FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il topic del denaro e del potere (https://fobiasociale.com/il-topic-del-denaro-e-del-potere-67523/)

Moonwatcher 16-05-2019 16:58

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2269522)
Indirettamente riguardava il mio post al quale ha risposto l'altro utente in una maniera che non voglio neanche definire. Ho visto la tua foto e ti giuro che non faresti a cambio con la mia faccia neanche per un milione di Euro.

Ripeto, non mi mettevo in relazione con te, rispondevo se preferirei la bellezza o ricchezza e a quali condizioni. Mi spiace se ho involontariamente contribuito a farti arrabbiare, scusami. :nonso:

Moonwatcher 16-05-2019 17:03

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2269539)
io poi non concepisco il concetto di "più o meno infelice", quindi non possiamo discutere di questo, nel mio cervello la felicità o c'è o non c'è, e non è quantificabile.


Quote:

Michele: la felicità è una cosa seria, no? Ecco allora se c’è, deve essere assoluta.

Bianca: e che vuol dire?

Michele: vuol dire senza ombre, senza pena. E' difficile per tutti. Per me invece è impossibile. Forse non ci sono abituato.
.

cancellato20151 16-05-2019 17:04

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2269470)
Ma ritenere ricchi chi possiede 1 mln € mi sembra ridicolo

Ah beh...se chi possiede 1 milione di euro non è ricco ma "solo" benestante, allora chi è sotto quella cifra non è alla frutta, ha direttamente finito il pasto.

Winston_Smith 16-05-2019 17:05

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2269551)
.

Infatti c'è anche chi dice che la felicità in quanto tale non esiste
(se non nel finale dell'Opera Universale dell'Umanità :occhiali: ).

BackToMe 16-05-2019 17:14

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quel che si può avere in più con soldi in più è sempre più marginalmente costoso.

E i top di gamma di qualsiasi cosa costano molto di più del loro corrispondente normale senza offrire un miglioramento proporzionale.

Se ad esempio un prodotto può costare da 50 euro a 1500 solitamente la scelta più sensata è il prodotto di 150-200 euro.

Se cominci a volere il meglio di tutto 1 milione di euro non è tanto (per dire... non ti compri nemmeno una casa al top nè un'auto super... per non parlare di cose veramente costose come yacht e aerei.. e tieni conto che c'è gente che spende anche 50 mila euro per una cena... 1 milione di euro sono 20 cene in tal caso..).

Con 1 milione di euro vivi tranquillo e senza preoccupazioni economiche, puoi toglierti sfizi "normali" ma non puoi vivere da ricco.

In realtà nemmeno una vincita da 70 milioni di euro ti rende un ricco vero rispetto ai veri ricchi (già un jet privato da ricco viene oltre 50 milioni di euro.. senza considerare manutenzione ecc).

Fortunatamente penso che queste cose non abbiano nulla a che fare con lo stare bene.

XL ti faccio una domanda... c'è una cifra per la quale ti sentiresti economicamente appagato?

cancellato20151 16-05-2019 17:18

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2269561)
senza offrire un miglioramento proporzionale.

Non è sempre così fortunatamente.

BackToMe 16-05-2019 17:20

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2269563)
Non è sempre così fortunatamente.

mi fai un esempio di un oggetto dove il top di gamma è davvero 15 volte migliore dell'entry level?

cancellato20151 16-05-2019 17:28

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2269565)
mi fai un esempio di un oggetto dove il top di gamma è davvero 15 volte migliore dell'entry level?

Computer, server, software professionali, macchine fotografiche, videocamere, carta e altro materiale da disegno, biciclette...questi sono alcuni degli ambiti in cui ho avuto esperienza diretta.

BackToMe 16-05-2019 17:50

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da the_Dreamer (Messaggio 2269571)
Computer, server, software professionali, macchine fotografiche, videocamere, carta e altro materiale da disegno, biciclette...questi sono alcuni degli ambiti in cui ho avuto esperienza diretta.

Sono tutte cose dove il top di gamma costa di più rispetto a quello che vale in più, come in tutte le cose (e in passato ho posseduto..top di gamma di diversi oggetti tra quelli da te portati come esempio).

