![]() |
Re: Il Cineforum
Quote:
Rancore verso la classe abbiente? E' il simbolo di quella rabbia repressa della classe inferiore, senza che sia necessariamente il "buono"? In alcuni momenti si allude addirittura alla sua natura diabolica!. Sarebbe bello confrontare questo film con il posteriore Il buio nella mente (La cérémonie, 1995) del francese Claude Chabrol. Anche in quel film c'è uno scontro di classe senza manicheismi: nessun buono e nessun cattivo. Ambiguità allo stato puro: il cinema che amo maggiormente. |
Re: Il Cineforum
Qui Tony cerca di farsi rispettare in quanto uomo.
http://i40.tinypic.com/15gyuxk.png Susan: "Perché non lo mandi via?" Tony: "Sei impazzita? Non ti rendi conto. Mi stai criticando... e la cosa mi ferisce profondamente!" Se riguardate la scena, a questo punto drizza la schiena per darsi un tono e alza la voce. .... ma subito dopo: Tony: "Scusami, sono uno sciocco." Susan: "E' vero." Tony: " Ora, voglio dire..." Susan: "Perdonami." Tony: " Lo sai, non potrei mai... " Tornato a casa, chiama Barrett alzando la voce, usa un tono brusco, cerca di ristabilire l'ordine, di farsi rispettare. Guardate cosa fa: http://i43.tinypic.com/33mwuqe.png Si accende un sigaro (simbolo fallico? :D) e beve Brandy da un grosso bicchiere, cercando di darsi un tono aristocratico, per ricordarsi chi è lui. La macchina da presa però lo inquadra da molto vicino mostrandocelo come un individio patetico, che in maniera velleitaria cerca di resistere a delle pulsioni incontrollabili. |
Re: Il Cineforum
Quote:
Persino farsi convolgere. O forse è stato l'alone diabolico di Barrett ad attirarla fino al bacio? |
Re: Il Cineforum
Quote:
L'odio per la classe superiore.. Ma quando gli parla del soprannome da soldato? "Il barone" (se non erro) Con la motivazione che "si lavava più degli altri"! Come interpretare questo piccolo punto (apparentemente dispregiativo verso le classi "inferiori")? --- Sono troppo candido, non avevo nemmeno fatto caso alla simbologia (ultraevidente, ora che me la fate notare) del sigaro e il bicchiere! :sarcastico: |
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
http://i42.tinypic.com/jpii9t.png Secondo me questa simbologia si riallaccia al tema della fine di un'era, quella dell'aristocrazia, sempre più in disfacimento. E' una "rivoluzione" bizzarra quella operata dai due servi nella grottesca orgia finale. Il tempo per chi è padrone (senza meritarlo) è finito o sta per finire. Io la vedo così, ma il film è così carico di suggestioni che ognuno può vederci dell'altro. Ribadisco: ci sono persino allusioni sulla diabolicità di Barrett. |
Re: Il Cineforum
Quote:
Era qualcosa del tipo: "ero il più puntuale/preciso degli altri". Magari qualcuno mi correggerà riportando la battuta esatta. |
Re: Il Cineforum
Oddio mo forse ricordo male... lei si fa baciare ma poi lo schiaffeggia e se ne va mi pare.
E' una dimostrazione di forza, in qualche modo. Fuori tempo massimo.. Alla fine scappa dal degrado di quel luogo (una volta tanto pieno di promesse). E poi beh... non può fare nient'altro, ma almeno lei ne è uscita.. :pensando: |
Re: Il Cineforum
Quote:
Ecco qui alcuni esempi, le inquadrature deformanti, la realtà filtrata dagli specchi: http://i40.tinypic.com/2ev6e7r.png http://i41.tinypic.com/11w4i77.png http://i39.tinypic.com/331itxe.png |
Re: Il Cineforum
Quote:
La pendola l'avevo interpretata come ha detto Leo, gli specchi (ambiguità, doppiezza?) in effetti sono uno dei simboli più ricorrenti nel film... |
Re: Il Cineforum
Quote:
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Sono rimasto molto colpito da questo film devo dire:pensando:..
Ciò che mi ha colpito di più è stata l'evoluzione dei personaggi. Mi spiego, All'inizio del film i personaggi sono tutti molto ben definiti, quasi convenzionali. Ma poi ognuno inizia ad essere esposto sotto una luce più ambigua e controversa. In particolare verso la fine del film c'è quasi un'inversione di ruoli tra barret e tony. Il servo diventa il padrone, e il padrone diventa il servo. Ma non è neanche questo che mi ha colpito. Quello che mi ha colpito è stato il crescente carisma di barrett (che alla fine diventa quasi spietato), che ha reso il film, almeno per me, una goduria immensa.. Riguardo alla questione omosessuale, anch'io il film l'avevo interpretato in questo senso. Ovvero l'omosessualità latente di Tony si esplica sempre piu (una parte chiave per me è stata quella spassosissima scena in cui tony e barrett giocano a palla in casa, rompendo il vaso.. quella me la sono proprio goduta. se non altro per l'ambiguità che trasmetteva) fin quando, nel finale, tony resta completamente mortificato e deluso dal fatto che barrett lo stava solo usando (per fini che non ho proprio capito:interrogativo:.. l'unica soluzione che vedo è interpretare barrett come un sadico senza scrupoli.., il che lo rande anche piu interessante in effetti). In questo senso, il finale è scioccante. Non interpretandolo come amore omosessuale, non riuscirei davvero a spiegarmi molte cose del film..:pensando: una cosa non ho capito: il bacio tra barrett e susan. che diamine vuol dire??:nonso: |
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
A me Barrett è sempre apparso atterrito da Susan, nell'enigmatica scena del bacio soprattutto.
|
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Re: Il Cineforum
Inizialmente avevo pensato che barrett si fosse invaghito di susan (vedi per esempio la scena dello schiaffo), ma non è possibile dato che, dopo che susan lo bacia, barrett scoppia a ridere.
forse ha ragione zucchina, susan era stata attratta da barrett fin dall'inizio.. Ma devo dire che ha davvero un modo particolare di mostrarlo se è cosi:ridacchiare:.. Cioè in alcune scene lo tratta da zerbino. Secondo me (ca**ata in arrivo:ridacchiare:) susan voleva "comprarsi" barrett con quel bacio. In modo tale da farlo redimere e lasciare tony (di cui susan è innamorata) in pace. Magari perchè susan aveva pensato che barrett avesse una cotta per lei (il che le starebbe bene.. mi è sembrata molto piena di se) :pensando: |
Re: Il Cineforum
Quote:
Fin troppo palese il doppio senso :D Da notare la rabbia con cui lo dice. |
Re: Il Cineforum
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.