FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Rassegnarsi alla solitudine sentimentale (https://fobiasociale.com/rassegnarsi-alla-solitudine-sentimentale-66366/)

bukowskiii 26-01-2019 14:29

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
[QUOTE=hypnos688;2214626]La castrazione chimica potrebbe aiutare? Non vorrei che mi azzerasse gli istinti sessuali ma non la desolazione data dal fatto di essere solo, peggiorerei la situazione.

Per la castrazione bastano i neurolettici, ma il malessere di essere soli rimane.

Keith 26-01-2019 15:40

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da lonely heart (Messaggio 2214406)
Mi dispiace. A me è capitato di dire a qualcuno che non è scattata la scintilla, nel mio caso è stato così perché mi piaceva pure passare del tempo con lui, ma non ne ero così attratta. Mi sono sentita stronza? Sì, ma sarebbe stato peggio prenderlo in giro.

Un mio conoscente dice "prima di parlare conta fino a 10, e poi quando sei arrivato a 10 conta all'indietro fino a zero, rifletti bene e poi parla" tutta questa parabola per dire che a volte è meglio non dire niente o inventare una scusa piuttosto che dire "non è scattata la scintilla" perché dicendo questo è come se stessi dicendo a una persona "mi fai abbastanza schifo fisicamente e non vengo a letto con te e neanche ti bacio".
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2214441)
Però guarda caso avevi l'ispirazione giusta per commentare in questo modo provocatorio:



Che, a vantaggio di te e della tua ringraziatrice, vorrei spiegare essere una interpretazione errata e tendenziosa di ciò che ho scritto, ovvero che mi è stato fatto un suggerimento, su cui personalmente ho riflettuto e rifletterò perché lo trovo sensato e quindi... eventualmente mi tacerò. Non ho mai scritto che mi dissero di stare muto. Mi fa sorridere che il tuo post, in stile "buttiamola in caciara", non solo non sia stato redarguito ma addirittura ringraziato. Mi viene il sospetto l'obiezione non fosse quindi tanto relativa la modalità comunicativa ma proprio sui contenuti.



Quindi ammetti che non ha senso quel "bisogna esserci dentro per capire" rivolto a me. D'altra parte come dicevo nel post sopra, che sia difficilissimo lo capisco e lo so. Alla fine tu dici si dà per scontato che si parli di fobici, però a me personalmente non pare così scontato visto che di fobia sociale e di problematiche annesse non se ne parla quasi mai ma si parla a iosa di quanto sono pretenziose le donne. A me a leggere spesso pare che il 90% dei problemi sia quello (le pretese di aspetto fisico, sociali, economiche, culturali, ce n'è davvero per tutti i gusti) e forse forse al 10% la fs. Ma sarò scemo io. Oppure c'è davvero un sacco di utenza che non ha problemi di fs e si è radunata qua perché alla fine di quello si parla.

Ma stavo scherzando quando dicevo della mafia fobica :o era solo una battuta, mi dispiace se ti sei sentito offeso, non era mia intenzione, davvero.
Non ho detto che tu non sei fobico e non ci stai dentro, dicevo in generale, infatti ho pure precisato che se sei qui da molto tempo non puoi non avere almeno un certo grado di fobia.
Non è un discorso di pretenziose, o che si parla sempre di figa come se il problema fosse solo quello.. Ho provato a spiegarlo in varie discussioni, ora ci riprovo, anche se non mi viene facile spiegare fino in fondo quello che penso: per come la vedo io, per il fobico è ancora più importante poter disporre di un'aspetto fisico piacevole e di altre cose (chiamateli M, S, casa, macchina, soldi, quello che volete) e questo perché il fobico parte con l'handicap, la fobia appunto, e quindi può vedere una reale differenza di trattamento solo se riesce a compensare bene con le altre cose, che per il normale anche sono importanti, ma per il fobico sono essenziali

Myway 26-01-2019 16:11

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2214657)
Mah, non credo sia proprio così. Ti sembrerà strano ma anche i "normali" ricevono le stesse risposte. Ed anche spesso. Semplicemente per loro non è un "trauma" perché vivono le relazioni in maniera differente. Purtroppo non possiamo piacere a tutti.

ma i normali ricevono rifiuti E successi, cosa ben diversa dal ricevere solo rfiuti.
Prendiamo tizio e caio , il primo normale il secondo fobico

tizio ha le prime esperienze sessuali a 16-17 anni, arriva a 30 anni avendo avuto 2 fidanzate, 3 brevi avventure e 7 rifiuti

Caio arriva a 30 anni vergine, zero fidanzate, zero avventure, qualche cazzeggio virtuale e avendo ricevuto 5 rifiuti.

La noti la differenza?

lonely heart 26-01-2019 16:29

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214746)
Un mio conoscente dice "prima di parlare conta fino a 10, e poi quando sei arrivato a 10 conta all'indietro fino a zero, rifletti bene e poi parla" tutta questa parabola per dire che a volte è meglio non dire niente o inventare una scusa piuttosto che dire "non è scattata la scintilla" perché dicendo questo è come se stessi dicendo a una persona "mi fai abbastanza schifo fisicamente e non vengo a letto con te e neanche ti bacio".