Facciamo un esempio: fotocamera digitale reflex full frame di fascia alta (senza scomodare il medio formato digitale) rispetto a compatta di media qualità. Prezzi che vanno quindi da 2000+ in base alle ottiche utilizzate a 400 euro circa. Secondo te davvero la full frame di fascia alta è 5 volte meglio della compatta? Io trovo che i vantaggi siano notevoli in alcuni campi di applicazione (bokeh, tenuta ad alti iso, velocità af, raffica ecc) ma per la maggior parte delle situazioni la differenza è marginale soprattutto in condizioni di buona luce. Fa foto migliori la full frame: certo! ma non 5 volte migliori.

Una bici da 10.000 euro è 20 volte migliore di una da 500 euro? No, assolutamente.

I top di gamma sono solitamente gli stati dell'arte attuale di ogni prodotto, paghi l'innovazione e lo sviluppo ma a livello di qualità / prezzo è sempre meglio qualcosa di gamma media. Oppure comprare comunque il top di gamma perchè lo vuoi e puoi permettertelo.

XL 16-05-2019 18:15

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2269543)
Ma allora ripeto, se ne sei così convinto, dimmi come aiutarmi col denaro nelle relazioni, sarei contento di essere convinto del contrario, ma non basta che dici che secondo te aiuterebbe tutti, devi dirmi dei modi concreti. Ma prima di tutto il punto è: aiuta il passaggio da 0 a qualcosa o avere tanto denaro da essere definibili ricchi? Perché se mi dici che per uscire con una persona e mangiare un gelato mi servono cmq 2 euro che cmq è denaro, allora ok, ma io il senso del topic lo identifico come essere "ricchi", come del resto hai scritto anche tu prima, che è poco definibile e poi Franz rompe le scatole ma saremo tutti d'accordo che non sono i 2 euro per il gelato o 500 euro al mese.

In realtà aiuta se però hai la possibilità di spenderli i soldi, perché se hai i soldi e non li puoi spendere, non aiuta molto averli.
Se sei abbastanza ricco da poterti permettere di lavorare quando ne hai voglia, direi che questa è la prima cosa da fare.
Un problema di base per me è il tempo da dedicare alle relazioni, se devi lavorare per mantenerti, una parte di energie e stress va a farsi benedire in cose del genere e le relazioni con gli altri ne risentono.
Con una certa base economica, questa cosa è fattibile, senza però poi lo stress e la preoccupazione di come mantenersi.
Qualsiasi tipo di interesse hai, adesso che hai mezzi e tempo conviene coltivarlo per bene con insegnanti esperti. Quel che non riesci a fare da solo per mancanza di volontà ti assicuro che con sostegni del genere fissi lo riesci a fare.
Queste cose migliorano di qualche tacca l'umore, e questa cosa indirettamente già influenza le relazioni con altre persone, inoltre amplifica la cultura e sicurezza negli ambiti di interesse.
Non direi che bisogna mettersi a fare i personaggi da social tipo Gianluca Vacchi, ma se usano i soldi in modo simile per la cura della persona (ora che sono liberi dalle cure di base base) le relazioni migliorano secondo me.
Banalmente uno pensa che frequentare una escort sia inutile, ma supponi che questa persona abbia anche altri interessi e sapendo di avere a che fare con un cliente generoso riesce ad introdurti in questo o quell'ambiente (ti porta che so, in posto carino o un ristorante che non conosci), poi guarda che anche una cosa del genere poi può migliorare le cose e la puoi usare in seguito, le abilità sociali potrebbero essere rafforzate con meno sforzi.

In ogni caso io non sostengo che soltanto i soldi mettono in moto dei miglioramenti, i soldi non rappresentano l'unico mezzo che fa star meglio, che poi in realtà fa star meglio quel che puoi comprare con i soldi, non i soldi in sé, averli senza poterli spendere risulta chiaro a tutti che non serve.

