Originariamente inviata da Gummo98
(Messaggio 1791677)
Purtroppo, ma anche in modo scontato, lo storytelling occidentale della WW2 tende a sminuire il contributo sovietico, ma lascia che io ti citi un paio di dati. Gli Stati Uniti hanno perso 400.000 militari sul campo, l'URSS ben 10 milioni. Senza contare le circa 13 milioni di vittime civili. L'URSS ha vissuto sulla propria pelle il disastro della guerra come pochi altri paesi, eppure è riuscita a reagire al cancro nazista con una forza inaudita, inaspettata soprattutto dopo la flessione iniziale. Pensa che impiegò fino al 1952 per riprendersi economicamente dalla guerra grazie ai famosi piani quinquennali, prima d'allora tutta l'agricoltura subì un lento processo di ricostruzione. Solo da quell'anno l'economia agraria del paese ricominciò a crescere. (Uno dei tanti motivi per cui era difficile allentare la morsa autoritaria, in certe condizioni disperate) Se Stalin non fosse arrivato alle porte di Berlino, molto probabilmente oggi l'Europa sarebbe ancora in mano al nazismo, l'eliminazione di un fronte da combattere avrebbe reso le truppe di Hitler molto più impermeabili rispetto all'offensiva alleata.
Il discorso dei diritti è un po' più fine, seppur sia stato citato diverse volte sul forum. Come ben saprai nel secolo scorso l'Italia è stata teatro di aspri scontri sociali, soprattutto negli anni di piombo. Di tutta risposta lo stato italiano si trovò a derogare ai lavoratori diversi diritti, a partire proprio dallo statuto dei lavoratori, che altresì ci saremmo sognati. La motivazione dietro tutto ciò è che si temeva lo scacco comunista della società capitalista, perciò per mantenere i lavoratori inermi e legati all'area più riformista del PCI si sono fatte queste concessioni, quest'assistenzialismo. Se l'Urss di Lenin, Stalin e i loro successori non fossero esistiti, il capitalismo avrebbe mostrato il proprio volto feroce già da prima, e oggi i nostri usurpatori taglierebbero i pochi diritti partendo ancora da più in basso. Insomma, posso concordare che in Urss non vi fosse il paradiso in terra, ma proprio grazie a quello che alcuni chiamano inferno Russo/rosso nell'Europa capitalista abbiamo potuto usufruire di concessioni che altrimenti non ci sarebbero state fatte. Purtroppo, nota finale d'una certa tristezza, con la caduta del blocco sovietico stanno facendoci pagare lo scozzo a caro prezzo.
|