![]() |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
E se anche fossero 2 o 3 milioni sarebbero un problema da risolvere in qualche modo oppure devono attaccarsi ar tram? |
Re: Forum Politica
A me comunque queste argomentazioni paiono simili a quelle dei leghisti* che dicono che non è vero che gli immigrati guadagnano di meno degli italiani "autoctoni", e che invece chiagnono e fottono e ti rubano il lavoro e i posti per le case popolari. Cambia solo l'obiettivo verso cui sono rivolte le accuse: il povero italiano non è mai "davvero" povero in un caso, il povero straniero non è mai "davvero" povero nell'altro.
*che infatti sono altrettanto fallate: Si confermano le maggiori difficoltà per gli stranieri Gli individui stranieri in povertà assoluta sono oltre un milione e 500mila, con una incidenza pari al 30,3% (tra gli italiani è il 6,4%). Le famiglie in povertà assoluta sono composte nel 68,9% dei casi da famiglie di soli italiani (1 milione e 250mila) e per il restante 31,1% da famiglie con stranieri (567mila) mentre le famiglie di soli italiani rappresentano il 91,3% delle famiglie nel loro complesso contro l’8,7% delle famiglie con stranieri. L’incidenza di povertà assoluta è pari al 25,1% per le famiglie con almeno uno straniero (27,8% per le famiglie composte esclusivamente da stranieri) e al 5,3% per le famiglie di soli italiani. La criticità per le famiglie con stranieri è maggiormente sentita nei comuni centro di area metropolitana, dove l’incidenza arriva al 26,2% (28,8% per le famiglie di soli stranieri). |
Re: Forum Politica
Il biglietto del tram costa, non possono neanche attaccarsi :pensando:
cmq un proverbio cinese dice: Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Quote:
Quote:
Prendere ad esempio un collega part time che prendere 900 euro al mese e dichiarare chd chi prende il rdc è un fancazzista, o il zio sindacalista di sterco e inferire che tutti i sindacalisti sono inutili, oltre che scorretto sul piano logico è anche un appoggio alla narrazione dominante degli imprenditori. |
Re: Forum Politica
Quote:
Visto che se aspettiamo i navigator di Giggino campa cavallo, potrebbe essere un'idea per incentivare l'assistenza sociale e per far acquisire competenze a chi ne è sprovvisto. Fermo restando che chi non è in grado di lavorare per situazioni di estremo disagio o malattia va comunque aiutato, ma quello al di là dell'ambito del RdC. Restando più o meno in tema, una cosa che ho pensato sempre più spesso ultimamente è che si potrebbe ovviare alla scandalosa mancanza di personale in certi luoghi pubblici anche in orari non da lupi (tipo certe stazioni anche di città popolose dove al pomeriggio lo sportello della biglietteria non è presidiato) con l'indire dei bandi per nuovo personale o proponendola come attività ai percettori del RdC: non credo che ci vogliano qualifiche particolari. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
E comunque serve ANCHE il pesce oggi, perché è oggi che ci sono 5 milioni di poveri e i posti di lavoro non saltano fuori subito, anche a voler fare una politica occupazionale più seria di quella condotta fino a oggi (altro esempio di quello che potrebbe servire a creare nuovi posti di lavoro: lanciare una vera Grande Opera come il risanamento del dissesto idrogeologico italiano e la messa in sicurezza del territorio). Altrimenti qual è l'alternativa? |
Re: Forum Politica
Quote:
Io potrei obiettare che in Italia il lavoro costa troppo e che a causa di questo molte aziende o chiudono o delocalizzano lasciando cmq a casa la gente ... dire che quelle assunzioni ci sarebbero state anche senza gli incentivi mi sembra troppo ottimistico. |
Re: Forum Politica
Che roba, contessa (cit.)
Il peggio è che certe informazioni vengono date perché c'è gente a cui interessano e servono a tranquillizzarli (certi genitori che "sia mai che mio figlio vada a scuola con qualche baluba"). |
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
Posso solo dirti una cosa: gli anni 70 sono finiti da un pezzo, la classe operaia di quel tempo, ahimé, non esiste più. Quote:
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Quel che mi fa imbestialire del discorso di Wrong è il suo fare le pulci ai poveri, sicuramente ci sono furbetti che pur non avendo diritto percepiscono ugualmente il reddito ma quanti sono rispetto alla totalità dei beneficiari? Quanto potrà sottrarre alle casse dello stato un fannullone, che tra l'altro a breve sarà costretto a lavorare gratuitamente per il proprio comune di residenza e senza contributi previdenziali, in confronto ai miliardi di evasione, incentivi, grandi opere inutili, concessioni e altre cagate che puntualmente finiscono a fiumi nelle tasche dei padroni? Quote:
Notoriamente i 500 uomini più ricchi della terra sono operai, e pare che tra il 2018 e il 2019 abbiano addirittura aumentato il proprio patrimonio (patrimonio, non reddito) del 25%. Bisogna assolutamente moderare i salari. Quote:
Quote:
|
Re: Forum Politica
Siete surreali, state disquisendo se sia giusto o meno aiutare i poveri, come un gasparri qualunque
|
Re: Forum Politica
Quote:
Guarda questo video Anche se il rdc è servito ad aiutare SOLO LEI in tutta Italia, va benissimo https://youtu.be/Zjrw7J614B0 Restate umani |
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
La signora del video ha una situazione dura, sarei curiosa di sapere perché le figlie (stronze) l'abbiano abbandonata a sé stessa e se avesse segnalato la sua situazione ai servizi sociali del suo paese. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Anche il rdc è un palliativo, andrebbe potenziato non messo in discussione Internet è piena di report di organizzazioni governative e non governative (Istat, Caritas, OCSE, actionaid...) che fotografano una situazione allarmante di povertà assoluta o relativa in Italia, e di rischio di povertà Sei libera di non crederci ma è una idea tua che non trova alcun riscontro Se ci sono 20 miliardi da buttar via per quota 100, non si venga a dire che per i poveri i soldi non ci sono |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.