![]() |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Per "curriculum" non intendo il numero di partner passate in senso stretto, ma la capacità di saper "gestire" un'uscita, una discussione, un tentativo di approccio, ecc. (che spaventano coloro che non le hanno mai sperimentate). Bisogna cercare una donna che non badi troppo ad eventuali impacci in queste situazioni, perché penso sia molto difficile eliminarli sul nascere: molto probabilmente si presenteranno la prima volta e anche le successive. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Una donna che non bada a tutto ciò è una donna a cui piaci molto...o una donna che non sa piu che "pesci" prendere. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Poi anche il discorso della ricerca, ma che è? Mica è una ricerca geografica. In linea di massima ti può capitare quella a cui gliene importa e quella a cui non gliene importa relativamente. Non credo che si abbia mai la certezza matematica che a una donna non interessi il "curriculum". è necessario rischiare e mettersi in gioco, imho. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
Ovvio che bisogna conoscerla una persona per capire le sue inclinazioni, mica ci si accorge se una donna bada o meno a certe cose solo guardandola in faccia. Però, con un po' di frequentazione, certe cose si capiscono: del resto, questi argomenti sono abbastanza gettonati dalla maggior parte delle persone, non ci vuole moltissimo a capire quanta importanza gli viene data. E per quanto riguarda la ricerca, sì, credo che si tratti di una ricerca (effettuata in varie modalità, ovviamente, non necessariamente mettendo un annuncio sul giornale), se aspetti che "ti capiti" senza fare nulla di solito non succede nulla. Penso che esistano donne del tipo che dicevo, ma appunto se non si amplia il proprio raggio di ricerca e si resta confinati alle conoscenze del lavoro, della scuola, del proprio ambiente cittadino (magari piccolo) si rischia di non incontrarle mai. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
------------------------------------
Up! Dai, così in questo momento c'è anche l'altro topic col "curriculum" nel titolo! :laugh: |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Mi chiedevo: se avessimo possibilità di scelta (noi timid-verg-inespert), come lo preferiremmo il curriculum sessuale di una ragazza? Nutritello, che ci farebbe pensare "Questa a letto è divertente", o scarno? Io preferirei la seconda. Preferirei una ragazza che ne ha visti pochi, per essere meno a disagio nel caso si faccia sesso. Ma vabbè, sono ipotesi fini a sè stesse.
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Altra cosa. Mi sono ricordato di un caso di una ragazza che aveva autosminuito il suo curriculum sessuale.
Anni fa stavo chattando con una ragazza, molto bella e impegnata, e ad un certo punto, dopo che le avevo confessato, per non fare il falsone, che avevo scarsa esperienza (ehm...), questa fa: "Neanch'io ho tanta esperienza", ma da quel che mi aveva detto fin lì e dopo, non era vero, o perlomeno, aveva un livello normale di esperienza -non certo paragonabile ad uno zero! Eppure, per dimostrare più affinità con l'interlocutore, e conoscendo che il maschio "disprezza" chi ha visto troppi pesciolini, sparò questa frase. Insomma, nel caso di balle o mezze balle, noi maschi dobbiamo gonfiare il curriculum, mentre l'altro sesso, forse, ma direi che capita molto meno di frequente, lo snellisce. |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
tipo me che ho visto 3 volte una ragazza,e non so neanche come giungere ad un contatto fisico per mancanza di esperienze
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
1. Cosa ne pensate, siete d'accordo che -in genere- il curriculum è importante, a volte persino imprescindibile per poter avere una minima "credibilità", per poter essere "presi in considerazione"?
D'accordissimo. L'esperienza comune ci dice che è esattamente così. Piaccia o meno. 2. Altra domanda: perché le cose stanno così? Il fenomeno deriva da una fusione della legge del libero mercato con la legge della selezione naturale, entrambe connaturate alla psicologia umana. La donna cerca il partner migliore. Un partner ambito da molte altre, solo per questo semplice fatto, diventa più appetibile poichè acquista più valore! E per la legge della selezione naturale non è il partner migliore possibile che le donne istintivamente cercano per tramandare la specie? :cool: |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
pero' ho il dubbio ch emolti castelli c eli siamo creati noi in testa,o almeno io con le donne....
cioe mi e capitato di essere avvicinato anche da ragazze belle anche solo per parlare o quantomeno approcci di conversazione nonostante mi stessi spesso come un palo dinazni alle donne,quindi mi rimarra' il dubbio che non tutte volgiono il supermacho estroverso...ma non lo sapro' mai... le donne molte scambiano la timidezza per il tirarsela,addirittura alcune pensano che quelli come noi siano delgi stronzi...perche parlando poco uno si puo basare solo sul sesto senso... |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
bhè, il curriculum non è nè necessario nè sufficiente per unna relazione ma indica un certo savoir faire.
poi, effettivamente un ventenne che non ha mai avuto un approccio denota qualche "problema" |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Le ragazze di oggi vogliono tutte il curriculum in formato "europeo"
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
è un modello "standardizzato"
andate a lavorare (cit.) :D |
Re: Il "curriculum" è importante? Perché?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.