Questa parabola non funziona sempre, io ho preferito essere sincera e sinceramente non mi sono posta in modo maleducato nei suoi confronti, perché inventare una scusa?
Non mi faceva nemmeno schifo altrimenti come dici tu neanche l'avrei baciato.
Però va beh qui si sa che le donne sono tutte delle streghe.
Se ragionasse come te probabilmente mi avrebbe mandato a quel paese, invece ci siamo rivisti e una volta dopo averlo chiamato per sbaglio mi ha scritto subito un messaggio ed è stato pure gentile a chiedermi come stavo.
Sono piccole cose che mi fanno pensare che è stato un peccato che quella scintilla non sia scattata.

Masterplan92 26-01-2019 16:54

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Che poi non penso neanche di essere brutto

Maximilian74 26-01-2019 18:08

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
quando dicono qualsiasi frase contenente un "MA", sei già fottuto...
Non sei brutto, ma...
Sei un bravo ragazzo ma...

lonely heart 26-01-2019 18:13

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214821)
Si, certo col senno di poi è sempre un peccato :sisi: ma lì per lì è sempre l'unica cosa giusta da fare e da dire :sisi:
Ragionasse come me cosa.. io con molte donne che mi hanno rifiutato sono rimasto amico, perché le devo mandare affanculo? però se c'è qualche modo di fare da correggere lo dico e a qualcuna l'ho anche detto, mica è un rimprovero.. nessuno di noi è detentore della verità e della ragione assoluta.

Infatti anche se mi dispiace non sono pentita perché non sarebbe stato giusto nei suoi confronti, ma vedila come ti pare.

cancellato16981 26-01-2019 19:35

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2214778)
ma i normali ricevono rifiuti E successi, cosa ben diversa dal ricevere solo rfiuti.
Prendiamo tizio e caio , il primo normale il secondo fobico

tizio ha le prime esperienze sessuali a 16-17 anni, arriva a 30 anni avendo avuto 2 fidanzate, 3 brevi avventure e 7 rifiuti

Caio arriva a 30 anni vergine, zero fidanzate, zero avventure, qualche cazzeggio virtuale e avendo ricevuto 5 rifiuti.

La noti la differenza?

Non credo che tutte le persone fobiche abbiano avuto tutti le medesime esperienze. Però, volendo anche partire da questa distinzione assolutistica tra normali e fobici, direi che è ovvio avere poche esperienze sessuali /sentimentali se hai dei problemi a relazionarti e se ci rimani peggio quando ti rifiutano. Secondo me fobici e non fobici vengono rifiutati esattamente nello stesso modo, semplicemente i "normali" non ci restano male, se ne fanno una ragione e ci provano con un'altra. Perché per loro è semplicemente più facile. EÈ una questione di probabilità. Quindi sì, la differenza la noto sulla questione del numero di esperienze relazionali. Per quanto riguarda i rifiuti, credo sia proprio pari la situazione.

Maximilian74 26-01-2019 19:47

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Un fobico non è alla pari in niente con i normali, se si discute di relazioni, esperienze, fidanzate, capacità sociali eccetera.

cancellato2824 26-01-2019 19:55

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214746)
Un mio conoscente dice "prima di parlare conta fino a 10, e poi quando sei arrivato a 10 conta all'indietro fino a zero, rifletti bene e poi parla" tutta questa parabola per dire che a volte è meglio non dire niente o inventare una scusa piuttosto che dire "non è scattata la scintilla" perché dicendo questo è come se stessi dicendo a una persona "mi fai abbastanza schifo fisicamente e non vengo a letto con te e neanche ti bacio".

ah, e quindi quale scusa bisogna inventarsi, un fantomatico ex che non si riesce a dimenticare, fantomatici infiniti impegni o che l'altro merita di meglio? (a me piace la sincerita', anche quando sono dall'altra parte ma forse son io strana) oppure si dice no e alla ulteriore richiesta di spiegazioni " ma saranno anche c.zi miei" oppure " credimi e' meglio che non te lo dica"?
in realta' non e' scattata la scintilla vuol dire esattamente quello, "puoi anche essere carino ma non provo quel di piu' sufficiente per iniziare una storia d'amore che ci si augura anche possa durare (magari anche non e' nel proprio stile andare a letto con chiunque si trovi non proprio repellente)"

Keith 26-01-2019 19:57

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2214875)
Per quanto riguarda i rifiuti, credo sia proprio pari la situazione.

ma noo, ma non è assolutamente pari.. un normale può essere anche rifiutato 9 volte su 10, ma una gli va bene. il fobico viene rifiutato 9,99 volte su 10. Sono numeri quasi uguali, ma non sono uguali.
Il problema non è la percezione del rifiuto, ma le modalità dei rifiuti che spesso sono netti e a volte anche un po' umilianti e le percentuali dei rifiuti sul totale dei tentativi. E' ovvio che dopo 20 tentativi andati a vuoto poi i successivi rifiuti ti pesano di più.. a meno di non essere un robot.. ma neanche i normali sono robot, c'è n'è tanta di gente normale sola semplicemente perché si è stufata di essere rifiutata, perculata, ignorata.. alla fine dopo 50 anni di queste situazioni subentra l'orgoglio e l'amor proprio, misti ad una più o meno serena rassegnazione.