Keith 16-05-2019 19:37

Re: Il topic del denaro e del potere
 
ma poi questi soldi a cosa servirebbero? a me da solo un 1800 andrebbe bene, ci potrei fare tutto quello che ci devo fare.
Per una famiglia monoreddito però serve sicuramente di più.
Una donna da quale soglia inizia a valutarti come uomo "solido" 2000? 2500? di più?

tersite 16-05-2019 20:03

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2269543)
Ma allora ripeto, se ne sei così convinto, dimmi come aiutarmi col denaro nelle relazioni, sarei contento di essere convinto del contrario, ma non basta che dici che secondo te aiuterebbe tutti, devi dirmi dei modi concreti. Ma prima di tutto il punto è: aiuta il passaggio da 0 a qualcosa o avere tanto denaro da essere definibili ricchi? Perché se mi dici che per uscire con una persona e mangiare un gelato mi servono cmq 2 euro che cmq è denaro, allora ok, ma io il senso del topic lo identifico come essere "ricchi", come del resto hai scritto anche tu prima, che è poco definibile e poi Franz rompe le scatole ma saremo tutti d'accordo che non sono i 2 euro per il gelato o 500 euro al mese.

oggi non so, ma negli anni 70-80 e persino 90 ho visto parecchie persone che non erano ricche ma avevano una vita sociale soddisfacente, sembravano felici (poi chi può dire veramente di esserlo?) . E per contrasto gente certamente benestante (proprietaria di case con un buon reddito) essere tristi e soli per me denaro e felicità viaggiono su due binari separati.
Certo non escludo che un 'ricco' possa essere felice o un povero invece tristissimo , ma le due condizioni sono davvero influenzate dalla riccanza?

BbFenix 16-05-2019 20:08

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Ma io magno me godo la vita viva la panzaaaaah

BbFenix 16-05-2019 20:44

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2269664)
Ma io magno me godo la vita viva la panzaaaaah



Ho sbagliato topic

Moonwatcher 16-05-2019 20:46

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2269617)
In realtà aiuta se però hai la possibilità di spenderli i soldi, perché se hai i soldi e non li puoi spendere, non aiuta molto averli.
Se sei abbastanza ricco da poterti permettere di lavorare quando ne hai voglia, direi che questa è la prima cosa da fare.
Un problema di base per me è il tempo da dedicare alle relazioni, se devi lavorare per mantenerti, una parte di energie e stress va a farsi benedire in cose del genere e le relazioni con gli altri ne risentono.
Con una certa base economica, questa cosa è fattibile, senza però poi lo stress e la preoccupazione di come mantenersi.
Qualsiasi tipo di interesse hai, adesso che hai mezzi e tempo conviene coltivarlo per bene con insegnanti esperti. Quel che non riesci a fare da solo per mancanza di volontà ti assicuro che con sostegni del genere fissi lo riesci a fare.
Queste cose migliorano di qualche tacca l'umore, e questa cosa indirettamente già influenza le relazioni con altre persone, inoltre amplifica la cultura e sicurezza negli ambiti di interesse.
Non direi che bisogna mettersi a fare i personaggi da social tipo Gianluca Vacchi, ma se usano i soldi in modo simile per la cura della persona (ora che sono liberi dalle cure di base base) le relazioni migliorano secondo me.
Banalmente uno pensa che frequentare una escort sia inutile, ma supponi che questa persona abbia anche altri interessi e sapendo di avere a che fare con un cliente generoso riesce ad introdurti in questo o quell'ambiente (ti porta che so, in posto carino o un ristorante che non conosci), poi guarda che anche una cosa del genere poi può migliorare le cose e la puoi usare in seguito, le abilità sociali potrebbero essere rafforzate con meno sforzi.

In ogni caso io non sostengo che soltanto i soldi mettono in moto dei miglioramenti, i soldi non rappresentano l'unico mezzo che fa star meglio, che poi in realtà fa star meglio quel che puoi comprare con i soldi, non i soldi in sé, averli senza poterli spendere risulta chiaro a tutti che non serve.

Ripeto, andiamo sul pratico: due dei contesti relazionali che da anni mi piacerebbe esplorare sono le associazioni di giochi da tavolo e il trekking. La prima non richiede praticamente alcun investimento danaroso e si svolge la sera o, in caso di certi eventi, nel weekend. La seconda richiede un piccolo investimento nell'attrezzatura, facciamo 500€ per esagerare, più qualche piccola quota associativa e si svolge nel weekend. A che mi servirebbe più tempo e più denaro? A nulla. I limiti sono nel mio carattere, nelle insicurezze, nel feeling con gli altri partecipanti, nell'età degli altri partecipanti...
Dimostrami che in queste due cose i soldi mi servirebbero a qualcosa e hai vinto, sennò devi per forza convenire che per certe cose non servono a nulla.

