![]() |
Re: La Cucina del Forum
1 allegato(i)
Ricetta pancake
3 uova, 300 gr di farina (per dolci meglio), 30 gr di zucchero di canna e 30 gr bianco, una bustina di lievito per dolci, un cucchiaino di cannella a piacere, 50 gr di olio di girasole, un cucchiaio di aceto di vino bianco, 350 ml di latte Separare i tuorli dagli albumi e mettere questi ultimi in frigo. Lavorare i tuorli con l'olio, l'aceto, il latte versato poco a poco. Aggiungere le polveri avendo cura di setacciarle e continuare a lavorare a mano con una frusta. Montare gli albumi a neve con lo sbattitore elettrico aggiungendo un pizzico di sale e tenendo le fruste nel congelatore qualche minuto. Aggiungerli al composto mescolando con la frusta fino a quando non ci saranno più pezzi di albumi. Far scaldare una padella unta con poco olio di oliva distribuito con della carta assorbente. Abbassare il fuoco al minimo e versare un mestolo di impasto. Il pancakes è pronto da girare quando le bollicine scoppiano e non si chiudono più. Far cuocere dall'altro lato per 1 minuto e metterli a raffreddare su un piatto. |
Re: La Cucina del Forum
Questa è un dolce povero, molto semplice da preparare e buonissimo.
A me piacciono molto i dolci "antichi", quelli di una volta che ora non fa più nessuno. Budino di semola. 200 g semola (si possono usare vari tipi, sia quella rimacinata che quella a grana grossa, dipende dalla consistenza che si vuol dare al composto). zucchero a piacere (dipende da quanto lo si vuole dolce, direi che 50 grammi sono sufficienti ma si può anche raddoppiare la dose) 3/4 di litro di latte 3 uova burro sale (facoltativo) vanillina (o in alternativa, Vaniglia in baccello o scorza di limone) miele o sciroppo d'acero Mettere il latte sul fuoco, aggiungere la vanillina (o la Vaniglia o la scorza di limone), fare raggiungere il bollore e dopodiché aggiungere lo zucchero e la semola a pioggia (eventualmente eliminando prima le scorze), mescolando in continuazione. Tenere sul fuoco per qualche minuto finché il composto non assume una consistenza compatta e tutto il latte è stato assorbito. Lasciare intiepidire e dopodiché aggiungere tre tuorli. Gli albumi vanno montati a neve e incorporati al composto. Imburrare uno stampo,versare il composto, riporre lo stampo in un contenitore pieno d'acqua e cuocere per circa 30 minuti a bagnomaria in forno già caldo a 220°C. Una volta tolto dal forno deve poter essere sformato senza difficoltà anche da caldo e restare compatto. Sformare e guarnire con miele, sciroppo d'acero o eventualmente caramello o una salsa dolce. Lasciare che venga assorbito dal budino e fare sfreddare. Eventualmente si può preparare anche una versione al cacao o al cioccolato. Rispetto a un budino classico o a un biancomangiare risulta molto più consistente, pur restando morbido e umido. |
Re: La Cucina del Forum
Vignarola appena messa sul fuoco. Carciofi, piselli freschi, asparagi, cipollotto, timo, sale, pepe, vino bianco.
http://i.ibb.co/GMn3MC0/IMG-20220505-102112-341.jpg |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
Non conoscevo proprio questa ricetta ma è perfetta per la mia dieta quindi appena possibile la provo.
|
Re: La Cucina del Forum
che fame, andro' proprio al super a prendere cibo :bene:
|
Re: La Cucina del Forum
Stasera riaccendo il bbq. Ho preso una leccia stella e uno sgombro, che marinerò in vino bianco, olio, finocchietto, succo di pomodoro e peperone crudo, e cucinerò su una brace di legna di olivo, affumicando all'ultimo col rosmarino.
Poi sfrutterò la brace per arrostire lentamente dei peperoni rossi, che taglierò a striscioline e congelerò in monoporzioni. |
Re: La Cucina del Forum
1 allegato(i)
Ma voi usate gli agretti? Li ho provati per la prima volta.
Innanzi tutto come li pulite? On line dicono di tagliare solo la radice rossa ma quelli che vedo on line paiono solo ciuffini morbidi e scuri quelli che avevo io avevano gambi chiari lunghi 2 metri che io ho tolto separando ciuffo per ciuffo. Comunque poi ho fatto una pasta aglio olio peperoncino e briciole di pane e cotto gli agretti insieme agli spaghetti, sorprendentemente mi è piaciuta. Sentendo l odore degli agretti in cottura ed avendo usato la pasta integrale avevo poca fiducia :sisi: Forse è la prima volta che uso le briciole tostate, mi sa che non le ho tostate abbastanza però ci stavano bene, forse potevo metterne meno :sisi: Allegato 22649 |
Re: La Cucina del Forum
Le briciole sono ottime, ancora meglio se le soffriggi in poco olio.
|
Re: La Cucina del Forum
io
vorrei mangiare un po' di figa ah no scusate ho sbgliato thred |
Re: La Cucina del Forum
Pasta con gli agretti mia nuova passione :sisi:
Stasera avevo fagiolini e piselli avanzati in un padellino, ci ho buttato spaghetti e agretti crudi dentro e risottati direttamente lì. Poi sopra briciole tostate meglio di ieri con aglio e peperoncino. Buonaaaa |
Re: La Cucina del Forum
Versione aggiornata di spaghetti agretti e briciole con aggiunta di alici limone e mozzarella di bufala:sbavare:
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
1 allegato(i)
Ho fatto il gelato con la frutta, prima e dopo
Allegato 22840 Pro: - molto fresco - poco calorico - ti sembra di mangiare un kg di gelato - veloce - gusto decente Contro: - una rottura di palle - gusto non abbastanza decente da compensare la rottura di palle Se si possiede un frullatore degno penso i contro scompaiono. Io ho dovuto aggiungere un po di latte perché ho un frullatore vergognoso, vorrei sapere chi ha inventato un frullatore fatto così e soprattutto perché lo posseggo, sul serio non ho idea di come sia arrivato in casa mia :sisi: Il frullatore è fatto tipo così, non compratelo. Penso sia adatto solo per frullati estremamente liquidi. |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
Quote:
gli elettrodomestici inefficienti sono la mia catarsi :sisi: |
Re: La Cucina del Forum
1 allegato(i)
Per la serie: ricette di cui potete fare a meno :sisi:
Ho provato a fare il sorbetto di melone. Ingredienti: melone congelato. Procedimento: frulla il melone congelato. Allegato 22854 Pare più granita che sorbetto, e comunque è gradevole. Ma c è margine di miglioramento, devo capire come. Innanzi tutto ci vorrebbe un melone migliore di quello che avevo io. Comunqje ho comprato un frullatore :sisi: |
Re: La Cucina del Forum
Quote:
|
Re: La Cucina del Forum
1 allegato(i)
Mi sono ricordata che nell estrattore c era un attrezzo per fare i sorbetti :sisi:
E stavolta è venuto davvero consistenza gelato, sempre usando solamente il melone congelato, se uno avesse il cucchiaio per fare le palline sarebbe perfetto. Ora devo provarlo con qualsiasi frutto :sarcastico: Allegato 22866 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.