devono fare di più che "aiutarsi a farlo accadere".
E poi nell'esempio che hai citato hai attaccato bottone con uno "molto carino", se fosse stato uno come me magari manco lo avresti notato :sisi:

Non ricordo se nel post ho scritto "soggettivamente molto carino" e aggiungerei anche "soggettivamente interessante". Nel senso che per me può essere carino uno che obiettivamente non lo è, che ha hobby fuori dal normale... ma in fondo chi può definire "normale"?

Le uniche cose che guardo io nei ragazzi sono l'altezza (perchè sono alta 1.73) e lo sguardo (non gli occhi, lo sguardo), l'altezza non l'ho potuta notare perchè era già seduto, lo sguardo non era uno di quelli che ti fanno dire "ohmiodio" però boh, nell'insieme mi ha colpito.. stava là seduto, coi suoi libri, a studiare e guardare fuori, i capelli spettinati senza gel, aveva felpa jeans e scarpe da ginnastica, si era portato da mangiare un panino sul treno e non i soliti snack o merendine e boh anche quello era insolito per me.. Non lo so ma aveva l'aria di uno con cui poter stare rilassata senza pensare troppo a come appari...
Osservo un sacco le persone anche se non sembra :arrossire:

Sottolineerei che mi sono decisa a parlargli solo dopo aver constatato fosse un tipo "tranquillo"

muttley 26-04-2016 19:19

Re: La tragedia dei non-amati
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 1718885)
Penso sia scontato essere d'accordo su dati di realtà evidenti, quello che però fa la differenza è il livello di complessità delle persone di cui si è in grado di sostenere la consapevolezza.

Il problema è il rifiuto da parti di taluni nel voler scendere a livelli più profondi nella complessità dell'introspezione, perché tali livelli rivelerebbero l'inganno degli schemi di difesa costruiti ad hoc per la protezione dell'ego. Molto meglio continuare coi suddetti schemi, fondati sulla solita euristica negativa (cit.), sulle accuse indiscriminate a tizio e a caio, sia che si tratti "dei zingheri" o della società nella sua accezione più vasta.

chrissolo 27-04-2016 19:47

Re: La tragedia dei non-amati
 
..che nessuno vuole il loro "amore" (o nient'altro di loro)..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.