FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

Idiota 15-12-2019 15:56

Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2385013)
A proposito dei vari presenti alla manifestazione delle sardine a Roma:
Sofia Fiorellino, 27 anni, consigliere comunale di Artena, Roma. Agita un pesce stellato: «Sono una Sardina per l’Europa unita: ultimo baluardo di democrazia»

Quindi UE = democrazia :interrogativo:

La maggior parte dei ventenni non ha la più pallida idea di cosa sia la politica, quindi non mi stupisco di simili esternazioni. Grave che a parlare per slogan sia addirittura un consigliere comunale.

Idiota 15-12-2019 16:41

Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2385025)
Però a usare la parole fascismo a ogni piè sospinto non rinunciano!

Basta guardare il formato Normandia per capire chi detiene le redini politiche ed economiche dell'UE; proprio una vera democrazia, neppure in campo diplomatico gli altri Paesi membri hanno la possibilità di esprimersi, per non parlare poi di quello che è successo in Libia.

Wrong 15-12-2019 18:46

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2384823)
Basta prendere un mappamondo,groelandia(detta terra verde visto che 1000 anni fa non era un cubo di ghiaccio) canada siberia paesi scandinavi i primi che mi vengono in mente,per venezia se si vuole la tecnologia per salvarla c'è se si vuole e cmq niente dura per sempre se scomparirà amen.

Per l'acqua vado a memoria ma l'atmosfera terreste non è un ciclo chiuso?l'acqua evapora dal mare si trasforma in nuvole e poi in pioggia se non sbaglio funziona cosi,insomma basta adattarsi che è la caratteristica che ha reso vincente l'essere umano rispetto agli altri animali..un paio di gradi in più per me ci volevano proprio altro che balle...

Guarda, non ho parole per commentare... Il paio di gradi in più della mia zona te li passo volentieri, soprattutto in estate. Lavorare con 42 gradi, senza condizionatore è il top, la mia mielina ringrazia.

Odradek 15-12-2019 19:48

Re: Forum Politica
 
Gummo fonda un partito... Sei l'unica speranza della sinistra in Italia [emoji106]

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Idiota 15-12-2019 20:03

Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2385067)

Dal Vangelo secondo Mattia:

- Alcune bandiere sono più uguali di altre.

- Non bisogna rubarsi visibilità a vicenda, ad ognuno la sua piazza.

- Che pesce?! (cit.)

- Via le bandiere non è cacciare le persone.

Insomma, contenuti edificanti.

lauretum 15-12-2019 20:42

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2385136)
Al di là delle bandiere - io non mi riconosco in nessuna bandiera - quello che c'è da notare è che qua (le sardine intendo) c'è gente che pensa che ci sia un polo "neutro" che rappresenta il bene e poi ci sono dei kattivi.

Poi c'è una sorta di fobia delle idee/ideologie e dello schierarsi (a parte l'anti salvinismo)
Schema riassuntivo:
Salvini non ci va bene;
Vi candidate?
Boh, forse, non si sa, noi vogliamo solo riempire le piazze in modo colorato
(:interrogativo:)

Infatti è così

Se nel 94 avessero fermato berlusconi ora non saremmo terzo mondo
Se avessero fermato Hitler, meglio ancora

Prevenire è meglio che curare

Resistere

Odradek 15-12-2019 22:55

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2385116)
Spero non sia una presa di culo. ::

no davvero, apprezzo molto la gran parte dei tuoi post politici



Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Idiota 16-12-2019 04:40

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2385312)
@Lauretum: Non esistono il bene o il male in politica, esistono solo interessi. Berlusconi è soltanto un tassello di questo immenso puzzle.

"Fino a quando gli uomini non avranno imparato a discernere, sotto qualunque frase, dichiarazione e promessa morale, religiosa, politica e sociale, gli interessi di queste o quelle classi, essi in politica saranno sempre, come sono sempre stati, vittime ingenue degli inganni e delle illusioni." - Lenin

Per questo dico di ripartire, in tempi di confusione totale, dalle basi: struttura e sovrastruttura; Marx aveva già intuito certe dinamiche due secoli fa.

