![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Capisco se uno scrive una cosa personale e non vuole essere quotato ma così come fate voi che non volete essere mai quitati è fastidioso. |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Sto pensando di "falsificare" il cv e cambiare la città di residenza in base a dove mando il cv, altrimenti se vedono che non abiti in zona mi sembra che non vieni proprio considerato, se poi mi dovessero chiamare per fare un colloquio posso andare su con il treno in giornata :pensando:
|
Il problema è se chiedono pure se sei automunito. Forse quando pretendono la residenza sul posto danno per scontato che uno abbia anche il mezzo proprio.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Non so se le sedi delle varie città comunichino tra di loro :pensando: Probabilmente sono solo paranoie mie |
Quote:
Per quanto ne possono sapere loro io posso pure vivere a Milano e risiedere a Roma, spostandomi in continuazione da un albergo all’altro |
Alla fine in Italia si finisce a fare gli schiavi purtroppo è così, o se magari sei un fenomeno a studiare e trovi un lavoro buono ma all'estero.
C'è anche chi si inventa un lavoro. Ho visto un canale inglese dove un ragazzo con il proprio furgone va a domicilio e cambia le frizioni ad auto e furgoni, prende bei soldi a quanto vedo nei commenti ma è un mostro della meccanica, si fa' 10/15 frizioni al giorno da solo. |
Quello che voglio dire è che se non sei una Mosca bianca tocca fare lo schiavo.
|
Io avevo pensato pure a fare il badante (non in nero però altrimenti ti spolpano vivo), che penso sia uno dei pochi lavori che non conosce crisi, ma sono una schiappa in cucina xD
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
qua diventa un problema anche per fare dei corsi di formazione gratuiti (quelli BUONI , 600 ORE con STAGE ) , anche li porte chiuse dapertutto , se non conosci qualcuno che ti inserisce non fai nulla
|
La diagnosi di asperger doveva arrivare prima proprio per questo.chiusa la partita Iva in pandemia le spese tra affitti e tasse a vuoto non avevano senso.per ora ho linvalidita e il reddito di cittadinanza e sono 800 euro.mi sono iscritto alle categorie speciali ma al sud non chiamano mai.volevo trasferirmi al nord ma servono almeno 1500 al mese.potrei affittare la casa di nonna.ricavare qualcosa da immobili di famiglia.ci sono le scommesse ma non sono entrate sicure.spero che il viaggio a malta di maggio mi schiarisce le idee
|
Quote:
Il problema è che non vanno bene se devi pagare un mutuo, ti serve una banca più strutturata. |
Vikingo, che tipo di entrate hai dalle scommesse? Fai matched betting o altro?
|
re: Una vita da disoccupati
Sto aspettando una chiamata come non mai nella mia vita, il 28 aprile parte un accademy in Python e mi hanno chiesto se ero interessato, è full time otto ore al giorno ed alla fine c'è l'assunzione in stage o apprendistato.
Ma non mi chiameranno mai gia lo so :testata: |
Ho letto che agli invalidi con 100 per cento che non avevano ricevuto il rdc di marzo,ad aprile lhanno ridotto di tanto.ce un video su youtube perché con l'aumento al milione col 100 per cento ora si prende 650 invece di 300.paeadossalmente meglio essere invalidi civili parziali che totali.infatti c'è gente furibonda.questi politici tolgono da una parte e mettono dall altra.lha voluto quel fenomeno di Renzo questo draghi che tutela solo la sua casta.infatti rispetto a conte si vede quanti aiuti ha dato in più.mi sono pentito che non ho imparato l'inglese a dovere da giovane.me ne sarei già scappato da un paese che non tutela neanche le categorie protette.e meno male che la benzina è tornata a scendere perché un mese fa era a 2 30 al litro.il costo della vita sta aumentando con la recessione economica.linflazione.ecc.
|
re: Una vita da disoccupati
Forse sono stato selezionato per un corso di 3 mesi full time 8-17 in Python con apprendistato alla fine e devo dire che sto sentendo un pelo la pressione, ieri ho passato tutta la giornata a dare di stomaco :testata:
|
Quote:
La programmazione mi affascina lato videogiochi, ma non ho la testa. Alla fine tendo a preferire sempre la parte grafico-artistica dello sviluppo. |
Ho guadagnato 60 euro tagliando due ore col decespugliatore, fossero tutti così i clienti
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Se non avessi troppi famigliari a cui rendere conto me ne andrei a lavorare in pub in Perù o in un pollaio in Romania e manderei tutto affanculo
|
Qualcuno ha mai provato il lavoro di Addetto al recupero crediti (telefonico)?
