![]() |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
trovo che il Crepaldo sia un po' troppo soft su certi argomenti: il femminismo, l'identity politics, la cultura woke, il progressismo regressista sono tutti patogeni culturali che vanno rigettati con fermezza mentre lui mi sembra troppo moderato. Donadel è meglio. anche il Cerbero Podcast è meglio nonostante abbia pochi iscritti.
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
che esista il patriarcato però è fuor di dubbio. che ci sia un problema col maschilismo, pure. che il maschilismo faccia male anche agli uomini, anche. questi problemi a parti inverse sono statisticamente irrilevanti. |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
Quote:
nel primo caso, neanch'io l'ho mai visto succedere. ho visto uomini andare in galera per quel motivo, multati, condannati. ho visto (questi con i miei occhi) anche lividi sulle braccia di mogli e fidanzate. non facciamo come totò riina quando dice che la mafia non esiste mo. |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
mai visto un presidente del consiglio donna.
ed è solo la prima che mi viene in mente. |
Re: Marco Crepaldi !
Chi dice che bisogna parlare allo stesso modo di maschi e femmine violenti, che non esiste violenza di genere/femminicidio ma è sempre violenza/omicidio, che femminismo e maschilismo sono condannabili allo stesso modo, che misoginia e misandria sono la stessa cosa, per coerenza dovrebbe anche dire che non ha senso parlare di razzismo verso i neri senza considerare allo stesso modo quello dei neri verso i bianchi; che l'omobitransfobia é un problema quanto lo è l'odio dei gay verso gli etero.
Dimostra di non capire una mazza, ma almeno è coerente. |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
La violenza esiste, anche quella preferita dai media: uomini sulle donne. Non sono un negazionista, come dicono le femministe. Dico solo che della violenza della donna sull'uomo se ne fregano un po' tutti. Che vuoi che sia, due o tre ceffoni, in confronto a una vita di privilegi maschili??? |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
poi le donne nelle coppie saranno anche più manesche (non so in base a quali dati), ma uccidono di meno. |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
L'oppressione non è solo verso le minoranze, ma verso i più deboli. Gli indios erano in tanti e i colonizzatori in quattro gatti all'inizio, eppure se li sono messi sotto i piedi. Negare che ci sia una storia di oppressione e patriarcato, meno grave ma tutt'altro che conclusa, è negare evidenze. Non rispondo oltre. |
Re: Marco Crepaldi !
Parlavi di razzismo, non di oppressione.
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
1 allegato(i)
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
cosa vuoi che sia quella lievissima discrepanza nel numero delle due etnie.
|
Quote:
La verità è che sono dati attendibili fino ad un certo punto. Le donne che hanno il coraggio di denunciare maltrattamenti sono poche, gli uomini ancora meno. Non sapremo mai quali sono le vere proporzioni del fenomeno. |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
veramente vogliamo credere che il problema degli stupri e della violenza sia un fenomeno egualmente ripartito? veramente vogliamo credere che le donne siano favorite nelle carriere e nei ruoli di potere? veramente vogliamo credere che il patriarcato non esiste o non è mai esistito? perché se lo vogliamo credere io non posso fare altro che deporre le armi. il semplice buonsenso + le informazioni che ho raccolto mi suggeriscono tutt'altra roba. poi a me il femminismo sta sui maroni, non sono uno di quelli che si autoflagella perché è nato maschio, non sono uno che spaccia per verità l'equazione uomo=cattivo... ma a volte veramente mi sembra che si voglia negare un'evidenza chiara come la luce del sole. se vogliamo farlo ok, facciamolo. spero solo non lo facciano anche ai piani alti. |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
Secondo me la combinazione più frequente è quella dell'uomo sull'uomo (carcere), poi dell'uomo sulla donna, poi le altre. Parlo di stupri propriamente detti , concetto che il femminismo ha fatto volutamente andare in confusione. Lo stupro che intendo io è quello penetrativo e con una parte in campo chiaramente contraria. Quindi sono esclusi rapporti sessuali tra alticci, rapporti sessuali con minorenni a pagamento, rapporti sessuali con tutorate/i under 16. 2) attualmente ci sono posti di rappresentanza con quote di genere, ma con base a maggioranza maschile. Ad esempio in politica. È evidente che in queste situazioni una donna ha meno gavetta da fare per essere messa in lista. Nel privato le donne hanno comunque una minore frequenza nell'aprire aziende di successo evidentemente a causa del fatto che hanno meno bisogno di correre dei rischi, ma qui siamo alla parità degli esiti e non alla parità nella partenza. 3) Oggi che cosa sarebbe questo patriarcato? Come si esprime? |
Re: Marco Crepaldi !