Franz86 16-05-2019 20:46

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2269685)
Ho sbagliato topic

In realtà ci sta: denaro, potere, magnare, godersi la vita, viva la panza.
:D

Baby Lemonade 16-05-2019 22:10

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2269664)
Ma io magno me godo la vita viva la panzaaaaah

Quote:

Originariamente inviata da Badblues (Messaggio 2269685)
Ho sbagliato topic

A me invece pare il commento più appropriato per questo thread XD

cancellato20151 16-05-2019 23:11

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da BackToMe (Messaggio 2269595)
Sono tutte cose dove il top di gamma costa di più rispetto a quello che vale in più, come in tutte le cose (e in passato ho posseduto..top di gamma di diversi oggetti tra quelli da te portati come esempio).

Facciamo un esempio: fotocamera digitale reflex full frame di fascia alta (senza scomodare il medio formato digitale) rispetto a compatta di media qualità. Prezzi che vanno quindi da 2000+ in base alle ottiche utilizzate a 400 euro circa. Secondo te davvero la full frame di fascia alta è 5 volte meglio della compatta? Io trovo che i vantaggi siano notevoli in alcuni campi di applicazione (bokeh, tenuta ad alti iso, velocità af, raffica ecc) ma per la maggior parte delle situazioni la differenza è marginale soprattutto in condizioni di buona luce. Fa foto migliori la full frame: certo! ma non 5 volte migliori.

Una bici da 10.000 euro è 20 volte migliore di una da 500 euro? No, assolutamente.

Per quelle che sono state le mie esperienze, il prezzo maggiore era proporzionato al valore/efficacia/qualità del prodotto.

Sì, una bici da 10k è 20 volte migliore perché cambiano i materiali (che influiscono molto su robustezza, peso e aerodinamica) e le tecniche di costruzione, la componentistica e l'accessibilità per la manutenzione.
Posso dirtelo con certezza perché facevo il meccanico di questo tipo di mezzi.

Anche per le dslr è stato così.
Nella maggior parte delle situazioni le differenze sono marginali per un utilizzatore medio, che volendo potrebbe anche accontentarsi della fotocamera di uno smartphone top di gamma.
I vantaggi che hai elencato poi non sono affatto trascurabili.
Sono proprio quelli i punti forti, oltre alla miglior qualità del sensore.

Non ho voglia di fare un tema anche per tutti gli altri prodotti da me citati perché oggi sto abbastanza male.

Comunque non nego che ci siano top di gamma che costano il doppio rispetto a ciò che valgono nella realtà dei fatti; un esempio di mia esperienza diretta in questo caso sono i prodotti apple e i pc preassemblati, top di gamma, di qualsiasi brand.

dottorzivago 17-05-2019 00:38

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2269650)
ma poi questi soldi a cosa servirebbero? a me da solo un 1800 andrebbe bene, ci potrei fare tutto quello che ci devo fare.
Per una famiglia monoreddito però serve sicuramente di più.
Una donna da quale soglia inizia a valutarti come uomo "solido" 2000? 2500? di più?

Io prendo 1800 euro al mese-150 di benzina

Secondo me la differenza agli occhi degli altri si vede da 2500-2600 li una donna vede uno "solido" economicamente

Quote:

.
Sì, una bici da 10k è 20 volte migliore perché cambiano i materiali (che influiscono molto su robustezza, peso e aerodinamica) e le tecniche di costruzione, la componentistica e l'accessibilità per la manutenzione.
Posso dirtelo con certezza perché facevo il meccanico di questo tipo di mezzi.
Sono appassionato di ciclismo, faccio anche qualche garetta
Lasciamo perdere la qualità che bene o male reggono e non si spezzano ma il suo.lo fanno, la cosa importante è il peso

800 euro bici da 16kg
1500 euro bici da 12 kg
5000 euro bici da 9kg

Come la differenza tra cassetta Shimano xt e xtr differenza di pochi grammi e paghi un 250% in più!!!