Keith 26-01-2019 20:06

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2214894)
ah, e quindi quale scusa bisogna inventarsi, una fantomatica ex che non si riesce a dimenticare, fantomatici impegni o che l'altro merita di meglio? (a me piace la sincerita', anche quando sono dall'altra parte ma forse son io strana) oppure si dice no e alla ulteriore richiesta di spiegazioni " ma saranno anche c.zi miei" oppure " credimi e' meglio che non te lo dica"?
in realta' non e' scattata la scintilla vuol dire esattamente quello, "puoi anche essere carino ma non provo quel di piu' sufficiente per iniziare una storia d'amore che ci si augura anche possa durare (magari anche non e' nel proprio stile andare a letto con chiunque si trovi non proprio repellente)"

Per me, e sottolineo per me, è meglio sentire l'ex che ritorna piuttosto che "non sei adeguato ad una storia duratura", oppure "non è scattata la scintilla".. mi fa sentire una merda, che non valgo un cavolo, che sono inadeguato anche solo a provare una frequentazione. Poi per carità, per qualcun'altro sarà meglio una cruda verità.

Chi chiede ulteriori spiegazioni.. beh un po' se la cerca.. ma anche in questo caso non è giustificata la crudezza o la maleducazione.. potrebbe trattarsi di una persona inesperta che pensa che insistendo ottiene qualcosa.. ma va comunque rispettata.. non me la sentirei di essere crudo.

cancellato16981 26-01-2019 20:19

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214897)
ma noo, ma non è assolutamente pari.. un normale può essere anche rifiutato 9 volte su 10, ma una gli va bene. il fobico viene rifiutato 9,99 volte su 10. Sono numeri quasi uguali, ma non sono uguali.
Il problema non è la percezione del rifiuto, ma le modalità dei rifiuti che spesso sono netti e a volte anche un po' umilianti e le percentuali dei rifiuti sul totale dei tentativi. E' ovvio che dopo 20 tentativi andati a vuoto poi i successivi rifiuti ti pesano di più.. a meno di non essere un robot.. ma neanche i normali sono robot, c'è n'è tanta di gente normale sola semplicemente perché si è stufata di essere rifiutata, perculata, ignorata.. alla fine dopo 50 anni di queste situazioni subentra l'orgoglio e l'amor proprio, misti ad una più o meno serena rassegnazione.

Io posso capire che quando si soffre la percezione sia sbagliata. Però io conosco e ho conosciuto un sacco di gente normale. E moltissimi sono stati rifiutati molte volte e in modi non molto carini.
Ora, la statistica credo sia abbastanza difficile da fare...però posso dirti che io ho rifiutato un sacco di gente normale e mai un fobico. Non perché faccia distinzione, semplicemente con me un fobico non c'ha provato. Ecco perché dico che, secondo me, una persona fobica ci prova molto meno di una normale e quindi avrà meno esperienze.
Poi, ognuno vede il mondo come vuole vederlo.

cancellato16981 26-01-2019 20:22

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214899)
Per me, e sottolineo per me, è meglio sentire l'ex che ritorna piuttosto che "non sei adeguato ad una storia duratura", oppure "non è scattata la scintilla".. mi fa sentire una merda, che non valgo un cavolo, che sono inadeguato anche solo a provare una frequentazione. Poi per carità, per qualcun'altro sarà meglio una cruda verità.

Chi chiede ulteriori spiegazioni.. beh un po' se la cerca.. ma anche in questo caso non è giustificata la crudezza o la maleducazione.. potrebbe trattarsi di una persona inesperta che pensa che insistendo ottiene qualcosa.. ma va comunque rispettata.. non me la sentirei di essere crudo.

Ma non ho capito una cosa: come vorresti te lo dicessero?

Maximilian74 26-01-2019 20:23

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214899)
Per me, e sottolineo per me, è meglio sentire l'ex che ritorna piuttosto che "non sei adeguato ad una storia duratura", oppure "non è scattata la scintilla".. mi fa sentire una merda, che non valgo un cavolo, che sono inadeguato anche solo a provare una frequentazione. Poi per carità, per qualcun'altro sarà meglio una cruda verità.

Chi chiede ulteriori spiegazioni.. beh un po' se la cerca.. ma anche in questo caso non è giustificata la crudezza o la maleducazione.. potrebbe trattarsi di una persona inesperta che pensa che insistendo ottiene qualcosa.. ma va comunque rispettata.. non me la sentirei di essere crudo.