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
Il tuo post sembra quello di un tifoso di calcio che elenca con puntiglio tutti e solo gli episodi dubbi che possono aver sfavorito la sua squadra e dimentica il resto (e dato l'argomento di cui stai parlando non depone a favore dell'attendibilità di quanto scrivi). Hai link a statistiche o vai per simpatia? |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
Se al detenuto gli piace allora non è stupro, ma solitamente al detenuto non piace perché l'omosessualità è fortemente minoritaria, perché anche gli omosessuali sono selettivi e non tutti gli omosessuali sono sia attivi che passivi. Non so nulla di quanto succede nei carceri femminili, ben venga per me chi possa mettere il luce una possibile diffusione delle violenze sessuali tra donne in carcere. |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
In ogni caso non ho capito da dove tu deduca che uno sia abbastanza lucido anche per dire sì (a cosa?), né soprattutto da dove tu deduca che se quando si è sobri si è lucidi, poi lo si rimanga anche dopo aver bevuto non si sa bene quanto alcol. Quote:
E quindi vedi fine post. Quote:
E resta comunque e soprattutto il fatto che ancora non capisco su quali dati tu faccia riferimento per dire che ci sono più stupri nelle carceri maschili che stupri commessi da uomini con donne come vittime. |
Re: Marco Crepaldi !
Stai cercando di buttarla in caciara con questa storia delle fonti. Purtroppo lo stupro nelle carceri maschili è a detta di tutti, molto diffusa, anche non genera empatia e spesso è addirittura invocato come forma di giustizia.
Contrariamente, il tanto sbandierato stupro dell'uomo sulla donna è abbastanza raro, molto ricercato dalle lobby che vivono di questo, ma poiché conosco i miei polli, al netto degli stupri della lingua italiana (più o meno quelli che ho elencato sopra), rimane ben poca cosa. Attenzione, non sto dicendo che non sia grave, ma che il fenomeno è molto gonfiato per motivi di business. Lo posso evincere da osservazioni empiriche: non conosco nessuno che sia stata stuprata o qualcuno che abbia stuprato; anche gli articoli sulle cronache locali sono frequenti come la neve a maggio e certamente non perché il patriarcato vieta di parlarne. La faccenda dell'alcool è sopravvalutata. È ovvio che non parliamo di persone ridotte in coma etilico o che non ricordano più nemmeno dove stanno. Se hai un rapporto sessuale e partecipi, poi non puoi dire che "la mia capacità di rifiuto era alterata". Vuoi vedere che con uno che non parla, basso, magro e pelato, caratteristiche non casuali, a rifiutare ci riuscivi? È abbastanza logico quello che dici sugli stupri omosessuali; ma purtroppo, anche andando contro alcuni miei fondamenti teorici, domanda e offerta non corrispondo, perché una è molto superiore all'altra. Ribadisco che non so nulla degli stupri nelle carceri femminili ma devi tenere conto che le detenute sono l'uno per cento della popolazione carceraria e quindi sul totale hanno sicuramente un impatto minore. |
Re: Marco Crepaldi !
[QUOTE=Warlordmaniac;2538327 Lo posso evincere da osservazioni empiriche: non conosco nessuno che sia stata stuprata o qualcuno che abbia stuprato; .[/QUOTE]
QAnon thinking...[emoji2957] Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
|
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
Una persona normale non è in grado di capire se certi studi e certi libri sono più validi di altri, nessuno è esente, messo in dubbio uno messi in dubbio tutti. Pare che passi un messaggio che studi pro-minoranze siano meno validi perché con maggiori probabilità ad avere interessi di parte. Per me è un pensiero pericoloso perché penso che tutti abbiano interessi e secondi fini, non solo alcuni. |
Re: Marco Crepaldi !
Quote:
|
Re: Marco Crepaldi !
|
Re: Marco Crepaldi !
|
Re: Marco Crepaldi !
Non sono sempre d'accordo con ciò che dice, ma affronta argomenti tabù e per questo lo apprezzo.
L'ho ascoltato pochissimo, ha un modo di esprimersi che non mi cattura. |
Re: Marco Crepaldi !
C'è ancora qualcuno che crede alla buona fede dietro gli attacchi a Crepaldi?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.