![]() |
Re: Forum Politica
tsipras moment is coming
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
Accordo (prevedibile) trovato: niente troika ma possibilità di usare i fondi solo per l'emergenza. Ci sarà pure la bei per le aziende e il sure per la disoccupazione. Si continua a discutere per eventuali eurobond. Non dimentichiamo poi che se stiamo emettendo ancora titoli di stato all'1.5% senza essere saltati in aria è perché la bce tramite il pepp li sta sostenendo sul mercato acquistandone molti più del solito. Quote:
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
E momento tsipras fu. Una volta finita l'emergenza vi inculiamo per benino sentenziano al centro dell'Europa, le condizionalità eccl stanno là. Chissà cosa faranno i 5stelle e cosa si inventerà il paraculo foggiano al consiglio europeo.
Vabbè da un lacchè come gualtieri non ci si poteva aspettare altro. _____ L'Italia non può uscire da nessuna parte. Non ha gli strumenti pronti a fronteggiare l'uscita. Ogni paese ha un piano b di uscita, di preparazione tecnica ad uno smantellamento anche violento. L'Italia non ce l'ha, se ce l'avesse non avrebbe governato 18 il pd nel *ventennio berlusconiano* Ha la classe dirigente più europeista d'Europa che ha fondato la sua lotta di classe (sì lotta di classe) sul progetto europeo. |
Re: Forum Politica
Tanto per ricordare il perché sono saltati gli eurobond. Mi raccomando, avanti col sovranismo.
https://pbs.twimg.com/media/EVKRoItU...g&name=900x900 |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
ma io dico, parliamo di persone, al netto di idee politiche o di come la si pensi in materia economica, sociale o semplicemente avendo antipatia per gli olandesi o simpatia per gli spagnoli... ieri il ministro dell'economia italiana ha immolato la sua carriera politica all'altare delle esigenze di 3/4 stati (tra cui non c'è l'italia che lui rappresenta) e su questo penso che tutti possano concordare, possiamo darlo per oggettivo, perlomeno dalle notizie di stampa riguardo alle posizioni dei vari paesi lo ha fatto solo per mettere un punto alle trattative eh, perchè non è ancora risolto nulla, io vorrei sapere semplicemente sapere che cosa ne ha ricavato in cambio, oppure se avevano sue foto compromettenti, non so cose così, perchè veramente non me lo spiego come può gualtieri giustificarsi ora? non ha senso tutto ciò, o conte dice che la posizione italiana è cambiata e spiega il perchè oppure gualtieri non ha seguito la linea del suo governo e va rimosso immediatamente |
Re: Forum Politica
Quote:
Che c'è da capire? Lo stato greco era arrivato al punto in cui senza aiuti a fine mese lasciava i dipendenti pubblici - tutti - senza stipendio e sul mercato otteneva prestiti solo al 20-30% di interessi a 10 anni. In che modo "lascio tutti senza stipendio" sarebbe potuto essere meglio di "teniamo su la baracca ma tagliamo qualcosa?" Non dimentichiamo poi che quel "qualcosa" era basato su debiti e conti truccati quindi non ho capito cosa avrebbe dovuto fare l'Europa in merito, mantenere a nostre spese le promesse impossibili da tenere in piedi fatte dai politici greci negli anni precedenti? Quote:
Voglio poi fare notare che nei ultimi 20 anni abbiamo fatto così male ma così male che bisogna avere il prosciutto negli occhi per pensare seriamente che tutto dipenda dall'UE che ci fa spendere 10 miliardi in più o in meno in un budget statale annuale di circa 800 miliardi. A questo ci aggiungo pure che: 1. i primi segnali seri che andavamo a peggiorare risalgono a ben prima dell'adozione dell'euro solo che abbiao preferito ignorarli finché non ci sono scoppiati in faccia 2. in questi ultimi 20 anni è successa un mucchio di altra roba che ha influito pesantemente nella nostra economia e che non c'entra nulla con l'euro (la Cina nel wto, il treno completamente mancato dell'IT/internet tanto per citarne due) Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Forum Politica
Il sovranista rivendica il suo diritto sovrano a vivere al di sopra dei propri mezzi con i mezzi degli altri, i quali sovranamente lo mandano a quel paese (il suo)
|
Re: Forum Politica
Sarebbe solo da osservare come mai altri Paesi possono fare debito avendo le finanze a posto, e noi causa di una politica dissennata non possiamo farlo.
2) in totale l'Europa stanzia 1000 mld per sanità, cassa integrazione e recovery economica, sostegno dei titoli di stato. Qualcuno dovrebbe spiegarmi chi ce li darebbe fossimo fuori dall'europa |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Nomi e cognomi, facciamo nomi e cognomi, noooomi e cognoooomiii facciamo noooomi e cognooomiii DAJE GIUSE TI VOGLIAMO CAPO DI TUTTOOOO
|
Re: Forum Politica
1 allegato(i)
Conte è nervoso, sproloquiando contro Salvini e Meloni. L'uno non c'era, e la fu Lega nord votò contro nel 2012. L'altra non c'era e Crosetto votò contro e se ne andarono dalla grande famiglia berlusconiana.
L'altra cazzata è sul centrodestra che firmò il mes L'unica cosa che deve fare è mobilitare la bce, il che metterebbe la classe politica davanti a gravi colpe di fallimenti e morti evitabili dal 2010 ad oggi. Il resto è fuffa e politicamente impercorribile. Il che li mette sempre più davanti al bivio: troika (l'unica proposta accettata da chi comanda) o uscita. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
4% di quella dell'Unione, ma che unione è quella dove un paese minuscolo decide per tutti? ma non prendiamoci per i fondelli, lo sanno pure le pietre che la Germania non li voleva, si nasconde dietro l'Olanda per pararsi il culo. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Mettendo pure che Giuseppi abbia ragione. Ma ci stai governando con il partito che nel 2012, come ogni cagata europea che gli viene messo sotto il naso, votò senza remore la ratifica del trattato mes (nell'altro grande partito dell'epoca qualche voce critica si alzò).
Boh |
Re: Forum Politica
Quote:
ma è una minaccia spuntata, perchè non ci saranno mai elezioni fino al 2023, lo sanno tutti, piuttosto draghi o chi per esso, mattarella non rischierà mai una consultazione popolare io la vedo grigia, ci siamo incartati, veramente però la curiosità di sapere quali forze muovono certe scelte è tanta, perchè firmare un accordo come quello di ieri? probabilmente ci sono pressioni enormi che noi non riusciamo ad immaginare |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.