È umiliante sentirsi rifiutati, per chiunque.
Per una persona fobica, che nella propria vita ha pochissime occasioni, a volte solo una, è devastante psicologicamente, non si hanno le energie, la naturalezza e la giusta dose di strafottenza che hanno gli altri per lanciarsi di nuovo.

cancellato2824 26-01-2019 20:25

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214899)
Per me, e sottolineo per me, è meglio sentire l'ex che ritorna piuttosto che "non sei adeguato ad una storia duratura", oppure "non è scattata la scintilla".. mi fa sentire una merda, che non valgo un cavolo, che sono inadeguato anche solo a provare una frequentazione. Poi per carità, per qualcun'altro sarà meglio una cruda verità.

Chi chiede ulteriori spiegazioni.. beh un po' se la cerca.. ma anche in questo caso non è giustificata la crudezza o la maleducazione.. potrebbe trattarsi di una persona inesperta che pensa che insistendo ottiene qualcosa.. ma va comunque rispettata.. non me la sentirei di essere crudo.

Se ci si continua a frequentare, a parlare pone in un rapporto strano inventarsi un ex che non c'e', diventa difficile da gestire.
Comunque non mi pare crudezza o maleducazione , io continuero' a dire frasi simili come " non mi sembri adatto a me" ecc. perche' preferisco la sincerita'.
Ad una persona che tanti anni fa mi aveva fatto una dichiarazione molto sentita (una fra le prime che ho ricevuto e forse la piu' intensa) ho detto sinceramente che purtroppo io non provavo lo stesso, mi sarei sentita una merda a inventarmi ex o altro, a qualcuno che mi scrive col cuore inventarmi una scusetta.

Keith 26-01-2019 20:44

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2214909)
Ma non ho capito una cosa: come vorresti te lo dicessero?

va bene tutto, veramente tutto, basta che non sento le parole "scintilla" e "chimica" sennò veramente.. :cursing::cursing:

cancellato16981 26-01-2019 20:59

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214924)
va bene tutto, veramente tutto, basta che non sento le parole "scintilla" e "chimica" sennò veramente.. :cursing::cursing:

Ma se ti dicono "non mi piaci" o "non provo le stesse cose che provi tu"?

Myway 26-01-2019 21:44

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2214875)
Non credo che tutte le persone fobiche abbiano avuto tutti le medesime esperienze. Però, volendo anche partire da questa distinzione assolutistica tra normali e fobici, direi che è ovvio avere poche esperienze sessuali /sentimentali se hai dei problemi a relazionarti e se ci rimani peggio quando ti rifiutano. Secondo me fobici e non fobici vengono rifiutati esattamente nello stesso modo, semplicemente i "normali" non ci restano male, se ne fanno una ragione e ci provano con un'altra. Perché per loro è semplicemente più facile. EÈ una questione di probabilità. Quindi sì, la differenza la noto sulla questione del numero di esperienze relazionali. Per quanto riguarda i rifiuti, credo sia proprio pari la situazione.

Come immaginavo non vedi la differenza....
IL rifiuto dopo tot esperienze è un conto, il rifiuto come unica e sola opzione conosciuta è un'altra cosa ben diversa.
POi non sono distinzioni assolutistiche ma esempi che riflettono in modo realistico la situazione tipica di un normale (quindi non ho messo nessun caso di playboy estro) e della maggioranza dei fobici.

La maggioranza (tipo il 90%) degli uomini ha le prime esperienze sessuali entro i 18-19 anni al più tardi, quindi un lasso di tempo nel quale difficilmente hanno potuto provarci con centinaia di persone prima di trovare un SI', in genere dopo pochi tentativi cominciati in adolescenza hanno riscontri positivi, i fobici invece in quel lasso di tempo hanno solo rifiuti.
Passano gli anni, il normalone medio si fa la fidanzata e ci sta diversi anni, poi magari si lasciano, ci prova con un paio di ragazze gli va male, poi la terza ci sta , e di nuovo anni di fidanzamento.POi magari ci prova su internet, riceve molti rifuiti ma anche altri 2-3 successi, e così moltissimi altri normaloni, per non parlare degli estro che hanno successi mensili o settimanali.

IL fobico medio ancora sta fermo al palo, lo hanno rifiutato altre 6-7 ragazze in modo più o meno gentile, nessun riscontro positivo , nessuna si è mai mostrata interessata, la qualcosa gli viene fatta pesare da conoscenti amici colleghi spesso e volentieri.
Abbastanza devastato emotivamente il fobico smette di provarci.

