FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   Trovare una donna a 40 anni (https://fobiasociale.com/trovare-una-donna-a-40-anni-65968/)

Equilibrium 05-12-2018 23:25

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2192605)
Requisiti che cercano gli uomini: canoni estetici
Requisiti che cercano le donne: canoni estetici, caratteriali, sociali, economici.

Noi abbiamo scelto UNA cosa, fate lo sforzo pure voi!

Vabbé che se pure ognuna di voi scegliesse uno solo tra quegli aspetti mi sa che qui in molti non rispetteremo comunque le aspettative.

P.S. scusa per il 'voi' ma nella frase quotata l'hai usato pure tu

Ma se una è bella ma è una gran rompicoglioni tu ci staresti? Ovviamente per una botta e via penso di sì :sisi:

alien boy 05-12-2018 23:33

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2192659)
Curiosità: ma è una constatazione fondata su quali basi? I precari e disoccupati son tutti single? :nonso:

Intuito maschile: ormai sono convinto che una che viene a sapere che sono un fallito senza possibilità di svolte future, senza aggiungere altri difetti, in una percentuale molto alta di casi si fa dei problemi, per usare un eufemismo. Disoccupati e precari al momento della conoscenza, se non erano già in quella condizione, avranno saputo 'vendersi', fatto credere che era questione di tempo. Io devo crederci abbastanza per poter provare a convincere una donna, devo essere abbastanza vicino a un'evoluzione, ora come ora non saprei proprio che scusa trovarmi. Poi ci sono sempre le eccezioni, e persone che vivono in situazioni particolari..

Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192670)
Eh, ma abbi pazienza, se io sto facendo un discorso e mi trolli poi mi girano, se scherzi usa le faccine o fallo capire in qualche modo, sennò penso che sei serio.

Avevo voglia di litigare con una donna {faccina che ride}.

alien boy 05-12-2018 23:44

Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2192726)
Ma se una è bella ma è una gran rompicoglioni tu ci staresti? Ovviamente per una botta e via penso di sì :sisi:

in quel caso (rapporti di solo sesso) sarà brutto dirlo ma non mi porrei molte domande sui suoi valori, interessi e su quello che fa nella vita, mi preoccuperei più di come vive e come si relaziona in quel tipo di rapporti, cosa desidera in quel tipo di situazioni. Ma comunque non è che mi interessi molto il sesso fine a se stesso (se capita meglio di niente, se non capita forse anche meglio visto che potrei iniziare a farmi domande su come è andata ecc.).

XL 06-12-2018 00:16

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192632)
Massì ho capito, anche se si tende un po' ad estremizzare tutto il discorso. Il punto che fatico a capire è perchè si preferisce rancoreggiare a random invece di cercare di migliorare certi lati del carattere che potrebbero portare a vivere meglio. Però vabbè, ognuno farà la sua scelta.

Ma perché non è detto che poi si viva meglio.
Tu pensi in automatico che qualcosa sia migliore e che la cosa sia oggettivabile, secondo me non è così.
Se non sai nemmeno di preciso cosa io desidero ottenere ed in cosa consista per me una vita migliore, come fai a sapere cosa migliorare del mio carattere o se anche sia migliorabile in qualche modo sensato per me e qualche altra persona?
Prima dici che parli per te, però poi generalizzi.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2192635)
Perché rancoreggiare non richiede sforzo e perché è l'approccio stesso di percepire il tutto come un'ingiustizia subita che non dà spazio a fare sforzi per migliorarsi, sforzi che sarebbero ovviamente visti come ingiusti.

Ma se una certa cosa richiede sforzo, c'è da chiedersi poi soggettivamente se lo sforzo vale quel che si può o si riesce ad ottenere. Io personalmente spesso mi sento insoddisfatto anche quando mi sforzo e qualcosa la ottengo, perché mettendo sul piatto della bilancia gli sforzi e quel che ottengo, resto insoddisfatto comunque. Per sopportare il peso di certi sforzi dovrei ottenere di più.
Allora qua il problema non consiste più nel far sforzi, è ben diverso per me, è un problema economico legato a tutto il sistema.

Se il problema consistesse nel ridurre gli sforzi per ottenere le stesse cose, sforzandosi restando all'interno delle stesse ed identiche regole non lo si può risolvere, bisogna per forza di cose provare a fare altro per aggirare le regole o per far saltare per aria le regole stesse.

dottorzivago 06-12-2018 01:37

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2192728)
Intuito maschile: ormai sono convinto che una che viene a sapere che sono un fallito senza possibilità di svolte future, senza aggiungere altri difetti, in una percentuale molto alta di casi si fa dei problemi, per usare un eufemismo. Disoccupati e precari al momento della conoscenza, se non erano già in quella condizione, avranno saputo 'vendersi', fatto credere che era questione di tempo. Io devo crederci abbastanza per poter provare a convincere una donna, devo essere abbastanza vicino a un'evoluzione, ora come ora non saprei proprio che scusa trovarmi. Poi ci sono sempre le eccezioni, e persone che vivono in situazioni particol {faccina che ride}.

Quanti anni hai?se hai 20 anni non è un problema...se ne hai 35 si.
Se davvero sei un fallito dovresti puntare a quelle di pari grado.....non fare la errore di perdere la testa per una di "grado" superiore come ho fatto io

Keith 06-12-2018 02:06

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192632)
Massì ho capito, anche se si tende un po' ad estremizzare tutto il discorso. Il punto che fatico a capire è perchè si preferisce rancoreggiare a random invece di cercare di migliorare certi lati del carattere che potrebbero portare a vivere meglio. Però vabbè, ognuno farà la sua scelta.