Winston_Smith 17-05-2019 09:00

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2269650)
ma poi questi soldi a cosa servirebbero? a me da solo un 1800 andrebbe bene, ci potrei fare tutto quello che ci devo fare.
Per una famiglia monoreddito però serve sicuramente di più.
Una donna da quale soglia inizia a valutarti come uomo "solido" 2000? 2500? di più?

Non credo esistano soglie universalmente valide, visto che ci sono anche quelle che stanno insieme a uomini con redditi ben inferiori (o senza reddito).

dottorzivago 17-05-2019 10:33

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2269829)
Non credo esistano soglie universalmente valide, visto che ci sono anche quelle che stanno insieme a uomini con redditi ben inferiori (o senza reddito).

Certo perché la legge del mercato è cosi. L'offerta non soddisfa la domanda .e noltr esiste la famosa legge che delle carenze vengono compensate da altro.
Il reddito va oltre la timidezza e bellezza per
Uomini con reddito intorno a 3000 sono pochi ovvio che tutte non possono averli.
Ci domandavamo quanto obiettivamente uno stipendio possa aiutare anche nella vita sentimentale

Moonwatcher 17-05-2019 10:42

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Cmq a proposito del fatto che i soldi non contano nulla sto per farmi installare a casa il bel Daikino. :D


Keith 17-05-2019 10:55

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da dottorzivago (Messaggio 2269878)
Ci domandavamo quanto obiettivamente uno stipendio possa aiutare anche nella vita sentimentale

nel meraviglioso mondo di FS.com non aiuta affatto :mrgreen:

Winston_Smith 17-05-2019 12:42

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Domanda per syd e zivago:
come chiamereste una persona (uomo o donna) che non fila di striscio un'altra come potenziale partner e improvvisamente si triggera al solo innalzarsi del reddito di quest'ultima sopra una certa soglia?
Io dico che è opportunismo, se siete in cerca di persone così ed è questo l'"aiuto nella vita sentimentale" che cercate sono problemi vostri.

Moonwatcher 17-05-2019 13:30

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2269937)
Domanda per syd e zivago:
come chiamereste una persona (uomo o donna) che non fila di striscio un'altra come potenziale partner e improvvisamente si triggera al solo innalzarsi del reddito di quest'ultima sopra una certa soglia?
Io dico che è opportunismo, se siete in cerca di persone così ed è questo l'"aiuto nella vita sentimentale" che cercate sono problemi vostri.

Ti diranno che sei ingenuo, che vedi solo il bianco e il nero e che la maggioranza delle donne guarda tanto i sentimenti quanto la sicurezza economica del suo uomo. Cmq onestamente devo dire che probabilmente hanno piuttosto ragione, anzi penso oggi lo si guardi anche abbastanza a sessi invertiti (cit.). Per me deve restare uno degli ultimi "parametri" ma tant'è. :pensando:

Winston_Smith 17-05-2019 13:53

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Hallucigenia (Messaggio 2269975)
La chiamo persona assennata e razionale, a nessuno piace la vita troppo modesta.

Puoi quantificarmi cosa intendi con "vita troppo modesta"?
Se a qualcuno non piace la vita troppo modesta di norma deve cercare di trovarsi una fonte di reddito personale, non di accalappiare il bel partitino (quelli che la pensano così sono opportunisti, appunto).
E' proprio una questione di impostazione distorta del problema IMO.

Winston_Smith 17-05-2019 13:57

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2269968)
Ti diranno che sei ingenuo, che vedi solo il bianco e il nero e che la maggioranza delle donne guarda tanto i sentimenti quanto la sicurezza economica del suo uomo. Cmq onestamente devo dire che probabilmente hanno piuttosto ragione, anzi penso oggi lo si guardi anche abbastanza a sessi invertiti (cit.). Per me deve restare uno degli ultimi "parametri" ma tant'è. :pensando:

Quello che mi torna di meno è il concetto di "aiuto nella vita sentimentale", che solitamente per come è stato presentato su questo forum è una specie di bacchetta magica che ti rende piacente da che prima non ti si calcolava nessuno.
E vorrei dei chiarimenti su questo concetto applicato al reddito, tutto qui: chi è che lo vede in questo modo e per quali soglie (perché, ripeto, è un dato di fatto che soglie universali di low detection limit, tipo radar, non ne esistono: quindi bisogna specificare che tipo di persone si stanno prendendo in considerazione).