Se una persona fobica ci provasse di più , cme un normalone, riceverebbe semplicemente più rifiuti..nella maggioranza dei casi.
Siccome i rifiuti fanno male e fanno MOLTO PIU' MALE se si è ricevuti sempre e soltanto quelli, il fobico ci prova sempre meno e alla fine smette di provarci.
Io direi che tra le due situazione c'è un abisso, se per te sono uguali...non so..

cancellato17675 26-01-2019 21:56

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2214908)
Io posso capire che quando si soffre la percezione sia sbagliata. Però io conosco e ho conosciuto un sacco di gente normale. E moltissimi sono stati rifiutati molte volte e in modi non molto carini.
Ora, la statistica credo sia abbastanza difficile da fare...però posso dirti che io ho rifiutato un sacco di gente normale e mai un fobico. Non perché faccia distinzione, semplicemente con me un fobico non c'ha provato. Ecco perché dico che, secondo me, una persona fobica ci prova molto meno di una normale e quindi avrà meno esperienze.
Poi, ognuno vede il mondo come vuole vederlo.

Dai allora ci provo io con te così potrai aggiungere al tuo curriculum di rifiuti anche un fobico Ah ah ah

MartyScience 26-01-2019 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Laszlo (Messaggio 2214963)
Dai allora ci provo io con te così potrai aggiungere al tuo curriculum di rifiuti anche un fobico Ah ah ah

:miscompiscio:

Ansiaboy 26-01-2019 22:24

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2214778)
tizio ha le prime esperienze sessuali a 16-17 anni, arriva a 30 anni avendo avuto 2 fidanzate, 3 brevi avventure e 7 rifiuti

ho qualche dubbio che la maggioranza dei normaloni prendono solo 7 rifiuti :sisi:

Myway 26-01-2019 22:28

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 2214975)
ho qualche dubbio che la maggioranza dei normaloni prendono solo 7 rifiuti :sisi:

7 rifiuti + 2 fidanzate+ 3 tresche = minimo 12 ragazze con le quali ci hai provato...visto che non parliamo di provarci alla cazzo con gente fermata per la stradao ubriaco in disco, credo sia un numero realistico di quanto un normalone medio ci possa provare dai 18 ai 30 anni tipo.

XL 26-01-2019 22:32

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Io ho conosciuto anche una persona estroversa (e direi inconsapevole di quel che aveva attorno e di come veniva percepita non essendo troppo attraente né fisicamente, né in altri ambiti) che ci provava a tappeto e non rimediava comunque nulla. Questa persona diventò poi depressa.

Bisogna vedere anche la fobia da cosa dipende, se dipende da forme di insicurezza sensate, quando anche la si è tolta non si è risolto ancora nulla.
Hanno raccolto sotto un'unica etichetta tante persone diverse che hanno paura di esporsi perché credono che falliranno, ora questa credenza può essere una sciocchezza in certi casi specifici, ma in altri casi specifici magari non è una sciocchezza, davvero magari un certo tipo di individuo esponendosi rischia il fallimento quasi sicuro.

Maximilian74 26-01-2019 22:39

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Dipende appunto da chi ci prova.
Se ci provo io, per esempio, il rifiuto è sicuro
Se con la stessa ragazza ci prova un normale o estroverso la musica cambia.
A proposito di musica, mi ricordo negli anni 90,che quando capitava di ascoltare una canzone italiana bella, che ne so ad esempio piccolo grande amore di Baglioni, gli zarri e anche alcune ragazze prendevano per il culo dicendo che eri sfigato se ascoltavi canzoni cosi

Myway 26-01-2019 22:42

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2214978)
come no, son pure tanti, a volte ne prendono anche meno.
se poi consideriamo i mancati match su tinder e i "ciao, da dove dgt" senza risposta sulle chat.. allora i rifiuti sono centinaia.. ma se si parla di rifiuti VERI.. 7 sono già tanti.

esatto...un normalone avrà successo boh il 30% delle volte, un figo estro il 70-80 % un fobico oscillera tra lo 0 e il 3%...poi se hai un culo mostruoso che becchi le ragazze appartententi a quel 3% bene, altrimenti ti aspettano una marea di rifiuti che non sono "neutri" ma colpi di cannone alla propria psiche già provata da fobia timidezza ecc


Su internet le cose sono un po' diverse ci si prova di più, ma in genere la forbice si allarga, gli estro trombano a bomba mentre la percentuale di successo dei normaloni si riduce, e difatti molti normaloni si lamentano che on line le donne se la tirano troppo che non risponde nessuna e bla bla bla...

alien boy 26-01-2019 23:06

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2214666)
Se vai oltre certi limiti nel forum ti buttano fuori, ma nel regolamento mica c'è scritto che è vietato condividere un disagio o lamentarsi di certe mancanze nei confronti di queste mancanze? :nonso:
Qualcuno sarà sicuramente infastidito da certe lamentele, non lo nego, ma una persona può essere infastidita da tante cose, che si fa si vieta a tutti di intervenire?

E chi ha detto che non ci si può lamentare? Anche io lo faccio. Ho detto che giustificare attraverso il senso di (presunta) liberazione o sollievo certe azioni dettate dalla rabbia si scontra col fatto che lasciandosi andare oltre certi limiti (e qui la spinta a farlo è maggiore che in comportamenti dettati da moventi diversi) in genere si rischia di pagarla in qualche modo.

