![]() |
Re: Forum Politica
Quote:
Poi come ho detto certa gente non l'avrei fatta entrare, in primis Ungheria e Polonia, Stati vampiri che pretendono solo. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
A me il discorso di Conte non è piaciuto, non era il momento e il luogo per attaccare una parte dell'opposizione, per quanto cialtroni siano, sei il pdc, governi in un momento drammatico, fai molto migliore figura ad ignorarli come meritano, poi semmai dopo a mezzo stampa ti difendi.
|
Re: Forum Politica
Madonna Giuseppone ha distrutto i due cazzariiii hahahah
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Dall'Europa abbiamo avuto molti vantaggi e anche qualche disavventura, chi pensa che siamo gli Stati Uniti di Europa sbaglia. Chi pensa che fuori dall'Europa staremmo meglio lo dimostri: i debiti gli abbiamo fatti noi e non i tedeschi o gli olandesi, se il ns. debito è elevato la colpa è nostra. Casomai essere restati dentro ha garantito i ns. creditori. Siamo stati aiutati da Draghi cioè dalla BCE e saremo aiutati nuovamente dalla Lagarde, più tutti i soldi che ci verranno dati (come prestito) per questa calamità... Senza Europa senza euro non ci sarebbero |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Perchè ci sono gli interessi :mrgreen:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
|
Re: Forum Politica
Quote:
si capisce che è sull'orlo di una crisi di nervi perchè deve difendere posizioni (5 stelle) non sue e dall'altra parte ha pure l'opposizione di destra e sinistra che lo smaschera ad ogni pietoso tentativo di retromarcia noi come paese siamo in un vicolo cieco nella "trattativa" con l'europa (se mai c'è stata) ma pure lui ormai lo vedo ben avviato verso il montismo, i 5 stelle lo mollano per forza appena si conclude la vicenda eurobond vs mes, pd lo molla appena capisce che rimane al governo anche senza di lui (è un loro grande classico) lui insegue il sogno di una popolarità che senza appoggio politico svanisce in 5 minuti (già repubblica ieri sera è stata freddissima nel commentare la conferenza stampa e da ste cose si capisce molto) |
Re: Forum Politica
Ora, sul serio, ricapitolando.
Salvini e la Meloni hanno trascorso le ultime settimane a inquinare la vita pubblica di questo Paese con alcune delle peggiori fake news della storia, dal virus cinese prodotto in laboratorio alla firma del Mes, passando per i 500mila euro della Svizzera e l’infografica coi 20 miliardi messi in campo dall’Italia (erano oltre 10 volte tanto), fino ai “7 euro a testa” a cittadino per l’emergenza. Hanno tirato fuori proposte tra l’irresponsabile e il demagogico puro. Nell’ordine: “Chiudere tutto. Riaprire tutto. Chiudere tutto di nuovo.” “La scienza non basta, apriamo le chiese a Pasqua”. “Dichiariamo anno bianco fiscale.” “1000 euro a tutti senza verifiche e distinzioni con un click.” Hanno accusato i cinesi di essere degli untori. Hanno sostenuto i peggiori sovranisti, quelli del “Prima gli olandesi”. “Prima i francesi”. “Prima gli ungheresi.” Per poi dare la colpa di tutto all’Europa. Hanno gridato al Grande Fratello orwelliano quando il governo ha lanciato una sacrosanta task force contro le fake news, temendo di non avere più argomenti. Lui ha addirittura pregato in diretta tv, roba che neanche in Iran. Hanno chiesto che venissero stanziati 30 miliardi, poi 50, poi 300, 400 miliardi, 1000 miliardi, e chi più ne ha, più ne metta, tanto cosa ce ne frega: siamo all’opposizione. Hanno fatto ole e ovazioni quando Orban in Ungheria si è fatto consegnare i “pieni poteri” inaugurando una nuova dittatura nel cuore dell’Europa democratica. Poi, dopo tre mesi passati a lavorare ventre a terra senza mai rispondere a un attacco o una provocazione, il Presidente del Consiglio, in una conferenza stampa istituzionale di oltre mezz’ora, dedica un minuto scarso di replica a 90 giorni di bordate, bufale, deliri, accuse, insulti personali pesantissimi, raccontando la sola, pura e semplice veritá. E la comunicazione da “regime” sarebbe quella di Conte? Ma per favore. Decenza, signori, decenza. E un briciolo di dignità, questa sconosciuta. Lorenzo Tosa |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Questo stato di polizia grillino fa scassare dal ridere se la situazione non fosse seria, purtroppo lo è.
https://pbs.twimg.com/media/EVVXarpW...g&name=900x900 Sindaci ridicoli buffoni a far i buffoni come lei e De Caro per strada a pizzicare i grandi criminali che non stanno a casa. Ormai manco i parlamentari non hanno più la copertura dell'articolo 68 che li tutela https://www.ansa.it/sito/notizie/top...e6f9a7925.html Almeno dopo questo al prossimo "stato di polizia salvenee fassista" vi beccato una pernacchia sonante. E dalla task force c'è un profumino di merda colante... |
Re: Forum Politica
Quote:
Pernacchia pure, tanto il livello delle argomentazioni di una certa parte politica è quello lì. Per la cronaca, stato di polizia un par de palle, dalle mie parti ci sono riunioni condominiali nei cortili en plein air. Le solite cose all'italiana. |
Re: Forum Politica
Giuseppi [emoji3590]
Esilio e damnatio memoriae per questi stronzi senza vergogna... Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Forum Politica
Quote:
Per come la vedo io: - gli "europeisti" stile Germania, Olanda, ecc. devono, anche con tutta la buona volontà (che non c'è), rispondere alle loro opinioni pubbliche per le quali in buona parte Italia, Grecia, ecc. = fancazzisti ladri mafiosi (alla faccia della nona di Beethoven), quindi mai concedere senza essere sicuri di riavere indietro - i "sovranisti" stile felpino, orbino e altri pagliacci denunciano la mancanza di solidarietà quando a parti invertite (es. con la Grecia o la Spagna) sarebbero i primi a ragionare come gli odiati nordici, la faccia come il culo proprio - gli "europeisti" 2.0 stile fonzie danno un colpo al cerchio e uno alla botte, ma all'atto pratico non sono dissimili dai sovranisti, visto che anche loro cercano di avere flessibilità a favore senza concederne (Grecia 2015 docet, cfr. fonzie che parlava di non voler dare soldi agli armatori greci) Conclusione? Ognuno fa i suoi interessi e sono pochi quelli che auspicano equità e solidarietà. Allora ce ne andiamo dall'euro? No, perché non c'è modo di evitare il disastro che ne conseguerebbe. E quindi che si fa? Non lo so. Il compromesso raggiunto ieri potrebbe anche essere un buon punto di partenza se a gestirlo ci fossero persone seriamente interessate ad arrivare a una soluzione giusta. I soldi verrebbero usati per le spese essenziali per l'emergenza e per quei soldi non ci sarebbero clausole capestro di rientro. Ma è facile immaginare che ognuno tirerà acqua al suo mulino, da una parte mettendo un po' di tutto nella lista della spesa, e dall'altro inventandosi clausole scritte in braille per vincolare in ogni modo la controparte. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.