![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
ho concluso i 3 giorni consecutivi di colloqui (in aziende diverse). Sembro uscito da un incontro di pugilato, due colpi ricevuti nei primi due colloqui, due colpi a seguire (scusate non conosco i termini tecnici) nel terzo che mi ha steso quasi a tappeto. Quasi perchè resisto ancora un po'.
Il primo è stato quello più soft e comunque ho dovuto confrontarmi con altri due candidati che erano nella stessa stanza e dovevano essere esaminati insieme a me, per posizioni diverse. Hanno parlato più di me anche perchè avevano più da raccontare e conoscevano meglio la materia. Una poi aveva anche conoscenze del campo per cui mi ero candidato io seppur non si stava candidando per quello. Sembrava che ero stato aggiunto per fare numero al colloquio di queste due, ma comunque il giorno dopo (in un'altra azienda) è stato pure peggio pur non essendoci stata un situazione di confronto con gli altri. Perchè c'è stato il confronto con me stesso, col fatto che non ero in grado di rispondere in modo adeguato a una richiesta di tipo tecnico. Oggi si sono uniti i due elementi, quello relazionale e quello delle difficoltà sulle conoscenze professionali. Dopo il colloquio tecnico ero stordito e ho cominciato a non mantenere il self-control che cercavo di impormi e ho fatto qualche cavolata che sicuramente è stata notata. Prima di lasciare ho avuto uno strano atteggiameno del lingaggio non verbale, diciamo così, la selezionatrice se ne è accorta anche se abbiamo sdrammatizzato con una mezza risata, ma la cosa era abbastanza bizzarra e basta una cosa di questo genere per farti "bocciare" a questi colloqui. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
In pratica cosa avrei dovuto dire nel video? Forse "come pulisco i cessi io non li pulisce nessuno" :D, vabbè ridiamoci su che è meglio. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
strano che non chiedessero esperienza, ormai anche per fare le pulizie devi conoscere tutti i prodotti e gli strumenti di lavoro |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
nei casi in cui si è titubanti, sempre meglio dire una cazzata convincente che la verità |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
io non ho idea di come si faccia un colloquio vincente, ma credo che il ritornello sia sempre lo stesso |
re: Una vita da disoccupati
Dopo una certa età trovare lavoro é un impresa titanica
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ovviamente fare un colloquio con un capo officina rispetto ad uno con un selezionatore per conto della gdo è diversissimo: il capo officina era un tipo pratico che voleva sapere quali attrezzi sapevo usare, cosa facevo prima nel dettaglio, cose pratiche insomma. Il selezionatore della gdo mi chiese invece pochissimo su cosa facevo prima ma mi fece un sacco di domande psicologiche, sul lavoro di gruppo, sui miei sogni nel cassetto :sarcastico: ecc... In pratica la differenza fra il giorno e la notte. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Chissà perché poi il caso del capo officina sul portone dell'azienda non è mai contemplato. :sarcastico: |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Sto pensando di rifare il cv, ma non riesco a trovare un template decente per latex, che ne pensate di questo? https://it.overleaf.com/latex/templa...v/dfnvtnhzhhbm
Ovviamente toglierei tutta la robaccia tipo hobby e passioni, non sono cazzi del datore di lavoro se faccio trekking o se passo le giornate a bruciare le formiche con la lente |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.