![]() |
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
|
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Sostanzialmente credo anche io che la base di partenza possa essere l'impostazione della società odierna.
Le ragazze partono sin da bambine con certi modelli, proseguono la crescita bombardate , nella maggior parte dei casi, da amiche , conoscenti, MTV, Grande Fratello, maria de filippi, telefilm, video musicali, film, canzoni siti e forum internet ecc ecc che danno messaggi a senso unico. Poi un bel giorno arriviamo noi, e...che c'azzecchiamo?Siamo totalmente fuori contesto e fuori interesse per la quasi totalità di esse. |
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Esatto siamo fuori luogo..quindi o si trova l'eccezione o alla lunga c'è poca speranza..
|
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
Se sono convinte che omologato=migliore (anche se non l'ammettono) sono io il primo a rifiutarle. |
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
io capisco se a lamentarsi è una persona che comunque fa lo sforzo di provarci, di mostrare il meglio di se stesso, trovando il coraggio di sbilanciarsi con dimostrazioni d'affetto, e nonostante questo vedono che a vincere è sempre il solito palestrato semianalfabeta, sarebbe normale sentirsi frustrati... però se di nostro non facciamo nulla per mettere in mostra le nostre qualità, non possiamo sperare che le donne debbano avvicinarsi a noi e avere la pazienza di aspettarci non si sa quanto perchè forse abbiamo delle qualità nascoste... magari una persona la pazienza di aspettare uno timido può anche possederla, ma deve comunque aver notato qualcosa per cui vale la pena aspettare... n on c'è niente da fare, dobbiamo lavorare su noi stessi, capire quali sono i nostri punti di forza, cercare di correggere nel limite del possibile quello che non va, e non avere la pretesa di ottenere risultati nell'immediato, non si ottiene niente senza fatica e sacrificio, però un punto di partenza ci deve pur essere... perchè il fatto che generalmente la società ignora i timidi, giusto o sbagliato che sia, non deve essere un alibi per non fare mai nulla... |
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
Quote:
Credo che le lamentele siano in parte salutari, perché qui nessuno sta dicendo che devono essere le donne a fare il primo passo e il secondo e il terzo e tutto viale Ceccarini incontro a noi; no, la richiesta è molto minore e finché abbiamo delle aspettative da qualcuno significa che abbiamo un minimo di autostima e un minimo di fiducia nel prossimo. Il mio rischio, infatti, è quello di pretendere troppo poco dagli altri, perché sono soltanto semplici donne o semplici estroversi, razza inferiore, incapace di arrivare al mio livello di persona; quindi perché sperare qualcosa di buono da questi plebei? Quote:
|
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
|
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
ma quante sono le donne che stanno con uomini timidi,facciamo un apercentuale e poi ci diamo una risposta...devono essere donne particolari e non omologate alla massa..
|
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
condivido il tuo discorso sulle aspettative, ma ci vuole anche un po' di buon senso nel valutare i fallimenti, perchè a caldo è giusto sfogarsi, però continuare a piangersi addosso è sbagliato, perchè poi diventa un alibi... ci vuole equilibrio, cercare di capire cosa non ha funzionato e perchè, senza scaricare la colpa su di noi o gli altri... se nonostante i nostri sforzi siamo stati incapaci di comunicare ciò che volevamo, sta a noi trovare il modo più efficace per esprimerci, anche perchè possiamo correggere solo i nostri sbagli, mica quelli degli altri. |
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
La questione dell'equilibrio è infinita, perché io posso dire di essere equilibrato mentre tu mi dici che non lo sono, così non arriviamo a nulla. |
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
ci sono dentro anch'io, e so che non è facile far uscire il meglio di se, perlomeno subito, però se io faccio fatica a comunicare non posso farne una colpa agli altri se non capiscono... e se anche fosse, in ogni caso, che gli altri siano in buona o cattiva fede, io posso agire solo su me stesso non sugli altri, quindi sta a me trovare il mezzo più efficace per esprimermi... poi forse sono fortunato io, ma non credo sia difficile trovare donne che ci apprezzano, o provino stima per noi, solo che magari ci apprezzano solo come amici e non sempre questo è abbastanza per noi, sopratutto quando non si passa mai alla fase successiva... |
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
James, ti rendi conto che stiamo discutendo sul bicchiere se è mezzo pieno o mezzo vuoto?
|
Re: Ma è vero che i timidi piacciono?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.