![]() |
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Poi bisogna anche vedere cosa intendi tu per timido.. io intendo una persona con poche (se non zero) esperienze che ha problemi a farsi avanti con l'altro sesso.. a me sembra non sia cambiato niente per quest'ultimi :nonso:. |
Se proprio vogliamo analizzare i tempi, prima del femminismo tutti questi uomini vergini non c'erano, gli uomini si sposavano. Mentre ultimamente ci sono molti più uomini vergini. Il femminismo ha liberato la sessualità femminile, ma ha penalizzato sessualmente gli uomini più deboli.
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Chiediti come mai su questo forum, dove ci sono così tanti rappresentanti della categoria "privo di esperienza e con seri problemi a farsi avanti", non si legge quasi mai di approcci "aggressivi" ricevuti da donne... Quote:
|
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
In entrambi i casi fai del sesso con una a cui non piaci davvero, ma almeno con una prostituta non sei soggetto agli oneri del matrimonio. Dovendo scegliere, meglio la prostituzione di un matrimonio combinato. |
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Quote:
E cosa proporresti come rimedio? Impedire alle donne di rendersi autosufficienti economicamente? imporre il diritto di veto delle famiglie di origine nella scelta del partner? altro? |
Quote:
|
Quote:
Sorvolando su tutte le complicazioni poi se uno da una condizione passa all'altra, e via discorrendo. Io una specie di diritto a poter vivere la propria sessualità lo vedrei anche come un qualcosa di "giusto". Ma il come gestire materialmente la situazione è decisamente complesso da ideare, non vedo una reale soluzione praticabile senza creare paradossi o discriminazioni. Oltretutto una qualsiasi misura che favorisca il ricorso al sesso derivante da forme di prostituzione andrebbe affiancata da un'educazione sessuale seria e capillare. È un discorso fatto da un altro utente in altra sede ( Marco Russo mi pare) : il rischio concreto è che altrimenti si alimenti ancora di più l'incapacità di rapportarsi col sesso opposto in modo sano. Discorso che vale per entrambi i sessi ma, inutile nasconderlo, è principalmente un problema maschile. |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
|
Quote:
Riguardo all'individuazione degli uomini deboli si può fare un'approssimazione alla buona: reddito. Male che vada dai soldi a figobulli poveri. Beh, sono poveri anche loro, non lo vedo il problema del secolo. Sempre meglio di lasciare migliaia di uomini nella depressione sessuale. |
Quote:
|
Quote:
Che di fatto trovo anch'io una forma di discriminazione. Qua si parlava di questo ambito e a questo mi sono riferito. Poi, la logica alla "se c'e un vantaggio ingiusto di là allora mettiamone uno di qua per controbilanciare " per me è deleteria. Piuttosto si rimuovano i vantaggi e si proceda a ristabilire una situazione di parità. Comunque, direi che puoi facilmente vedere come sia molto più difficile individuare criteri seri, razionali e stabili per quanto riguarda l"ambito sessuale che non quello economico. Poichè in larga parte questo è legato anche all'ambito dei sentimenti e quindi alla soggettività. Sarebbe necessario intanto stabilire un vero e proprio diritto alla vita sessuale da tutelare attivamente Cosa che dubito avverrà mai per tanti motivi, tra cui quello che la spinta sessuale è anche uno strumento perfetto per far muovere l'economia vendendo tremila prodotti per "diventare fighi e scopare come conigli". Oltretutto non sono così sicuro che sia un bene avere un intervento legislativo in ambiti legati strettamente ai sentimenti. Gli aiuti volti a favorire l'accesso femminile al mondo del lavoro esistono anche perché c'è un interesse economico in questo. Oltre ad un diritto sancito dalla Legge a far sì che tutti i cittadini possano contribuire attivamente all'ambito economico/produttivo del Paese. Con conseguente impegno dello Stato a dover rimuovere impedimenti e discriminazioni in tal senso. Non essendoci un diritto ad una vita sessuale gratificante non si può neanche fare il