![]() |
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
Quote:
|
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
ciao bulby86,
non so se hai già affrontato l'argomento di cui mi accingo a chiderti chiarimenti. Vorrei sapere in campo sentimentale (sempre che tu abbia avuto o abbia esperienze in tal senso) quali meccanismi hai messo/metti in atto per evitare situazioni a te eventualmente fastidiose. Grazie. Illusione. |
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
Quote:
Il problema è che io non ho mai provato a rivelare i miei sentimenti ad una ragazza per la paura di non essere accettato, di essere deriso (il tutto dovuto ad una scarsissima autostima sia sul piano fisico sia su quello delle capacità relazionali); ma è un circolo vizioso: più si ha paura dell'insuccesso, meno si agisce e meno si agisce, più si ha paura dell'insuccesso. |
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
Circolo vizioso che non da via di scampo!
|
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
grazie, sei stato gentile a rispondermi.
Te lo chiedevo perchè io ho avuto una storia con una persona con qualche problema di questo genere, che mi ha lasciata brutalmente proprio quando avremmo dovuto coronare il nostro sogno d'amore. Lui ha ritenuto la cosa insostenibile ed è scappato per l'ennesima volta senza farsi più sentire, se non attarverso diverse persone, nella maggior parte dei casi a me sconosciute. E' tutto strano, lo so. Ma è proprio questo il punto...la STRANEZZA. Scusa lo sfogo, che non è il primo in questo sito. Ciao. Illusione. |
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
Ciao Illusione.
Credimi, se anche lui ha questi problemi, non ti ha certo lasciata per cattiveria... |
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
Sì, hai ragione, ma ciò che mi ha ferita è stato soprattutto l'improvviso e immotivato abbandono, come se io fossi un oggetto ormai divenuto pericoloso per lui.
Comunque, ti ringrazio per le parole dolci, sei una persona molto sensibile. Ti auguro tanta felicità. Ciao. Illusione. |
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
Grazie.
Anche io ti auguro tanta felicità e ti faccio un in bocca al lupo per tutto :) |
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
Quote:
|
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
Quote:
|
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
quando mi sentirò pronta leggerò tutto su questo disturbo evitante... Devo farlo per una persona a me cara.. Ora sono un pò fragile per leggere certe cose... In alcune mi ci ritrovo.. Anche io mi faccio scivolare addosso situazioni che non so gestire.. Aspetto che siano gli altri a decidere al posto mio.. Ed è brutta come cosa. é segno di insicurezza e di non saper prendere le decisioni di petto.. A volte l'ho fatto ma sono sempre tornata indietro..
|
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
niente male ehehehe
|
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
Quote:
|
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
rispondimi privatamente....
|
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
Quote:
|
Re: Meccanismi tipici del disturbo evitante.
bha te sei pazza
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.