![]() |
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
Non considero insensati quelli che sono a favore dell'adozione. Ci sono buone ragioni per essere pro o contro, mentre sarebbe scorretto che una delle controparti fonda il suo punto di vista su posizioni illegittime. |
Re: matrimonio gay
e dei contraccettivi vogliamo parlarne?? sono naturali quelli??
Fare sesso ha scopo riproduttivo quindi farlo e usare metodi contraccettivi (sopratutto se sposati dove questo matrimonio è associato alla procreazione) è innaturale e da condannare giusto? Insomma fare sesso, una cosa così naturale, usando una cosa del tutto innaturale ,anzi che contrasta con la natura stessa è una cosa aberrante e ingiustificata! Allora chi sostiene che l'omosessualità sia contro natura mi auguro che se avesse l'occasione di accoppiarsi si assicuri che lei non usi la pillola e ovviamente niente preservativo! sarebbe del tutto coerente con i loro ragionamenti, o no??:D |
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
Due pinguini gay ( oddio, si, esiste l'omosessualità anche in natura :o ) hanno preso in custodia e covato l'uovo e ora la famiglia pinguina gaia cresce felice e contenta. Questo per te è naturale o no? sarebbe meglio se l'uovo fosse stato abbandonato ? Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
Se fossero veri cristiani crederebbero veramente che "a Dio nulla è impossibile" |
Re: matrimonio gay
Quote:
nulla vieta ad un maschio gay di sposare una donna.. mettiamo caso una ragazza molto prevalentemente etero s'innamora di un'altra donna e vorrebbe sposarsi e crescere dei figli con lei, questo non lo può fare. secondo la legge.. e di donne prevalentemente etero che s'innamorano di donne non sono mica rare.. ho sentito tante storie dove lasciano le loro fidanzate per uomini perchè con quest'ultimi possono mettere su famiglia :miodio: |
Re: matrimonio gay
Neanche i bambini cresciuti dovrebbero poter adottare? Quelli che non vuole nessuno, meglio arrivino ai 18 anni in orfanotrofio?
|
Re: matrimonio gay
Quote:
in quel caso si possono sempre adottare dei bambini...alla fine ti ci affezioni cosi tanto che è come se fosse tuo |
Re: matrimonio gay
Quote:
Uno stato laico non deve basarsi sui precetti della religione ma non può nemmeno ignorarli del tutto, così come non può non assumere le sue responsabilità nei confronti di una tradizione (che comprende anche l'ideologia risorgimentale anticlericale) dalle quali non lo si può sottrarre definendo questa tradizione "una tra le tante". Mettiamola così: il matrimonio civile è arrivato fino ai giorni nostri non sotto forma di legame contrattuale qualunque tra due parti ma come l'impegno preso davanti ad una comunità da parte di un uomo e una donna di rispettare determinati doveri fino a quando il matrimonio fosse stato in essere. Quello che si propone oggi è che 'impegno possa essere preso da due uomini o da due donne. Chi si oppone a questa proposta reclama il diritto di vedersi riconosciuto dallo stato un'unica forma di matrimonio. Chi si oppone si sentirebbe discriminato in paese che designa come matrimonio un'unione tra persone dello stesso sesso perché sì potrebbe sposarsi ma secondo uno schema matrimoniale esteso e quindi contrario a quella tradizione giuridica che egli giudica ancora attuale e degna di riconoscimento. Non esistono solo i diritti di chi si sente discriminato dall'attuale legislazione ma anche quelli di chi si sentirebbe discriminato da quella che giudica una svalutazione dell'istituto del matrimonio. Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Non ho risposto al sondaggio poiché non ho individuato una risposta sufficientemente aderente alle mie convinzioni personali.
Comunque, la mia posizione in materia è la seguente: - favorevole ai matrimoni gay - favorevole all'adozione di figli - contrario all'affitto dell'utero, la fecondazione e quant'altro (considero il contenimento demografico la più fondamentale ed urgente esigenza della specie umana) |
Re: matrimonio gay
Quote:
Pugnalata alla schiena dalla mia stessa lingua http://forum.italianiamadrid.it/tumb..._icon_qtio.gif |
Re: matrimonio gay
Quote:
non è che il mondo si divide in etero e gay ma tra i due estremi ci stanno una miriade di sfumature... |
Re: matrimonio gay
Quote:
|
Re: matrimonio gay
Quote:
Che ne dici allora di questa proposta? Non solo non estendere il matrimonio agli omosessuali, ma aggiungere al contratto di matrimonio anche una clausola per la quale se entro una certa scadenza non si sono prodotti figli, il matrimonio decade in automatico. :) |
Re: matrimonio gay
Quote:
P.S. Spero che nessuno prenda alla lettera la tua osservazione...ci mancherebbe soltanto questo xD |
Re: matrimonio gay
Io al di là di tutto non mi capacito proprio di come si possa utilizzare il termine "discriminato" per qualcosa che si vede come una "svalutazione" o "svilimento" (legittimo per quanto fondato su basi irrazionali).
Sarebbe un po' come se: a) la persona X si sente discriminata perché non viene invitata a un'uscita, mentre Y sì b) la persona X viene in seguito invitata ma la persona Y si sente discriminata perché anche X è stato invitato I misteri di come si riesca a torcere e stuprare la lingua italiana. :pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.