confronto. Per quanto riguarda l'incentivo, ammesso possa mai essere istituito... intanto dove li si trovano i soldi per organizzare qualcosa del genere a livello statale ? Lol Senza contare a quante discriminazioni, inganni e situazioni paradossali si presta una misura del genere. Comunque siamo fortemente OT temo. Dico solo che anch'io trovo la questione della frustrazione sessuale (maschile per la maggiore) diffusa qualcosa di serio e che non può essere liquidata alla buona. Ma questo clima di guerra tra i sessi mi pare abbastanza inutile a farla venire meno o trovare una reale soluzione. |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Per il resto, mi sembra che con il criterio che proponi tu stia parlando sostanzialmente di un reddito di cittadinanza (che in quanto tale andrebbe riconosciuto anche alle donne povere). |
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
A scrivere dei numeri a casaccio non ci vuol niente. Il tipo di ragionamento che ti ha portato a credere che hai pochissime probabilità nel primo caso è analogo a quello che potrebbe portare una persona a credere che certe caratteristiche producono forme di rifiuto sociale molto marcate. O non li fai valere mai questi ragionamenti azzardati qua, e mi sta bene - ma andrebbe buttata a mare tutta la scienza - oppure quel che hai detto prima non regge. Non ti comporti in modo uniforme, là dove sei tu a credere che certe cose risultano poco probabili supponi che dovresti aver ragione, non si sa poi per quali motivi, là dove altri dicono che si hanno poche chances quando si è colpiti da certi malanni, avrebbero sempre torto solo perché lo credi tu? |
Quote:
- i soldi si cominciano a trovare nello stesso modo in cui si trovano quelli per favorire le donne nel mondo del lavoro, facciamo quel gruzzolo a metà per intanto, anche se ci vengono solo 10 euro a testa (anche perché il 95% dei suicidi per motivi economici sono maschi, quei favoritismi nel lavoro non sono molto intelligenti) - se un uomo denuncia i propri problemi senza accusare le donne è visto come "guerra alle donne", mentre il femminismo era ed è visto semplicemente come "legittima lotta per i diritti". E il femminismo ha ottenuto dei risultati, vedi le leggi discriminanti sessiste. |
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
«Ero terrorizzato. A 16 anni le ragazze mi guardavano ma non ambivo al sesso come i miei compagni. Temevo che un bacio appassionato mi portasse a dovermi spogliare, che l’eccitazione della ragazza si sgonfiasse non appena scopriva il mio segreto. Ho perso la verginità a 17 anni, con una ragazza vergine. Le avevano detto che sarebbe stato doloroso, invece entrai in lei e lei non sentì molto. Inoltre il profilattico mi sfuggiva in continuazione. Sentendo che a lei non piaceva, provando panico e pressione, persi l’erezione e rimasi immobile, dentro il suo corpo. Se fossi uscito, non sarei più riuscito ad entrare. Se fossi uscito, lei avrebbe visto il mio micropene. Alla fine lo ha visto, è rimasta con la bocca spalancata. Più tardi eravamo con un gruppo di amiche al ristorante. Una di loro si riferì a me come “il suo uomo” e la mia ragazza rispose: «Non è il mio uomo, è solo un bambino». Scoppiarono tutte a ridere, lei compresa, mentre a me veniva da vomitare». «Mia moglie mi lasciò. Chiese il divorzio perché il mio pene era troppo piccolo per soddisfarla sessualmente. Mi informò che stava frequentando altri uomini. Tutto sommato, meglio che abbia avuto il coraggio di dirlo. Sarebbe stato peggio se avesse detto che la mia taglia la soddisfaceva ma con una faccia tremendamente delusa. La fiducia sta alla base di ogni rapporto. Sperare che le luci siano spente e che una donna non si accorga che sono impacciato come un bambino ai primi passi è una forma di inganno. O perlomeno, viene percepita così. Quindi ho deciso di raccontare tutto prima del sesso» Poi queste non sono dimostrazioni, come ti ho già spiegato sono esempi singoli messi insieme. Vuoi ancora insistere? |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Potresti anche tu dirti "magari sta così perché