![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
Vabbe',lo sto per vedere ma è uguale:mrgreen:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Black sea... ma non sono proprio riuscito a finirlo. Boh troppe storture.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
https://youtu.be/KlJqaszkC4s |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Edit. Notazione perché mi scoccia passare per Mr.puzzettasottoalnaso:mrgreen: Dicevo furbo in quanto nel film Memento c'è uno sconvolgimento dell'asse temporale fine a sé stesso,alla fine di tutte le complicazioni abbiamo pur sempre una storia,cioè un insieme di nuclei narrativi ordinabili temporalmente. In un film,ad esempio, come Strade perdute(o anche Mulholland drive) abbiamo invece una "manomissione" del tempo che porta ad un collasso delle coordinate spazio temporali continuamente violate: è come se Lynch ci dicesse: ok,della storia non me ne frega nulla,e neanche a te dovrebbe,vediamo che ne ricavi da questo saggio filmico,da questi lampi di sequenze. Ora non mi si fraintenda,la scelta di costruire storie o anti-storie di per sé non è per me decisivo nella personale valutazione estetica ,ma poggiarsi su "furberie" per avere pretese da cult-avanguardia lo trovo insopportabile. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
I just want to babbiàr |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Certi registi decisamente formidabili si sono diversificati per aver diretto dei film di supereroi molto belli - è qualcosa che prenderebbe in considerazione? Cronenberg:Non credo stiano elevando il genere ad una forma d’arte. Penso che Batman resti un tizio che corre in giro con uno stupido mantello. Penso semplicemente che non sia “elevato”. Il miglior film di Christopher Nolan è Memento, e quello è un film interessante. Non credo che i suoi film di Batman siano neanche la metà di quanto fosse interessante quel film, nonostante siano 20 milioni di volte più costosi. Le cose interessanti che sta facendo sono a livello tecnico, girando in IMAX e 3D. È davvero complicato e difficile da fare. Ne ho letto su American Cinematography Magazine, e tecnicamente è tutto molto interessante. I [suoi] film [di Batman], per me, sono però piuttosto noiosi. Si possono fare cose interessanti, anche inaspettate. Certamente io ho fatto degli horror e la gente può chiedersi “Si può fare un film horror che sia anche un film d’autore?”, e io risponderei “Certo, credo si possa fare”. Ma un film sui supereroi, per definizione, sai, è un fumetto. È per bambini. Il suo target è quello degli adolescenti. È sempre stato così, e penso che la gente che dice che Il cavaliere oscuro - Il ritorno è una suprema forma d’arte cinematografica non sappia davvero di che cazzo stia parlando. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Comunque Nolan si è sempre comportato da prestigiatore furbo del mestiere. I suoi sono prodotti mainstream fatti per iptonizzare. Andrebbero visti per quello che sono. Se non altro riescono almeno ad attivare positivamente l'attenzione dello spettatore senza renderlo un pesce catatonico come il resto del cinema spazzatura che circola. Memento e Interstellar compresi. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Condivido l'opinone di Cronenberg ma per me il film più interessante di nolan è following, il primo,che poi sembra uno studio preparatorio a memento.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
ma diciamo che lo ho "a portata di mano" X) quindi posso recuperare in qualsiasi momento. . . . . . . . *aumm aumm* ...niente volevo creare un alone di mistero così a cazzo XDDDDD |
Re: L'ultimo film che avete visto
http://www.badtaste.it/wp/wp-content...lio.jpg?e69465
non mi ha particolarmente entusiasmato, mi aspettavo di più:pensando: |
Hereafter
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Action di Tinto Brass :sisi:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
allucinante lol anche se il più gia lo sapevo :sisi:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61A47R28MGL.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
se Dio vuole.. la prima commedia italiana gradevole dopo La cura del Gorilla, forse.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
stasera ho visto this is england..... film fantastico e ora so perchè pluripremiato. :bene:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
http://www.dianese.it/upload/locandina-210x300.jpg
Devo riguardarlo perché c'erano un pò troppe distrazioni :mrgreen: |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Fedele alla linea, il documentario sul ritiro appenninico di Giovanni Lindo Ferretti. Molto ben fatto, con immagini mai viste e un'attenzione delicata e impressionistica alla restituzione dell'ambiente, del tempo arcaico e fuori dalla Storia in cui è adagiata Cerreto Alpi. Molto belle anche le scene dei concerti. Alla fine, nonostante alcune scelte personali discutibili, ne viene fuori il ritratto di un personaggio unico, che resta comunque uno dei pochi veri grandi della musica italiana. Voto 6\7
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
1 allegato(i)
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Roma città aperta.
|
appena tornato dal cinema , Age of Ultron LEGGENDARIO!
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Diversamente dal film di Nolan, il montaggio è lineare ma procede costantemente a ritroso (come se si stesse riavvolgendo la pellicola): comincia dall'epilogo fino a giungere alla situazione iniziale, rovesciando cioè specularmente il percorso di un intreccio convenzionale. Insomma, all'inizio si assiste alla decapitazione del protagonista e in seguito vengono mostrate, in modo sequenziale, le circostanze anteriori a quell'esito a partire da quella cronologicamente più vicina (la condanna alla pena di morte) fino a quella più distante (la sua infanzia). Una delle questioni interessanti da osservare è anzitutto che anche i dialoghi sono recitati capovolgendo la successione delle battute, dando spesso adito ad alterazioni del loro senso originario fino ad arrivare a volte alla sua completa negazione. Il che, ovviamente, ingenera situazioni piuttosto paradossali. Poi, altro elemento singolare è che i commenti della voce narrante del protagonista non fanno riferimento all'originale svolgimento delle vicende, bensì si esprimono riguardo ciò che viene mostrato come se lui stesso ne fosse partecipe per la prima volta. E anche questo chiaramente comporta una serie di considerazioni assurde non di rado motivo d'ilarità (emblematica è la scena dell'«assemblaggio» della moglie). Rispetto all'Irréversible di Gaspar Noé o al Peppermint Candy di Lee Chang-dong, in questo film l'espediente della narrazione inversa non è un mero orpello formale perché ne rielabora la drammaturgia conferendole una denotazione differente. Nella fattispecie è evidente che, nonostante gli argomenti truci, la regia prediliga un registro farsesco intriso di umorismo nero. Il che, tra le altre cose, gli conferisce un aspetto di frivolezza che evita quella talvolta molesta atmosfera di altera solennità di almeno una delle pellicole suddette. Ma nelle pieghe del suo nonsenso dadaista forse la miseria della condizione umana risuona in modo più vibrante e meno ovvio che, ad esempio, nell'ostentato sensazionalismo di Noé. Per chi volesse provare a guardarlo: |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
"Franklyn" :commento?'nammerda
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.