XL 17-05-2019 14:05

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2269937)
Domanda per syd e zivago:
come chiamereste una persona (uomo o donna) che non fila di striscio un'altra come potenziale partner e improvvisamente si triggera al solo innalzarsi del reddito di quest'ultima sopra una certa soglia?
Io dico che è opportunismo, se siete in cerca di persone così ed è questo l'"aiuto nella vita sentimentale" che cercate sono problemi vostri.

Le relazioni sentimentali sono sempre opportunistiche.
Ad un cospicuo innalzamento di reddito magari corrisponde un maggior interesse e questa cosa diventa deprecabile perché si tratta di soldi, ma non capisco poi perché non sia deprecabile ugualmente l'aumento di interesse dovuto a cambiamenti fisici quando ad esempio una persona da obesa diventa più magra.

Si viene presi in considerazione in relazione ad una serie di caratteristiche in amore, della nostra essenza, il fatto che con continuità siamo sempre noi, all'altro sesso, in base a quel che ho osservato, non frega quasi nulla, non è la nostra essenza che fa innamorare le persone che ci interessano, altrimenti l'amore dovrebbe essere indistruttibile.

Siamo sempre noi per tutta la vita, ma a seconda di come ci presentiamo o cambiamo esteriormente (ed in altri sensi) lungo il corso della nostra esistenza abbiamo più o meno successo con l'altro sesso.

A me non piace questa cosa, ma poi in base a quel che vedo in giro a me sembra sia così. Le persone che non sono fatte così a me sembra che non esistono proprio.
O guardano il reddito, o guardano l'estrazione sociale, o guardano la bellezza, o guardano la giovinezza, o guardano l'intelligenza... In fin dei conti che cambia? Le caratteristiche si deteriorano e si possono perdere un po' tutte.

L'ideale sarebbe essere amati da persone che interessano così come siamo (da cretini, immorali, brutti, vecchi, malati, malati di mente ecc. ecc.) vita natural durante senza rotture di scatole di alcun tipo... Altro che soldi, altro che fisico e bellezza, altro che intelligenza, altro che cultura, altro che lavoro, altro che carriera, altro che buoni valori, altro che essere bravi a letto... Altro che questo e quell'altro... Ma una cosa del genere credo che non ci sia da nessuna parte.

Se mettiamo in conto tutti i cambiamenti possibili che non distruggono un individuo secondo me ce ne saranno molti che finiscono col non far innamorare una persona di un'altra, quindi l'amore non è rivolto verso l'individuo, ma verso certe caratteristiche-accessorie della persona sfruttabili da parte dell'innamorato, sparite queste sparirebbe anche l'innamoramento da parte di certe persone.

Ma comunque stiamo parlando sempre in termini ipotetici, a diventare ricchi è comunque difficile quanto modificare altri aspetti, psicologici, fisici, morali o intellettuali.

Winston_Smith 17-05-2019 14:08

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2269991)
Le relazioni sentimentali sono sempre opportunistiche.

Se si parte da questo presupposto, andare a prostitute dovrebbe risolvere il problema di chi non riesce a trovare una partner: opportunismo per opportunismo... Ma non mi pare sia così per tutti.

Winston_Smith 17-05-2019 14:13

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2269991)
L'ideale sarebbe essere amati da persone che interessano così come siamo (da cretini, immorali, brutti, vecchi, malati ecc. ecc.) vita natural durante senza rotture di scatole di alcun tipo... Altro che soldi, altro che fisico e bellezza, altro che intelligenza, altro che cultura, altro che lavoro, altro che carriera, altro che buoni valori, altro che essere bravi a letto... Altro che questo e quell'altro... Ma una cosa del genere credo che non ci sia da nessuna parte.

Se escludi tutto ciò che ci caratterizza come persone, non capisco cosa intendi con "così come siamo". Di cretini, immorali, ecc. accoppiati ce ne sono eccome eh, comunque.