Non è detto che non si sia provato.. e si continui tutt'ora a migliorare.. con lo stato d'animo di uno che si sforza, mentre invece gente che non fa niente per migliorare ottiene nella vita 10 volte di più.

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2192635)
Perché rancoreggiare non richiede sforzo e perché è l'approccio stesso di percepire il tutto come un'ingiustizia subita che non dà spazio a fare sforzi per migliorarsi, sforzi che sarebbero ovviamente visti come ingiusti.

Non è questione di ingiustizie.. a parte qualche caso limite non ci sono ingiustizie. è solo che ci sono persone che piacciono di più e persone che piacciono di meno. E i fobici e similari, quindi tutta la cerchia allargata di imbranati, depressi, goffi, etc. sono fra quelli che piacciono meno.

Guybrush 06-12-2018 02:52

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2192635)
Perché rancoreggiare non richiede sforzo e perché è l'approccio stesso di percepire il tutto come un'ingiustizia subita che non dà spazio a fare sforzi per migliorarsi, sforzi che sarebbero ovviamente visti come ingiusti.

E' che si dovrebbe accettare l'idea terribile che ci sono persone "giuste" e persone "sbagliate" di default

alien boy 06-12-2018 09:56

Non rinnegando tutto quello che ho scritto sugli argomenti di questa discussione, credo che ieri ho sbagliato qualcosa nell'interazione sul forum. Chiedo scusa a Stregatta.

barclay 06-12-2018 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2192635)
Perché rancoreggiare non richiede sforzo e perché è l'approccio stesso di percepire il tutto come un'ingiustizia subita che non dà spazio a fare sforzi per migliorarsi, sforzi che sarebbero ovviamente visti come ingiusti.

Oppure perchè uno si stufa di sforzarsi senza ottenere alcun risultato e di essere punito per ciò che ERA e non apprezzato per ciò che È :rolleyes:

cancellato15324 06-12-2018 12:19

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2192728)
Avevo voglia di litigare con una donna {faccina che ride}.

:miscompiscio:

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2192740)
Ma perché non è detto che poi si viva meglio.
Tu pensi in automatico che qualcosa sia migliore e che la cosa sia oggettivabile, secondo me non è così.
Se non sai nemmeno di preciso cosa io desidero ottenere ed in cosa consista per me una vita migliore, come fai a sapere cosa migliorare del mio carattere o se anche sia migliorabile in qualche modo sensato per me e qualche altra persona?
Prima dici che parli per te, però poi generalizzi.

Ma se una certa cosa richiede sforzo, c'è da chiedersi poi soggettivamente se lo sforzo vale quel che si può o si riesce ad ottenere. Io personalmente spesso mi sento insoddisfatto anche quando mi sforzo e qualcosa la ottengo, perché mettendo sul piatto della bilancia gli sforzi e quel che ottengo, resto insoddisfatto comunque. Per sopportare il peso di certi sforzi dovrei ottenere di più.
Allora qua il problema non consiste più nel far sforzi, è ben diverso per me, è un problema economico legato a tutto il sistema.

Se il problema consistesse nel ridurre gli sforzi per ottenere le stesse cose, sforzandosi restando all'interno delle stesse ed identiche regole non lo si può risolvere, bisogna per forza di cose provare a fare altro per aggirare le regole o per far saltare per aria le regole stesse.

Non è detto che risolverai tutto e ok, però se non fai nulla sicuramente non otterrai mai niente e continuerai a soffrire. Ne vale la pena? Secondo me no, è sempre meglio provarci. Poi chiaro che la scelta sia soggettiva, in base a quanto decidiamo di metterci in discussione e quanto questo ci costi fatica, oltre al fatto che le nostre aspettative di miglioramento dovrebbero essere realistiche.

Io quali sono i tuoi problemi nel dettaglio non lo so, ma penso che se vivo male proverò a fare qualcosa per smettere di soffrire o comunque migliorare la mia situazione piuttosto che fare la vittima e/o arrabbiarmi con la vita, gli estro e simili (è un discorso generale, non rivolto a te nello specifico) che non mi porterà mai niente di utile.

Poi non trovo nemmeno esatto questo tuo chiedere cosa sia giusto o sbagliato, chi lo decide e in base a cosa. Io penso che una persona relativamente sana, sia una persona flessibile che riesce ad adattarsi a tutto ciò che fa parte della vita quotidiana soffrendo il meno possibile, che non vuol dire cambiare per gli altri, ma farlo per vivere meglio certe situazioni nelle quali ci troveremo per forza di cose.
E certo che è difficile, certo che è frustrante e faticoso, su questo siamo assolutamente d'accordo.

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2192762)
Non è detto che non si sia provato.. e si continui tutt'ora a migliorare.. con lo stato d'animo di uno che si sforza, mentre invece gente che non fa niente per migliorare ottiene nella vita 10 volte di più.

Non è questione di ingiustizie.. a parte qualche caso limite non ci sono ingiustizie. è solo che ci sono persone che piacciono di più e persone che piacciono di meno. E i fobici e similari, quindi tutta la cerchia allargata di imbranati, depressi, goffi, etc. sono fra quelli che piacciono meno.