gli è andata sempre male, io potrei rappresentare l'eccezione che lo tirerà su, magari stasera sta così ma altre volte inizierà a sorridere e ad essere più positivo". Non potresti pensarlo questo? :nonso: Io quando vedo certe persone depresse e scoraggiate lo penso questo. Una persona è depressa magari perché non ha amici e quando questa mi chiede di uscire... Cosa dico? "Senti, io mi scoccio di uscire con un depresso, voglio farmela con persone allegre e solari"... E la situazione ovviamente non cambia perché confermerò ancora una volta che non ho voglia di stare con quella persona e quella persona continuerà ad esser depressa perché non ha amici o qualcuno col quale poter uscire e magari condividere un po' anche i suoi vissuti sofferenti. Vedi che molte di voi non è che siano così sensibili, "io in quanto donna"... in quanto donna che? |
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
E ci vedo anche una generalizzazione grossa come una casa. E generalizzare sulle donne sarebbe da misogini. |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Eh concordo che il problema del micropene non si risolve. Sono un bel ragazzo, e alle superiori avrei potuto farmi mezza scuola ma ho rinunciato per la mia triste condizione. Persa la verginità a 18 anni, poi tante esperienze negative sempre per lo stesso problema... Posso tranquillamente dire che con un vero pene la mia vita sarebbe stata diversa.
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Chi ti ha diagnosticato la micropenia? |
Nessuno, semplicemente notavo le ragazze che si allontanavano dopo averlo fatto...
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
vero è però che ho una certa diffidenza e si può capire visto che sono arrivato vergine alla mia veneranda età , ma di questo non colpevolizzo nè la società (ceh non c'entra un tubo trombavano anche sotto la inquisizione spagnola x dire) nè le donne , le quali hanno i loro gusti , ma non sono mai stato veramente rifiutato nè ho rifiutato io , di certo nessuna mi ha inseguito almeno che io sappia :mrgreen: le donne non risponderanno come è giusto che sia , discussione noiosa ed ad alto tasso di misoginia ... |
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
A) è un forum per persone con problemi e per parlare di problemi, non è facebook , non è un sito per cazzeggiare, e non stiamo a dir stronzate al bar B) se si prendessro i post e i 3d femminili con lo stesso metro di giudizio, non dico che la più pulita c'ha la rogna...ma quasi.....cos si dovrebbe scrivere ? "maròòò che palle ma sempre a fare le lamentose? dite una cosa, ne fare un'altra, ma non sapete neanche voi cosa volete....ma pensate di avere solo voi i problemi? con questo attegiamento da femministe misandriche ci credo che poi state sole e dovete sfogarvi su fs...." scrivessi io un post cosi, verrei virtualmente linciato probabilmente in 10 minuti da orde di utentesse furiose.... Per fortuna ho l'intelligenza per capire su che forum siamo , per giustificare eccessi, e per capire che una persona non è solo quello che scrive qua sopra |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Perché si comportavano in modo diverso dopo l'atto sessuale.
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
capisco almeno te puoi parlare di atto sessuale , io manco quello
ragazze del forum distraetevi un po' ... siamo lagnosi lo so :D non so fatevi le fences alle unghie , guardatevi una puntata di sex & the city insomma una robba estro non state a leggere sti thread :ridacchiare: |
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Vorrei anche capire che intendi tu per micropene, ma non vorrei essere invandente a chiederti misure precise.. c'è la non indifferente possibilità che come ti hanno detto gli altri ti stia facendo tu un problema inesistente :nonso: |
Quote:
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Sparlano sempre delle dimensioni, non ci sono altre ragioni.
|
Re: Donne: non raccontiamoci balle
Quote:
Sei il mio tessssoro :mrgreen: Non sono assolutamente d'accordo con te!!! :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.