FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La Cucina del Forum (https://fobiasociale.com/la-cucina-del-forum-24645/)

Xchénnpossoreg? 24-07-2019 15:50

Re: La Cucina del Forum
 
Bravissima Abuela :)
Prendo nota della ricetta:bene:

Teach83 24-07-2019 16:03

Re: La Cucina del Forum
 
C'è da dire poi che ritrovarsi una tavoletta di cioccolato in questo periodo non è il massimo, con 38 gradi rischi di ritrovarti del liquido marrone che cola dalla credenza :sisi:

~~~ 10-08-2019 21:33

Sto facendo i biscotti light :pregare:



Biscotti light e dietetici (senza zucchero, senza burro, senza uova nè farina!)
i famosi biscotti all'aria :ridacchiare:

~~~ 16-08-2019 13:50

Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2324395)
ma come ti sono venuti poi? avrei giusto dell'avena in casa. ci hai messo anche le bacche di goji e i semi di zucca e le albicocche secche? ah le albicocche servono per l'impasto quindi forse sono obbligatorie. ma mi sanno di biscotti al mal di pancia :sisi:

Non sono venuti al meglio perché il mio mixer è troppo piccolo per quelle dosi e ho fatto un casino, alla fine ho dovuto aggiungere più acqua di quella prevista e forse quello ha rovinato tutto :sisi:
(la prossima volta devo dimezzare le dosi e tritare l'impasto due volte)
Comunque anche se non sono venuti come dovevano a me sono piaciuti lo stesso e li ho fatti fuori subito, perciò la prossima volta che li faccio devo trovare delle strategie, tipo chiedere a mia madre di nasconderli e darmene tre al giorno o roba così :sisi: o surgelarli


La prossima volta voglio provare a fare delle variazioni: usare il latte di soia al posto dell'acqua e scioglierci dentro il cacao e dolcificare col tic :pensando: e come frutta secca usare solo arachidi e nocciole, oppure un'altra varietà con solo anacardi e mandorle (ma senza cacao in quel caso credo)

Boh ci sarebbe da fare un po' di prove :3

Smeraldina 16-08-2019 14:31

Re: La Cucina del Forum
 
Ora se vi fa piacere vi dirò come cucinare i legumi secchi a regola d'arte,specie ceci e fagioli che sono tosti da cuocere:
Si sciacqua la quantità di legumi da cucinare sotto l'acqua corrente,poi si mettono a mollo la sera in acqua fredda e si lasciano tutta la notte a bagno,poi la mattina successiva si butta via l'acqua e si mette l'altra,.poi si aggiunge carota,prezzemolo,sedano,cipolla,qualche foglia di alloro,un pizzico di bicarbonato non mettete sale all'inizio e neppure mescolate con cucchiai di metallo altrimenti restano duri e non cuociono bene,mescolate con una paletta di plastica o di legno,prima mettete la fiamma alta finchè bollono,poi mettete il gas a minimo e mettete il coperchio e lasciate cuocere per circa 2 ore,alla fine assaggiate per vedere se sono teneri poi se sono cotti aggiungete sale e olio e spegnete la fiamma.
Speriamo di essermi resa utile:mrgreen:

Smeraldina 16-08-2019 15:35

Re: La Cucina del Forum
 
Per adesso siamo in piena estate ma ho scoperto che i legumi si possono fare anche ad insalata,ho letto tante ricette su internet,si cucinano inizialmente con lo stesso procedimento che ho decritto ma senza aggiungere i gusti e poi si fanno raffreddare e si aggiungono varie verdure estive,sono una favola questi ad esempio li ho presi da youtube:

Angus 23-08-2019 18:51

Re: La Cucina del Forum
 
Tra poco: panino alla curcuma con salsiccia di Montalcino arrostita dolcemente, cipolla rossa brasata e senape, accompagnato da una sontuosa imperial stout (le ipa sono per le femminucce, tsk). Gelato di pesche percoche e cannella home made con panna di cocco.

Abuela 23-08-2019 21:58

Re: La Cucina del Forum
 
Finalmente ho usato il bric di latte di cocco, provando a fare il gelato seguendo questa ricetta
https://ricette.giallozafferano.it/G...gelatiera.html
Il bello è che ho solo la plastica per fare il ghiaccio e non avevo un imbuto, riuscire a riempire il sacchetto è stata una impresa non da poco. :sisi:
Chissa se il frullatore reggerà quando sarà il momento di frullare.

Blue Sky 24-08-2019 14:49

Re: La Cucina del Forum
 
Bravissima :) è bello vedere quando qualcuno è soddisfatto di ciò che fa in cucina, è un'emozione che non si prova spesso :sisi:

Abuela 24-08-2019 14:58

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2329475)
Bravissima :) è bello vedere quando qualcuno è soddisfatto di ciò che fa in cucina, è un'emozione che non si prova spesso :sisi:

A onor del vero devo dire che in alcuni c erano cristalli di ghiaccio. Alcuni erano cremosissimi, altri no. :sisi: Quindi forse l'ideale è seguire la ricetta e frullarli. Lo scoprirò una altra volta perché questi sono già finiti :sisi:

Blue Sky 25-08-2019 23:41

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2330196)
Buona la croccantezza ma un po' insapore come abbinamento. Per me il sushi è buono pescioso.