Moonwatcher 17-05-2019 14:17

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Alla fine lavorando in due a questi 2500/3000 che sembrano una chimera è piuttosto facile arrivarci, e mi pare siano più le donne che vogliono indipendenza e lavorare che quelle che cercano il bel partitino. Quindi mi sembra il solito falso problema.

Keith 17-05-2019 14:20

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2269937)
Domanda per syd e zivago:
come chiamereste una persona (uomo o donna) che non fila di striscio un'altra come potenziale partner e improvvisamente si triggera al solo innalzarsi del reddito di quest'ultima sopra una certa soglia?

A parte che non esiste persona così.. ma come bisogna fare, porca miseria, devo fare una raccolta firme? mi devo incatenare di fronte al municipio per farvi capire per l'ennesima volta che il mondo non è bianco è nero ma vi sono le sfumature?
se gli piaci quando hai il reddito alto, gli piacevi anche prima col reddito basso. i redditi non è che si alzano per magia, a meno che uno non abbia una raccomandazione papale.. si vede se uno farà carriera o se rimarrà a livelli di base, le vostre famigerate opportuniste lo vedono. Ma poi ripeto, secondo me non esistono le persone così opportuniste o sono una stretta minoranza.

Winston_Smith 17-05-2019 14:24

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2270003)
A parte che non esiste persona così.. ma come bisogna fare, porca miseria, devo fare una raccolta firme? mi devo incatenare di fronte al municipio per farvi capire per l'ennesima volta che il mondo non è bianco è nero ma vi sono le sfumature?
se gli piaci quando hai il reddito alto, gli piacevi anche prima col reddito basso. i redditi non è che si alzano per magia, a meno che uno non abbia una raccomandazione papale.. si vede se uno farà carriera o se rimarrà a livelli di base, le vostre famigerate opportuniste lo vedono. Ma poi ripeto, secondo me non esistono le persone così opportuniste o sono una stretta minoranza.

Prendo atto che non mi hai risposto e non ho capito come chiameresti una persona del genere che ho detto (non me ne meraviglio).
In secondo luogo vedo che sei dovuto ricorrere al solito mind-reading per cercare di tenere in piedi la teoria (la donna che vede che sei a reddito < X ma vedeprevedetravede che arriverai, non si sa quando, a reddito > X e in base a quello è go-not go... mah; e ancora, come la chiameresti una persona così? è davvero questo che cerchi come "aiuto per la tua vita sentimentale"? ri-mah).
In terzo luogo non ho capito ancora cosa intendi proprio per "aiuto per la vita sentimentale": mi serve una descrizione precisa della situazione con reddito < X e di quella con reddito > X, di quali sono i problemi a trovare qualcuna nel primo caso che verrebbero risolti o attenuati nel secondo (possibilmente definendo almeno il range di X e tenendo invariato tutto il resto). Altrimenti il mio cervello limitato non riesce a capire concetti così fumos...ehm complessi.

Winston_Smith 17-05-2019 14:26

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2270001)
Alla fine lavorando in due a questi 2500/3000 che sembrano una chimera è piuttosto facile arrivarci, e mi pare siano più le donne che vogliono indipendenza e lavorare che quelle che cercano il bel partitino. Quindi mi sembra il solito falso problema.

Anche a me, soprattutto se si intende (garantito al limone che sarò io ad aver capito male, ovvio: se nessuno s'incatena di fronte al Municipio non ci arrivo, cit.) che per esempio se guadagni 1500 euro quello è uno dei fattori per cui non trovi nessuna (falso).

Keith 17-05-2019 14:32

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2270008)
Prendo atto che non mi hai risposto e non ho capito come chiameresti una persona del genere che ho detto (non me ne meraviglio).
In secondo luogo vedo che sei dovuto ricorrere al solito mind-reading per cercare di tenere in piedi la teoria (la donna che vede che sei a reddito < X ma vedeprevedetravede che arriverai, non si sa quando, a reddito > X e in base a quello è go-not go... mah; e ancora, come la chiameresti una persona così? è davvero questo che cerchi come "aiuto per la tua vita sentimentale"? ri-mah).
In terzo luogo non ho capito ancora cosa intendi per "aiuto per la vita sentimentale": mi serve una descrizione precisa della situazione con reddito < X e di quella con reddito > X, di quali sono i problemi a trovare qualcuna nel primo caso che verrebbero risolti o attenuati nel secondo (possibilmente definendo almeno il range di X e tenendo invariato tutto il resto). Altrimenti il mio cervello limitato non riesce a capire concetti così fumos...ehm complessi.