Ma syd, io capisco la tua frustrazione del "per fare cose che agli altri vengono naturali io devo fare una fatica immensa" la provo anche io, e quante volte dico alla psico che si stava meglio quando si stava peggio, evitare era una cosa che mi veniva in automatico, io stavo tanto "bene" nella mia zona di comfort, adesso sono egodistonica e non ci sto più bene (almeno non sempre), solo che per non evitare certe volte devo proprio violentarmi. Bell'affare eh. :sisi:
Che lavorare su se stessi sia difficile e una sofferenza non lo metto in dubbio e lo vivo sulla mia pelle ogni giorno da 3 anni a questa parte. Quello che ti domando è: ci sono alternative?
Non è che se mi rassegno alla mia situazione vivrò meglio, fare il confronto con i "normali", arrabbiarsi e provare rancore, ti sembra meno faticoso? Meno stressante? Per me no, è comunque una sofferenza che mi farà sentire sempre più sola e lontana da tutto/i e si ripercuoterà in ogni situazione e rapporto che io vivrò nella mia vita, è terribile. L'unica differenza è che è una sofferenza che io già conosco e quindi mi fa meno paura dell'ignoto.

Se ti porto la mia esperienza di persona che ha vissuto 40 anni reprimendo la rabbia e subendo praticamente tutto, ma hai idea di quello che voglia dire per me accettare questa emozione? Adesso sono capace di riconoscere la rabbia e anche esprimerla, ma mi trovo a sperimentare sofferenze che prima manco conoscevo, mi porto dietro nuove forme di ansia, somatizzazioni mai avute prima. Cambiare la rigidità della mia struttura è doloroso nel senso stretto del termine, ma purtroppo se voglio imparare a gestire i rapporti sarò costretta a farlo, e nonostante la fatica sono soddisfatta di ciò che ho ottenuto, perchè vivere una vita di deprivazione emotiva è una cosa che non auguro nemmeno al mio peggior nemico. E lo dico standoci male. Ma se mi aspetto che miracolosamente una mattina mi sveglierò sana e equilibrata, la mia aspettativa non è realistica, perchè non esiste la bacchetta magica e non posso decidere io come cambiare.

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2192775)
Non rinnegando tutto quello che ho scritto sugli argomenti di questa discussione, credo che ieri ho sbagliato qualcosa nell'interazione sul forum. Chiedo scusa a Stregatta.

Tranquillo è tutto ok, non ti poterò rancore per un'unica volta in cui mi trolli. :ridacchiare:

barclay 06-12-2018 12:42

Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192597)
Seconda cosa, sicuramente maschi e femmine hanno metri di giudizio differenti, ma non capisco perchè ve la prendete tanto.
Un uomo se non rispetta certi canoni caratteriali ha vita più difficile, esattamente come una donna che non rispetta certi canoni fisici.

Sulle caratteristiche fisiche si può lavorare, su quelle mentali no. Come dicevo poco fa, c'è anche il “problema passato”: l'essere stata brutta non è un ostacolo, l'essere stato sociofobico/evitante lo è.

Qwerty 06-12-2018 12:53

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2192785)
Sulle caratteristiche fisiche si può lavorare, su quelle mentali no.

Se cosi fosse Berlusconi vanitoso com'è, sarebbe giovane alto e bello :pensando:

XL 06-12-2018 13:00

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192784)
Non è detto che risolverai tutto e ok, però se non fai nulla sicuramente non otterrai mai niente e continuerai a soffrire. Ne vale la pena? Secondo me no, è sempre meglio provarci. Poi chiaro che la scelta sia soggettiva, in base a quanto decidiamo di metterci in discussione e quanto questo ci costi fatica, oltre al fatto che le nostre aspettative di miglioramento dovrebbero essere realistiche.

Ma provare a far cosa? :nonso:

Se la fatica che impiego per migliorare seguendo quel che si sostiene in genere vada fatto supera la sofferenza che già provo adesso, a cosa mi servirebbe faticare in tal senso visto che fallirebbe la riduzione della mia sofferenza?

Se è soggettivo non puoi stabilire che in generale ne vale la pena vivere come sostieni tu, non si riesce a stabilire nemmeno se valga la pena vivere e basta, figuriamoci questo.

C'è chi fa il terrorista, chi rompe le palle agli altri, chi delinque, secondo me non è così chiaro che vivendo diversamente queste persone avranno un tornaconto personale adeguato migliore, magari conviene ad altri che si comportino diversamente, ma non a loro.

Certo stanno male, ma che vivendo diversamente secondo certi stili di vita che abbiamo in mente noi possano stare meno peggio (secondo i loro criteri di "meno peggio"), non è così chiaro ed evidente secondo me.

Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192784)
Io quali sono i tuoi problemi nel dettaglio non lo so, ma penso che se vivo male proverò a fare qualcosa per smettere di soffrire o comunque migliorare la mia situazione piuttosto che fare la vittima e/o arrabbiarmi con la vita, gli estro e simili (è un discorso generale, non rivolto a te nello specifico) che non mi porterà mai niente di utile.

Se tu non sei nella mia posizione (soggettiva ed economica, economica a livello anche psicologico) parla per te, magari a me non conviene nell'insieme comportarmi come te, perché dovrei seguire il tuo modello? :nonso:
Io contesto proprio il fatto che questo discorso valga in generale... Parla per te, non affermare che conviene poi in generale.

Non sai molte cose però poi vuoi affermare che a me (e a molti altri) converrebbe fare certe cose e non altre.
Come fai a concludere che mi conviene se non sai nemmeno cosa voglio ottenere e il mio modo di valutare cosa sia conveniente per me?

Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192784)
Cambiare la rigidità della mia struttura è doloroso nel senso stretto del termine, ma purtroppo se voglio imparare a gestire i rapporti sarò costretta a farlo, e nonostante la fatica sono soddisfatta di ciò che ho ottenuto

Ecco questa cosa sottolineata non è detto che valga in generale.
A me capita di essere anche più arrabbiato di come lo sono normalmente quando mi sforzo e il miglioramento è modesto.
Il miglioramento deve superare certe soglie in relazione allo sforzo, altrimenti per me non c'è comunque soddisfazione.
A causa della fatica io dopo divento irascibile non di qualche tacca ma di molte tacche, se poi il risultato non mi soddisfa davvero relazionato alla fatica.
Non basta migliorare secondo me, bisogna poter migliorare senza sforzi eccessivi, se invece gli sforzi da dover fare sono grandi, anche il miglioramento deve essere poi grande.

Se questa legge economica soggettiva qua viene violata ogni discorso simile al tuo per me non conta nulla e lascia il tempo che trova.

Nella tua situazione deve esser vero che gli sforzi vengono compensati da quel che ottieni (secondo il tuo modo di valutare), ma in generale non è mica sicuro che sia così.

cancellato15324 06-12-2018 14:16

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2192785)
Sulle caratteristiche fisiche si può lavorare, su quelle mentali no. Come dicevo poco fa, c'è anche il “problema passato”: l'essere stata brutta non è un ostacolo, l'essere stato sociofobico/evitante lo è.

Non sono d'accordo, anche per dimagrire o farsi il fisico si fa fatica e non si possono raggiungere risultati ideali che esistono solo nella nostra testa (a meno che non ci buttiamo sulla chirurgia estetica, ma anche lì ci sarebbe da vedere).
E' possibile lavorare su entrambe ma fino a una certa, non possiamo diventare ciò che non siamo. Per questo parlavo di aspettative realistiche.

claire 06-12-2018 14:18

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192799)
Non sono d'accordo, anche per dimagrire o farsi il fisico si fa fatica e non si possono raggiungere risultati ideali che esistono solo nella nostra testa (a meno che non ci buttiamo sulla chirurgia estetica, ma anche lì ci sarebbe da vedere).
E' possibile lavorare su entrambe ma fino a una certa, non possiamo diventare ciò che non siamo. Per questo parlavo di aspettative realistiche.

:bene:

barclay 06-12-2018 14:27

Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192799)
Non sono d'accordo, anche per dimagrire o farsi il fisico si fa fatica

Se vai in palestra, corri tot km alla settimana, stai a dieta, ecc, è difficile che qualcuno ti dica che “non hai fatto abbastanza” :rolleyes:

Quote:

Per questo parlavo di aspettative realistiche.
Tu confondi la bruttezza con la dismorfofobia, senza contare che molte dismorfofobiche non sono affatto brutte... In realtà, di donne veramente brutte ne vedo pochissime in giro :pensando:

Maca 06-12-2018 14:35

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2192801)

Tu confondi la bruttezza con la dismorfofobia, senza contare che molte dismorfofobiche non sono affatto brutte... In realtà, di donne veramente brutte ne vedo pochissime in giro :pensando:


Gli uomini invece sono tutti brutti

barclay 06-12-2018 14:35

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2192802)
Ma io davvero voglio sapere dove cazzo vivete che io di gente brutta, uomini e donne, ne vedo a iosa. Boh.

C'è chi si vede brutta e chi vede bruttezza ovunque :malvagio:

barclay 06-12-2018 14:36

Quote:

Originariamente inviata da Maca (Messaggio 2192803)
Gli uomini invece sono tutti brutti

Se sei maschio ed eterosessuale, sì :ridacchiare:

Moonwatcher 06-12-2018 14:37

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2192728)
Intuito maschile: ormai sono convinto che una che viene a sapere che sono un fallito senza possibilità di svolte future, senza aggiungere altri difetti, in una percentuale molto alta di casi si fa dei problemi, per usare un eufemismo. Disoccupati e precari al momento della conoscenza, se non erano già in quella condizione, avranno saputo 'vendersi', fatto credere che era questione di tempo. Io devo crederci abbastanza per poter provare a convincere una donna, devo essere abbastanza vicino a un'evoluzione, ora come ora non saprei proprio che scusa trovarmi. Poi ci sono sempre le eccezioni, e persone che vivono in situazioni particolari..

A me invece sembra più che altro uno stereotipo, che poi ovviamente in certi casi sarà vero. E comunque sostanzialmente tu stesso lo riconduci non tanto all'essere occupati o con una buona posizione lavorativa in sé ma all'emanare quel carisma per cui "ehy cocca un modo per prendermi cura di te lo troverò sempre, foss'anche girare l'America del Sud facendo il suonatore di strada", e grazie al ca. :mrgreen:

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2192740)
Ma perché non è detto che poi si viva meglio.
Tu pensi in automatico che qualcosa sia migliore e che la cosa sia oggettivabile, secondo me non è così.
Se non sai nemmeno di preciso cosa io desidero ottenere ed in cosa consista per me una vita migliore, come fai a sapere cosa migliorare del mio carattere o se anche sia migliorabile in qualche modo sensato per me e qualche altra persona?

Migliore è migliore, è una contraddizione dire che migliorare la propria vita non porti a migliorarla. :D
In quale modo migliorarsi infatti secondo me è del tutto soggettivo, ma se c'è un malessere deve esserci per forza anche una condizione opposta di benessere, quali siano i modi di arrivarci e se sia possibile questo è del tutto soggettivo e non so quale sia.

Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2192740)
Ma se una certa cosa richiede sforzo, c'è da chiedersi poi soggettivamente se lo sforzo vale quel che si può o si riesce ad ottenere. Io personalmente spesso mi sento insoddisfatto anche quando mi sforzo e qualcosa la ottengo, perché mettendo sul piatto della bilancia gli sforzi e quel che ottengo, resto insoddisfatto comunque. Per sopportare il peso di certi sforzi dovrei ottenere di più.
Allora qua il problema non consiste più nel far sforzi, è ben diverso per me, è un problema economico legato a tutto il sistema.

Se il problema consistesse nel ridurre gli sforzi per ottenere le stesse cose, sforzandosi restando all'interno delle stesse ed identiche regole non lo si può risolvere, bisogna per forza di cose provare a fare altro per aggirare le regole o per far saltare per aria le regole stesse.

Chiaramente gli sforzi è bene siano in una direzione in cui se ne ricava gratificazione. Quale sia questa direzione è del tutto soggettivo.

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2192762)
Non è questione di ingiustizie.. a parte qualche caso limite non ci sono ingiustizie. è solo che ci sono persone che piacciono di più e persone che piacciono di meno. E i fobici e similari, quindi tutta la cerchia allargata di imbranati, depressi, goffi, etc. sono fra quelli che piacciono meno.

Razionalmente è così, e penso che a parte pochi la maggior parte dei fobici di questo sia consapevole, ma poi a livello emotivo penso sia diffusissima la percezione di un'ingiustizia e di un "maltolto".

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2192782)
Oppure perchè uno si stufa di sforzarsi senza ottenere alcun risultato e di essere punito per ciò che ERA e non apprezzato per ciò che È :rolleyes:

Questo è coerentissimo con quello che ho scritto e parlare di premio e di punizione non fa che accentuare il focus sull'ingiustizia.

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2192785)
Sulle caratteristiche fisiche si può lavorare, su quelle mentali no. Come dicevo poco fa, c'è anche il “problema passato”: l'essere stata brutta non è un ostacolo, l'essere stato sociofobico/evitante lo è.

Io invece penso che anche per lavorare sulle caratteristiche fisiche sia indispensabile prima lavorare su quelle mentali altrimenti lo sforzo sarà doppio, triplo o decuplo. La seconda parte della frase la trovo priva di ogni logica, se non quella del "il mio problema è più grave/più ostacolo degli altri".

Maca 06-12-2018 14:41

Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2192806)
Se sei maschio ed eterosessuale, sì :ridacchiare:

Ah ho capito. Son tutte belle con gli occhi del testosterone 😍

barclay 06-12-2018 14:44

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2192808)
La seconda parte della frase la trovo priva di ogni logica, se non quella del "il mio problema è più grave/più ostacolo degli altri".

Stai negando che là fuori e qui dentro c'è un'enorme quantità di donne per cui un ultratrentenne senza alcuna esperienza sentimentale/sessuale è m***a?!

barclay 06-12-2018 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Maca (Messaggio 2192810)
Ah ho capito. Son tutte belle con gli occhi del testosterone 😍

Chi ha detto "tutte"?! :huh: Io ho detto…
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2192801)
In realtà, di donne veramente brutte ne vedo pochissime in giro :pensando:


cancellato15324 06-12-2018 14:47

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2192789)
Ma provare a far cosa? :nonso:
Se la fatica che impiego per migliorare seguendo quel che si sostiene in genere vada fatto supera la sofferenza che già provo adesso, a cosa mi servirebbe faticare in tal senso visto che fallirebbe la riduzione della mia sofferenza?

E' questo il punto, tu hai l'aspettativa irrealistica che migliorare voglia dire smettere di stare male. Ma non è esatto, una persona sana soffre comunque, ma lo fa nel modo equilibrato.

Quote:

C'è chi fa il terrorista, chi rompe le palle agli altri, chi delinque, secondo me non è così chiaro che vivendo diversamente queste persone avranno un tornaconto personale adeguato migliore, magari conviene ad altri che si comportino diversamente, ma non a loro.
Certo stanno male, ma che vivendo diversamente secondo certi stili di vita che abbiamo in mente noi possano stare meno peggio (secondo i loro criteri di "meno peggio"), non è così chiaro ed evidente secondo me.
Chi fa il terrorista ha un problema grave e paga il suo atteggiamento.
Poi certo che può scegliere di fare del male comunque, ma dovrà farsi stare bene la conseguenza della sua azione. Avoja a lamentarsi.
Però farlo passare per "il meglio" anche no, non c'è niente di soggettivo quando fai del male.

Quote:

Se è soggettivo non puoi stabilire che in generale ne vale la pena vivere come sostieni tu, non si riesce a stabilire nemmeno se valga la pena vivere e basta, figuriamoci questo.

Se tu non sei nella mia posizione (soggettiva ed economica, economica a livello anche psicologico) parla per te, magari a me non conviene nell'insieme comportarmi come te, perché dovrei seguire il tuo modello? :nonso:
Io contesto proprio il fatto che questo discorso valga in generale... Parla per te, non affermare che conviene poi in generale.