Quote:

Gli istinti non si seguono completamente anche perché poi ci sono delle sanzioni che si vogliono evitare, si vuol far bella figura e via dicendo...
Io dico però che se due cose sono lecite e non ci sono ripercussioni tanto negative per me, per quale motivo poi dovrei scegliere quella che mi dà meno sollievo? :nonso:

Che poi io personalmente comunque potrei scegliere anche di fare qualcosa di illecito se non condivido la cosa e se per me le ripercussioni negative non superano certe soglie e la cosa risulta nell'insieme migliore.
Chiaro che non sei incatenato e puoi fare inoltre le tue valutazioni, in base alle tue sole esigenze non considerando quelle altrui, nel mettere in atto un'azione che in fondo ti "gratifichi" incontrando un danno che ritieni accettabile. Ma credo che questa cosa possa essere valida in un dato momento, in una singola situazione propizia sotto condizioni particolari; a parte che non sai se si potrebbero avere sviluppi indesiderati in futuro e che, io credo, questo pseudo-piacere che ricaveresti nel compiere il gesto si sbricioli subito e sia destinato a trasformarsi in un senso di vuoto successivo, il punto è che non potrai farne una filosofia di vita pensando che ti vada bene sempre (se continui a compiere atti violenti che vanno contro le persone).

alien boy 26-01-2019 23:39

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da lonely heart (Messaggio 2214790)
Questa parabola non funziona sempre, io ho preferito essere sincera e sinceramente non mi sono posta in modo maleducato nei suoi confronti, perché inventare una scusa?
Non mi faceva nemmeno schifo altrimenti come dici tu neanche l'avrei baciato.
Però va beh qui si sa che le donne sono tutte delle streghe.
Se ragionasse come te probabilmente mi avrebbe mandato a quel paese, invece ci siamo rivisti e una volta dopo averlo chiamato per sbaglio mi ha scritto subito un messaggio ed è stato pure gentile a chiedermi come stavo.
Sono piccole cose che mi fanno pensare che è stato un peccato che quella scintilla non sia scattata.

magari come espressione non è molto efficace, nel senso che uno può chiedersi cosa cavolo si vuole dire, ma non credo che sia cruda o da maleducati. Se le tue intenzioni erano tutt'altro che offensive non credo che ci sia da sentirsi in colpa. Tanto se non avessi detto niente ci si sarebbe lamentati che una rifiuta senza dare spiegazioni, se si fosse detta una bugia per attutire l'impatto sarebbe partita l'accusa che le donne ti prendono in giro e non ti dicono mai la verità, e così via. Se riportavi che in quell'occasione avevi detto una frase che inizia con 'sei un bravo ragazzo ma..' sarebbe scoppiata la rivoluzione fobica.

Bisognerebbe aprire un topic sulle parole da usare per rifiutare / lasciare un fobico.

lonely heart 26-01-2019 23:54

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2215007)
magari come espressione non è molto efficace, nel senso che uno può chiedersi cosa cavolo si vuole dire, ma non credo che sia cruda o da maleducati. Se le tue intenzioni erano tutt'altro che offensive non credo che ci sia da sentirsi in colpa. Tanto se non avessi detto niente ci si sarebbe lamentati che una rifiuta senza dare spiegazioni, se si fosse detta una bugia per attutire l'impatto sarebbe partita l'accusa che le donne ti prendono in giro e non ti dicono mai la verità, e così via. Se riportavi che in quell'occasione avevi detto una frase che inizia con 'sei un bravo ragazzo ma..' sarebbe scoppiata la rivoluzione fobica.

Bisognerebbe aprire un topic sulle parole da usare per rifiutare / lasciare un fobico.

So che sembra una classica frase per scaricare ma per me non lo è o almeno non lo è stata in quel contesto. Avrei voluto il contrario, ma non posso provare un'attrazione a comando. Ho preferito dire la verità per non ferirlo dopo, visto che lui a differenza mia era preso. Ha apprezzato la sincerità e si è dispiaciuto, ma senza farmelo pesare.
Tra le altre cose comunque pure se mi fosse piaciuto tanto sarebbero subentrati altri fattori che comunque mi hanno condizionato lo stesso, la fobia sociale fa il suo corso e ti nega tanto, se non ci fosse stata quella probabilmente mi sarei concessa più tempo per valutare, ma è stato più "facile" troncare così.

cancellato16981 27-01-2019 04:06

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 2214987)
esatto...un normalone avrà successo boh il 30% delle volte, un figo estro il 70-80 % un fobico oscillera tra lo 0 e il 3%...poi se hai un culo mostruoso che becchi le ragazze appartententi a quel 3% bene, altrimenti ti aspettano una marea di rifiuti che non sono "neutri" ma colpi di cannone alla propria psiche già provata da fobia timidezza ecc


Su internet le cose sono un po' diverse ci si prova di più, ma in genere la forbice si allarga, gli estro trombano a bomba mentre la percentuale di successo dei normaloni si riduce, e difatti molti normaloni si lamentano che on line le donne se la tirano troppo che non risponde nessuna e bla bla bla...

