FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   I rapporti umani sono solo pura contabilità? (https://fobiasociale.com/i-rapporti-umani-sono-solo-pura-contabilita-15217/)

Myway 21-06-2010 22:45

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Robedain (Messaggio 362117)
Auguri... :D
Comunque, c'è chi vive di cibo pranico, guarda qua:
http://www.macrolibrarsi.it/libri/__...ne_pranica.php

Grazie...:D

Bè ultimamente c'è stato il caso di quel signore indiano che diceva di essere stato quasi 80 anni senza bere ne mangiare.
Non sò quanto ci sia di vero, però credo che sia possibile avere più tipi di nutrimento, alcuni più materiali altri più "sottili", ma lo vedo più come una conseguenza di un certo tipo di progressi spirituali.

Winston_Smith 21-06-2010 22:49

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da LordJim (Messaggio 362095)
anche la vicinanza tra il nome Hitler e San Francesco risulta sospetta e in contrasto.

A parte le ovvie differenze di ideali, volevo dire che non mi sembra che San Francesco abbia voluto imporre alcunché, lui si è limitato a predicare. Quindi non solo gli ideali erano diversi, ma anche il modo di trasmetterli al mondo, e nel caso di San Francesco non credo di possa parlare di un'imposizione della propria personalità agli altri, semmai di una capacità di persuasione che non richiede l'uso della forza o di altri mezzi coercitivi.

Robedain 21-06-2010 22:49

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 362123)
Grazie...:D

Bè ultimamente c'è stato il caso di quel signore indiano che diceva di essere stato quasi 80 anni senza bere ne mangiare.
Non sò quanto ci sia di vero, però credo che sia possibile avere più tipi di nutrimento, alcuni più materiali altri più "sottili", ma lo vedo più come una conseguenza di un certo tipo di progressi spirituali.

Sì, sicuramente ci vogliono tempo, costanza e forte determinazione interiore per nutrirsi di cibo spirituale...

Labocania 21-06-2010 23:00

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 362054)
San Francesco e il verbo "imporre" mi risultano alquanto in contrasto...

Perché lo intendi in modo parziale. Tu associ il termine alla disciplina, alla legge etc.; io l'ho associato alle idee, che quando sono forti e persuasive, per forza di cose s'impongono.
E' evidente che il messaggio di San Francesco sia stato forte e persuasivo.



Quote:

Originariamente inviata da LordJim (Messaggio 362095)
anche la vicinanza tra il nome Hitler e San Francesco risulta sospetta e in contrasto.

Il contrasto è voluto ed eloquente; il sospetto nei miei confronti è irriguardoso.

Winston_Smith 21-06-2010 23:03

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Per me, persuasione/=imposizione, anzi mi sembrano quasi due concetti opposti.

LordJim 21-06-2010 23:09

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 362136)
Il contrasto è voluto ed eloquente; il sospetto nei miei confronti è irriguardoso.


va bene chiedo scusa per la parola sospetto.
però si può dire tutto quello che si vuole ma non che San Francesco abbia agito per egoismo, tant'è che è rimasta simbolica l'immagine della sua spoliazione.

Dedalus 21-06-2010 23:11

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 362136)
E' evidente che il messaggio di San Francesco sia stato forte e persuasivo.

da qui a dire che che fu come un servitore dell'egoismo per via del suo messaggio, però, ce ne corre.
l'egoismo si accompagna sempre ad una certa quantità di paranoia [e infatti hitler...]. fare il bene e lasciare che il bene sia è l'esatto contrario sul pretendere un controllo sulle conseguenze dei propri gesti e dell'immagine che si dà di se stessi.

Labocania 21-06-2010 23:13

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 362143)
Per me, persuasione/=imposizione, anzi mi sembrano quasi due concetti opposti.

Perché continui a dare al termine imposizione una connotazione negativa.

Non sono due concetti opposti. La concezione francescana non si è imposta sulla storia? Come può imporsi se essa non è persuasiva? Si imposta per il suo valore intrinseco.

Winston_Smith 21-06-2010 23:14

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Il dialogo con frate Leone non mi sembra quello di uno che volesse "imporre" il suo messaggio:

http://www.religione20.net/2007/06/1...a-conversione/

EDIT: Che la concezione francescana si sia "imposta" (io preferirei dire che abbia convinto) ci può stare, che San Francesco volesse imporre la sua personalità e il suo messaggio, come hai detto tu prima, non lo credo.

Winston_Smith 21-06-2010 23:43

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Sì, ma messa così non credo si possa più parlare di "motivazioni egoistiche", almeno nell'accezione che si dà comunemente al termine.

Myway 21-06-2010 23:49

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 362184)
Ha convinto le persone, e si è dato da fare perché il suo messaggio si imponesse alla storia, così va bene?
Gli ideali però non si affermano e diffondono per grazia divina, ma e la volontà umana; San Francesco ha dovuto agire per imporre il suo messaggio, con le sue parole e il suo esempio.


Il suo messaggio che si rifaceva a quello di qualcun altro che si rifaceva a qualcun altro prima, fino ad arrivare al messaggio di Qualcun Altro prima di tutto e tutti. Accordasi o sintonizzarsi con la Volonta divina o con la Grazia non vuol dire non metterci anche la propria di volontà, anzi...