Ci sarebbe comunque da fare un bell'excursus sull'homo oeconomicus, chiedendosi se Marx abbia ereditato questa concezione dei rapporti umani, poco verosimile se si considerano gli studi antropologici, proprio dal pensiero liberale.

Crepuscolo 16-12-2019 08:52

Re: Forum Politica
 
Ci sono rischi per i risparmiatori che hanno i soldi nella Banca Popolare di Bari? Mia madre ha i soldi in questa banca e non sa cosa fare, se ritirarli o no.

Antonius Block 16-12-2019 14:39

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384618)
Nonostante gli ottimi interventi ti chiedo gentilmente se potresti approfondire la critica.

Riassumiamo i passaggi logici di Severino.

Il profitto capitalistico viene dalla vendita di merci scarse > per alimentare il profitto serve alimentare la scarsità delle merci > l'avanzamento tecnologico annulla la scarsità delle merci > il capitalismo andrà alla deriva per la contraddizione di avvalersi di un mezzo che intrinsecamente comporta la fine del capitalismo

In questo ragionamento ci sono due errori.

Errore 1
Per quanto posa andare avanti la tecnica non si arriverà mai al punto di rendere una merce non scarsa perché qualsiasi processo consuma risorse e queste sono e saranno sempre limitate.
Prendiamo ad esempio 1kg di pasta: alle spalle avrà sempre acqua, azoto nel terreno, energia e una caterva di macchinari per dissodare, seminare, raccogliere, lavorare, impacchettare, trasportare. Grazie alla tecnica questi costi vengono spalmati su un numero di pacchi di pasta da 1kg elevatissimo ma per quanto potrà diventare elevato non potrà mai esserci un rapporto nullo tra merce e spesa. Ciò che succede è che 100 anni fa il valore di quel kg di pasta costituiva 1/100 di uno stipendio medio mentre adesso 1/1000.

Errore 2
L'avanzamento tecnologico non va ad intaccare solo la scarsità di una merce ma la merce stessa.
Il primo telefonino era questo mattonazzo qua da 30cm e 800gr della motorola e costava l'equivalente di quasi 10.000$ odierni. Aveva 30 numeri in rubrica e reggeva 10 ore in standby o 30 minuti in chiamata.
Poter fare una chiamata da mezz'ora lontano da un apparecchio fisso nel 1983 era un lusso, un capriccio che si poteva permettere solo qualche manager milionario spendendo migliaia e migliaia di dollari, oggi invece ha un prezzo che è anche difficile da stimare per quanto è basso. Il settore della telefonia mobile però non è andato in malora e anzi le aziende sono più ricche che mai.

Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384618)
Al di là di tutto, penso che sarà proprio il rapporto fra capitalismo e tecnica a generare grandi problemi.

Chi detiene il capitale, se vuole ricavare profitto, è costretto a prevalere sui competitori; per fare ciò deve servirsi della tecnica in modo da ottimizzare la propria capacità produttiva, ad esempio investendo in innovazione e ricerca; il fine ultimo dell'imprenditore non sarà più quindi ricavare profitto, ma munirsi di ritrovati tecnologici (ad esempio intelligenza artificiale e automazione) in grado di aumentare la produttività, abbattere il costo del lavoro e di conseguenza sbaragliare la concorrenza, consentendo così all'impresa di rimanere sul mercato; l'impiego di tali ritrovati causerà però la scomparsa del fabbisogno di manodopera, riducendo chiunque non abbia la possibilità di investire a sua volta del capitale alla fame.
Come si risolverà questa impasse? Non si formeranno degli oligopolî che avranno disponibilità finanziarie e margini di azione a tutti gli effetti illimitati? Il capitalismo non si trasformerà in un sistema oligarchico, contravvenendo di fatto ai principi stessi del liberismo che hai descritto precedentemente?

Prova ad allontanare un po' la prospettiva.
È dal 1700 che la tecnica trasforma il modo in cui facciamo le cose eppure non mi sembra che in media si stia peggio.
Pensa a tutte le invenzioni che ci sono state, a tutti i lavori che sono stati spazzati via e a tutti i lavori e settori che prima non esistevano.

Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384618)
Mi sembra un po' inattuabile. Se uno a 40/50 anni fosse licenziato perché per il suo ambito di specializzazione si è esaurita la domanda o non è più richiesta la stessa quantità di manodopera, anche se venisse formato dallo Stato per un'altra posizione, quale azienda lo riassumerebbe? Non sarebbe più conveniente pescare dal mare di disoccupati un giovane già specializzato nello stesso settore con la metà degli anni e metà delle pretese?

La stragrande maggioranza delle volte il problema è che quel 40/50enne NON è specializzato ed è per quello che sorgono grossi problemi di riallocazione.
Faccio notare poi che uno stato avanzato serio dovrebbe porsi il problema della formazione prima che arrivi l'emergenza data dalla fabbrica che chiude o delocalizza.
Che pian piano sarebbero scomparse dai paesi avanzati ad esempio le fabbriche di pentole si sapeva dagli anni 90, non si può cadere dal pero 20-30 dopo. È facile infatti fare al liberista la domanda "e ora che facciamo con l'operaio 50enne che sa fare pentole?" ma la reale domanda dovrebbe essere "perché nel 2019 c'abbiamo ancora operai che sanno fare solo pentole?"

Mike Patton 16-12-2019 16:13

Re: Forum Politica
 
Anche Boris Johnson che scrive e legge in latino e greco, tra gli altri, si è preso del rozzo ignorante da #terzamedia Zingaretti - che fatica ad esprimersi in italiano. Povero biondo, come farà...

Wrong 16-12-2019 16:59

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Mike Patton (Messaggio 2385547)
Anche Boris Johnson che scrive e legge in latino e greco, tra gli altri, si è preso del rozzo ignorante da #terzamedia Zingaretti - che fatica ad esprimersi in italiano. Povero biondo, come farà...

Perché? Conoscere il latino indica intelligenza? Conosco gente con la 5 elementare più intelligente di laureati.

Antonius Block 16-12-2019 17:22

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384991)
Però Salvini non si può ascrivere alla destra sociale, la flat tax è una misura liberista. Non sa nemmeno lui in cosa crede, è in grado solamente di sgranare il rosario e invocare la Madonna.

In realtà non è nemmeno una flat tax, si tratta di uno sconto sulle aliquote irpef sul quale eviterei pure di discuterci su perché è solo la solita mancettina elettorale.

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2385038)
Su questo concordo.
Ma credo che il problema non sia tanto Salvini ma la destra cosiddetta "sociale". Il mito della destra anti-liberista è un mito e basta. Il MSI si definiva "sociale" ma era sostenuto (e ricambiava) dalla borghesia e dagli industriali. Per loro essere socialmente attenti non equivale al dare potere ai lavoratori, ma all'accezione cristiana del termine, ovvero il fare la carità ai più poveri, lasciandoli però nello stato in cui si trovano. Non vogliono sollevare i poveri dal loro stato, la destra è fortemente gerarchica e secondo quest'ideologia la società DEVE basarsi su classi contrapposte, messe in dialogo dal corporativismo. Semplicemente, la destra classica lascia il povero a morir di fame, quella sociale gli dà i mezzi per sopravvivere. Quindi, se ci pensiamo bene su, non è Salvini ad uscire da questo schema, è proprio la destra "sociale" ad essere fintamente tale.

Non è un mito perché il corporativismo è in completa opposizione alla concorrenza invocata dal liberismo.
Hai detto bene dopo: carità al povero per ottenerne il voto e difesa delle corporazioni (nel senso medievale del termine, non delle corporations intese come multinazionali). Se sei povero ti do il sussidio, se c'hai l'aziendina ti lascio evadere, se fai la tal licenza ti tengo fuori la concorrenza ecc...

Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2385342)
Ci sono rischi per i risparmiatori che hanno i soldi nella Banca Popolare di Bari? Mia madre ha i soldi in questa banca e non sa cosa fare, se ritirarli o no.

Se si tratta dei semplici soldi sul conto corrente (sotto i €100.000) non succede nulla. Gli unici che rischiano sono quelli che avevano comprato le obbligazioni della banca.