Ti sei laureato in "statistica delle relazioni dei fobici"? Io non so 'ste percentuali da dove le tirate fuori...suppongo dall'immaginazione che avete della vita dei normali.

cancellato16981 27-01-2019 04:06

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Laszlo (Messaggio 2214963)
Dai allora ci provo io con te così potrai aggiungere al tuo curriculum di rifiuti anche un fobico Ah ah ah

No, "non è scattata la scintilla"...
E non voglio un fobico nel curriculum, ovviamente.

Masterplan92 27-01-2019 08:09

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Chiudiamo sto topic va,solo sangue amaro

XL 27-01-2019 08:46

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2214997)
a parte che non sai se si potrebbero avere sviluppi indesiderati in futuro e che, io credo, questo pseudo-piacere che ricaveresti nel compiere il gesto si sbricioli subito e sia destinato a trasformarsi in un senso di vuoto successivo, il punto è che non potrai farne una filosofia di vita pensando che ti vada bene sempre (se continui a compiere atti violenti che vanno contro le persone).

Ma gli atti violenti sono un estremo che ho riportato per fare un esempio. Si può diventare violenti per difesa, per vendicarsi (= giustizia in senso lecito). Per far certe cose gli atti violenti (ma qua mi riferisco anche al crear disagio e disturbo per rispondere ad un'offesa ad esempio) contro altre persone in certi casi io li userei se ne fossi in grado (qua poi c'è questo problema qua).
Dico che tra il non dar fastidio e recare danno a qualcuno e il ricavare nell'insieme uno stato di benessere A (e ci mettiamo tutto probabilità elementi positivi e negativi) e il ricavare uno stato di benessere B (anche qua ci mettiamo tutto) creando danni a qualcuno, si sceglierà la seconda opzione se B > A.
Ad esempio tu osservi solo il fastidio e il danno che arreca una persona a diversi utenti del forum quando agisce in certi modi, ma anche il moderatore del forum poi produce un danno alla persona che infastidiva quando la butta fuori.

Ora perché il moderatore agisce così nel crear danno a qualcun altro? Perché anche se lo butta fuori pensa che il guadagno ottenuto arrecando danno ad un'altra persona (più tranquillità nel forum, possibilità del fatto che dopo la punizione quando la persona torna non si comporterà più così) è maggiore del guadagno che otterrebbe altrimenti.

Ad esempio non posso essere sicuro che gli animali e piante in futuro non si ribelleranno al fatto che li mangiamo, ma è uno scenario che reputo poco probabile, intanto però continuo a mangiarli qualche volta proprio perché penso che queste ripercussioni negative non ci saranno.

Se si vuol seguire la filosofia della non violenza e del non recare danno a nessuno poi bisogna essere coerenti, a me non sembra che poi si riesca ad essere coerenti con questa filosofia qua, dei danni e fastidi a qualcuno li si crea molto spesso perché ci sono molti interessi in conflitto, esistiamo contro un mucchio di altri esseri viventi, umani e non.

Se si pensa che è ingiusto arrecare questi danni in cambio di effetti positivi di qualsiasi tipo, non bisognerà più fare uso di punizioni e così via. Io credo che se per una persona non ci sono questi effetti positivi difficilmente la persona si comporterà diversamente.
Bisogna anche sostituire qualcosa di sensato e più positivo al comportamento che arreca danno secondo me, per questo hanno senso le punizioni, aggiungono un elemento negativo al comportamento dannoso, in maniera tale da creare un dislivello maggiore, ma potrebbe comunque non bastare in diversi casi, superate certe soglie a certe persone non gliene frega più nulla e diventano recidive, il comportamento dannoso contro altri risulta nell'insieme ancora vantaggioso per queste persone e continueranno a comportarsi così.

Anche dire un "no" ad una persona che voleva far qualcosa con noi (perché a noi non andava di farla questa cosa magari) arreca un danno (seppur lieve) a questa persona.
Nell'insieme però se dire di "no" ed evitare di far questa cosa con questa persona ci dà più benessere che malessere, scegliamo il comportamento non cooperativo che crea un danno a questa persona.
Se invece dire quel "no" ci procura sensi di colpa, abbiamo paura poi che questa persona o altre quando diciamo troppi "no" si allontanino e pensiamo che sia rischioso dire di "no" in questo contesto a causa di queste ripercussioni (supponendo che la lettura della realtà sia corretta), magari poi diciamo di "sì".
Quale sia tra i due il comportamento che dà più benessere per me è soggettivo e dipende da svariati fattori individuali.

Le motivazioni per arrecare danno o non arrecare danno alla fine nel benessere personale atterrano. Ma al benessere personale concorrono molti fattori, elementi sadici in certi casi, evitamento di sensi di colpa, probabilità di ripercussioni negative in futuro ecc. ecc.

cancellato17675 27-01-2019 10:32

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Arte.misia (Messaggio 2215053)
No, "non è scattata la scintilla"...
E non voglio un fobico nel curriculum, ovviamente.

