![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
Una piccola impresa meridonale,regia di Rocco Papaleo.
Lo consiglio,divertente,ma anche foriero di qualche utile riflessione sulla società odierna. E poi ci sono dei paesaggi della costa sarda che riempiono gli occhi...:sbavare: |
Re: L'ultimo film che avete visto
Ieri avevo voglia di vedere un film dalle tinte un po' forti così ho fatto una ricerca su internet sui film più inquietanti.. scartati un paio alla fine ho visto "non violentate jennifer"- I spit on your grave.. e devo dire che mi ha divertito :D
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Città dolente (Bei qing cheng shi - Taiwan, 1989) di Hou Hsiao-hsien
e La guerra è dichiarata (La guerre est déclarée - Francia, 2011) di Valérie Donzelli. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Cleo dalle 5 alle 7 (Cléo de 5 à 7 - Francia, 1962) di Agnès Varda
e Woman on the Beach (Haebyeonui yeoin - Corea del Sud, 2006) di Hong Sang-soo. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Venere in pelliccia di Polanski
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Vacanze di Natale: Boldi è un comico straordinario:)
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Dal Polo all'Equatore (Italia/Germania Ovest, 1986) di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi
e Corpo celeste (Italia/Svizzera/Francia, 2011) di Alice Rohrwacher. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Negli ultimi giorni:
Lolita (1962) Juno Il giardino delle vergini suicide Le vite degli altri Mi è piaciuto soltanto l'ultimo :bene: |
Re: L'ultimo film che avete visto
Prisoners al cinema
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Welfare (USA, 1975) di Frederick Wiseman
e Cogan - Killing Them Softly (Killing Them Softly - USA, 2012) di Andrew Dominik. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Pelle alla conquista del mondo (Pelle erobreren - Danimarca/Svezia, 1987) di Bille August.
Tronfio, accademico, pedante. Un romanzo illustrato senz'anima. Incredibile Palma d'Oro a Cannes nel 1988. La fée (Belgio/Francia, 2011) di Dominique Abel, Fiona Gordon e Bruno Romy. Passato alla Quinzaine des réalisateurs di Cannes 2011, è un film grottesco, surreale e fiabesco. Questi si son sicuramente studiati il Kaurismaki più folle (per non citare Jacques Tati), magari depurandolo dagli elementi di critica sociale e politica, ma conservandone la laconicità e l'anarchia. Molte, moltissime le gag riuscite, tra queste: il cagnolino dentro la borsa, il barista miope e la partita a poker in ospedale con le pillole al posto delle fiches :D Davvero carino. Una sorpresa. I tre registi sono anche interpreti di questo gioiellino. |
Re: L'ultimo film che avete visto
West and soda (Italia, 1965) di Bruno Bozzetto
e Close-Up (Nema-ye Nazdik - Iran, 1990) di Abbas Kiarostami. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Bellissime le citazioni dai classici del western. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Les intrigues de Sylvia Couski (Francia, 1974) di Adolfo Arrieta
e Killer Joe (USA, 2011) di William Friedkin. |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Sadismo (Performance - Gran Bretagna, 1970) di Donald Cammell e Nicolas Roeg
e E ora dove andiamo? (Et maintenant on va où? - Libano/Francia/Egitto/Italia, 2011) di Nadine Labaki. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.