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Certo, quando sei disoccupato non puoi permetterti di fare troppo lo schizzinoso, ma quel lavoro veramente ti logora. Hai a che fare tutto il giorno con gente che ti insulta, ti minaccia, ti mente, ti prende per il culo e ti fa perdere tempo. Le commissioni di solito sono misere e fai fatica a portare a casa una busta paga che non è nemmeno lontanamente decente. Te lo sconsiglio, lo sconsiglio a chiunque. |
re: Una vita da disoccupati
Si a quanto pare non c'è neanche un fisso, ma si guadagna solo sulle provvigioni. Se fosse previsto un fisso mensile avrei provato
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Dove stavo io all'inizio un minimo fisso c'era, che era comunque una miseria ma almeno c'era, poi giustamente pensarono bene di toglierlo. L'ho fatto per 3 anni circa; se già ero misantropo prima, ti puoi immaginare come ne sia uscito dopo. Ho sbagliato a restarci così tanto infatti, non fa per niente bene a chi già di suo soffre di ansia. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Però so che questa è l'ultima spiaggia, se fallisco questo corso non ci sono scuse che tengono, è tutta colpa mia. Poi eventualmente torno al piano uno e mi butto dal ponte, o torno a fare l'animale da soma in magazzino. |
Quote:
|
Mi tocca lavorare anche oggi pomeriggio, devo dare il diserbante e poi tagliare l'erba.
|
re: Una vita da disoccupati
Finito il colloquio per l'accademy, ansia a due mila, boh, l'apprendistato o lo stage alla fine non è garantito ci saranno dei colloqui alla fine del corso, non lo so, forse non sono in grado
|
re: Una vita da disoccupati
Ma quant'è bella la naspi:arrossire:
|
re: Una vita da disoccupati
Nel frattempo mi sono ricandidato come portalettere, l'ultima volta fui chiamato ma non mi presentai perché non sapevo portare il mezzo 125.
Adesso mi sono ricandidato... e non so ancora portare il 125 :sarcastico: Se trovassi il modo per imparare a portarlo... |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Nessuno poteva insegnarmi e allora ho chiesto a varie scuole guida; ne ho trovata una che mi ha fatto prima guidare un 50 e poi, dopo due lezioni, mi hanno fatto usare il 125. E' moto più semplice di quello che credessi. Se hai la possibilità e trovi una scuola guida che lo fa fare, prendi qualche lezione... me ne sono bastate 5. |
Quote:
|
Domani mattina mi aspettano ben due colloqui, qualcosa si muove all'orizzonte, mi manca solo il vaccino
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Mah sono ancora indeciso vediamo, temo gli effetti sia dell'uno che dell'altro
|
re: Una vita da disoccupati
Capita anche a me quello che sta capitando a tanti miei colleghi, cioè l’assenza cronica di personale. La ristorazione sta vivendo una crisi senza precedenti. Io sono disperato perché non trovo camerieri, le prime domande che mi sento fare ai colloqui sono: “Posso avere il part time?” e “Posso non lavorare la sera?”. Ma io non penso che chi mi chiede questo sia sfaticato, è che i ragazzi hanno proprio cambiato mentalità: fino a prima del Covid per loro era importante trovare un impiego, adesso è più importante avere tempo. Non sono disposti a lavorare fino a tarda notte o nei giorni di festa. Sinceramente non vedo una soluzione». Filippo La Mantia ha riaperto da un mese il suo ristorante al Mercato Centrale di Milano, e non è affatto facile mandarlo avanti: «Con i cuochi sono a posto, per fortuna, e sono anche molto in gamba. Il dramma è il personale di sala. Avrò fatto almeno 80 colloqui nelle ultime settimane, ma niente. I ragazzi non ne vogliono sapere. Con me c’è sempre l’avvocato del lavoro, offriamo come livello base 22 mila euro lordi l’anno (1300-1400 euro netti al mese) per turni di 8 ore, soprattutto nella fascia 16-24, con straordinari pagati.
https://www.corriere.it/cook/news/22...c278e36c.shtml |
re: Una vita da disoccupati
Pure quelli del corso in Python sono spariti dopo il video colloquio, doveva iniziare a fine aprile, è il 26 e non ho piu saputo nulla.
Sto pensando di togliermi la barba, forse fa una brutta impressione? Mi gira il cazzo però |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.