Potresti cercare un modo per insaporire le verdure. Se vuoi mantenere la croccantezza, probabilmente il modo migliore per insaporirle è farlo a crudo, con qualcosa tipo pinzimonio (con qualcuna di quelle salse che si accompagnano al sushi e che io ignoro :mrgreen:) oppure passandole su qualche spezia :pensando:, altrimenti girandole in padella in umido con qualcosa pur tenendole al dente. Boh sto improvvisando.:D

Blue Sky 26-08-2019 00:11

Re: La Cucina del Forum
 
Sono completamente incompetente ad affrontare questa discussione :mrgreen:, non amo, devo dire, il sushi e non ho una grande immaginazione su come insaporirlo se non con ingredienti mediterranei (sale, pepe, prezzemolo ecc ecc :sisi:). Insomma ho l'inventiva culinaria di una nonna (*).
Secondo me bisogna andare di mano pesante, un alimento così basilare e asciutto va insaporito bene.

La bottarga era un'ottima idea!

Uvetta e pinoli? Cipolla e zenzero?

P.s. aglio in polvere faccio finta di non avere letto :mrgreen:

(*) P.p.s. precisiamo, che di questi tempi non si sa mai: le vecchie generazioni italiane hanno avuto eccome immaginazione, la cucina italiana è un'arte povera dell'arrangiarsi con ciò che si ha e nutrire famiglie. È il suo bello. Intendevo dire che conosco quasi solo i condimenti classici mediterranei.

TheCopacabana 26-08-2019 11:06

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
Polpette alla diavola (sono finite all'inferno e si sono bruciate)
Il gatto ne ha presa una, dice che la riporta subito. Devo credergli? :D

Abuelaaahhh! TreTildiiihhh! Voi che sapete cucinare, come si fanno le polpette?

Moonwatcher 26-08-2019 11:22

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2330432)
Devo dire che la prima volta che andai al ristorante giapponese mi misi subito in bocca lo zenzero marinato senza avere idea di che fosse e fu uno shock :sisi:

Io feci lo stesso col wasabi, lascio immaginare il seguito. :sisi:

Moonwatcher 26-08-2019 11:27

Re: La Cucina del Forum
 
Copacabana classico uomo meridionale che perpetua stereotipi di genere, va bene invocare Abu e ondine ma chef Blue Sky dove lo mettiamo. :male:

Teach83 26-08-2019 11:29

Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2330435)
Le polpette sono la classica ricetta in cui puoi buttare di tutto. :sisi:

La base comunque penso sia carne(*), uova, parmigiano, pane.

*Carne cruda, cotta, avanzata, fresca. Ci si può sbizzarrire. Da me ci si mette pure la mortadella :sisi:

C è anche chi ci mette il pane ammollato nel latte, così vengono più tenere ma da me ci si mette semplicemente il pangrattato.

La polpetta è uno di quegli alimenti che più è "pasticciato" con avanzi e scarti, più diventa buono.
Mia madre ci mette gli avanzi di pollo, senza quelli sono meno buone.

TheCopacabana 26-08-2019 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2330442)
ma chef Blue Sky dove lo mettiamo

Nel forno, con il rosmarino, e ci mangiamo pure lui 😂

Ciao, Blue Sky, si scherza, eh! Non hai niente da temere

Ehi, picciotti! Ho messo l'uva in frigo.
Fresca & piena di succo, con questo caldo e' una squisitezza !!

Blue Sky 26-08-2019 13:31

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2330455)
Nel forno, con il rosmarino, e ci mangiamo pure lui ��

Cuocio meglio in padella :mrgreen:
Ma prima voglio una bella marinatura rilassante.


Polpette: hanno ben detto tutti quelli che sono intervenuti prima di me, ma si possono aggiungere anche le patate! Ad esempio, ho fatto polpettine con patate e alici (con pan grattato, e prezzemolo)

Xchénnpossoreg? 26-08-2019 15:53

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2330196)
Ho rifatto il sushi per finire le alghe.

E' bellissimo, lo trovo molto coreografico :) .

In realtà non ho mai provato il sushi ma sono un caso a parte. Non sono mai andata al ristorante giapponese, l'idea di mangiare il pesce crudo non fa per me (stessa cosa per le alghe). Preferisco la pizza, ecco :D .
Però esteticamente merita tantissimo.. è proprio bello da vedere.
Brava Abuela.

Bluevelvet93 26-08-2019 18:53

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2330622)
Grazie!
La pizza comunque piace pure a me, potrei fare un sushi di pizza, sicuramente sarà già stato inventato :sisi:



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.