Non sai molte cose però poi vuoi affermare che a me (e a molti altri) converrebbe fare certe cose e non altre.
Come fai a concludere che mi conviene se non sai nemmeno cosa voglio ottenere e il mio modo di valutare cosa sia conveniente per me?
No, ma quello che io dico non è un'imposizione, è un consiglio, è il mio punto di vista secondo la mia esperienza. Non siamo tutti uguali e con gli stessi problemi e questo è ovvio, ma capisco molte cose che vengono scritte qui dentro, perchè la familiarità con l'ansia, la depressione, etc, ce l'ho anche io, altrimenti non sarei iscritta a questo sito.
Poi magari sbaglio nei modi, nel momento in cui non tutto ciò che vale per me vale per gli altri, è vero. Ma succede perchè mi dispiace leggere di persone che stanno male e mi immedesimo per forza di cose.
Tu come altri, siete liberissimi di dirmi "oh Stregà che palle che fai, io voglio soffrire!" e va bene, ne prenderò atto. Ma poi perchè lamentarsi se è una scelta? Ti sfoghi qui a che pro? Il consiglio non va bene, spronare non va bene, va bene solo la pacca sulla spalla "ti capisco, il mondo è uno schifo"? Basta dirlo ed eviterò di quotare i tuoi interventi (che tra l'altro io parlo con altri e tu quoti me, quindi poi dovrò comunque rispondere in qualche modo). Non posso fare altro, dato che questo è un forum di discussione e confronto.

Quote:

Ecco questa cosa sottolineata non è detto che valga in generale.
A me capita di essere anche più arrabbiato di come lo sono normalmente quando mi sforzo e il miglioramento è modesto.
Il miglioramento deve superare certe soglie in relazione allo sforzo, altrimenti per me non c'è comunque soddisfazione.
A causa della fatica io dopo divento irascibile non di qualche tacca ma di molte tacche, se poi il risultato non mi soddisfa davvero relazionato alla fatica.
Non basta migliorare secondo me, bisogna poter migliorare senza sforzi eccessivi, se invece gli sforzi da dover fare sono grandi, anche il miglioramento deve essere poi grande.

Se questa legge economica soggettiva qua viene violata ogni discorso simile al tuo per me non conta nulla e lascia il tempo che trova.

Nella tua situazione deve esser vero che gli sforzi vengono compensati da quel che ottieni (secondo il tuo modo di valutare), ma in generale non è mica sicuro che sia così.
Migliorare senza sforzi secondo il mio parere non è possibile. :pensando:
Però ecco, la pensiamo diversamente te lo avevo già detto, inutile continuare a discuterne. :nonso:

Moonwatcher 06-12-2018 14:56

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2192811)
Stai negando che là fuori e qui dentro c'è un'enorme quantità di donne per cui un ultratrentenne senza alcuna esperienza sentimentale/sessuale è m***a?!

Lo nego eccome, è più una proiezione.

Moonwatcher 06-12-2018 14:59

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192815)
Migliorare senza sforzi secondo il mio parere non è possibile. :pensando:

D'altronde non s'è mai visto qualcuno pretendere di fare sport a livello agonistico senza fare alcuno sforzo. Però trovare una donna è una cosa che tutti fanno normalmente e senza sforzi (ecco tornare quindi l'ingiustizia).

Maca 06-12-2018 15:04

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2192816)
Lo nego eccome, è più una proiezione.

Mah, forse non ha tutti i torti lui.

Quelli senza esperienza spaventano perché richiedono una fatica maggiore da parte della donna per rassicurarli, convincerli (soprattutto se uno poi è anche evitante) e non farli scappare alla prima distrazione di disagio.

Ma non è che son più brutti o piacciono di meno, son più impegnativi, ci vuole coraggio che molte non hanno

Moonwatcher 06-12-2018 15:15

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Lui ha parlato di essere stato evitante, quindi dò per assodato non lo si sia più. Così come dò assodato che fisicamente si piaccia, dato che la causa del rifiuto mi vien detto sia quella. Se permangono le condizioni che hanno portato a non avere alcuna esperienza allora grazie al ca. :mrgreen:

cancellato15324 06-12-2018 15:19

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 2192801)
Se vai in palestra, corri tot km alla settimana, stai a dieta, ecc, è difficile che qualcuno ti dica che “non hai fatto abbastanza” :rolleyes:

Eh, ma se io sono sovrappeso e la dieta no perchè mi scoccia rinunciare ai dolci, e palestra/correre no perchè mi pesa il culo, poi inutile che mi metto a rancoreggiare le magre se non ho voglia di muovere un dito. Devo faticà, non ci stanno altri modi. :nonso:
Se lo faccio bene è impossibile che non avrò nessun beneficio, magari non diventerò una modella e qui torniamo alle aspettative realistiche. Migliorami è possibile, diventare una super modella no.

Quote:

Tu confondi la bruttezza con la dismorfofobia...
Stavo facendo solo un paragone parlando di difetti fisici reali, non del modo in cui una persona si percepisce che può essere distorto. Quello è un altro discorso ed è valido quello che dice Moon:

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2192808)
Io invece penso che anche per lavorare sulle caratteristiche fisiche sia indispensabile prima lavorare su quelle mentali altrimenti lo sforzo sarà doppio, triplo o decuplo.

Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2192802)
Ma io davvero voglio sapere dove cazzo vivete che io di gente brutta, uomini e donne, ne vedo a iosa. Boh.

Io vedo che qui dentro si va da un eccesso all'altro, o sono tutti mostri o sono tutti strafighi. Io intorno a me vedo pochissime persone bruttissime o bellissime, la maggior parte sono assolutamente nella media. :pensando:

Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2192808)
Migliore è migliore, è una contraddizione dire che migliorare la propria vita non porti a migliorarla. :D

Io non so proprio come spiegargli che scegliere di fare una strage (esempio) non è secondo nessun punto di vista accettabile, nè normale, nè il meglio per nessuno, nemmeno per chi la compie.

