![]() |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
prima di andare a vivere da solo avevo creato una lista di tutte le spese per capire come sarebbe andata, ho poi evoluto quel foglio di calcolo aggiungendo previsioni di andamento sugli anni che regolo di anno in anno poi ho aggiunto un altro foglio in cui monitoro la spesa mensile preventivata nell'altro foglio in cui riesco a tenere conto dei mesi in cui risparmio e in quelli in cui mi concedo qualche extra Ho anche un foglio in cui monitoro mensilmente i consumi di acqua gas energia dell'abitazione (questo da quando ho avuto una perdita occulta nell'acqua e per fortuna che me ne sono accorto in tempo o avrei perso kiloeuri) e infine un foglio in cui riporto tutti i rifornimenti di benzina alla macchina, questo serve più che altro per capire quanto mi conviene comprarla in base ai km che faccio ah si e quello con lo storico delle tasse e pagamenti alla cassa giusto per capire come calcolarli (e dopo 3 anni ancora non ci riesco) |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Ho sempre faticato molto nelle umanistiche e non avuto nessun problema in quelle tecniche. Secondo me il riconoscimento che si può dare alle umanistiche è quello di insegnare metodo di studio a memoria ma non c'entra nulla con aprire la mente e ragionare per tutto il resto ... |
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Ridurre il ruolo della scuola a quello di formazione professionale è imbarazzante. Chissà, magari anche il Liceo di Aristotele, l'Accademia di Platone o la Stoà di Zenone avevano lo scopo di formare lavoratori... Nulla di nuovo comunque, il ragionamento si inserisce perfettamente nel lungo solco del (non)pensiero neoliberista(l'utilizzo del termine neoliberista non è casuale) italiano. Il fatto che la tizia utilizzi il marchio(Excel) e non la locuzione generica "foglio di calcolo" è poi la ciliegina sulla torta. Probabilmente non si rende conto neanche dell'errore. Quote:
Noam Chomsky lo spiega con queste semplici parole: "L'’istruzione non è memorizzare che Hitler ha ucciso sei milioni di ebrei. L’istruzione è capire come è stato possibile che milioni di persone comuni fossero convinte che fosse necessario farlo. L’istruzione è anche imparare a riconoscere i segni della storia, se si ripete". |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Oggi un mio conoscente/quasi amico mi ha chiesto se sono interessato per un lavoro di rider. Poi però mi ha specificato subito che tendono a mettere i piedi in testa e che bisogna mettere fin da subito le distanze. Chissà se lo ha specificato proprio perché mi conosce :sisi:
|
Avevo scritto un post simile qualche mese fà....
Un' azienda mi aveva contattato subito dopo la maturità e mi aveva offerto un posto di lavoro come progettista... piccolo problema: non sapevo usare un paio di software di progettazione. Ovviamente, per un progettista é molto piú importante conoscere la storia di Leopardi, anziché saper disegnare uno schema elettrico su CAD.... |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Anche io progettavo circuiti elettronici su CAD a scuola, ma ora non ci saprei più mettere mano (neanche allora ero bravo, ero tra i peggiori ad usare quel programma).
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Solo io non sento più l’audio delle storie di Instagram?
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
viceversa in quelle tecniche mi sono trovato bene ragionando e ricordandomi le cose non perchè le so a memoria ma perchè ci ragiono su esempio tutte le regole matematiche mi ricordavo come erano perchè mentalmente rifacevo il concetto con i numeri e non perchè le sapevo a memoria. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
per quanto riguarda il tuo esempio ok, ma non mi pare sia una cosa insegnata a scuola, la storia nazista viene raccontata e studiata a memoria ... alle interrogazioni mi venirono chieste date, luoghi di battaglia e cose cosi, di ragionamenti ne trovo ben pochi era valutata solo sulla capacita di memorizzare tali eventi |
Quote:
|
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
eppure mi ricordo ancora proprio l'anno in cui mi bocciarono la prima verifica di matematica, tutti gli altri presero al massimo 4, anche i secchioni... io 8 (sul massimo di 9 perché 10 non lo davano...) senza aver studiato nulla solo grazie al fatto che mi bastava guardare i numeri e sapevo ragionarci sopra senza problemi, eppure questa mia capacità di ragionamento non era di certo arrivata dalle umanistiche Da quello che mi hanno raccontato in ingegneria si nota molto questa cosa tra chi arriva dal liceo e chi dall'itis, i primi sono abituati a studiare a memoria le lingue classiche e apprendono i concetti studiandoli a memoria, i secondi a ragionare sul perchè le cose sono cosi..., ma anche questi sono i my two cent. |
Quote:
Non nego che per alcune materia serva avere una buona memoria, ma per apprendere serve qualcosa in più. Comunque si vede che tu hai una capacità logica per quanto riguarda i calcoli ben sviluppata. Che non è una cosa negativa, anzi. Il contrario. |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.