eh oh state boni! (cit.) che è un terzo grado? perché devo rispondere a tutte queste cose.. come quando vai al disco-pub e arriva l'amica dell'amico e fa il terzo grado "dove lavori, dove vivi, che fai, che mangi, che fumi?" "ma che te frega a te.. ora piano piano, se mi va, ti rispondo".
mi dispiace, io non so più come spiegarlo, non ho dati numerici da dare e neanche voglio cercarli perché non ho tempo e voglia, ma secondo me i soldi aiutano parecchio nella vita sentimentale, parecchio.. abbastanza.. un po'.. il livello poi è variabile.
Ovvio se poi sei un Alain Delon simpaticissimo i soldi ti cambiano poco, ma per uno bruttarello, un po' fobico, un po' disadattato gli cambia. Sono opportuniste? e pazienza, siamo tutti un po' opportunisti.

Winston_Smith 17-05-2019 14:40

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2270016)
eh oh state boni! (cit.) che è un terzo grado? perché devo rispondere a tutte queste cose.. come quando vai al disco-pub e arriva l'amica dell'amico e fa il terzo grado "dove lavori, dove vivi, che fai, che mangi, che fumi?" "ma che te frega a te.. ora piano piano, se mi va, ti rispondo".

Stai facendo tutto 'sto casino da solo, prima parli di incatenarti al municipio, poi fai 'ste sceneggiate... relax, stiamo solo discutendo, se non vuoi puoi sempre ignorarmi.

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2270016)
mi dispiace, io non so più come spiegarlo, non ho dati numerici da dare e neanche voglio cercarli perché non ho tempo e voglia, ma secondo me i soldi aiutano parecchio nella vita sentimentale, parecchio.. abbastanza.. un po'.. il livello poi è variabile.
Ovvio se poi sei un Alain Delon simpaticissimo i soldi ti cambiano poco, ma per uno bruttarello, un po' fobico, un po' disadattato gli cambia. Sono opportuniste? e pazienza, siamo tutti un po' opportunisti.

Se non mi dici neanche qual è il reddito a cui pensi come posso dire se sono d'accordo con te o no?
Secondo me per il "bruttarello, fobico, disadattato" (che quindi immagino supponi praticamente invisibile o quasi così com'è all'altro sesso) trovarsi dei soldi in tasca in più non cambia nulla nella "vita sentimentale", se non per l'opportunità di avere a che fare con gold-diggers (chi ti viene dietro solo per i soldi come lo chiami? e no, parla per te grazie, io non sono così).

Keith 17-05-2019 14:44

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2270023)
Stai facendo tutto 'sto casino da solo, prima parli di incatenarti al municipio, poi fai 'ste sceneggiate... relax, stiamo solo discutendo, se non vuoi puoi sempre ignorarmi.



Se non mi dici neanche qual è il reddito a cui pensi come posso dire se sono d'accordo con te o no?
Secondo me per il "bruttarello, fobico, disadattato" trovarsi dei soldi in tasca in più non cambia nulla nella "vita sentimentale", se non per l'opportunità di avere a che fare con gold-diggers (chi ti viene dietro solo per i soldi come lo chiami? e no, parla per te grazie, io non sono così).

ma io sto tanto tranquillo :) vabbè, per te non cambia, per me si. pareri diversi.

Peste Nera 17-05-2019 14:46

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2270016)
Ovvio se poi sei un Alain Delon simpaticissimo i soldi ti cambiano poco, ma per uno bruttarello, un po' fobico, un po' disadattato gli cambia.

:riverenza:

Winston_Smith 17-05-2019 14:48

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2270028)
:riverenza:

Tu mi sapresti dire cosa cambia in quel caso o mi mandi a stendere come syd? :sisi:

Peste Nera 17-05-2019 14:49

Re: Il topic del denaro e del potere
 
L'ho già scritto nei miei post precedenti cosa cambia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.