Quote:

Chiaramente gli sforzi è bene siano in una direzione in cui se ne ricava gratificazione. Quale sia questa direzione è del tutto soggettivo.
Certo, infatti io decido su cosa voglio lavorare, ma se voglio lavorare sui miei problemi relazionali, non posso farlo imponendo le mie idee con la pretesa che gli altri debbano trattarmi nel modo che dico io, sennò è tutto inutile e punto i piedi e mi incazzo. Dovrò lavorare nel modo giusto e scendere a compromessi anche se mi porterà fatica e sofferenza, andare in terapia non è una passeggiata di salute.

Quote:

Razionalmente è così, e penso che a parte pochi la maggior parte dei fobici di questo sia consapevole, ma poi a livello emotivo penso sia diffusissima la percezione di un'ingiustizia e di un "maltolto".
Già nel momento in cui pensiamo "per fare quello che gli altri fanno con naturalezza, io devo fare fatica" esprimiamo rabbia per un'ingiustizia.

Myway 06-12-2018 15:54

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
non è questione di non voler fare sforzi...ci arrivano tutti a capire che se vuoi un fisico da culturista e sei magro di costituzione devi farti un mazzo tanto, il problema è che quando entrano in gioco componenti psicologiche e a maggior ragione dinamiche sociali, gli sforzi che si fanno spesso conducono a risultati minimi, visto che sulla psicologia spesso non sanno che pesci prendere manco gli specialisti. Poi è chiaro che ci sono situazioni strutturali di base, dalla forte tinmidezza alla fobia a disastri educativi a mancate esperienze adolescenziali che rischiano di far diventare il tutto un secchio bucato, per quanta acqua ci metti trovi sempre il secchio vuoto.
Chi non ha queste tare di base, con un decimo degli sforzi ottiene 10 volte i risultati di un fobico, quindi poi se ne escono i soliti "scienziati " a dire di guardare gli altri normaloni vedere che escono parlano ecc, senza capire che non si possono paragonare due situazioni così diverse.

XL 06-12-2018 15:58

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192815)
Migliorare senza sforzi secondo il mio parere non è possibile. :pensando:
Però ecco, la pensiamo diversamente te lo avevo già detto, inutile continuare a discuterne. :nonso:

Io non ho scritto senza sforzi, ho scritto che se secondo l'economia soggettiva gli sforzi sono paragonabili al miglioramento le cose funzionano, altrimenti è inutile questo tipo di suggerimenti se non si hanno idee che funzionano.
Facciamo un esempio.
Se io per riuscire a stare con una donna che magari neanche mi piace tanto devo "svenarmi", ad un certo punto posso pensare che questo miglioramento (effettivamente magari qualcosa di buono c'è) non vale lo sforzo richiesto e desiderare qualcos'altro e pensare allo stesso tempo che questo tipo di soluzione nel mio caso specifico non risolve un accidenti?
O no?
Devo per forza dichiararmi soddisfatto anche se mettendo sul piatto della bilancia gli sforzi che si prospettano e quel che posso ottenere tramite questi sforzi, la cosa non mi convince per nulla?

Franz86 06-12-2018 16:03

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2192832)
ad un certo punto posso pensare che questo miglioramento non vale lo sforzo e desiderare qualcos'altro? O no?

Ma quando arriva questo punto? :ridacchiare:

XL 06-12-2018 16:11

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2192833)
Ma quando arriva questo punto? :ridacchiare:

Ci sono già arrivato, infatti questo tipo di soluzioni qua le rigetto al mittente. Di rado qualcuno è riuscito ad intercettare davvero le mie esigenze e problemi. Mi è chiaro che queste soluzioni quel che vado cercando nell'insieme non lo intercettano.

Quote:

Tu come altri, siete liberissimi di dirmi "oh Stregà che palle che fai, io voglio soffrire!" e va bene, ne prenderò atto. Ma poi perchè lamentarsi se è una scelta? Ti sfoghi qui a che pro? Il consiglio non va bene, spronare non va bene, va bene solo la pacca sulla spalla "ti capisco, il mondo è uno schifo"? Basta dirlo ed eviterò di quotare i tuoi interventi (che tra l'altro io parlo con altri e tu quoti me, quindi poi dovrò comunque rispondere in qualche modo). Non posso fare altro, dato che questo è un forum di discussione e confronto.
Ma non è una scelta libera tra sofferenza/non-sofferenza, è solo il minore dei mali (e quindi si sta male comunque) finché non si prospetta davvero una soluzione. Come faccio a non star male se per me anche andando nella direzione da te prospettata starei male comunque e di più? E' chiaro che tra queste alternative per me si sceglie solo il minore dei mali, già si è minimizzata la sofferenza (in base a quel che si conosce), si vorrebbe far meglio (perché si sta comunque male) ma non è detto che il tuo intervento migliori le cose, perché magari non aggiunge nulla di nuovo.

Se si chiede aiuto o una cura o qualsiasi cosa mica è sicuro che l'altro la possiede una cosa del genere.
Perché siete così sicuri di possedere cose del genere per tutti?
Sistemi di vita che diano la stessa soddisfazione che provate voi ad ogni altro?

Franz86 06-12-2018 16:12

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2192837)
Ci sono già arrivato, infatti questo tipo di soluzioni qua le rigetto al mittente. Di rado qualcuno è riuscito ad intercettare davvero le mie esigenze e problemi.

Mavalà, non staresti neanche a parlarne se fosse realmente e completamente così.

barclay 06-12-2018 16:14

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192824)
Eh, ma se io sono sovrappeso e la dieta no perchè mi scoccia rinunciare ai dolci, e palestra/correre no perchè mi pesa il culo, poi inutile che mi metto a rancoreggiare le magre se non ho voglia di muovere un dito.