Labocania 22-06-2010 00:04

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 362188)
Sì, ma messa così non credo si possa più parlare di "motivazioni egoistiche", almeno nell'accezione che si dà comunemente al termine.

Esatto, non è ammissibile per il pensiero comune che si basa su un determinato schema mentale; io ne ho adottato uno diverso per metterlo in discussione.

Edit. Secondo il mio schema mentale le "motivazioni egoistiche" non hanno un'accezione negativa o positiva, sono neutre perché costituiscono il fondamento dell'agire umano.

Myway 22-06-2010 00:07

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 362210)

Mi ripeto. Il fondamento della vita umana è rappresentato dal bisogno dell'affermazione di sé. Ogni atto umano quindi mira all'affermazione della propria personalità. San Francesco e Hitler sono umani e quindi sono stati mossi dallo stesso bisogno. Il valore delle nostre azioni è dato dall'effetto che esse hanno rispetto al resto dell'umanità, quindi dai fatti. In base ai fatti è incontestabile che San Francesco ha arrecato benefici immensi all'umanità e al pensiero mentre Hitler ha portato solo violenza, morte e distruzione.

COndividò il fatto che, in genere, gli atti umani mirino all'affermazione della propria personalità , la quale, a mio avviso , è solo una parte di un sistema più grande che comprende il proprio Io , ad un livello maggiore il propriio Sè che è collegato direttamente ad una Fonte ben più grande.Bisogna vedere da quale livello si fa partire il proprio agire, se da quello egoistico della personalità o dai livelli superiori.
Poi ovviamente nell'ottica generale hanno un loro senso e funzione anche coloro i quali portano morte e distruzione.

Robedain 22-06-2010 00:12

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 362223)
COndividò il fatto che, in genere, gli atti umani mirino all'affermazione della propria personalità , la quale, a mio avviso , è solo una parte di un sistema più grande che comprende il proprio Io , ad un livello maggiore il propriio Sè che è collegato direttamente ad una Fonte ben più grande.Bisogna vedere da quale livello si fa partire il proprio agire, se da quello egoistico della personalità o dai livelli superiori.
Poi ovviamente nell'ottica generale hanno un loro senso e funzione anche coloro i quali portano morte e distruzione.

Io conscio (mente egoica o Ego)
Io inconscio
Io Superconscio
Fonte Universale

Labocania 22-06-2010 00:15

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 362223)
COndividò il fatto che, in genere, gli atti umani mirino all'affermazione della propria personalità , la quale, a mio avviso , è solo una parte di un sistema più grande che comprende il proprio Io , ad un livello maggiore il propriio Sè che è collegato direttamente ad una Fonte ben più grande.Bisogna vedere da quale livello si fa partire il proprio agire, se da quello egoistico della personalità o dai livelli superiori.
Poi ovviamente nell'ottica generale hanno un loro senso e funzione anche coloro i quali portano morte e distruzione.

Fonti più grandi e livelli superiori non fanno parte della mia visione del mondo.

Winston_Smith 22-06-2010 00:16

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 362210)
Ogni atto umano quindi mira all'affermazione della propria personalità. San Francesco e Hitler sono umani e quindi sono stati mossi dallo stesso bisogno.

Posso sbagliarmi, ma non credo che San Francesco fosse mosso dal desiderio di affermare la propria personalità...non credo fosse questa la sua motivazione principale.

Myway 22-06-2010 00:17

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Robedain (Messaggio 362228)
Io conscio (mente egoica o Ego)
Io inconscio
Io Superconscio
Fonte Universale

Esatto, questa è una delle classificazioni possibili, c'è anche il famoso esempio della carrozza e dei cavalli:
possono essere i cavalli (ego) a decidere per conto loro dove andare, può essere il cocchiere o il padrone della carrozza, nella maggior parte dei casi decidono i cavalli, in rari altri casi no, e sono questi ulitmi, credo, dai quali si dovrebbe prendere esempio.

Myway 22-06-2010 00:22

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 362230)
Fonti più grandi e livelli superiori non fanno parte della mia visione del mondo.

AH per carità ognuno ha il diritto di averne una, l'unica cosa suggerirei di non scartare a priori le altre, fermo restando che, oltretutto, concentrarsi bene all'inizio solo su quello che è visibile può portare più lontano di visioni sterilmente astratte :)

Labocania 22-06-2010 00:22

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 362232)
Posso sbagliarmi, ma non credo che San Francesco fosse mosso dal desiderio di affermare la propria personalità...non credo fosse questa la sua motivazione principale.

E' una motivazione inconscia ed è la principale. Gli esseri umani possono affermarsi rispetto agli altri solo attraverso le idee.

S. Francesco è stato folgorato da un ideale che ha

Robedain 22-06-2010 00:24

Re: I rapporti umani sono solo pura contabilità?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 362233)
Esatto, questa è una delle classificazioni possibili, c'è anche il famoso esempio della carrozza e dei cavalli:
possono essere i cavalli (ego) a decidere per conto loro dove andare, può essere il cocchiere o il padrone della carrozza, nella maggior parte dei casi decidono i cavalli, in rari altri casi no, e sono questi ulitmi, credo, dai quali si dovrebbe prendere esempio.

Avevo letto l'esempio dei cavalli in un interessante libro di Antonio Origgi, "L'inconscio per amico"...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.