C'è casino perché come al solito si vogliono far passare per "risparmiatori truffati dalle banche" gente che fino a ieri guadagnava con le obbligazioni e oggi pretende che l'investimento andato male sia a carico di tutti.

Detto questo non sarebbe una brutta idea mettere i soldi in banche più grosse come Unicredit o Intesa.

Quote:

Originariamente inviata da Mike Patton (Messaggio 2385547)
Anche Boris Johnson che scrive e legge in latino e greco, tra gli altri, si è preso del rozzo ignorante da #terzamedia Zingaretti - che fatica ad esprimersi in italiano. Povero biondo, come farà...

Zingaretti inqualificabile.
Semmai la domanda è come abbia fatto BoJo a essere amato come uno del popolo anche se è nato da una famiglia altolocata che lo ha fatto studiare in ambienti esclusivi (Eton per il liceo e Oxford all'università).
Fosse stato italiano e di sinistra Salvini e Meloni l'avrebbero massacrato mediaticamente come il peggiore radical chic esistente in terra.



Sarebbe il caso di imparare a fare qualcosa per la quale gli altri vogliano pagare.

Antonius Block 16-12-2019 19:04

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2385571)
Perché? Conoscere il latino indica intelligenza? Conosco gente con la 5 elementare più intelligente di laureati.

Intelligente è davvero intelligente e molto pure ma ciò non implica che quella sua intelligenza venga messa a frutto per il bene dei cittadini.
Stiamo parlando di uno che sapeva recitare Shakespeare ma preferiva fingere di aver scordato le battute per far ridere il pubblico, che passava dallo scrivere una ottima biografia di Churchill allo scrivere articoli bufala contro l'UE sui giornali oppure ancora che si spettina i capelli apposta prima di andare davanti le telecamere, è uno che si fa vedere vestito da operaio quando ha studiato in un liceo la cui retta costa 2 anni di stipendio di una persona normale.
Siamo davanti ad uno che sa benissimo di star facendo il buffone.

lauretum 16-12-2019 19:15

Re: Forum Politica
 
Boris a differenza di salvini ha una cultura molto elevata

Ma come lui, ha capito che si raccolgono più consensi facendo l'ignorante

lauretum 16-12-2019 19:17

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2385312)
@Lauretum: Non esistono il bene o il male in politica, esistono solo interessi. Berlusconi è soltanto un tassello di questo immenso puzzle.

"Fino a quando gli uomini non avranno imparato a discernere, sotto qualunque frase, dichiarazione e promessa morale, religiosa, politica e sociale, gli interessi di queste o quelle classi, essi in politica saranno sempre, come sono sempre stati, vittime ingenue degli inganni e delle illusioni." - Lenin

Quanto sei ingenuo

C'è chi fa politica solo per rubare, e quello non è male?

lauretum 16-12-2019 19:19

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2385342)
Ci sono rischi per i risparmiatori che hanno i soldi nella Banca Popolare di Bari? Mia madre ha i soldi in questa banca e non sa cosa fare, se ritirarli o no.

Fino a 100.000 euro i soldi sono garantiti dallo stato, anche se la banca fallisce non li perde

BbFenix 16-12-2019 19:34

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Mike Patton (Messaggio 2385547)
Anche Boris Johnson che scrive e legge in latino e greco, tra gli altri, si è preso del rozzo ignorante da #terzamedia Zingaretti - che fatica ad esprimersi in italiano. Povero biondo, come farà...



Non saprà neanche chi è Zingaretti, beato lui che non ce l’ha a casa sua

BbFenix 16-12-2019 19:36

Re: Forum Politica
 


Non è una novità, i giovani sono sempre stati più per i partiti progressisti, poi con l’età (e la maturità sottolineerei) si tende ad essere più moderati e conservatori.

BbFenix 16-12-2019 20:02

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2385647)
Si nasce incendiari e si muore pompieri...



(A meno che non si nasca sardina, quelli sono pompieri giá sulla linea di partenza. :sisi: )



Sì, certo, adesso mi raccomando a quei pagliaccetti dategli il Paese in mano e poi vediamo cosa sanno fare, tutti bravi a sventolare il pesciolino e a pretendere e poi se la fanno addosso quando gli danno responsabilità vere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.