Io non parlavo di ottenere risultati “senza muovere un dito” ma di nessun risultato NONOSTANTE grandi sforzi.
Quote:

Se lo faccio bene è impossibile che non avrò nessun beneficio
Qui ti volevo! Nel caso dell'ex-sociofobico/evitante è fin troppo frequente l'assenza di risultati nonostante lo si abbia fatto bene! Non sto parlando di diventare un estroversone con tanti amici e tante trombamiche, ma di avere il minimo indispensabile :testata:
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192815)
una persona sana soffre comunque, ma lo fa nel modo equilibrato.

Se, per esempio, la moglie di Tizio muore di cancro, è normale che lui ci stia male ma è anche normale che nessuna lo eviti soltanto perché è vedovo.

barclay 06-12-2018 16:17

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 2192816)
Lo nego eccome, è più una proiezione.

Risposta preconfezionata! Non ci credi neanche tu! :miodio:

cancellato15324 06-12-2018 16:28

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2192832)
Facciamo un esempio.
Se io per riuscire a stare con una donna che magari neanche mi piace tanto devo "svenarmi", ad un certo punto posso pensare che questo miglioramento (effettivamente magari qualcosa di buono c'è) non vale lo sforzo richiesto e desiderare qualcos'altro e pensare che questo tipo di soluzione non risolve un accidenti?
O no?
Devo per forza dichiararmi soddisfatto anche se mettendo sul piatto della bilancia gli sforzi che si prospettano e quel che posso ottenere tramite questi sforzi, la cosa non mi convince per nulla?

Ma se già parti con "stare con una donna che magari neanche mi piace tanto" certo che lo sforzo non lo fai, a che pro? :nonso:

Controbatto con un altro esempio che vale per me a questo proposito.
Io ho difficoltà nelle relazioni, ok? Come molti qui dentro, chi per un verso, chi per un altro. La relazione in se mi fa schifo? No, ma è difficile.
Quindi decido di lavorare su alcune mie caratteristiche, non su tutte perchè devo sentirmi "normale", dato che io alcune cose come convivenza/matrimonio/figli non le voglio tassativamente. Posso però scendere a compromessi secondo quelli che sono i miei bisogni e lavorare sulle mie difficoltà: i miei spazi, la sensazione di soffocamento che mi danno le relazioni, l'essere più flessibile quando si parla di uscite o magari conoscere amici/famiglia del partner, insicurezza mia personale, etc.
Ovvio che io faccio questa scelta se mi interessa saper gestire un rapporto sentimentale. Se non mi interessa proprio, allora sceglierò altro su cui impegnare le mie energie.

I miei esempi servono solo a dire che tra l'essere "normale" o l'esatto opposto ci sono vie di mezzo molto più equilibrate, e lì sta la scelta e la soggettività del lavoro che si vuole fare. Non è che devi fare come me, sei un'altra persona con altri problemi, ma figuriamoci.

cancellato15324 06-12-2018 16:36

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2192837)
Ma non è una scelta libera, è solo il minore dei mali (e quindi si sta male comunque) finché non si prospetta davvero una soluzione. Come faccio a non star male se per me anche andando nella direzione da te prospettata starei male comunque e di più? E' chiaro che tra queste alternative per me si sceglie solo il minore dei mali...

E' comunque una scelta.
Si sta male perchè cambiare certi meccanismi è difficile e doloroso, ma è una fase, dopodiché alcune cose ti verranno automatiche, su altre dovrai ancora farci attenzione, ma sarai più o meno in grado di gestirle. Ti pare niente?

Quote:

...già si è minimizzata la sofferenza (in base a quel che si conosce), si vorrebbe far meglio ma non è detto che il tuo intervento migliori le cose, perché magari non aggiunge nulla di nuovo.
A me sembra chiaro.
Di chi ho minimizzato la sofferenza?
A te non aggiunge niente di nuovo, perchè la pensiamo diversamente. Ma siccome non siamo io e te a parlare in privato e siamo su un forum con altri 500 utenti, non puoi nemmeno pretendere che io non dica nulla del genere perchè tu non ti trovi d'accordo con la mia idea. :nonso:

XL 06-12-2018 16:37

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2192838)
Mavalà, non staresti neanche a parlarne se fosse realmente e completamente così.

Ma hai capito cosa ho scritto?
Mi sa di no.

XL 06-12-2018 16:38

Re: Trovare una donna a 40 anni
 
Quote:

Originariamente inviata da Stregatta13 (Messaggio 2192846)
E' comunque una scelta.
Si sta male perchè cambiare certi meccanismi è difficile e doloroso, ma è una fase, dopodiché alcune cose ti verranno automatiche, su altre dovrai ancora farci attenzione, ma sarai più o meno in grado di gestirle. Ti pare niente?

Ma questo adesso lo stai dicendo tu. Non mi è mai venuto automatico andare a scuola, lavarmi, e fare un mucchio di cose senza sforzi, e le ho ripetute a iosa. In pratica gli sforzi non diminuiscono di punto in bianco nel mio caso, devo continuare ad investire energie anche solo per rendermi presentabile. Per questo dico che non puoi generalizzare.
Certe cose tornano utili a te? Lo hai verificato. Bene, è vero che tornano utili a te, ma perché dovrebbero tornare utili anche a me? :nonso:

Io non capisco proprio che cosa sto dicendo di tanto assurdo.

Si è parlato talvolta nel forum di guida, ci sono utenti che non guidano, altri invece con la pratica sono riusciti poi a guidare senza problemi.
Ma non si possono generalizzare queste soluzioni a tutti solo perché con noi hanno funzionato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.