![]()  | 
	
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
 Le auto non vengono comprate per la velocità massima ma nemmeno per andare da A fino a B. Il fatto che si possano raggiungere velocità ragguardevoli in sicurezza permette di diminuire i tempi di un lungo viaggio e di certo uno non si compra un'ammiraglia tedesca per usarla tutti i giorni nel centro di Milano. E, mi ripeto, la velocità in moltissimi tratti delle nostre autostrade potrebbe essere portata a 150 km/h ma non si fa perché nessuno si prende tale responsabilità, di fatto però è tollerato andare a quella velocità se il tratto lo permette. Nemmeno la polizia ti ferma se li sorpassi a 150 e loro sono a 130. Quindi limitare in modo così stringente la velocità massima è una proposta inattuabile per me da tanti punti di vista.  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
 Queste le auto potenti e pericolose:  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
 Un miglioramento in termini di sicurezza, seppur esiguo, è sempre da perseguire a mio parere. La sicurezza viene prima della comodità, altrimenti potremmo anche risparmiarci le cinture di sicurezza. Quanto al discorso sul limite a 150, anche qui non vedo nulla di significativo. Il limitatore di velocità installato si adeguerà in funzione del limite che si prevede di avere a norma di legge, quale che esso sia.  | 
		
 Io quando usavo la macchina e andavo a 90km/h mi sembrava già di correre veloce , ovviamente facevo i 90km/h solo in autostrada, per il resto delle strade andavo molto piano , infatti mi superavano tutti 
	 | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
 La prima con 50 cavalli faceva a malapena i 140 km/h ma non aveva nemmeno le cinture di sicurezza, la seconda parte da una potenza base quasi doppia e come già detto 180 km/h di velocità massima. Nella prima il motore entrava dentro l'abitacolo e uccideva i passeggeri, nella seconda invece uscivano vivi anche se con qualche lieve ferita, già questo dovrebbe far intuire e capire molte cose se si ragiona con obbiettività.  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
 Appunto perché adesso abbiamo 40 anni di progresso tecnologico alle spalle, se a una maggiore robustezza dell'abitacolo uniamo il fatto che impediamo di andare a 180-200 km/h (o più), secondo me avremo un ulteriore, per quanto piccolo, miglioramento della sicurezza. Se invece si piange perché non si leggono bei cifroni sul tachimetro allora come non detto.  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
 Le macchine odierne sono pensate per essere più grandi e più potenti rispetto a quelle del passato? Non mi pare che questo impedisca di installare dei limitatori di velocità, mica devono viaggiare per forza sempre o quasi sempre a 200 all'ora come una Ferrari. La riserva di potenza è utile in situazioni di emergenza più dello spazio di frenata maggiore che si acquisirebbe in caso di potenziale incidente dovuto all'alta velocità? Quante vite si salvano nel primo caso e quante nel secondo? Si potrebbe comunque progettare un limitatore in grado di riconoscere le potenziali situazioni di emergenza in cui il limite va rimosso, se proprio è necessario.  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: Il topic dell'auto 
		
		
		Quote: 
	
 Quote: 
	
  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.