La prossima volta ti do un fiammifero così vedi come scatta

Maximilian74 27-01-2019 10:57

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Faccio una domanda ai fobici come me, nel senso a chi come me ha questo problema.
Però rispondete sinceramente.
Noi non riusciamo a trovare nessuna e i perché li sappiamo benissimo, ma facciamo finta che trovate una che si interessa a voi. Dopo una o due uscite, o comunque dopo un po, vi vuole trascinare in situazioni e contesti dove c'è da interagire con altre persone, tipo feste, pizzate con altre persone o altre coppie, presentarvi a sue amiche, compleanni e aperitivi con amici suoi e viaggi e vacanze con la presenza anche di altre persone... ecco, la domanda è se voi riuscireste a reggere cose di questo tipo.
Io sinceramente no, perché se si tratta di uscire a cena e stare con lei è un discorso, ma tutte quelle situazioni sociali che ho elencato, dove io verrei coinvolto ad interagire con altre persone, non riuscirei assolutamente a tollerarle, perché mi provocherebbero ansia, imbarazzo, senso di inadeguatezza e inettitudine oltre alle mie note incapacità sociali, al tremare e sudare per agitazione e nervosismo.
Ho fatto questa domanda perché sono curioso di sapere se ci sono altre persone che hanno questi miei disagi, poi in realtà lo sappiamo che nessuna ci degna.

IO&EVELYN 27-01-2019 11:00

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
dovrei essere l'ultimo a parlare in questo 3d, anche perchè sono un disastro con le relazioni sociali...

però sinceramente in parte mi sono rassegnato, aspetto solo di riuscire ad accettare l'altra metà.

XL 27-01-2019 11:04

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da lonely heart (Messaggio 2215015)
So che sembra una classica frase per scaricare ma per me non lo è o almeno non lo è stata in quel contesto. Avrei voluto il contrario, ma non posso provare un'attrazione a comando. Ho preferito dire la verità per non ferirlo dopo, visto che lui a differenza mia era preso. Ha apprezzato la sincerità e si è dispiaciuto, ma senza farmelo pesare.

Ma che cosa non ti attraeva di questa persona?
Cosa mancava? :interrogativo:

Aspetto fisico?
Elementi caratteriali?

Tu vedi una persona e pensi "non mi piace e non voglio stare con questa persona"...
Ma che cosa non andava secondo te?

Avete rifiutato tutte (arte.misia, lonely heart, ila) qualcuno, spiegateci i motivi.

cancellato17675 27-01-2019 11:08

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2215078)
Faccio una domanda ai fobici come me, nel senso a chi come me ha questo problema.
Però rispondete sinceramente.
Noi non riusciamo a trovare nessuna e i perché li sappiamo benissimo, ma facciamo finta che trovate una che si interessa a voi. Dopo una o due uscite, o comunque dopo un po, vi vuole trascinare in situazioni e contesti dove c'è da interagire con altre persone, tipo feste, pizzate con altre persone o altre coppie, presentarvi a sue amiche, compleanni e aperitivi con amici suoi e viaggi e vacanze con la presenza anche di altre persone... ecco, la domanda è se voi riuscireste a reggere cose di questo tipo.
Io sinceramente no, perché se si tratta di uscire a cena e stare con lei è un discorso, ma tutte quelle situazioni sociali che ho elencato, dove io verrei coinvolto ad interagire con altre persone, non riuscirei assolutamente a tollerarle, perché mi provocherebbero ansia, imbarazzo, senso di inadeguatezza e inettitudine oltre alle mie note incapacità sociali, al tremare e sudare per agitazione e nervosismo.
Ho fatto questa domanda perché sono curioso di sapere se ci sono altre persone che hanno questi miei disagi, poi in realtà lo sappiamo che nessuna ci degna.

Nessuna ci caga proprio perché abbiamo difficoltà a stare in quelle situazioni sociali, ti sei risposto da solo. È tutto lì il motivo

cancellato17675 27-01-2019 11:11

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2215061)
Chiudiamo sto topic va,solo sangue amaro

Ma infatti, tutti a Bangkok così vedete come rifioriamo

Maximilian74 27-01-2019 11:13

Re: Rassegnarsi alla solitudine sentimentale
 
Quote:

Originariamente inviata da Laszlo (Messaggio 2215084)
Nessuna ci caga proprio perché abbiamo difficoltà a stare in quelle situazioni sociali, ti sei risposto da solo. È tutto lì il motivo

Si lo so, ma magari c'è qualcuno che dice, ah se ho la botta di culo che una si interessa a me cerco di sforzarmi ad accettare quelle cose pur di non perderla.
Io sinceramente non ce la farei mai in contesti simili, non resisterei neanche due giorni.
Magari alcuni hanno una fobia in forma leggera e ce la farebbero. La mia fobia è pesante, non riuscirei mai a reggere quel tipo di situazioni


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.